Jazzitalia - Ceccarelli, Dadi, Spinetti: InventaRio
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Ceccarelli, Dadi, Spinetti
InventaRio



My Favorite Records (2010)

1. Alvo Certo
2. La Na Rede (A Rezza)
3. Construtivamente
4. Nao E' Proibido
5. Dall'Alba al Tramonto (Da Aurora Ate' O Luar)
6. Passando
7. Folhas (Fronne)
8. Il Samba (Desde Que O Samba E' Samba)
9. Minuetto
10. Quasi Sera
11. Se Assim Quiser
12. Ti Amo (Te Amo)
13. Bem Aqui

Giovanni Ceccarelli - pianoforte
Dadi Carvalho - voce, chitarre
Ferruccio Spinetti - basso, voce, chitarra
Francesco Petreni - batteria, Percussioni
Mauro Diniz - cavaquinho, tamburino
Ivan Lins - voce, pianoforte
Marisa Monte, Petra Magoni, Pacifico - voce
Wilson Das Neves - batteria
Mirco Mariottini - clarinetto
Marizete, Maria Laura Bigliazzi, Leila Carvalho - cori
Waldonis - fisarmonica


L'amicizia musicale tra Italia e Brasile ha ormai una storia lunga e consolidata che dura, senza pause significative, almeno dagli anni Sessanta. Si tratta sicuramente di un rapporto articolato e variegato, ma si può sostenere, senza rischiare di essere clamorosamente smentiti, che il legame musicale più stretto e proficuo è quello tra la tradizione cantautoriale italiana (o quantomeno la versione più raffinata e meno provinciale della canzone nostrana) e la bossanova e il samba dei grandi maestri brasiliani. Ebbene, InventaRio s'inserisce esplicitamente e chiaramente su questa linea, e, pur senza sconvolgimenti, la prosegue con qualche variazione interessante.

Tutto ebbe inizio quando il pianista Giovanni Ceccarelli e il bassista Ferruccio Spinetti partirono per Rio de Janeiro in cerca d'ispirazione, accompagnati dal giornalista musicale ed esperto di musica brasiliana Max De Tomassi, passe-partout ideale per accedere alla più attuale e stimolante scena brasiliana. Fu così che i nostri conobbero Dadi Carvalho, chitarrista e autore del giro di Marisa Monte e di quei Tribalistas che qualche anno fa hanno fatto cantare e ballare mezzo mondo – esempio straordinario della musica che circola alle pendici del Corcovado.

Il risultato di quel viaggio è appunto InventaRio: un amalgama di bossanova, nuovo samba, canzone italiana. Un melange anche linguistico: brasiliano, italiano e una spruzzatina di napoletano grazie a un paio di composizioni di Spinetti. Amalgama, tutto sommato, ben riuscito in virtù soprattutto dell'affiatamento musicale tra Carvalho, Spinetti e Ceccarelli, ai quali si è aggiunto il batterista Francesco Petreni in occasione della registrazione dell'album. Ma non solo: InventaRio ha raccolto anche collaborazioni eccellenti su entrambe le sponde musicali del progetto; tra gli altri: la stessa Marisa Monte (Dall'Alba al Tramonto), Ivan Lins (Ti Amo), Petra Magoni (Il Samba), Pacifico (Dall'Alba al Tramonto). Anche la fusione emotiva – tra saudade e allegria – è da manuale, come perfettamente bilanciata è la tipologia dei brani: samba nuovo alla Tribalistas (Alvo Certo, Não é Proibido, Se Assim Quiser), un classico della bossanova (Il Samba di Caetano Veloso), un omaggio alla canzone italiana d'autore (Quasi Sera di Luigi Tenco).

In sintesi, InventaRio si colloca sulla soglia tra tradizione e innovazione del legame musicale tra Brasile e Italia, ma – nel bene e nel male – non l'oltrepassa.

Dario Gentili per Jazzitalia







Articoli correlati:
03/10/2021

Milo Jazz Superior Festival 2021: "Ancora una iniziativa di Catania Jazz nella accogliente e fresca cornice dei paesi etnei...Quattro serate diverse e interessanti, dedicate a musiche di vari generi, non esclusivamente al jazz." (Vincenzo Fugaldi)

01/01/2020

Animal Love (Glenn Ferris Italian Quintet)- Gianni Montano

09/12/2017

Visioni in musica sugli scritti di David Lazzaretti (Mirco Miriottini)- Gianni Montano

24/06/2017

Sant'elpidio Jazz Festival,: Per la XVIII Edizione di Sant'elpidio Jazz Festival, Chick Corea & Bela Fleck Duo, Scott Henderson Trio, Greta Panettieri, Musica Nuda e Toquinho

04/06/2016

Torino Jazz Festival 2016: "...un'ampia panoramica della condizione attuale del jazz, con una enorme quantità di concerti ed eventi che si sono svolti in un gran numero di spazi del capoluogo piemontese." (Vincenzo Fugaldi)

26/01/2015

Aurum (Piero Delle Monache)- Alceste Ayroldi

16/06/2014

Cherry Tree Lane (Ida Landsberg)- Nina Molica Franco

23/12/2013

Ritratti di donna (Maria Laura Bigliazzi)- Francesco Favano

22/12/2012

Latorrenelmare (FVL Quartet (feat. Battista Lena)) - Francesco Favano

18/11/2012

Suono Di Donna (Ada Montellanico)- Roberto Biasco

18/08/2012

Chiaro (Luca Aquino)- Roberto Biasco

01/07/2012

Daydreamin' (Giovanni Ceccarelli)- Matteo Mosca

04/06/2012

A tu per tu con Giovanni Ceccarelli: "Il suo gruppo 'InventaRio' incontra Ivan Lins e ospita nomi come Chico Buarque per un album BlueNote/EMI." (Matteo Mosca)

08/04/2012

La Fuga Di Majorana (Jacarè) - Andrea Gaggero

21/12/2011

Waxin' in Camerino (Lee Konitz & Giovanni Ceccarelli French Trio)- Matteo Mosca

12/11/2011

Serravalle Jazz 20011: "...una kermesse ricca e gratuita. Nel numero consistente di appuntamenti organizzati non tutti sono stati all'altezza delle aspettative, ma la rassegna ha fornito un quadro abbastanza diversificato su quanto "gira" attualmente nel jazz o nei suoi dintorni." (G. Montano, A. Gaggero)

28/07/2011

The Dreamer (Marco Bardoscia) - Alceste Ayroldi

20/02/2011

Mares (Giulio Stracciati Trio Boy)- Enzo Fugaldi

07/02/2011

The Thrust (Little Wonder) - Alceste Ayroldi

11/12/2010

Mares (Giulio Stracciati Trio Boy)- Francesco Martinelli

15/11/2010

Feedin' (Inner Urges) - Cinzia Guidetti

07/08/2010

Dawn (The Plug) - Alceste Ayroldi

04/07/2010

Una Banda Cosi' (Funk Off) - Fabrizio Ciccarelli

31/05/2010

Petra Magoni e Ferruccio Spinetti a Genova: "Musica nuda è una realtà consolidata nella musica leggera di confine o nel jazz appena oltre lo stesso confine. E' un gruppo, come amano nominarlo i due musicisti, che può "arrivare" a tanti tipi di pubblico in Italia o oltre i confini." (Gianni B. Montano)

15/05/2010

Il Tino Tracanna Quartet presenta al Blue Note di Milano l'album "Un'ora": "Da una parte mi piace la ricerca, amo cercare di lavorare su organizzazioni del materiale musicale non convenzionale, non tonale, non tipo "standards", a volte lavoro su tempi dispari, con strutture anomale, ma mi piace molto anche la melodia. Quando mi capita di scrivere una bella melodia, mi piace suonarla anche in maniera abbastanza classica, perchè penso che in un concerto sia bello avere anche una melodia cantabile, perchè fa anche parte della nostra cultura." (Rossella Del Grande)

14/03/2010

Welcome (Piero Delle Monache) - Alceste Ayroldi

21/02/2010

Southern Avenue Project (Fabrizio Cecca)- Rossella Del Grande

10/01/2010

Le interviste all'European Jazz Expo' di Cagliari. Sonia Peana, Petra Magoni, Ferruccio Spinetti, Fabrizio Bosso: che cosa amano del jazz, e non solo del jazz, i musicisti italiani dell'EJE 2009 e, "The Lion doesn't sleep tonight", chiacchierata semi confidenziale con Enrico Rava vincitore del premio EJE alla carriera. (Viviana Maxia)

07/12/2009

Live at Bird's Eye Jazz Club (Ricardo Moraes)- Rossella Del Grande

31/10/2009

Intervista a Ivan Lins: "Quando inizio a comporre, a scrivere lo faccio per altri. In effetti non ho mai scritto canzoni per me, perchè ho iniziato a cantare tardi nella mia carriera. Ho iniziato tutto tardi. Ho iniziato a suonare il piano a 18 anni, poi ho cominciato a scrivere canzoni mentre frequentavo l'università, e non ho mai nemmeno pensato di poter cantare un giorno. Dunque quando iniziavo a scrivere delle canzoni, immaginavo semplicemente che qualcuno le cantasse. E questo è ciò che sento nel cuore ancora oggi." (Eva Simontacchi)

31/10/2009

Ivan Lins al Blue Note di Milano: "La sua semplicità, naturalezza e generosità sono ben evidenti durante le sue esibizioni. Si avverte che è con il suo pubblico in ogni momento, si concede senza riserve e lo fa divertendosi e coinvolgendo il chitarrista Amuedo con sguardi e intese per stabilire al momento tempi e dinamiche." (E. Simontacchi, N. Pazzaglia)

11/10/2009

Blog (Antonello Sorrentino s.t. Quintet) - Giuseppe Mavilla

12/01/2009

Da qui passano i venti (Diego Morga)

26/10/2008

Venezia Jazz Festival e Veneto Jazz Summer: "Abbiamo notato come, in genere, i grandi nomi spesso deludano le aspettative e come certi progetti probabilmente siano forme studiate a tavolino da manager e produttori scaltri e navigati che cercano di spremere il nome consolidato, sicuri che egli sia capace ancora di radunare un folto pubblico." (Giovanni Greto)

05/01/2007

Samba Is Our Gift (The Ipanemas)

05/11/2006

A Torino, per Settembre Musica 2006, hanno suonato Richard Galliano, Ralph Towner e, soprattutto, Stefano Bollani che si è esibito per 5 ore di fila insieme a suoi fedelissimi partner oltre ad aver presentato il suo libro "La Sindrome di Brontolo" e il nuovo disco "Piano SOlo" per la ECM... (Alessandro Armando)

04/09/2006

Un grande concerto alla Carnegie Hall in onore di Toots Thielemans con Herbie Hancock, Oscar Castro-Neves, Eliane Elias, Ivan Lins, Joe Lovano, Paquito D'Rivera...(Roberta E. Zlokower)

11/08/2006

I visionari (Stefano Bollani (Quintet))

25/06/2006

Musica Nuda 2 (Petra Magoni e Ferruccio Spinetti)

13/05/2006

Ferruccio Spinetti e Petra Magoni presentano il loro nuovo album Musica Nuda 2: "...uniti e avvolti nella perfezione delle loro esecuzioni, nell'intesa che spesso sconfinava oltre la professionalità e la bravura..." (Alessandro Armando)

04/02/2006

Intervista a Petra Magoni e Ferruccio Spinetti: "...il fatto di essere noi due, avere un certo tipo di suono che comunque ci caratterizza, ci permette di sconfinare in molti generi musicali, mantenendo una nostra identità." (Antonio Terzo)

04/02/2006

Note a margine, intervista parallela a quattro contrabbassisti: Pietro Leveratto, Paolino Dalla Porta, Ferruccio Spinetti, John Patitucci (Antonio Terzo)

04/07/2004

Musica Nuda (Ferruccio Spinetti e Petra Magoni)

04/04/2004

Ferruccio Spinetti e Petra Magoni presentano il loro lavoro Musica Nuda: "...Quindici brani distinti e distanti amalgamati con sapiente ironia in un unico, coerente, percorso musicale..." (Claudio Lombardi)

26/12/2003

Despierta Ya (Maryel Acoustic Band)





Video:
Petra Magoni & Ferruccio Spinetti - Another Brick in the Wall
Petra Magoni & Ferruccio Spinetti - Another Brick in the Wall (Pink Floyd) Milano Palasharp semp. 08...
inserito il 19/09/2008  da pieroba - visualizzazioni: 4246
Petra Magoni & Ferruccio Spinetti (Musica Nuda) Come Together
Petra Magoni & Ferruccio Spinetti Live Milano 11 Sept. 2008...
inserito il 12/09/2008  da pieroba - visualizzazioni: 3993
Io sono metà - Petra Magoni & Ferruccio Spinetti
Io sono metà - Petra Magoni & Ferruccio Spinetti...
inserito il 22/08/2008  da koba5622 - visualizzazioni: 4434
Petra Magoni, Ferruccio Spinetti - I Suoni delle Dolomiti
Trentino, Val di Fiemme - Busa de Tresca Alpe di Pampeago. Concerto del 20-08-2008 con Petra Magoni e Ferruccio Spinetti...
inserito il 20/08/2008  da lunapiena235 - visualizzazioni: 4096
MUSICA NUDA - NEW ALBUM 55/21 (BLUE NOTE) - Pazzo il Mondo
Teaser n°5 of the new MUSICA NUDA album to be released by BLUE NOTE on June 2008 - Pazzo Il Mondo (Live Paris 2008)...
inserito il 29/05/2008  da BONSAIMUSIC - visualizzazioni: 4964
Petra Magoni e Ferruccio Spinetti (musica nuda)
E' proprio vero che il pubblico italiano, in generale non è in grado d'apprezzare certe raffinatezze, lo dimostra il successo che questa coppia o...
inserito il 21/04/2008  da lucien2006 - visualizzazioni: 4160
Magoni Spinetti - Bocca di Rosa
La rivisitazione unica di Bocca di Rosa della coppia artistica più evoluta mai "sentita".Palermo Candelai Venerdì 18 Gennaio 2008R...
inserito il 20/01/2008  da DevonBerk - visualizzazioni: 4189
Stefano Bollani, Petra Magoni e Ferruccio Spinetti a Genova
Mercoledì 24 ottobre il pianista Stefano Bollani si è esibito al Teatro Carlo Felice di Genova insieme al duo Petra Magoni (voce) e Ferrucci...
inserito il 25/10/2007  da mentelocale - visualizzazioni: 5073
magoni spinetti, il cammello e il dromedario + intro 1/2
petra magoni e ferruccio spinetti a palermo. il cammello e il dromedario con grande intro......
inserito il 01/09/2007  da peppeneo - visualizzazioni: 4929
magoni spinetti, il cammello e il dromedario + intro 2/2
petra magoni e ferruccio spinetti a palermo. il cammello e il dromedario con grande intro......
inserito il 01/09/2007  da peppeneo - visualizzazioni: 4171
Ferruccio Spinetti Petra Magoni Pacifico-Caffè
Performance di Ferruccio Spinetti Petra Magoni e Pacifico...
inserito il 17/07/2007  da fandango - visualizzazioni: 4434
petra magoni e ferruccio spinetti - roxanne
performance registrata a villa ada alla manifetazione roma incontra il mondo 2007...
inserito il 30/06/2007  da 1966falco - visualizzazioni: 3958
Petra Magoni & Ferruccio Spinetti - Non andare via (live)
italian version of "Ne me quitte pas" from their album "Musica Nuda 2"http://bonsaimusic.fr/artistes/magoni......
inserito il 09/06/2007  da gatchan82 - visualizzazioni: 4049
Petra Magoni, Ferruccio Spinetti - I will survive
Petra Magoni e Ferruccio Spinetti ci offrono un'originale interpretazione del grande classico di Gloria Gaynor, I will survive...
inserito il 13/02/2007  da danizero - visualizzazioni: 4128
Petra Magoni - Ferruccio Spinetti "Eleanor Rigby"
Petra Magoni e Ferruccio Spinetti in Eleanor Rigby (dei beatles)...
inserito il 06/02/2007  da xpoirotx - visualizzazioni: 3309
Magoni Spinetti Mamma mia dammi 100 lire + I will survive
Petra magoni e Ferruccio Spinetti...
inserito il 04/02/2007  da xpoirotx - visualizzazioni: 4903
Spinetti, Magoni e GnuQuartet
Petra Magoni, Ferruccio Spinetti e GnuQuartet suonano "Io sono metà"...
inserito il 14/01/2007  da zakyrf - visualizzazioni: 4241
Petra Magoni & Ferruccio Spinetti - I Will Survive (live)
1 maggio 2005 - Roma - Concerto Primomaggio insieme all'Orchestra di Piazza Vittorio. Esibizione fantastica!...
inserito il 08/01/2007  da jackres1 - visualizzazioni: 4257


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 3.580 volte
Data pubblicazione: 26/09/2010

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti