Jazzitalia - Recensioni - Aldo Farias: Different Ways
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Aldo Farias
Different Ways



Wide Sound WD 199 (2013)

1. Hora
2. Weimar
3. Mario's Duende
4. Moving
5. Mylos
6. Beat 61
7. Choro
8. Banlieue

Tutte le composizioni di Aldo Farias

Aldo Farias - chitarra
Jerry Popolo - sax
Pasquale Bardaro - vibrafono
Franco De Crescenzo - piano
Angelo Farias - basso
Giuseppe La Pusata - batteria



via L. Fioravanti 26
64020 Nepezzano (TE)
Tel./Fax 0861.558611
email:
info@widesound.it


In "Different Ways" il chitarrista napoletano, attraverso otto nuove composizioni inedite, ci propone un notevole incontro tra tradizione jazzistica americana e suoni europei. La sua musica, complessa e diretta al tempo stesso, porta l'ascoltatore in nuove dimensioni spazio-temporali senza mai risultare scontata.

Tutto grazie anche all'apporto di musicisti come Pasquale Bardaro e Jerry Popolo, tra gli altri, che rendono il lavoro variopinto ma omogeneo. Basta ascoltare le prime due tracce, Hora e Weimar, in cui il suono della chitarra di Farias si amalgama al vibrafono nella prima e al sax nella seconda, dando vita a pregevoli impasti sonori, oppure Choro, caratterizzata da un mood vagamente brasileiro con ancora protagonisti chitarra e vibrafono.

In Mario's Duende la chitarra di Farias si fa latineggiante, ma non è da meno la traccia finale Banlieue, impreziosita da un arrangiamento rilassante e carico di suggestione.
Per il resto un disco di buona qualità che ci offre una sintesi di atmosfere afro-americane e mediterranee e in cui traspare, a più riprese, un senso di introspezione.

Nel corso della sua carriera Farias ha collaborato con vari nomi della scena jazzistica americana e italiana e con questo nuovo lavoro aggiunge un nuovo tassello alla sua discografia costituita da produzioni di spessore, grazie anche alla sua capacità di scrittura e improvvisazione, tutti elementi che rendono "Different Ways" un lavoro ben riuscito e coerente.

Francesco Favano per Jazzitalia







Articoli correlati:
29/03/2020

Multi-style Exploration of a Jazz Thing (Gaetano Partipilo Boom Collective)- Alceste Ayroldi

18/08/2018

Sedici (Elisabetta Serio)- Alceste Ayroldi

09/10/2017

La Stanza Dei Colori (Amanda Desidery)- Alceste Ayroldi

02/06/2015

All Light (Isabella Turso)- Nicola Barin

24/02/2015

Live alla Casa del Jazz (Pippo Matino Joe Zawinul Project)- Nina Molica Franco

25/01/2015

Love and Groove: Live at The Place (Pippo Matino - Silvia Barba Bassvoice Project)- Nina Molica Franco

25/11/2013

Even Not 4 (Stefania Patanè Group)- Francesco Favano

07/04/2013

Il Viaggio di Sindbad (Giuliana Soscia & Pino Jodice Quartet)- Gianni Montano

31/03/2013

Talkin' About Mr Green (Carlo Ditta Trio)- Francesco Favano

17/03/2013

Infundibuliforme (Sebastien Bonniau Trio)- Francesco Favano

17/02/2013

Il Caffè Delle Americhe (Angelo Valori & M. Edit Ensemble)- Gianni Montano

22/12/2012

Latorrenelmare (FVL Quartet (feat. Battista Lena)) - Francesco Favano

02/09/2012

Jazz Tales (Carlo Mezzanotte Jazz Quartet) - Francesco Favano

20/11/2011

La Scalata (Corrado Cirillo Grùp)- Alessandro Carabelli

03/07/2011

Breathing (Antonio Onorato)- Gennaro Pasquariello

12/03/2011

Dedicated To Bill Evans (Luigi Ruberti) - Rossella del Grande

06/03/2011

White Room (Andrea Rea)- Gianni Montano

19/02/2011

Upgrading (Gaetano Partipilo & Urban Society)- Francesco Martinelli

06/02/2011

Fabiana Martone con i Soundflowers e l'"Organ...izzato" di Jerry Popolo al Teano Jazz Winter 2010 - VI Edizione: "Nella magia riverberante della location di San Pietro in Acquariis, una Chiesa sconsacrata si è svolta la VI Edizione del Teano Jazz Winter, una kermesse divenuta fiore all'occhiello nel panorama festivaliero italiano." (Daniele Camerlengo)

05/12/2010

Charles & Joe (Gianluca Renzi All Stars Orchestra)- Elide Di Duca

04/06/2010

One Way (Vittorio Sabelli) - Alceste Ayroldi

03/11/2009

"Capri Jazz Bar" Trio and Friends (Carmine Cataldo)- Alessandra De Vita

11/10/2009

Blog (Antonello Sorrentino s.t. Quintet) - Giuseppe Mavilla

14/08/2009

The soul and the poet (Giuseppe Spagnoli)- Elio Marracci

28/06/2009

Bruto (Roberto Zechini Limanaquequa) - Giuseppe Mavilla

06/06/2009

Orfeu Negro (Effetto Musica Ensemble Incontra Claudia Marss)

06/06/2009

Double Exposure (Riccardo Fassi Quartet)

24/11/2008

A French Man in New York (Kekko Fornarelli)

30/10/2008

Panta Rei (Roberto Spadoni Nine )

16/08/2008

Third (Pippo Matino Band)

15/08/2008

Tell me the story (Solarino / Manzi QuartetQuintet)

15/08/2008

Un Lungo Viaggio (Gianluca Caporale)

10/08/2008

Jazz in Parco XI Edizione "Oltre il Jazz": "Allargare gli orizzonti, spingere un po' più in là il confine costituito dalla consuetudine e della tradizione. Andare un passo oltre il Jazz più tradizionale nei colori e nel linguaggio, mantenendo però un altissimo livello musicale, di spettacolo e di arte...." (Luigi Spera)

20/03/2008

Tudo Azul (Antonio Onorato)

16/03/2008

Languages (Aldo Farias)

03/02/2008

Sound Advice (Andy Gravish, Luca Mannutza and Sound Advice)

23/12/2007

Palavras de Amor (Effetto Musica Ensemble e Claudia Marss)

22/10/2007

Speakin' 4 (Mandolini - De Federicis - Pesaresi - Desiderio)

08/07/2007

L'urklang della Salerno Jazz Orchestra: "La neo-nata formazione che ha debuttato al teatro Verdi mercoledì sera 9 maggio 2007, in assenza del sindaco Vincenzo De Luca, ha ricevuto la benedizione del contrabbassista Giovanni Tommaso." (Olga Chieffi)

23/04/2007

Be-bop buffet (Simone Zanchini - Frank Marocco)

17/03/2007

Things I See (Mino Lanzieri)

10/03/2007

Lode 4 Joe (Max Ionata - Luca Mannutza)

17/12/2006

Trem Azul (Trem Azul)

31/10/2006

Portrait En Jazz Mediterraneen (Osvaldo Di Dio/Vincenzi Virgilito/Antonio Fusco )

27/10/2006

Muzzola (Sergio Di Natale)

14/10/2006

Double Rainbow (Rosalba Lazzarotto)

14/10/2006

I Can Fly (Gianluca Brugnano)

01/10/2006

Gianluca Renzi Sextet a Diagonal Jazz 2006: "Le melodie nascono spesso da un riff di contrabbasso, su cui si sviluppano gli assoli...Il leader del sestetto è in gran forma, accompagna e improvvisa con fervore e gusto del ritmo..." (Andrea Caliò)

14/09/2006

Isole Lontane (Giuseppe Spagnoli)

14/07/2006

70’s Soundtracks (Diego Imparato)

08/06/2006

Mare Mosso (Bosso - Mannutza - Muresu - Volpe)

04/06/2006

Three-Dimensional (Gianluca Lucantonio Quartet)

03/05/2006

Don't Stop You Mind (Gianluca Renzi)

02/04/2006

Bends (Renzo Ruggieri)

25/09/2005

Plays the music of Sting (Angelo Canelli)

02/09/2005

Circular Thought (Kekko Fornarelli)

13/08/2005

My Big Room (Luca Gianquitto)

12/08/2005

Four Brothers (Contemporary Jazz Guitars)

12/08/2005

Intervista a Aldo Farias: "...se dalla mia musica emerge una sensibilità mediterranea che si traduce in una esaltazione della melodia, a me fa solo piacere, però non vorrei che i miei sentimenti fossero etichettati..." (Claudio Lombardi)

16/07/2005

The Voice Within (Fabio Morgera)

21/06/2005

Let Me Tell You... (Rita Cervellati)

02/04/2005

On a Misty Night (Francesco Palmitessa)

03/03/2005

Under Costruction (Furio Di Castri - Gianluca Petrella)

20/02/2005

Misconception (Ted Hogarth Collective)

20/12/2004

Faro (Terre di Mezzo Quartet)

31/07/2004

Together (Tres + Fabrizio Bosso)

24/04/2004

Looking for the right line (Gianluca Renzi)

24/04/2004

Ensemble (Lutte Berg)

22/04/2004

Conversation with a Big Man (Gianluca Esposito)

18/04/2004

Jazz Napoletano (Antonio Onorato)

15/02/2004

Mirto (Angelo Lazzeri Quartetto)

11/01/2004

Archivi Sonori (Maurizio Rolli)

28/12/2003

Napolitanìa (Aldo Vigorito)

20/09/2003

Contemporary Jazz Guitar con Aldo Farias, Pietro Condorelli, Antonio Onorato: "...si è notato come tutti e tre siano giunti ad un momento importante della maturazione artistica, infatti la loro musica esplora sonorità nuove, non tralasciando mai le radici propriamente jazz..." (Salvatore Esposito)

31/08/2003

"Nella suggestiva cornice del Trullo Sovrano, grazie all'impegno dell'assessorato alla cultura e del direttore artistico Michele Stallo, il comune di Alberobello ha ospitato dei concerti di rilievo tra cui quello del trio di chitarre composto da Pietro Condorelli, Aldo Farias e Antonio Onorato." (Marco Losavio)

24/08/2003

The Insider (Jim Gailloreto)

29/03/2003

Ricercando (Cristiano Arcelli)

29/03/2003

Jungle Trane (Daniele Tittarelli)

08/11/2002

Homage to Wayne Shorter (Ondina Sannino, Riccardo Distasi)

03/11/2002

Tonalità naturali (Alessandro Di Liberto)

03/11/2002

Spaghetti Time (Renzo Ruggieri)

26/09/2002

Tramburger Blues (Luca Alciati)

13/07/2002

About Tradition di Aldo Farias e Antonio Onorato: 7 famosissimi standards dedicati alla tradizione suonati da due chitarristi in perfetto interplay

22/06/2002

Hand down jazz in Naples. I 3 chitarristi partenopei Pietro Condorelli, Antonio Onorato e Aldo Farias propongono un eccellente ensemble

25/04/2002

Moodswings tributo a Jaco Pastorius da parte di Maurizio Rolli con la A.M.P. Big Band.

28/03/2002

L'amo, CD d'esordio di Claudio Canzano con note di MAssimo Manzi.

23/12/2001

Di Terra di Cristiano Arcelli per la Wide Sound

18/12/2001

Double Face il CD del chitarrista Mauro De Federicis dalla...doppia faccia. (Wide Sound)

18/12/2001

Little Groove il CD di esordio del sassofonista Gianluca Esposito (Wide Sound)

20/05/2001

Murales di Aldo Farias, Angelo Farias e ALberto D'Anna (Polosud)

08/03/2001

Angelo Farias (basso)

01/01/2001

Aldo Farias (chitarra)

30/11/2000

Accordion Voyage di Renzo Ruggieri





Video:
Aldo Farias Pomigliano Jazz Festival 2008 Traccia 01
...
inserito il 28/05/2009  da Rarebirds10 - visualizzazioni: 4042
Aldo Farias Pomigliano Jazz Festival
Mytikas Aldo Farias Quintet...
inserito il 14/04/2009  da Rarebirds10 - visualizzazioni: 3532
Aldo Farias &Franco Cerri Divino jazz festival
Bluesette...
inserito il 08/01/2009  da Rarebirds10 - visualizzazioni: 4905
ANTONIO ONORATO TRIO (NAPULEGNA)
CONCERTO AL BOCABARRANCA MARINA DI ROMEA (RAVENNA)...
inserito il 05/11/2008  da domrnico61 - visualizzazioni: 4415
ANTONIO ONORATO TRIO(Neapolitan Minor Blues)
BENEVENTO JAZZ 19 LUGLIO 2008...
inserito il 29/07/2008  da domrnico61 - visualizzazioni: 3649


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 869 volte
Data pubblicazione: 17/03/2014

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti