Jazzitalia - Recensioni - Elisabetta Serio: Sedici
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Elisabetta Serio
Sedici



Via Veneto (2018)

1. Afrika
2. Little Lies
3. Freedom
4. Il cielo sotto di me
5. Rumors
6. Trees
7. Mr P
8. Brad
9. 7 Reasons Why

 

Elisabetta Serio - pianoforte
Sarah Jane Morris - voce (1)
Fulvio Sigurtà, Tromba - 1,2, 4, 7, 9)
Jerry Popolo, Sassofoni - 3, 5, 6)
Marco De Tilla - contrabbasso
Leonardo De Lorenzo - batteria


Peppino De Filippo ha contribuito alla globalizzazione e sdoganamento di un principio tanto napoletano, quanto ineluttabile: Non è vero… ma ci credo, consegnando ai posteri anche una memorabile commedia, e accendendo più luminosi e ironici riflettori sulla smorfia napoletana; e nella cabala napoletana il numero sedici rappresenta una ben determinata parte anatomica che, qui per pudore, corrisponde a una zona dove – un tempo si diceva – "non batte il sole".

Il sedici è il numero al quale Elisabetta Serio è particolarmente legata, e in questo disco si narrano di fatti e persone che la pianista e compositrice napoletana tiene stretti nel suo cuore. Si parte dall'"Afrika" declamata, con il solito nerbo e autenticità, dalla voce di Sarah Jane Morris, su belle trame tessute dal pianoforte vigoroso e attento alle sfumature e sui ricami acuti della tromba di Sigurtà che ne scala il corpo sonoro. Non ci sono standard e/o cover: e questa è un'altra bella notizia (anche novità). "Rumors" dispiega accenti europei ed evidenzia la qualità di tocco e di articolazione della Serio e una sua particolare attenzione per la melodia.

La roccaforte della pianista è il trio, con Marco de Tilla e Leonardo De Lorenzo: e con entrambi si trova a meraviglia nel botta e risposta, nel farsi cullare da una ritmica sempre pronta a spronarla, sia nei tempi più soft-slow, come in " Freedom", brano d'antan, che sembra fatto apposta per esaltare il lirismo del sassofono tenore di Jerry Popolo, e sia lì dove gigioneggia un groove scalpitante ("Rumors"). Ne "Il cielo sotto di me", la Serio disegna paradigmi classici nei quali la tromba soffiata e arrochita di Sigurtà si inserisce a meraviglia. Due importanti dediche trovano altrettanto importanti composizioni: la prima è Pino Daniele, con il quale Elisabetta Serio ha collaborato; "Mr P" rappresenta tutte quelle sensazioni che la musica di Pino Daniele trasmetteva, con la capacità – questa anche della Serio – di mettere pace tra l'italica melodia e il fumoso jazz d'oltreoceano. L'altro chapeau è per il suo mentore spirituale (o almeno uno di questi): Brad Mehldau, ossequiato in "Brad" con una perfetta scansione delle note e pause di gusto impressionistico, che fanno capolino anche in "7 Reasons Why", eccellente chiusura per un bel disco dal carattere forte e dai mille colori.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
22/05/2021

A New Home (Rosario Bonaccorso feat. Stefano Di Battista)- Enzo Fugaldi

04/05/2019

Intervista con Giuliana Soscia: "...nei confronti della musica bisogna porsi con tanta generosità, coerenza, massima serietà, completa dedizione, umiltà, rigore e senza alcuna barriera emotiva..." (Marco Losavio)

19/11/2018

Soli in Viaggio (Carmine Ioanna 4tet)- Alceste Ayroldi

19/11/2018

Woodstock Reloaded (Enzo Pietropaoli Wire Trio)- Alceste Ayroldi

31/07/2018

Cortale Jazz&vento: Quindicesima Edizione del festival calabrese che qest'anno vede come ospiti Scott Henderson in trio e Sarah Jane Morris in quintetto.

09/10/2017

La Stanza Dei Colori (Amanda Desidery)- Alceste Ayroldi

23/09/2017

A Beautifull Story (Rosario Bonaccorso)- Alceste Ayroldi

09/04/2017

Cinema Italia (Giuliani - Biondini - Pietropaoli - Rabbia)- Alceste Ayroldi

15/08/2016

Castroreale-Milazzo Jazz 2016: "...un feeling contagioso e intenso per il duo Sarah Jane Morris & Tony Remy e una ricchezza ritmico-melodica per il Volcan Trio di Gonzalo Rubalcaba in due siti di grande bellezza..." (Vincenzo Fugaldi)

03/01/2016

Sarah Jane Morris Quintet: "La cantante e i suoi sodali hanno dato prova di quanto la professionalità, la grinta e la motivazione sociale possano andare d'accordo con tutta la musica: quella senza barriere..." (Alceste Ayroldi)

02/06/2015

Seals (Alessandro Galati)- Antonella Chionna

05/01/2015

The Apple (Marco Valeri Quartet)- Francesco Favano

08/11/2014

Intervista con Elisabetta Serio: "Devo esprimermi in un modo che arrivi al pubblico in una maniera diversa di come farebbero tanti..." (Laura Scoteroni)

26/10/2014

Quattro chiacchiere con...Joanna Miro: "...predisporsi per un ascolto degustativo e sensoriale: vedo molta similitudine tra il jazz e il vino, entrambi seguono da decenni innumerevoli innesti per diventare un capolavoro di cui, infine, possiamo apprezzare l'opera." (Alceste Ayroldi)

18/05/2014

Unesco in Jazz Festival ad Alberobello (Ia Edizione): "Chiara Civello, Sarah Jane Morris e Paolo Fresu, per un festival capace di racchiudere in un'intensa tre giorni le diverse sfumature ed espressioni che declinano il nobile genere." (Alessandra V. Monaco)

06/04/2014

Cristina Zavalloni e Radar Band: "Cristina Zavalloni ha la capacità di elaborare continuamente nuove concessioni alla creatività, compone musica, scrive testi e canta in varie lingue. Sul palco si muove con grande naturalezza esplorando il movimento corporeo in una gestualità che segue l'ispirazione del testo..." (Viviana Falcioni)

17/03/2014

Different Ways (Aldo Farias)- Francesco Favano

07/01/2014

The Framers (Phil Mer, Andrea Lombardini)- Enzo Fugaldi

25/11/2013

Yatra Vol. 2 (Enzo Pietropaoli Quartet)- Enzo Fugaldi

28/07/2013

SPL (Fulvio Sigurtà)- Alceste Ayroldi

10/03/2013

This Is My Music (Matteo Fraboni Quintet)- Valeria Loprieno

24/02/2013

Sei domande a: L.Aquino, J.Mazzariello, A.Paternesi, E.Pietropaoli, M.Rabbia, F.Sigurtà, E.Zanisi: "L'insegnamento, gli spazi e i festival, il jazz europeo e americano, i media la discografia..." (Vincenzo Fugaldi)

30/12/2012

Distante (Jano 4tet) - Alceste Ayroldi

01/05/2012

The Sky Above Braddock (Mauro Ottolini Sousaphonix)- Enzo Fugaldi

20/11/2011

La Scalata (Corrado Cirillo Grùp)- Alessandro Carabelli

29/05/2011

Dieci (Max Ionata Quartetto)- Alessandro Carabelli

20/03/2011

House Of Cards (Fulvio Sigurtà) - Alceste Ayroldi

06/03/2011

White Room (Andrea Rea)- Gianni Montano

06/02/2011

Fabiana Martone con i Soundflowers e l'"Organ...izzato" di Jerry Popolo al Teano Jazz Winter 2010 - VI Edizione: "Nella magia riverberante della location di San Pietro in Acquariis, una Chiesa sconsacrata si è svolta la VI Edizione del Teano Jazz Winter, una kermesse divenuta fiore all'occhiello nel panorama festivaliero italiano." (Daniele Camerlengo)

24/12/2010

Closer (Wasabi)- Gianni B. Montano

18/09/2010

The First One (Nicola Angelucci)- Vincenzo Fugaldi

31/07/2010

The Salle Wagram Concert – Complete Edition (Charles Mingus – Eric Dolphy Quintet/Sextet) - Alceste Ayroldi

20/03/2010

Trio Ostiko (Rosario Giuliani – Pippo Matino – Benjamin Henocq) - Alceste Ayroldi

03/11/2009

"Capri Jazz Bar" Trio and Friends (Carmine Cataldo)- Alessandra De Vita

19/07/2009

Migratory Birds (Sarah - Jane Morris) - Marco Buttafuoco

02/01/2009

Sarah Jane Morris e Dominic Miller al Ueffilo Jazz Club: "...luci soffuse, pubblico in vibrante attesa ed una voce da brivido, calda, roca, assolutamente in antitesi con i riccioli rosso tiziano che sfiorano impertinenti la candida porcellana di un viso inglese..." (Dalila Bellacicco)

14/12/2008

Nick The Nightfly e la Montecarlo Nights Orchestra con special guests Sarah Jane Morris, Michael Rosen, Mario Biondi al Blue note di Milano per presentare il cd "The Devil": "Nick the Nightfly ha presentato ogni brano, dialogando con il pubblico e raccontando anche divertenti aneddoti. Una serata molto piacevole e di effetto." (Eva Simontacchi)

21/11/2008

Fire Tunnel (Enzo Amazio)

16/11/2008

Sopra Le Nuvole (Luca Aquino)

14/09/2008

Jazz al Metropolitan a Palermo: "Particolarmente vicina alle più disparate tendenze della musica contemporanea è stata quest'anno la rassegna "Musiche al Metropolitan", indetta dall'omonimo cine-teatro palermitano che non a caso ha voluto cambiare il nome rispetto alle edizioni precedenti, intitolate Jazz al Metropolitan." (Antonio Terzo)

10/08/2008

Jazz in Parco XI Edizione "Oltre il Jazz": "Allargare gli orizzonti, spingere un po' più in là il confine costituito dalla consuetudine e della tradizione. Andare un passo oltre il Jazz più tradizionale nei colori e nel linguaggio, mantenendo però un altissimo livello musicale, di spettacolo e di arte...." (Luigi Spera)

25/02/2008

Sarah Jane Morris al Blue Note di Milano: "Il suo timbro è caldo, corposo, a tratti graffiante, mai scontato, con capacità di scansione ritmica della melodia e delle parole da interprete di gran classe, sempre contestuale e mai inopportuna." (Ernesto Losavio)

24/12/2007

Intervista a Nick The Nightfly: ""...bisognerebbe educare la gente a dare più valore alla musica, capire il valore artistico, comprendere che non è un prodotto che puoi prendere gratis...per creare musica ci vuole talento, capacità, ricerca, ci sono molti sogni dietro le canzoni e non è giusto che diventino un qualcosa da poter avere gratis, che la gente si scambia, senza alcun valore..." (M. Losavio, A. Ayroldi)

18/11/2007

Entropia (Leonardo de Lorenzo)

08/07/2007

L'urklang della Salerno Jazz Orchestra: "La neo-nata formazione che ha debuttato al teatro Verdi mercoledì sera 9 maggio 2007, in assenza del sindaco Vincenzo De Luca, ha ricevuto la benedizione del contrabbassista Giovanni Tommaso." (Olga Chieffi)

28/03/2007

Il giovanotto matto (Lorenzo Hengeller)

17/03/2007

Things I See (Mino Lanzieri)

27/10/2006

Muzzola (Sergio Di Natale)

01/10/2006

Gianluca Renzi Sextet a Diagonal Jazz 2006: "Le melodie nascono spesso da un riff di contrabbasso, su cui si sviluppano gli assoli...Il leader del sestetto è in gran forma, accompagna e improvvisa con fervore e gusto del ritmo..." (Andrea Caliò)

03/09/2006

Dedicato alle big band, l'edizione 2006 del Multiculturita Summer Jazz Festival ha offerto tre serate durante le quali il pubblico ha potuto applaudire l'Orchestra Zero...e lode del Conservatorio di Bari, il Mimmo Campanale Quartet, i Good Fellas e la Montecarlo Night Orchestra con Nick the Nightfly e Sarah Jane Morris. (A. Augenti, A. Francavilla)

18/06/2006

Madre Tierra (J. Girotto, N. Mangalavite, D. Garcia Bruno, C. Buschini )

03/05/2006

Don't Stop You Mind (Gianluca Renzi)

17/04/2006

Hikmet (LTC – Lussu – Tucci - Ciancaglini)

15/12/2005

Stravagario 2 (Stefano Battaglia e Michele Rabbia )

21/08/2005

Uragano Elis (Barbara Casini)

04/05/2005

Recordando Gardel (Javier Girotto)

16/03/2005

Live at the Blue Note Milan (Nick the Nightfly and The Monte Carlo Orchestra)

20/12/2004

Il 29 settembre 2004, veniva a mancare Biagio Pagano, fondatore della Via Veneto Jazz. Oggi, 20 dicembre 2004, avrebbe compiuto 42 anni. Abbiamo pensato di ricordarlo attraverso la spontanea testimonianza di coloro che hanno avuto l'opportunità di conoscerlo.

16/12/2004

Tristano (Amato Jazz trio)

17/10/2004

Mingus, Cuernavaca (Roberto Spadoni Six)

25/07/2004

Evans Remembered (Enrico Pieranunzi & Horns)

03/07/2004

Jazz Desire (High Five)

15/12/2003

Ringin' Bells (Quarte)

15/11/2003

Sarah Jane Morris al Blue Note: "...canta e "recita" sul palco, con quella sua voce duttile che passa dalla delusione alla rabbia, dall'ironia, alla dolcezza..." (Eva Simontacchi)

24/04/2003

Stravagario (Michele Rabbia e Stefano Battaglia)





Video:
Giordano Carnevale septet plays Duke Ellington @ Eddie Lang Jazz Festival 2010 (HD Video)
Applauditissima performance del giovane e promettente clarinettista/sassofonista molisano Giordano Carnevale al suo primo importante concerto tenutosi...
inserito il 27/09/2010  da HandEyeFamilyMusic - visualizzazioni: 5116
Luigi Di Nunzio Quartet @ Eddie Lang Jazz Festival XX Edition 2010 -"Giant Steps" (HD Video)
Temi di Coltrane e Brecker per l'esibizione del giovanissimo sassofonista Luigi Di Nunzio con il suo quartetto alla XX Edizione dell'E...
inserito il 27/09/2010  da HandEyeFamilyMusic - visualizzazioni: 5225
Fabrizio Bosso - Seminario di Tromba Jazz
MousikéCentro di Attività e Formazione MusicaleSeminario di Tromba Jazz con Fabrizio Bosso 27 Marzo 2010 - Martina Franca (TA)...
inserito il 03/07/2010  da ScuolaMousike - visualizzazioni: 5195
CHET BAKER - ESTATE
Bruxelles Settembre 1983 CHET BAKER alla tromba PHILIP CATHERINE alla chitarra JEAN-LOUIS RASSINFOSSE al basso...
inserito il 23/09/2009  da rdamaestro - visualizzazioni: 4691
Ottavo Richter 25 Maggio 2009 tg3linea notte
25 Maggio 2009 tg3linea notte gli Ottavo Richter presentano Clinking Glasses!!!!!...
inserito il 08/06/2009  da ottavorichter - visualizzazioni: 3961
LUCA AQUINO & ROY HARGROVE
From Luca Aquino album: Lunaria - Universal Music 2009, , Luca Aquino - Roy Hargrove - Giovanni Francesca - Marco Bardoscia - Gianluca Brugnano...
inserito il 06/06/2009  da trumpetvanlaar - visualizzazioni: 4671
Enrico Rava - Stefano Bollani NEW YORK DAYS
Jazz Cocktail (Network Sonoro 2009), Concerto del 5 febbraio 2009 presso Teatro Politeama, Poggibonsi FI, Enrico Rava (tromba), Stefano Bollani (piano...
inserito il 06/02/2009  da eventimusicpool - visualizzazioni: 3613
"Arrivederci" - Chet Baker
Chet baker's performance in the italian, movie "Urlatori alla sbarra"., , Song by Umberto Bindi., , Please,don't cancel this clip., There's ...
inserito il 19/01/2009  da tutariello - visualizzazioni: 5049
Enrico Rava
Enrico Rava eâ?? senzâ??altro il più famoso musicista italiano nel mondo. Enrico, a quasi settanta anni, è ancora cons...
inserito il 26/11/2008  da hornitos75 - visualizzazioni: 5735
Stefano Di Battista - Work Song
Stefano Di Battista & Fabrizio Bosso suonano Work Song al concerto del 1 maggio 2008 a Roma...
inserito il 10/09/2008  da lucacolantonio - visualizzazioni: 5282
Stefano Di Battista_Rita Marcotulli - Ho Visto Nina Volare
Stefano Di Battista, Fabrizio Bosso & Rita Marcotulli - Ho Visto Nina Volare di F. De Andrè...
inserito il 01/09/2008  da lucacolantonio - visualizzazioni: 5396
Stefano Di Battista The Jody Grind
Stefano Di Battista & Fabrizio Bosso Concerto 1 Maggio.. The Jody Grind...
inserito il 28/08/2008  da lucacolantonio - visualizzazioni: 4922
Stefano Di Battista Under Her Spell
Stefano Di Battista & Fabrizio Bosso Under Her Spell 1 maggio 2008...
inserito il 28/08/2008  da lucacolantonio - visualizzazioni: 5132
Jazz istruzioni per l'uso paolo fresu
...
inserito il 14/05/2008  da esomare - visualizzazioni: 5864
Fabrizio Bosso - The Italian trumpet summit 2007
Fabrizio Bosso " There is no greater love", Time in Jazz Festival.Berchidda, Sardegna.12-08-2007...
inserito il 23/10/2007  da cicciolele1980 - visualizzazioni: 4995
FABRIZIO BOSSO
INTERVISTA A FABRIZIO BOSSO...
inserito il 15/10/2007  da mastjazz - visualizzazioni: 4476


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 1.784 volte
Data pubblicazione: 18/08/2018

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti