Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�


Hand down jazz in Naples
fai click qui per acquistarlo

         

Salvatore Tranchini Batteria
Angelo Farias
Basso Elettrico

1. Dialogs (Condorelli)
2. Blues x Dolphy
(Farias)
3. Sto a 3/4
(Onorato)
4. What's new
(B.Aggarth)
5. Valzer new
(Farias)
6. Surf blues
(Onorato)
7. My favourite kings
(per Scofield e B.B. King) (Condorelli)
8. Summertime
(Gershwin)

Questo disco è la naturale prosecuzione di un progetto dal vivo nato dall'esigenza di comunicare l'amore per la musica improvvisata attraverso la sonorità duttile e penetrante della chitarra.
Le performance del gruppo dimostrano come tre musicisti dalle personalità così differenti possano eseguire musica nel segno comune evidenziando il piacere del suonare assieme e rappresentando uno spaccato del chitarrismo attuale senza preconcetti.
I solisti si presentano in maniera informale ponendosi l'obbiettivo di mantenere alta la tensione dell'audience durante l'esecuzione.

In caso di interesse ad organizzare un concerto-presentazione di questo lavoro discografico, contattare.

Marco Bottigliero
Telefono 0818495858
Mobile 3474605205
E-mail:
bottigliero@tin.it

 

«Sono felice di tornare a Napoli, da dove manco da quasi quarant’anni, quando registrai il programma Rai “Chitarra amore mio”. Sono molto legato a questa città. Mi ricordo ancora di quando suonavo qui, nell’immediato dopoguerra. Con me, agli Astroni, nell’Orchestra di Gorni Kramer, c’era il Quartetto Cetra. Ci esibivamo per i soldati americani di Bagnoli, prima che riprendessero la via di casa loro». Franco Cerri, raffinato chitarrista, uno dei simboli dell’Italia del jazz, compagno di palco di mostri sacri come Billie Holiday, Dizzy Gillespie, Gerry Mulligan, Lee Konitz o Chet Baker (tanto per fare qualche nome), sarà a Napoli oggi e domani. Lo attendono due impegni: un concerto all’Area 17 della Mostra d’Oltremare (stasera, ore 21) e una «chicca», ovvero l’esibizione di domani all’Around Midnight, in compagnia di tre colleghi chitarristi-jazz napoletani: Pietro Condorelli, Antonio Onorato e Aldo Farias. «Sono entusiasta di stare sul palco con loro – racconta Cerri – e non voglio peccare di piaggeria: sono tra i migliori chitarristi in circolazione. Io suono un po’ all’antica, non ho la loro preparazione: vedrete che mi metteranno in tasca».
Vanni Fondi - Corriere del Mezzogiorno - 21 gennaio 2003


E' il disco di tre dei migliori chitarristi campani in circolazione, Pietro Condorelli, Antonio Onorato e Aldo Farias. Sebbene leggermente penalizzato da una ripresa sonora con molti problemi, il disco permette un ulteriore incontro ravvicinato con la verve improvvisativa di questi tre ottimi musicisti, adeguatamente sorretti dal basso di Angelo Farias e da Salvatore Tranchini. Occasione utile per percepire, con maggiore chiarezza, le differenze stilistiche che separano i tre musicisti; mentre Onorato ha uno stile più di confine, e Farias quello più tradizionale Condorelli prosegue il suo instancabile lavoro di scavo nelle matrici ispirative, frullando e rielaborando spunti e idee in un linguaggio personalissimo. Il repertorio, per la verità, offre pochi brividi, ma l'importante è seguire le evoluzioni dei chitarristi.
Vincenzo Martorella - Jazzit - marzo/aprile 2003


Ancora una volta è il chitarrismo partenopeo ad affermarsi nel panorama jazzistico italiano,con questo trio di virtuosi che da qualche tempo danno una conferma dopo l'altra di bravura, gusto e maturità. Il progetto presenta otto brani strumentali, di cui sei sono composizioni originali:"Stò a 3/4" e "Surf Blues" di Onorato, "Valzer New" e "Blues for Dolphy" di Farias, "Dialogs" e "My Favorite Kings" di Condorelli ed infine un paio di standard. Su ogni traccia troviamo sempre a rotazione le improvvisazioni dei tre solisti (ben specificate nell'ordine all'interno del cd), che s'intrecciano, si susseguono in dialoghi colti, ma nello stesso tempo densi di feeling e spessore artistico, come se ognuno mettesse a nudo la propria anima. La sezione ritmica sicuramente degna di nota è composta da Angelo Farias al basso e Salvatore Tranchini alla batteria. Quindi, senza ombra di dubbio, questo album è una delle più autentiche testimonianze del chitarrismo jazz contemporaneo italiano, consigliato a tutti coloro che hanno voglia di scoprire il livello dei nostri musicisti.
Walter Babbini (Chitarre)






Articoli correlati:
16/02/2019

Concorso il Jazz ed i Colori della Musica: Concorso di composizione e arrangiamento riservato a giovani musicisti residenti nella Regione Campania, scadenza 31 marzo 2019

26/12/2018

Canzoni di Buongusto vol. 1 (Diego Moreno)- Alceste Ayroldi

16/03/2018

Songs Ideas & Jazz - Vol. One (Pietro Condorelli)- Gianni Montano

13/12/2015

Sentimentale - Dedicato a Lelio Luttazzi (Barbara Errico)- Niccolò Lucarelli

16/08/2014

Castroreale Jazz Festival 2014: "Antonio Onorato e Toninho Horta con il loro nuovissimo progetto From Napoli to Belo Horizonte, le melodie e i racconti intensi della Lighea di Enrico Pieranunzi, finale esplosivo con il tridente Servillo, Girotto, Mangalavite in Fùtbol" (Nina Molica Franco)

21/07/2014

Storie d'amore non troppo riuscite (Claudia Cantisani)- Francesco Favano

23/06/2014

Sight Reading System - Lettura A Vista Per Chitarra (Massimo Greco)- Marco Losavio

17/03/2014

Different Ways (Aldo Farias)- Francesco Favano

15/09/2013

'E strade ca portano a mare (Mario Romano Quartieri Jazz)- Gennaro Pasquariello

28/04/2013

Angelus (Antonio Onorato)- Francesco Favano

08/04/2012

East Side (Vito Di Modugno Organ Combo)- Gianni Montano

03/07/2011

Breathing (Antonio Onorato)- Gennaro Pasquariello

09/05/2010

Emmanuel (Antonio Onorato)- Rossella Del Grande

02/05/2010

What's New (Sergio Di Natale & a.s.s.o) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

27/12/2009

Pietro Condorelli Quintet featuring Maurizio Giammarco in "Jazz Lag/Tassa di Residenza Napoli": "...una serata all'insegna della buona musica, senza colpi ad effetto, particolari debordanze ritmiche, in cui la sobrietà di Puccio Corona e la linearità del Pietro Condorelli Quintet featuring Maurizio Giammarco hanno dato forma ad un evento dalle sfumature pastello, dalle ambientazioni rilassate, dalle misurate tensioni ritmiche, molto gradite dagli appassionati intervenuti." (Francesco Peluso)

27/07/2009

Two Parallel colours (Eddy Palermo Antonio Onorato)- Cinzia Guidetti

09/04/2008

Organ Trio Plus Guests (Vito Di Modugno)

20/03/2008

Tudo Azul (Antonio Onorato)

16/03/2008

Languages (Aldo Farias)

25/01/2008

Divino Jazz 2007, Musica, danza, vino ed altro per palati raffinati: "...il Jazz ha ricoperto il ruolo primario con una trasversalità di contenuti ed atmosfere, che hanno sempre mantenuto alta l'attenzione ed il gradimento dell'uditorio. Il programma, infatti, ha presentato un alternarsi di accezioni espressive che sono apparsi più nelle loro significative peculiarità, che negli evidenti contrasti stilistici." (Francesco Peluso)

04/02/2007

Catanzaro Jazz fest 2006: "Si inizia con Adam Kolker accanto al celebre John Abercrombie, Dick Oatts assieme al nostrano Pietro Condorelli. L'ultima serata è invece dedicata proprio al pianoforte, ed è proprio una bella dedica: ad esibirsi è il trio di Jean Michel Pilc..." (Andrea Caliò)

14/10/2006

I Can Fly (Gianluca Brugnano)

03/08/2006

Vento nelle mani, Musica nel cuore (Antonio Onorato)

29/06/2006

Pietro Condorelli Quintet e il trio formato da Roberto Gatto, Daniele Scannapieco e Julian Oliver Mazzariello allo Ueffilo Jazz Club: "Due grandi eventi in meno di una settimana: in totale, 8 tra i migliori musicisti attualmente presenti nel circuito nazionale..." (Alberto Francavilla)

19/02/2006

Pietro Condorelli presenta il suo nuovo album, Easy, alla Feltrinelli di Napoli

14/12/2005

Easy (Pietro Condorelli)

16/10/2005

C'era Una Volta Napoli (Antonio Onorato)

12/08/2005

Four Brothers (Contemporary Jazz Guitars)

12/08/2005

Intervista a Pietro Condorelli: "...Mi considero troppo cerebrale... che è il difetto di chi studia troppo! Vorrei diventare più melodico...continuare sulla strada della cantabilità..." (Claudio Lombardi)

12/08/2005

Intervista a Aldo Farias: "...se dalla mia musica emerge una sensibilità mediterranea che si traduce in una esaltazione della melodia, a me fa solo piacere, però non vorrei che i miei sentimenti fossero etichettati..." (Claudio Lombardi)

07/07/2005

Intervista ad Antonio Onorato: "...Diventare un buon musicista è alla portata di tutti...essere un artista è un'altra cosa. L'arte è uno stile di vita...è il tuo modo di essere...è la tua evoluzione..." (Claudio Lombardi)

27/03/2005

Antonio Onorato Trio all'Hegemonya di Bitonto: "...Un felice equilibrio tra atmosfere tese e di ricerca sia stilistica e sia compositiva, e momenti caratterizzati da un approccio più tradizionale..." (Alceste Ayroldi)

22/02/2005

Intervista ad Antonio Onorato: "...L'ispirazione deve nascere dal cuore. Devo essere sempre motivato. Non ho mai composto con la testa, ma sempre con l'anima. Il bravo artista, secondo me, è quello che riesce a capire il proprio stato d'animo e sfrutta quel momento per creare..." (Alceste Ayroldi)

15/01/2005

Presentazione del libro "Il Jazz a Napoli" e conceerto de L'Orchestra Jazz del Conservatorio San Pietro a Majella diretta da Pietro Condorelli. (Massimiliano Cerreto)

18/04/2004

Jazz Napoletano (Antonio Onorato)

20/09/2003

Contemporary Jazz Guitar con Aldo Farias, Pietro Condorelli, Antonio Onorato: "...si è notato come tutti e tre siano giunti ad un momento importante della maturazione artistica, infatti la loro musica esplora sonorità nuove, non tralasciando mai le radici propriamente jazz..." (Salvatore Esposito)

31/08/2003

"Nella suggestiva cornice del Trullo Sovrano, grazie all'impegno dell'assessorato alla cultura e del direttore artistico Michele Stallo, il comune di Alberobello ha ospitato dei concerti di rilievo tra cui quello del trio di chitarre composto da Pietro Condorelli, Aldo Farias e Antonio Onorato." (Marco Losavio)

13/07/2002

About Tradition di Aldo Farias e Antonio Onorato: 7 famosissimi standards dedicati alla tradizione suonati da due chitarristi in perfetto interplay

22/06/2002

Hand down jazz in Naples. I 3 chitarristi partenopei Pietro Condorelli, Antonio Onorato e Aldo Farias propongono un eccellente ensemble

17/11/2001

The Soul Breath il nuovo CD di Antonio Onorato.

20/05/2001

Murales di Aldo Farias, Angelo Farias e ALberto D'Anna (Polosud)

01/01/2001

Aldo Farias (chitarra)

02/12/2000

Quasimodo l'attesissimo nuovo CD di Pietro Condorelli

08/10/2000

Pietro Condorelli (chitarra)

23/09/2000

Antonio Onorato. Inseriti due minuti di audio su tutti i brani del suo CD Un grande abbraccio

06/08/2000

Artisti: Antonio Onorato

12/07/2000

Recensioni: On My Browser - Pietro Condorelli





Video:
Quisisana Jazz Events 2010 Part2.mov
Quisisana JAZZ Events 2010 - Direzione Artistica Peppe De RosaPeppe De Rosa GroupGerardo Di Lella Bigband guest star Bob Mintzer (leader degli yellow ...
inserito il 13/10/2010  da totoderosafilmmaker - visualizzazioni: 5116
Aldo Farias Pomigliano Jazz Festival 2008 Traccia 01
...
inserito il 28/05/2009  da Rarebirds10 - visualizzazioni: 4041
Aldo Farias Pomigliano Jazz Festival
Mytikas Aldo Farias Quintet...
inserito il 14/04/2009  da Rarebirds10 - visualizzazioni: 3532
03 Antonio Onorato Chi Tene O' Mare
a livello di musica antonio onorato live canale 21 pino daniele cover, , finalmente ci possiamo guardare in faccia e parlare della musica che amiamo &...
inserito il 27/03/2009  da rabbadud - visualizzazioni: 4183
9015 Eddy Palermo e Antonio Onorato
Presentato alla Feltrinelli di Napoli il disco dei due chitarristi Eddy Palermo e Antonio Onorato intitolato Two parallel coluors....
inserito il 22/01/2009  da maydaynews - visualizzazioni: 5844
Aldo Farias &Franco Cerri Divino jazz festival
Bluesette...
inserito il 08/01/2009  da Rarebirds10 - visualizzazioni: 4904
ANTONIO ONORATO TRIO (NAPULEGNA)
CONCERTO AL BOCABARRANCA MARINA DI ROMEA (RAVENNA)...
inserito il 05/11/2008  da domrnico61 - visualizzazioni: 4415
ANTONIO ONORATO TRIO(Neapolitan Minor Blues)
BENEVENTO JAZZ 19 LUGLIO 2008...
inserito il 29/07/2008  da domrnico61 - visualizzazioni: 3649
ANTONIO ONORATO-Chitarra -Line6 Acoustic(Assaje)
BENEVENTO JAZZ 19 LUGLIO 2008...
inserito il 27/07/2008  da domrnico61 - visualizzazioni: 3289
Antonio Onorato live trio " 3/4 e un pò "
Ripresa dal vivo nel famoso locale napoletano Around Midnight.Un tributo al grande chitarrista. Al basso Angelo Farias eccezzionale....
inserito il 19/01/2008  da maxjordan70 - visualizzazioni: 4291
Antonio Onorato Toninho Horta(Meditation)
CONCERTO NAPOLI 15 GENNAIO 2008...
inserito il 19/01/2008  da domrnico61 - visualizzazioni: 3989
Antonio Onorato Toninho Horta (chi ten' o' mare) Pino Daniele
CONCERTO NAPOLI 15 GENNAIO 2008...
inserito il 19/01/2008  da domrnico61 - visualizzazioni: 3957
Antonio Onorato Chitarra Line6 Acoustic (La luce sei per me)
Tavagnacco jazz 2007...
inserito il 28/10/2007  da domrnico61 - visualizzazioni: 6203
Antonio Onorato-Breath guitar Yamaha G10(Solo)
Tavagnacco Jazz '07...
inserito il 28/10/2007  da domrnico61 - visualizzazioni: 3608
Antonio Onorato e Franco Cerri (Corcovado)
Lago di Como...
inserito il 04/09/2007  da domrnico61 - visualizzazioni: 4702
Antonio Onorato e Franco Cerri (Blues in Bb)
Lago di Como...
inserito il 04/09/2007  da domrnico61 - visualizzazioni: 4280
Antonio Onorato e Franco Cerri(Out of nowhere)
Lago di Como...
inserito il 01/09/2007  da domrnico61 - visualizzazioni: 4990


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 21.232 volte
Data pubblicazione: 22/06/2002

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti