Jazzitalia - Little Wonder : The Thrust
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Little Wonder
The Thrust



MY FAVORITE RECORDS 2010 - 8034135080103
EMI DISTRIBUTION

1. Little Wonder
2. Via Avancini
3. Aspettando Isa
4. Ismo
5. Che gira
6. Nostalgia
7. Brazil
8. On My World

Pepe Ragonese - tromba, effetti
Giovanni Giorgi - batteria, live electro, chitarra, basso elettrico, programming
Pancho Ragonese - pianoforte, piano elettrico, synth, programming, strings arrangement

Ospiti:
Giuseppe Pini - chitarra, chitarra elettrica (1, 3)
Ivan Lombardi - contrabbasso (1, 2, 3, 4, 6)
Pacho Rossi - percussioni (2, 3, 5, 6)
Gigi Cifarelli - chitarra (7)
Marco Vaggi - contrabbasso (7)
Stefano Di Battista - saxofono soprano (5)


E' un ottimo biglietto da visita presentarsi con la meravigliosa Little Wonder di David Bowie in testa ai brani. Già solo per il fatto che il "Duca Bianco" è il simbolo delle ibridazioni, delle esplorazioni in ambito rock, dell'essere stato (lo è ancora, cribbio!) un "progressivo" senza paura. The Thrust calcano la stessa strada nell'emisfero jazzistico, senza volgere lo sguardo al rock, piuttosto strizzando l'occhiolino alle sonorità ambient, perfettamente jazz, irrorandole di buon vetriolo ed alchimie esoteriche. I fratelli Pepe e Pancho Ragonese e Giovanni Giorgi chiamano un nutrito numero di ospiti che contribuiscono in modo eccellente a definire le linee armoniche e melodiche da loro disegnate. Vi sono tracce di musica contemporanea che fioriscono nei tasti del pianoforte di Pancho e si uniscono ad una struttura "post-modern jazz" mantenuta dai piatti e tamburi di Giorgi e sottolineata dall'ottima voce strumentale di Pepe (Via Avancini).

Stefano Di Battista gioca con i ritmi drum ‘n'bass della policroma Che gira, incrociando i guantoni con la tromba di Pepe, dall'intonazione veemente e fortemente ritmica. Toccano la fusion slow intrecciandola con una scrittura improvvisata ben organizzata ed impregnandola di neoclassicismo (Aspettando Isa). Ogni brano ha una propria autonomia ben definita che, ad un orecchio poco accorto, potrebbe apparire ai confini con la c.d. "world music" (dal significato ben poco apodittico). Invero "Little Wonder" ha delle scanalature imprevedibili, con ritmi sempre differenti e cambi di metrica repentini, ben giostrati da Giovanni Giorgi, con le spalle ben salde nel passato, come in Ismo, sinestetico esempio di tutto il lavoro svolto, e che mette in mostra il talento pianistico di Pancho.

Il trio ha impiegato quattro anni prima di licenziare il secondo lavoro (l'opera prima è We Love U, per la Lifegate Music). Ed il risultato è un ottimo prodotto artistico, una ventata d'aria fresca che accoglie e mette in sinergia tutte le rerum novarum del jazz odierno: dall'Europa agli States, senza emulare nessuno e nessun genere musicale.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
03/10/2021

Milo Jazz Superior Festival 2021: "Ancora una iniziativa di Catania Jazz nella accogliente e fresca cornice dei paesi etnei...Quattro serate diverse e interessanti, dedicate a musiche di vari generi, non esclusivamente al jazz." (Vincenzo Fugaldi)

22/05/2021

A New Home (Rosario Bonaccorso feat. Stefano Di Battista)- Enzo Fugaldi

26/04/2020

Mister Puccini in Jazz (Cinzia Tedesco)- Gianni Montano

25/05/2019

Torino Jazz Festival: "Il nuovo corso del Festival Jazz di Torino ha incrementato nell'edizione 2019 il grande successo dell'anno precedente, con il dodici per cento in più di presenze che sono arrivate a 25 mila in nove giorni, e diversi concerti sold out..." (Aldo Gianolio)

22/09/2018

Rumori Mediterranei - XXXVIII Edizione: "Trentottesima edizione del festival di Roccella Jonica dedicata alle tematiche collegate 'Italians' e 'Going west-A ovest di Zappa'" (Vincenzo Fugaldi)

19/09/2015

Arioso (Andrea Rea Trio)- Niccolò Lucarelli

19/07/2015

Messina Sea Jazz 2015: "Quattro serate all'insegna del jazz, otto formazioni, una grande orchestra e un unico prezioso fil rouge: la Sicilia." (Nina Molica Franco)

26/10/2014

Quattro chiacchiere con...Joanna Miro: "...predisporsi per un ascolto degustativo e sensoriale: vedo molta similitudine tra il jazz e il vino, entrambi seguono da decenni innumerevoli innesti per diventare un capolavoro di cui, infine, possiamo apprezzare l'opera." (Alceste Ayroldi)

01/12/2012

Nicky Nicolai e Stefano Di Battista: Io, Mina e le Altre: "...hanno tenuto perfettamente in bilico e integrato la canzone italiana e il jazz, senza che l'una ammansisse l'altro." (Alceste Ayroldi)

02/11/2012

Crystals (Alessandro Bertozzi)- Vincenzo Fugaldi

18/08/2012

Growing (Simone Daclon Trio)- Matteo Mosca

18/08/2012

Chiaro (Luca Aquino)- Roberto Biasco

21/01/2012

In Cammino (Rosario Bonaccorso Travel Notes Quartet) - Alceste Ayroldi

25/09/2011

Roccella Jazz Festival 2011 - "Unitàlia In-Attesa": Come tante altre rassegne, jazzistiche e non, l'edizione 2011 di Rumori Mediterranei, con la direzione artistica di Paolo Damiani, ha reso omaggio ai 150 anni dell'unità d'Italia con alcuni progetti mirati e la consueta kermesse di artisti internazionali di primissimo piano provenienti da culture di ogni dove e capaci di rendere unica anche questa trentunesima edizione che, purtroppo, rischia di sparire. (Vincenzo Fugaldi)

10/09/2011

IX Edizione del Multiculturita Summer Jazz Festival: Apertura con Angiuli-Di Turi-Angiuli, Attolini J.E.P. Quartet e la Municipale Balcanica, poi Stefano Di Battista "Woman's Land", Pino Mazzarano - Gianni Lenoci, la giovane Orchestra del Saint Louis e Stefano Bollani con i suoi Visionari: "...un festival dove la qualità della musica, unita ad una oramai altissima e collaudata cura organizzativa, lo portano ad essere una delle rassegne maggiormente rappresentative della regione Puglia." (Marco Losavio)

19/08/2011

Intervista con Jonathan Kreisberg: "Il momento che stiamo vivendo è molto stimolante. Dopo il jazz classico è stato il momento della fusion ma da allora le cose sono cambiate. L'idea di fusion è cambiata. All'inizio si pensava che la fusion dovesse essere aggressiva e con la dinamica sempre al massimo. Il linguaggio era differente. Adesso con i ritmi di tutto il mondo e la tradizione Swing e Bebop, c'è più bilanciamento." (Stefano Clemente)

28/07/2011

The Dreamer (Marco Bardoscia) - Alceste Ayroldi

26/06/2011

European Jazz Expo 2011: Cinquanta concerti in quattro giorni, stand di case discografiche e case editrici del settore ma anche di specialità alimentari tipiche, un bellissimo allestimento destinato ai bambini con percorsi didattici sulla musica e soprattutto circa 200 artisti in gioco per una kermesse che ha saputo spaziare tra Jazz, ma anche world music, e non solo, dando vita ad un'intensa manifestazione che ha illuminato di festa e cultura il Parco di Monte Claro.(D. Floris, D. Crevena)

26/09/2010

InventaRio (Ceccarelli, Dadi, Spinetti) - Dario Gentili

07/08/2010

Dawn (The Plug) - Alceste Ayroldi

04/07/2010

Una Banda Cosi' (Funk Off) - Fabrizio Ciccarelli

23/04/2010

Il Mio Giardino (Toni Melillo)- Rosanna Perrone

06/12/2009

Stefano Di Battista Quartet a Sacile per "Il Volo del Jazz": "...una esibizione in grado di lasciare una piacevole sensazione di musica viva e vitale." (Nico Furlan)

25/10/2009

Jazz For Sale (Klaus Bellavitis)- Eva Simontacchi

05/04/2009

Liebman Meets Intra Live (Enrico Intra)

08/03/2009

Appunti di viaggio (Marco Brioschi)

20/09/2008

Lifetime (Daniele Scannapieco)

18/08/2008

Stefano Di Battista - Fabrizio Bosso All Stars Jazz Band a Roma in occasione del concerto del 1° maggio 2008: "Contesto inusuale, circostanza imprevedibile, piazza insolita. Un tempo forse...perché per la prima volta nella storia del "concertone" del Primo Maggio 2008 di piazza San Giovanni, a esibirsi di fronte a centinaia di migliaia di presenti, è una All Stars Jazz Band da brivido..." (Nicola Guida per MMS)

05/05/2008

Open Day 9, Jazz e non solo: "Se l'emozione è il nucleo essenziale della musica, a prescindere dal genere, occorre che ci siano persone che sappiano dare vita e voce a questa emozione. I musicisti, innanzitutto. Ma anche il pubblico e il variegato mondo degli "addetti ai lavori". Migliaia di queste persone (appartenenti a tali categorie), nel corso degli ultimi anni, s'incontrano per quella che è stata definita la più grande fiera di strumenti musicali del Centro e Sud Italia." (Massimiliano Cerreto)

18/02/2008

Trouble Shootin' (Stefano Di Battista)

23/06/2007

We Love U (The Trust)

27/12/2006

Clinic di Mike Stern presso il NAM di Milano: "A volte si suona di più, altre meno, ma solo il fatto di avere la musica nella vita è una grande forza positiva..." (Manuel Consigli)

07/12/2006

Il Festival "Itinerari Sonori", alla sua prima edizione è stata quest'anno una delle manifestazioni musicali di maggior rilievo per L'Abruzzo. (Carlo Laurenzi)

26/11/2006

ARTICOLI (intervista): Inserito nella rassegna Incroci Sonori, si è svolto il concerto di Stefano Di Battista Quartet. Ad accompagnare il musicista romano, Julian Oliver Mazzariello al piano, Dario Rosciglione al contrabbasso ed Amedeo Ariano alla batteria.

24/10/2006

Essential team (Pippo Matino)

08/05/2006

Gigi Cifarelli e Mike Stern al Piacenza Jazz Festival: "Due chitarristi di area jazz-fusion che si esibivano sullo stesso palco uno dopo l'altro: in pratica si trattava di un termometro per misurare lo stato di salute della chitarra e della fusion italiana e americana..." (Cristiano Melissi)

18/03/2006

Nuova gallery a cura di Paolo Madussi

27/08/2005

Gigi Cifarelli al Blue Note. Grande emozione e grande coinvolgimento in un sentito tributo che "il Cifa" dedica principalmente a Wes Montgomery... (Eva Simontacchi)

23/05/2005

Stefano Di Battista Quartet all'Auditorium di Roma: "...Il leader non ha sicuramente mostrato una forma eccellente anche se la sua qualità gli permette, anche quando non è in giornata, di mantenere standard molto alti..." (Marco De Masi)

09/01/2005

Proseguono gli appuntamenti del Blue Brass con il francese Jean-Loup Longnon e il chitarrista Gigi Cifarelli: "...confronto Francia-Italia al Blue Brass che vede vincitrice l'Italia per mano non soltanto del "Cifa" nazionale, ma anche della sezione ritmica, tutta locale..." (Antonio Terzo)

02/11/2004

Intervista a Gigi Cifarelli: "...Conoscenza non significa teoria o qualcosa di simile - significa anche quello - ma innanzitutto conoscenza e padronanza dello strumento, significa avere la capacità di trasmettere il tuo sentimento grazie alle tue mani, al tuo fiato o che altro e quindi essere in grado di avere per esempio una emissione sonora gradevole, aggraziata e intensamente espressiva..." (Eva Simontacchi)





Video:
Multiculturita SJF: 12 Luglio - Stefano Di Battista quintet
http://www.capursomap.it/new/13/07/2011/cultura/multiculturita-sjf-12-luglio-......
inserito il 19/07/2011  da CapursoMap - visualizzazioni: 4158
Fabrizio Bosso - Seminario di Tromba Jazz
MousikéCentro di Attività e Formazione MusicaleSeminario di Tromba Jazz con Fabrizio Bosso 27 Marzo 2010 - Martina Franca (TA)...
inserito il 03/07/2010  da ScuolaMousike - visualizzazioni: 5195
Stefano di Battista #nsj2008
Stefano di Battista (soprano sax, alto sax); Fabrizio Bosso (trumpet); Baptiste Trotignon (Hammond B3 organ); Greg Hutchinson (drums)...
inserito il 28/03/2010  da marcodalmeijer - visualizzazioni: 4579
Stefano di Battista @ North Sea Jazz 2008
Stefano di Battista (soprano sax, alto sax); Fabrizio Bosso (trumpet); Baptiste Trotignon (Hammond B3 organ); Greg Hutchinson (drums)...
inserito il 28/03/2010  da marcodalmeijer - visualizzazioni: 4794
ELBA JAZZ 2008.flv
Rassegna Elba jazz 2008Concerto Stefano Di Battista quartet con Fabrizio Bosso (tromba), Baptiste Trotignon (hammond), Greg Hutchinson (drums) e guest...
inserito il 13/12/2008  da simoneno - visualizzazioni: 5011
I will love you
Stefano di Battista "Trouble shootin' 4tet w/ Fabrizio Bosso-Baptiste Trotignon-Greg Hutchinson at Jazz Baltica 2008...
inserito il 07/12/2008  da ghouftanza - visualizzazioni: 5222
The Serpent's Charm
Stefano Di Battista/Trouble Shootin' 4tet at Jazz Baltica 2008 - Stefano di Battista,Fabrizio Bosso,Baptiste Trotignon,Gregory Hutchinson at J...
inserito il 06/12/2008  da ghouftanza - visualizzazioni: 4700
Weather or not/Under her spell (extracts)
Stefano di Battista-Fabrizio Bosso-Baptiste Trotignon-Greg Hutchinson LIVE at Jazz Baltica 2008...
inserito il 05/12/2008  da ghouftanza - visualizzazioni: 5014
Stefano Di Battista - Work Song
Stefano Di Battista & Fabrizio Bosso suonano Work Song al concerto del 1 maggio 2008 a Roma...
inserito il 10/09/2008  da lucacolantonio - visualizzazioni: 5283
Stefano Di Battista Quartet Amsterdam July 2008
"Essaouira" Stefano Di Battista Quartet Amsterdam July 2008 w/ Fabrizio Bosso, Baptiste Trotignon & Greg Hutchinson...
inserito il 10/09/2008  da SHAKTILUV - visualizzazioni: 4697
Stefano Di Battista_Rita Marcotulli - Ho Visto Nina Volare
Stefano Di Battista, Fabrizio Bosso & Rita Marcotulli - Ho Visto Nina Volare di F. De Andrè...
inserito il 01/09/2008  da lucacolantonio - visualizzazioni: 5397
Stefano Di Battista The Jody Grind
Stefano Di Battista & Fabrizio Bosso Concerto 1 Maggio.. The Jody Grind...
inserito il 28/08/2008  da lucacolantonio - visualizzazioni: 4922
Stefano Di Battista Under Her Spell
Stefano Di Battista & Fabrizio Bosso Under Her Spell 1 maggio 2008...
inserito il 28/08/2008  da lucacolantonio - visualizzazioni: 5133
Fabrizio Bosso al 23° Festival Jazz di Ramatuelle
Fabrizio Bosso al Festival Jazz di Ramatuelle il 17/08/2008 con il quintetto di Stefano di Battista in una stupenda versione di In a sentimental mood,...
inserito il 25/08/2008  da mastjazz - visualizzazioni: 4879
Umbria Jazz Festival, Perugia, Italy: sound check w/ Baptiste Trotignon, Greg Hutchinson and Fabrizio Bosso
Perugia Italy, Umbria Jazz: sound check for Stefano Di Battista w/ B. Trotignon, G. Hutchinson & F. Bosso:Perugia, Italy July 2008...
inserito il 22/07/2008  da SHAKTILUV - visualizzazioni: 5189
Stefano Di Battista Quartet, Brazil Tim Festival 2007
Stefano Di Battista ft. Gregory Hutchinson on drums, Fabrizio Bosso on Trmpette, and Baptiste Trotignon on organ. Oct. 2007 Sao Paulo, Brazil...
inserito il 09/11/2007  da SHAKTILUV - visualizzazioni: 5015


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 3.141 volte
Data pubblicazione: 07/02/2011

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti