| 
 
 Via Ferecide Siro 1/e
 73100 LECCE
 Tel. +39 0832.091231 - 0832.092478
 Fax +39 0832.1831054
 email: ufficiostampa@dodicilune.it
 web: www.dodicilune.it
 
 
 Con Da qui passano 
i venti, inciso per la Dodicilune di Lecce,
Diego Morga 
confeziona un album dall'atmosfera malinconica ma affascinante. C'è poco o niente 
di jazz ma c'è molto che riporta a grandi personaggi della scena musicale contemporanea: 
Glass, Nyman, Mertens questi i nomi che vengono in mente già al primo ascolto di 
alcune tracce del cd.
 La tipica struttura minimalista ciclicamente ripetuta, melodie esili ma 
toccanti, qualche accenno di dialogo fuori dagli schemi, peraltro ben definiti di 
tutto l'album e un brano un po'anomalo certamente discutibile nella sua particolarità 
ma anche per il contesto in cui è stato collocato. E' Il 
Canto, traccia n. 3 della selezione, che vede l'attore Sergio Rubini 
protagonista ed interprete di Posso scrivere i versi, una poesia di
Pablo Neruda con la musica che rimane in secondo piano durante l'episodio 
recitativo fino ad evolvere nella seconda parte con l'intervento di Roberto Ottaviano 
al sax soprano e di un quartetto d'archi. Un episodio unico in tutto l'album che 
si consuma attraverso percorsi musicali sviluppati nei modi e nei termini di cui 
scrivevamo prima.  Il pianoforte di
Morga 
è lo strumento portante con il suo carico lirico, sicuramente notevole in questo 
ambito, che va ad incrociare il violino di Emanuela Loy in 
Di danze e di Castelli, una ballata dal vago sapore 
medievale, e in Mentre ti guardo, e che dialoga 
con il contrabbasso di
Ferruccio 
Spinetti, all'archetto nell'intro di Salto 
a Sud.  Morga riesce meravigliosamente con il suo lessico musicale a 
descrivere in note, ora struggenti ora delicate, ciò che ha ispirato la sua 
scrittura sobria e sincera. Questo cd può essere una confortevole colonna sonora 
ad uno stato d'animo intriso di tristezza o regalare uno spunto per una danza 
improvvisata e liberatoria. Giuseppe Mavilla per Jazzitalia 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Inserisci un commento
 
 
 
| Questa pagina è stata visitata 3.943 volte Data pubblicazione: 12/01/2009
   
 
 
 
 |  |