Jazzitalia - The Thrust: We Love U
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Lifegate Music 2006
The Thrust
We Love U


1. Intro
2. Big one
3. Jungle
4. Sogno allucinato
5. Flash
6. Prelude to "we love u"
7. We love u
8. De luna
9. Ballad to Luis
10. Five days - bonus track

Pepe Ragonese - trumpet, vocal
Giovanni Giorgi - drums, loop, bass, programming, guitar
Pancho Ragonese - piano, Fender Rhodes, keys, programmino

Special guest:

Stefano Di Battista - sax alto (7) sax soprano (10)

Featuring:

Tonino De Sensi - electric bass
Sergio Cocchi - voice
Marco Vaggi - acoustic bass
Sandro De Bellis - percussion
Arup Kanti Das - tablas
Roberto Romano - sax
Mauro Capitale - sax



Questione di stile quella dei The Thrust.

I tanti climi sonori attraversati dal trio rimandano a funk, electro, etno, r'n'b, nu jazz, scelte sostenute dal particolare ed interessante equilibrio timbrico degli andamenti contemporanei, mai istrionici ed armonicamente spregiudicati: di rado accade.



Lo stile viene impresso dalla lezione dei maestri cui essi fanno riferimento (il Davis elettrico, Zawinul, Shorter, Hancock) di cui vengono esplorati i modi sospesi e sovrapposti secondo il coerente ordine compositivo prediletto dalla band, come in "Jungle", in cui il multiforme virtuosismo del solista Pepe Ragonese segna di linee lievi, furtive, quasi notturne, il gioco degli accordi sulla serrata trama di tastiere e percussioni.

Questione di stile, si diceva, non un banale calcolo ad effetto ma una reale esigenza creativa che non disorienta, anzi, e che appare improntata alla ricerca della rotondità del suono. Un buon esempio di contaminazione fra Jazz ed Elettronica, un intuito non comune, una capacità di innovazione ed adattamento – come in "Flash" – che sembrerebbe aspirare ad una sintesi stilistica orientata tanto dalle indicazioni del post hardbop quanto dal recupero della matrice più genuina del new soul e del looping da deejay. Fraseggi e andamenti comunque ben riconoscibili e di pronuncia decisamente world, senza sminuirne (come spesso accade) i contenuti, sempre tecnicamente esatti e sospesi in attimi di sicura emozione.

Lo spettro stilistico scandito dai tre è, a dir poco, variegato: un laborioso atelier d'idee in movimento, la cui forza trascinante sono la naturalezza, l'assenza di certe ispidità electro e la non convenzionalità delle atmosfere più jazzistiche.

La tensione del modus e la vitalità dell'incedere strumentale sono abilmente strutturate intorno a figurazioni che lasciano, sempre, ampio spazio all'estro improvvisativo della tromba di Pepe Ragonese e del sax di Stefano Di Battista, cangiante e raffinato in "Five days", tra morbidità vocali e contrappunti del soprano, aperto a venature anche smooth, giustamente intonate ad un pathos lontano da ogni frammentarietà commerciale e candidamente evocato, senza utopie cromatiche, solo all'insegna del buon gusto.

Le atmosfere non patinate ed il pulsante tessuto musicale conducono chi ascolta ad una naturale partecipazione, grazie anche alla volontà di esprimersi in termini chiari ed immediati, ben comprensibili e ariosi: questione di stile, appunto.
Fabrizio Ciccarelli per Jazzitalia







Articoli correlati:
03/10/2021

Milo Jazz Superior Festival 2021: "Ancora una iniziativa di Catania Jazz nella accogliente e fresca cornice dei paesi etnei...Quattro serate diverse e interessanti, dedicate a musiche di vari generi, non esclusivamente al jazz." (Vincenzo Fugaldi)

22/05/2021

A New Home (Rosario Bonaccorso feat. Stefano Di Battista)- Enzo Fugaldi

26/04/2020

Mister Puccini in Jazz (Cinzia Tedesco)- Gianni Montano

25/05/2019

Torino Jazz Festival: "Il nuovo corso del Festival Jazz di Torino ha incrementato nell'edizione 2019 il grande successo dell'anno precedente, con il dodici per cento in più di presenze che sono arrivate a 25 mila in nove giorni, e diversi concerti sold out..." (Aldo Gianolio)

22/09/2018

Rumori Mediterranei - XXXVIII Edizione: "Trentottesima edizione del festival di Roccella Jonica dedicata alle tematiche collegate 'Italians' e 'Going west-A ovest di Zappa'" (Vincenzo Fugaldi)

19/09/2015

Arioso (Andrea Rea Trio)- Niccolò Lucarelli

19/07/2015

Messina Sea Jazz 2015: "Quattro serate all'insegna del jazz, otto formazioni, una grande orchestra e un unico prezioso fil rouge: la Sicilia." (Nina Molica Franco)

26/10/2014

Quattro chiacchiere con...Joanna Miro: "...predisporsi per un ascolto degustativo e sensoriale: vedo molta similitudine tra il jazz e il vino, entrambi seguono da decenni innumerevoli innesti per diventare un capolavoro di cui, infine, possiamo apprezzare l'opera." (Alceste Ayroldi)

01/12/2012

Nicky Nicolai e Stefano Di Battista: Io, Mina e le Altre: "...hanno tenuto perfettamente in bilico e integrato la canzone italiana e il jazz, senza che l'una ammansisse l'altro." (Alceste Ayroldi)

18/08/2012

Growing (Simone Daclon Trio)- Matteo Mosca

21/01/2012

In Cammino (Rosario Bonaccorso Travel Notes Quartet) - Alceste Ayroldi

25/09/2011

Roccella Jazz Festival 2011 - "Unitàlia In-Attesa": Come tante altre rassegne, jazzistiche e non, l'edizione 2011 di Rumori Mediterranei, con la direzione artistica di Paolo Damiani, ha reso omaggio ai 150 anni dell'unità d'Italia con alcuni progetti mirati e la consueta kermesse di artisti internazionali di primissimo piano provenienti da culture di ogni dove e capaci di rendere unica anche questa trentunesima edizione che, purtroppo, rischia di sparire. (Vincenzo Fugaldi)

10/09/2011

IX Edizione del Multiculturita Summer Jazz Festival: Apertura con Angiuli-Di Turi-Angiuli, Attolini J.E.P. Quartet e la Municipale Balcanica, poi Stefano Di Battista "Woman's Land", Pino Mazzarano - Gianni Lenoci, la giovane Orchestra del Saint Louis e Stefano Bollani con i suoi Visionari: "...un festival dove la qualità della musica, unita ad una oramai altissima e collaudata cura organizzativa, lo portano ad essere una delle rassegne maggiormente rappresentative della regione Puglia." (Marco Losavio)

19/08/2011

Intervista con Jonathan Kreisberg: "Il momento che stiamo vivendo è molto stimolante. Dopo il jazz classico è stato il momento della fusion ma da allora le cose sono cambiate. L'idea di fusion è cambiata. All'inizio si pensava che la fusion dovesse essere aggressiva e con la dinamica sempre al massimo. Il linguaggio era differente. Adesso con i ritmi di tutto il mondo e la tradizione Swing e Bebop, c'è più bilanciamento." (Stefano Clemente)

26/06/2011

European Jazz Expo 2011: Cinquanta concerti in quattro giorni, stand di case discografiche e case editrici del settore ma anche di specialità alimentari tipiche, un bellissimo allestimento destinato ai bambini con percorsi didattici sulla musica e soprattutto circa 200 artisti in gioco per una kermesse che ha saputo spaziare tra Jazz, ma anche world music, e non solo, dando vita ad un'intensa manifestazione che ha illuminato di festa e cultura il Parco di Monte Claro.(D. Floris, D. Crevena)

07/02/2011

The Thrust (Little Wonder) - Alceste Ayroldi

06/12/2009

Stefano Di Battista Quartet a Sacile per "Il Volo del Jazz": "...una esibizione in grado di lasciare una piacevole sensazione di musica viva e vitale." (Nico Furlan)

05/04/2009

Liebman Meets Intra Live (Enrico Intra)

08/03/2009

Appunti di viaggio (Marco Brioschi)

20/09/2008

Lifetime (Daniele Scannapieco)

18/08/2008

Stefano Di Battista - Fabrizio Bosso All Stars Jazz Band a Roma in occasione del concerto del 1° maggio 2008: "Contesto inusuale, circostanza imprevedibile, piazza insolita. Un tempo forse...perché per la prima volta nella storia del "concertone" del Primo Maggio 2008 di piazza San Giovanni, a esibirsi di fronte a centinaia di migliaia di presenti, è una All Stars Jazz Band da brivido..." (Nicola Guida per MMS)

18/02/2008

Trouble Shootin' (Stefano Di Battista)

07/12/2006

Il Festival "Itinerari Sonori", alla sua prima edizione è stata quest'anno una delle manifestazioni musicali di maggior rilievo per L'Abruzzo. (Carlo Laurenzi)

26/11/2006

ARTICOLI (intervista): Inserito nella rassegna Incroci Sonori, si è svolto il concerto di Stefano Di Battista Quartet. Ad accompagnare il musicista romano, Julian Oliver Mazzariello al piano, Dario Rosciglione al contrabbasso ed Amedeo Ariano alla batteria.

24/10/2006

Essential team (Pippo Matino)

18/03/2006

Nuova gallery a cura di Paolo Madussi

23/05/2005

Stefano Di Battista Quartet all'Auditorium di Roma: "...Il leader non ha sicuramente mostrato una forma eccellente anche se la sua qualità gli permette, anche quando non è in giornata, di mantenere standard molto alti..." (Marco De Masi)





Video:
Multiculturita SJF: 12 Luglio - Stefano Di Battista quintet
http://www.capursomap.it/new/13/07/2011/cultura/multiculturita-sjf-12-luglio-......
inserito il 19/07/2011  da CapursoMap - visualizzazioni: 4158
Fabrizio Bosso - Seminario di Tromba Jazz
MousikéCentro di Attività e Formazione MusicaleSeminario di Tromba Jazz con Fabrizio Bosso 27 Marzo 2010 - Martina Franca (TA)...
inserito il 03/07/2010  da ScuolaMousike - visualizzazioni: 5195
Stefano di Battista #nsj2008
Stefano di Battista (soprano sax, alto sax); Fabrizio Bosso (trumpet); Baptiste Trotignon (Hammond B3 organ); Greg Hutchinson (drums)...
inserito il 28/03/2010  da marcodalmeijer - visualizzazioni: 4579
Stefano di Battista @ North Sea Jazz 2008
Stefano di Battista (soprano sax, alto sax); Fabrizio Bosso (trumpet); Baptiste Trotignon (Hammond B3 organ); Greg Hutchinson (drums)...
inserito il 28/03/2010  da marcodalmeijer - visualizzazioni: 4794
ELBA JAZZ 2008.flv
Rassegna Elba jazz 2008Concerto Stefano Di Battista quartet con Fabrizio Bosso (tromba), Baptiste Trotignon (hammond), Greg Hutchinson (drums) e guest...
inserito il 13/12/2008  da simoneno - visualizzazioni: 5011
I will love you
Stefano di Battista "Trouble shootin' 4tet w/ Fabrizio Bosso-Baptiste Trotignon-Greg Hutchinson at Jazz Baltica 2008...
inserito il 07/12/2008  da ghouftanza - visualizzazioni: 5222
The Serpent's Charm
Stefano Di Battista/Trouble Shootin' 4tet at Jazz Baltica 2008 - Stefano di Battista,Fabrizio Bosso,Baptiste Trotignon,Gregory Hutchinson at J...
inserito il 06/12/2008  da ghouftanza - visualizzazioni: 4699
Weather or not/Under her spell (extracts)
Stefano di Battista-Fabrizio Bosso-Baptiste Trotignon-Greg Hutchinson LIVE at Jazz Baltica 2008...
inserito il 05/12/2008  da ghouftanza - visualizzazioni: 5014
Stefano Di Battista - Work Song
Stefano Di Battista & Fabrizio Bosso suonano Work Song al concerto del 1 maggio 2008 a Roma...
inserito il 10/09/2008  da lucacolantonio - visualizzazioni: 5283
Stefano Di Battista Quartet Amsterdam July 2008
"Essaouira" Stefano Di Battista Quartet Amsterdam July 2008 w/ Fabrizio Bosso, Baptiste Trotignon & Greg Hutchinson...
inserito il 10/09/2008  da SHAKTILUV - visualizzazioni: 4697
Stefano Di Battista_Rita Marcotulli - Ho Visto Nina Volare
Stefano Di Battista, Fabrizio Bosso & Rita Marcotulli - Ho Visto Nina Volare di F. De Andrè...
inserito il 01/09/2008  da lucacolantonio - visualizzazioni: 5396
Stefano Di Battista The Jody Grind
Stefano Di Battista & Fabrizio Bosso Concerto 1 Maggio.. The Jody Grind...
inserito il 28/08/2008  da lucacolantonio - visualizzazioni: 4922
Stefano Di Battista Under Her Spell
Stefano Di Battista & Fabrizio Bosso Under Her Spell 1 maggio 2008...
inserito il 28/08/2008  da lucacolantonio - visualizzazioni: 5132
Fabrizio Bosso al 23° Festival Jazz di Ramatuelle
Fabrizio Bosso al Festival Jazz di Ramatuelle il 17/08/2008 con il quintetto di Stefano di Battista in una stupenda versione di In a sentimental mood,...
inserito il 25/08/2008  da mastjazz - visualizzazioni: 4879
Umbria Jazz Festival, Perugia, Italy: sound check w/ Baptiste Trotignon, Greg Hutchinson and Fabrizio Bosso
Perugia Italy, Umbria Jazz: sound check for Stefano Di Battista w/ B. Trotignon, G. Hutchinson & F. Bosso:Perugia, Italy July 2008...
inserito il 22/07/2008  da SHAKTILUV - visualizzazioni: 5189
Stefano Di Battista Quartet, Brazil Tim Festival 2007
Stefano Di Battista ft. Gregory Hutchinson on drums, Fabrizio Bosso on Trmpette, and Baptiste Trotignon on organ. Oct. 2007 Sao Paulo, Brazil...
inserito il 09/11/2007  da SHAKTILUV - visualizzazioni: 5015


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 3.325 volte
Data pubblicazione: 23/06/2007

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti