Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Wide Sound - WD143
Angelo Canelli
Plays the music of Sting


1. Fragile 6:38
2. Children's Crusade 6:27
3. Saint Augustine In Hell 8:59
4. If You Love Somebody Set Them Free 7:04
5. Dienda 5:52
6. Be Still My Beating Heart 7:47
7. I Was Brought To My Senses 5:33
8. Walking On The Moon 6:08
9. Moon Over Bourbon Street 6:33

Angelo Canelli - piano
Gianluca Esposito - saxophone
Samuele Garofoli - trumpet
Diana Torto - vocals
Jason Stewart - bass
Maurizio Rolli - bass
Israel Varela - percussions
Jason Marsalis - drums
Massimo Manzi - drums
The AMP Chorus



via L. Fioravanti 26
64020 Nepezzano (TE)
Tel./Fax 0861.558611
email:
info@widesound.it


Un fumetto, almeno sembrerebbe. Una serie di disegni costellano il booklet di questa ultima fatica discografica di Canelli, tutti in versione "ape". E ronzano con i loro volti stilizzati e caricaturizzati così come costellano questo lavoro. Una piccola perla di sensibilità che si staglia in quella meraviglia di suoni che un grande compositore ed esecutore come Sting ha disegnato negli anni.

Canelli ha l'incedere di uomo maturo, di sensibile e lucido arrangiatore. Suoni, voci e stilemi richiamano la pop singer senza emularla ma trasformandola, acuendone le forme ritmiche e la cantabililtà.

L'orchestralità che ne segue è ben diretta dal pianismo del musicista abruzzese che si ritaglia spazi senza invadere le altre professionalità.

Dalla usurata Fragile, da tanti rivisitata con l'intento di donarle nuova linfa e che in questo lavoro la trova grazie anche al sax di Esposito fino ad arrivare alla consistenza reggae di Walking on the Moon, cavallo di battaglia dei leggendari Police. Brividi del passato che percorrono le ossa suggellati da leggiadri aforismi di jazz e funky.

La pastosità del basso di Maurizio Rolli ed il drive indiscutibilmente fiorente di Massimo Manzi cesellano l'esecuzione di Dienda, lì dove la voce di Diana Torto appare visibilmente ispirata.

Ma gli affreschi armonici di Canelli si spingono anche oltre i meandri degli arrangiamenti e delle rivisitazioni. La sua tecnica e la sua dolcezza melodica consolidano le epigrafie già scritte dal "dominus" come in If You Love Somebody Set Them Free, brano già più volte rivisitato da numerosi musicisti ed in diverse versioni ritmiche. Canelli furoreggia con suoni funky e costruendo nuovi sbilenchi dialoghi strumentali. Il suo piano si distende in lucidi verticalismi sostenuto dall'incalzare del basso.

Un lavoro orchestrale, rielaborativo con l'interazione di valenti musicisti quali Jason Marsalis ed Israel Varela che riescono a donare maggiore calore e veemenza alla meno esplosiva Be still My Breating Heart.

Un lavoro non una copia ovvero un remake. Non è un semplice arrangiamento. E'un percorso,una scelta di stile che…punge.
Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
31/03/2013

Talkin' About Mr Green (Carlo Ditta Trio)- Francesco Favano

02/09/2012

Jazz Tales (Carlo Mezzanotte Jazz Quartet) - Francesco Favano

03/07/2011

Breathing (Antonio Onorato)- Gennaro Pasquariello

05/12/2010

Charles & Joe (Gianluca Renzi All Stars Orchestra)- Elide Di Duca

06/06/2009

Double Exposure (Riccardo Fassi Quartet)

24/11/2008

A French Man in New York (Kekko Fornarelli)

30/10/2008

Panta Rei (Roberto Spadoni Nine )

16/08/2008

Third (Pippo Matino Band)

15/08/2008

Tell me the story (Solarino / Manzi QuartetQuintet)

15/08/2008

Un Lungo Viaggio (Gianluca Caporale)

20/03/2008

Tudo Azul (Antonio Onorato)

03/02/2008

Sound Advice (Andy Gravish, Luca Mannutza and Sound Advice)

22/10/2007

Speakin' 4 (Mandolini - De Federicis - Pesaresi - Desiderio)

23/04/2007

Be-bop buffet (Simone Zanchini - Frank Marocco)

10/03/2007

Lode 4 Joe (Max Ionata - Luca Mannutza)

17/12/2006

Trem Azul (Trem Azul)

31/10/2006

Portrait En Jazz Mediterraneen (Osvaldo Di Dio/Vincenzi Virgilito/Antonio Fusco )

29/10/2006

Intervista a Claudio Filippini: "Sono un grande amante del repertorio contemporaneo, quello che va da fine ‘800 in poi, come ad esempio Ravel e Debussy. Poi ovviamente tutta la storia del jazz ha fatto il resto, ma non vorrei tralasciare che sono un fanatico del rock inglese!" (Alberto Francavilla)

14/10/2006

Double Rainbow (Rosalba Lazzarotto)

14/10/2006

I Can Fly (Gianluca Brugnano)

14/09/2006

Isole Lontane (Giuseppe Spagnoli)

08/06/2006

Mare Mosso (Bosso - Mannutza - Muresu - Volpe)

04/06/2006

Three-Dimensional (Gianluca Lucantonio Quartet)

03/05/2006

Don't Stop You Mind (Gianluca Renzi)

02/04/2006

Bends (Renzo Ruggieri)

02/09/2005

Circular Thought (Kekko Fornarelli)

16/07/2005

The Voice Within (Fabio Morgera)

21/06/2005

Let Me Tell You... (Rita Cervellati)

02/04/2005

On a Misty Night (Francesco Palmitessa)

03/03/2005

Under Costruction (Furio Di Castri - Gianluca Petrella)

20/02/2005

Misconception (Ted Hogarth Collective)

20/12/2004

Faro (Terre di Mezzo Quartet)

31/07/2004

Together (Tres + Fabrizio Bosso)

24/04/2004

Looking for the right line (Gianluca Renzi)

24/04/2004

Ensemble (Lutte Berg)

22/04/2004

Conversation with a Big Man (Gianluca Esposito)

18/04/2004

Jazz Napoletano (Antonio Onorato)

15/02/2004

Mirto (Angelo Lazzeri Quartetto)

11/01/2004

Archivi Sonori (Maurizio Rolli)

28/12/2003

Napolitanìa (Aldo Vigorito)

24/08/2003

The Insider (Jim Gailloreto)

29/03/2003

Ricercando (Cristiano Arcelli)

29/03/2003

Jungle Trane (Daniele Tittarelli)

08/11/2002

Homage to Wayne Shorter (Ondina Sannino, Riccardo Distasi)

03/11/2002

Tonalità naturali (Alessandro Di Liberto)

03/11/2002

Spaghetti Time (Renzo Ruggieri)

26/09/2002

Tramburger Blues (Luca Alciati)

22/06/2002

Hand down jazz in Naples. I 3 chitarristi partenopei Pietro Condorelli, Antonio Onorato e Aldo Farias propongono un eccellente ensemble

25/04/2002

Moodswings tributo a Jaco Pastorius da parte di Maurizio Rolli con la A.M.P. Big Band.

28/03/2002

L'amo, CD d'esordio di Claudio Canzano con note di MAssimo Manzi.

23/12/2001

Di Terra di Cristiano Arcelli per la Wide Sound

18/12/2001

Double Face il CD del chitarrista Mauro De Federicis dalla...doppia faccia. (Wide Sound)

18/12/2001

Little Groove il CD di esordio del sassofonista Gianluca Esposito (Wide Sound)

30/11/2000

Accordion Voyage di Renzo Ruggieri







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 6.740 volte
Data pubblicazione: 25/09/2005

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti