Jazzitalia - Recensioni - Alessandro Galati : Seals
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Alessandro Galati
Seals



Via Veneto Jazz (2014)

1. Taylor Without Scissors
2. Cherokee
3. Seals
4. Unpredible
5. Softly as in a Morning Sunrise
6. The Country life
7. Alien Blues
8. Lil'Sophia
9. Casi Abstemia
10. So in love

Alessandro Galati - pianoforte
Gabriele Evangelista - contrabbasso
Stefano Tamborrino - batteria



Via Veneto Jazz is a division of Millesuoni
via Calabritto, 28 - 00010 Roma
tel. +39 06 25213540
Fax +39 06 37513596
web: http://www.millesuoni.it
Via Veneto Jazz is distributed by EMI Music
 


Acquatiche emozioni, quelle evocate dal trio del pianista italiano Alessandro Galati, che rivelano in "Seals" tutta la profondità di un disco particolarmente riuscito: nella realizzazione d'un compromesso stilistico che congiunge la cifra del lirismo musicale europeo alla memoria, destoricizzata, d'una tradizione contrappuntistica ben consolidata nel tessuto afroamericano. Compromesso chiaramente udibile nella realizzazione di un sound cameristico, consistente il contributo della sezione ritmica che annovera Gabriele Evangelista al contrabbasso e Stefano Tamborrino alla batteria, che percorre una strada poco battuta: il calibrato utilizzo delle dinamiche non tralasciando quella varietà sonora, costante nelle dieci tracce del disco edito da Via Veneto Jazz.

Quarantanove minuti di musica, variegati: non tanto nella scelta dei tre standards ("Sofly as in a morning sunrise"; "Cherokee"; "So in Love") che incorniciano magistralmente l'evidente continuità concettuale dell'intero lavoro, quanto nella capacità di evocare piani diversi della narrazione musicale senza perdere di vista l'identità d'una leadership presente e perfettamente aderente al risultato che giunge all'orecchio.

Un risultato emotivo che valorizza, oltre alla rielaborazione di brani ben conosciuti, la composizione originale: particolarmente calzante il brano "Seals" che di fatto denota la coesione del trio nel destreggiare l'orizzontalità della scrittura, interessante a tal proposito la capacità di Evangelista nel sostenere per sottrazione la risposta pianistica di Galati in un' interazione tra voci dimesse che s'impongono per ricchezza d'inventiva timbrica e che infrangono, allo stesso tempo, l'intenzione apparentemente coloristica di Tamborrino. Di grande interesse "Alien Blues", in cui la spinta espressionista dell'esecuzione non tradisce la cantabilità melodica che approda, in conclusione, alla bellissima "Lil' Sophia".

Una perla musicale che, non a caso, oltrepassa i confini nazionali vincendo il "2014 Best Instrumental Album" nella classifica stilata dalla rivista Jazz Critique.

Antonella Chionna per Jazzitalia







Articoli correlati:
21/05/2022

Edizione Speciale (Enrico Rava)- Gianni Montano

19/11/2018

Woodstock Reloaded (Enzo Pietropaoli Wire Trio)- Alceste Ayroldi

18/08/2018

Sedici (Elisabetta Serio)- Alceste Ayroldi

07/01/2018

Rockedtdine (Hobby Horse)- Gianni Montano

22/10/2017

Una Striscia di Terra Feconda: "XX Edizione per il Festival Franco-Italiano di Jazz e Musiche Improvvisate ideato da Paolo Damiani, che ne cura la direzione artistica insieme ad Armand Meignan" (Vincenzo Fugaldi)

23/09/2017

A Beautifull Story (Rosario Bonaccorso)- Alceste Ayroldi

09/04/2017

Cinema Italia (Giuliani - Biondini - Pietropaoli - Rabbia)- Alceste Ayroldi

27/11/2016

Multikulti Cherry On (Cristiano Calcagnile)- Enzo Fugaldi

11/09/2016

Borderlands (William Tatge + Last Call)- Enzo Fugaldi

04/06/2016

Wild Dance (Enrico Rava Quartet)- Alceste Ayroldi

15/05/2016

Trentacinque (Simone Graziano)- Gianni Montano

13/12/2015

Sphere (Try Trio)- Niccolò Lucarelli

05/01/2015

The Apple (Marco Valeri Quartet)- Francesco Favano

08/11/2014

Intervista con Elisabetta Serio: "Devo esprimermi in un modo che arrivi al pubblico in una maniera diversa di come farebbero tanti..." (Laura Scoteroni)

06/07/2014

Walter Beltrami Kernel Panic: "...un concerto energico e travolgente. Un quintetto di forte personalità individuali e con un collettivo animo rock, sperimentale e audace." (Valeria Loprieno)

06/07/2014

Eponimus (Hobby Horse)- Alessandra Monaco

07/01/2014

Frontal (Simone Graziano)- Enzo Fugaldi

25/11/2013

Yatra Vol. 2 (Enzo Pietropaoli Quartet)- Enzo Fugaldi

09/06/2013

Dedicato (Alessandro Paternesi P.O.V. Quintet)- Roberto Biasco

20/05/2013

Steam! (Meeting Sound Quartet)- Francesco Favano

10/03/2013

This Is My Music (Matteo Fraboni Quintet)- Valeria Loprieno

02/02/2013

Cromatos Project (Franco Nesti & Duccio Bertini (feat. Claudio Fasoli))- Francesco Favano

30/12/2012

Distante (Jano 4tet) - Alceste Ayroldi

18/11/2012

Suono Di Donna (Ada Montellanico)- Roberto Biasco

13/05/2012

"Massimo Barbiero e soci confermano che le buone idee possono trovare gambe per marciare quando a sostenerle sono la passione e la capacità di organizzare e coordinare i vari eventi, anche in tempi di "vacche magre" come questi." (Gianni Montano)

10/03/2012

Il quintetto del più famoso trombettista del panorama jazz italiano presenta al Ueffilo jazz Club il nuovo album inciso per la casa discografica tedesca ECM. (Vincenzo Rizzo)

10/03/2012

Tribe (Enrico Rava 5tet) - Alceste Ayroldi

29/05/2011

Dieci (Max Ionata Quartetto)- Alessandro Carabelli

24/12/2010

Closer (Wasabi)- Gianni B. Montano

04/10/2010

Enrico Rava New Quintet special guest Daniel Binelli. In occasione del Festival Buenos Aires Tango, in svolgimento all'Auditorium Parco della Musica di Roma, Enrico Rava incontra insieme al suo New Quintet il maestro argentino Daniel Binelli, bandoneonista di fama internazionale: "Un concerto dai toni cangianti, dove jazz contemporaneo e musica popolare argentina si mescolano in un affresco tipico dei nostri giorni, in cui la contaminazione stilistica e culturale diviene un presupposto determinante per crescere e progredire nella ricerca musicale." (Marco De Masi)

18/09/2010

The First One (Nicola Angelucci)- Vincenzo Fugaldi

25/07/2010

Unstandards (Alessandro Galati)- Vincenzo Fugaldi

06/06/2010

Lightwalls (Simone Graziano Trio) - Luca Labrini

20/03/2010

Trio Ostiko (Rosario Giuliani – Pippo Matino – Benjamin Henocq) - Alceste Ayroldi

18/06/2006

Madre Tierra (J. Girotto, N. Mangalavite, D. Garcia Bruno, C. Buschini )

17/04/2006

Hikmet (LTC – Lussu – Tucci - Ciancaglini)

15/12/2005

Stravagario 2 (Stefano Battaglia e Michele Rabbia )

21/08/2005

Uragano Elis (Barbara Casini)

20/06/2005

Never More (Daniele Scannapieco)

04/05/2005

Recordando Gardel (Javier Girotto)

20/12/2004

Il 29 settembre 2004, veniva a mancare Biagio Pagano, fondatore della Via Veneto Jazz. Oggi, 20 dicembre 2004, avrebbe compiuto 42 anni. Abbiamo pensato di ricordarlo attraverso la spontanea testimonianza di coloro che hanno avuto l'opportunità di conoscerlo.

16/12/2004

Tristano (Amato Jazz trio)

17/10/2004

Mingus, Cuernavaca (Roberto Spadoni Six)

25/07/2004

Evans Remembered (Enrico Pieranunzi & Horns)

03/07/2004

Jazz Desire (High Five)

24/01/2004

A night with Via Veneto Jazz, il decimo anniversario dell'etichetta romana festeggiato all'Auditorium di Roma con la partecipazione di molti musicisti di rilievo. (Francesco Lombardo)

24/01/2004

Vira Vida (Nicola Stilo featuring Toninho Horta)

15/12/2003

Ringin' Bells (Quarte)

24/04/2003

Stravagario (Michele Rabbia e Stefano Battaglia)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 732 volte
Data pubblicazione: 02/06/2015

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti