Jazzitalia - FVL Quartet (feat. Battista Lena): Latorrenelmare
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
FVL Quartet (feat. Battista Lena)
Latorrenelmare



Wide Sound WD 185 (2011)

1. Weather Report (F.Fabbrini)
2. Tangofonie (F.Petreni)
3. Monday Night (S.Graziano)
4. La Nona, La Quinta e La Santa Maria (F.Fabbrini)
5. Suite For (S.Graziano)
6. Zorro (L.Signorini)
7. Dopo (F.Petreni)
8. To Be Cold (L.Signorini)

Luca Signorini - sax
Simone Graziano - piano
Franco Fabbrini - contrabbasso
Francesco Petreni - batteria
Battista Lena - chitarra 1, 8



via L. Fioravanti 26
64020 Nepezzano (TE)
Tel./Fax 0861.558611
email:
info@widesound.it


Latorrenelmare è il nuovo lavoro discografico de Fvl Quartet.  Il quartetto senese ritorna con otto pezzi ricchi di spessore che si fanno apprezzare per raffinatezza e tecnica stilistica.
Basta ascoltare il brano d'apertura "Weather Report", in cui troviamo come ospite il chitarrista Battista Lena. Il brano viene arricchito dalle continue variazioni ritmiche di Francesco Petreni.
"Tangofonie" è caratterizzata da atmosfere pacate e tangheggianti grazie al raffinato pianismo di Simone Grazia e ai fraseggi limpidi del sax di Luca Signorini, che qui sembra voler sostituire il suono delle fisarmoniche, mentre in "Monday Night" sax e piano aumentano tonalità di pari passo al ritmo. Atmosfere swing in "Zorro" con alternanze tra sax e batteria. In "Dopo" pervade un senso di lirismo e magia grazie al caldo contributo del piano e del sax.

In questo lavoro groove, swing e improvvisazione rendono variegato ma mai discontinuo il disco grazie anche alla classe dimostrata dai musicisti.
Latorrenelmare ci mostra il jazz di casa nostra in grande spolvero in quanto guarda al passato restando anche moderno al tempo stesso, grazie all'apporto di navigati jazz-man che qui mostrano tutto il loro talento accumulato da vari anni di esperienza a fianco di grandi nomi del jazz italiano.

Francesco Favano per Jazzitalia







Articoli correlati:
28/08/2021

For The Living (Cristina Zavalloni)- Gianni Montano

06/02/2021

Almost Romantic (Cristiano Arcelli)- Enzo Fugaldi

01/01/2020

Animal Love (Glenn Ferris Italian Quintet)- Gianni Montano

15/05/2016

Trentacinque (Simone Graziano)- Gianni Montano

02/06/2015

All Light (Isabella Turso)- Nicola Barin

24/02/2015

Live alla Casa del Jazz (Pippo Matino Joe Zawinul Project)- Nina Molica Franco

25/01/2015

Love and Groove: Live at The Place (Pippo Matino - Silvia Barba Bassvoice Project)- Nina Molica Franco

17/03/2014

Different Ways (Aldo Farias)- Francesco Favano

07/01/2014

Frontal (Simone Graziano)- Enzo Fugaldi

23/12/2013

Ritratti di donna (Maria Laura Bigliazzi)- Francesco Favano

25/11/2013

Even Not 4 (Stefania Patanè Group)- Francesco Favano

21/07/2013

Acoustic Fusion (Diego Perugini)- Francesco Favano

20/05/2013

Steam! (Meeting Sound Quartet)- Francesco Favano

31/03/2013

Talkin' About Mr Green (Carlo Ditta Trio)- Francesco Favano

17/03/2013

Infundibuliforme (Sebastien Bonniau Trio)- Francesco Favano

17/02/2013

Il Caffè Delle Americhe (Angelo Valori & M. Edit Ensemble)- Gianni Montano

02/02/2013

Cromatos Project (Franco Nesti & Duccio Bertini (feat. Claudio Fasoli))- Francesco Favano

02/09/2012

Jazz Tales (Carlo Mezzanotte Jazz Quartet) - Francesco Favano

08/04/2012

La Fuga Di Majorana (Jacarè) - Andrea Gaggero

03/07/2011

Breathing (Antonio Onorato)- Gennaro Pasquariello

20/02/2011

Mares (Giulio Stracciati Trio Boy)- Enzo Fugaldi

11/12/2010

Mares (Giulio Stracciati Trio Boy)- Francesco Martinelli

05/12/2010

Charles & Joe (Gianluca Renzi All Stars Orchestra)- Elide Di Duca

26/09/2010

InventaRio (Ceccarelli, Dadi, Spinetti) - Dario Gentili

06/06/2010

Lightwalls (Simone Graziano Trio) - Luca Labrini

04/06/2010

One Way (Vittorio Sabelli) - Alceste Ayroldi

15/05/2010

Il Tino Tracanna Quartet presenta al Blue Note di Milano l'album "Un'ora": "Da una parte mi piace la ricerca, amo cercare di lavorare su organizzazioni del materiale musicale non convenzionale, non tonale, non tipo "standards", a volte lavoro su tempi dispari, con strutture anomale, ma mi piace molto anche la melodia. Quando mi capita di scrivere una bella melodia, mi piace suonarla anche in maniera abbastanza classica, perchè penso che in un concerto sia bello avere anche una melodia cantabile, perchè fa anche parte della nostra cultura." (Rossella Del Grande)

06/01/2010

L'Opera va/Carmen (Enrico Rava)- Marco Buttafuoco

11/10/2009

Blog (Antonello Sorrentino s.t. Quintet) - Giuseppe Mavilla

14/08/2009

The soul and the poet (Giuseppe Spagnoli)- Elio Marracci

28/06/2009

Bruto (Roberto Zechini Limanaquequa) - Giuseppe Mavilla

06/06/2009

Double Exposure (Riccardo Fassi Quartet)

24/11/2008

A French Man in New York (Kekko Fornarelli)

30/10/2008

Panta Rei (Roberto Spadoni Nine )

16/08/2008

Third (Pippo Matino Band)

15/08/2008

Tell me the story (Solarino / Manzi QuartetQuintet)

15/08/2008

Un Lungo Viaggio (Gianluca Caporale)

20/03/2008

Tudo Azul (Antonio Onorato)

03/02/2008

Sound Advice (Andy Gravish, Luca Mannutza and Sound Advice)

22/10/2007

Speakin' 4 (Mandolini - De Federicis - Pesaresi - Desiderio)

23/04/2007

Be-bop buffet (Simone Zanchini - Frank Marocco)

10/03/2007

Lode 4 Joe (Max Ionata - Luca Mannutza)

17/12/2006

Trem Azul (Trem Azul)

31/10/2006

Portrait En Jazz Mediterraneen (Osvaldo Di Dio/Vincenzi Virgilito/Antonio Fusco )

14/10/2006

Double Rainbow (Rosalba Lazzarotto)

14/10/2006

I Can Fly (Gianluca Brugnano)

14/09/2006

Isole Lontane (Giuseppe Spagnoli)

14/07/2006

70’s Soundtracks (Diego Imparato)

08/06/2006

Mare Mosso (Bosso - Mannutza - Muresu - Volpe)

04/06/2006

Three-Dimensional (Gianluca Lucantonio Quartet)

03/05/2006

Don't Stop You Mind (Gianluca Renzi)

02/04/2006

Bends (Renzo Ruggieri)

25/09/2005

Plays the music of Sting (Angelo Canelli)

02/09/2005

Circular Thought (Kekko Fornarelli)

13/08/2005

My Big Room (Luca Gianquitto)

12/08/2005

Four Brothers (Contemporary Jazz Guitars)

16/07/2005

The Voice Within (Fabio Morgera)

21/06/2005

Let Me Tell You... (Rita Cervellati)

02/04/2005

On a Misty Night (Francesco Palmitessa)

03/03/2005

Under Costruction (Furio Di Castri - Gianluca Petrella)

20/02/2005

Misconception (Ted Hogarth Collective)

20/12/2004

Faro (Terre di Mezzo Quartet)

31/07/2004

Together (Tres + Fabrizio Bosso)

24/04/2004

Looking for the right line (Gianluca Renzi)

24/04/2004

Ensemble (Lutte Berg)

22/04/2004

Conversation with a Big Man (Gianluca Esposito)

18/04/2004

Jazz Napoletano (Antonio Onorato)

15/02/2004

Mirto (Angelo Lazzeri Quartetto)

11/01/2004

Archivi Sonori (Maurizio Rolli)

28/12/2003

Napolitanìa (Aldo Vigorito)

24/08/2003

The Insider (Jim Gailloreto)

29/03/2003

Ricercando (Cristiano Arcelli)

29/03/2003

Jungle Trane (Daniele Tittarelli)

08/11/2002

Homage to Wayne Shorter (Ondina Sannino, Riccardo Distasi)

03/11/2002

Tonalità naturali (Alessandro Di Liberto)

03/11/2002

Spaghetti Time (Renzo Ruggieri)

26/09/2002

Tramburger Blues (Luca Alciati)

22/06/2002

Hand down jazz in Naples. I 3 chitarristi partenopei Pietro Condorelli, Antonio Onorato e Aldo Farias propongono un eccellente ensemble

25/04/2002

Moodswings tributo a Jaco Pastorius da parte di Maurizio Rolli con la A.M.P. Big Band.

28/03/2002

L'amo, CD d'esordio di Claudio Canzano con note di MAssimo Manzi.

23/12/2001

Di Terra di Cristiano Arcelli per la Wide Sound

18/12/2001

Double Face il CD del chitarrista Mauro De Federicis dalla...doppia faccia. (Wide Sound)

18/12/2001

Little Groove il CD di esordio del sassofonista Gianluca Esposito (Wide Sound)

30/11/2000

Accordion Voyage di Renzo Ruggieri







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 1.269 volte
Data pubblicazione: 22/12/2012

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti