Jazzitalia - Andrea Rea : White Room
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Andrea Rea
White Room



Indie (2010)

1. Inner urge
2. White room
3. Blu sky
4. A portrait of Luisa
5. Something has changed
6. Andrea's groove
7. Quicksilver

Andrea Rea - Pianoforte
Daniele Sorrentino - Basso elettrico
Luigi Del Prete - Batteri
Jerry Popolo - Sax tenore (3,5)


Il cognome è ingombrante: Rea, e subito l'appassionato cerca collegamenti con il più famoso Danilo, nome di punta del panorama musicale italiano. In questo caso ci troviamo di fronte ad un pianista napoletano, neanche parente con il sunnominato ex leader dei "Doctor 3" e anche dal punto di vista stilistico siamo piuttosto lontani dal mondo espressivo del compagno di tante incisioni di Mina.
"White room" si presenta come un lavoro sincero ed onesto, licenziato da un trio ben amalgamato che ha l'unica intenzione di suonare un jazz moderno e gradevole, non particolarmente impegnato. Al pianista di Pomigliano d'Arco piacciono i ritmi latini e li dispensa in particolare in "Andrea's groove", oltre che nel pezzo che riprende curiosamente il titolo di uno dei brani più famosi dei "Cream": "White Room", per l'appunto. Nel comporre i suoi originals il leader del cd fa intravedere il suo amore per il bop, in specie in "Blu Sky" e in "Quicksilver". Non manca una ballad pensosa e malinconica, introdotta da un solo di pianoforte, "A Portrait of Luisa", forse il vertice dell'intero disco.

Andrea Rea evidenzia il suo modo di suonare derivato in qualche maniera da Ahmad Jamal, quando la temperatura si alza e i tempi sono più mossi, con un solismo nervoso, caratterizzato da note ben scandite e tutte necessarie. Altrove la melodia "all'italiana" viene fuori prepotentemente. Spesso il pianista gira e rigira attorno al pezzo ripetendolo, riprendendolo, variando in certi casi l'armonizzazione del motivo. Daniele Sorrentino, da parte sua, possiede un suono magro con il basso elettrico, ma quando deve esporre il tema è pronto a mostrare un fraseggio essenziale, ma adeguato. Luigi Del Prete si limita ad un supporto ritmico non invasivo con un uso parsimonioso dei piatti, rivelando una buona intesa con i partners. In due brani figura, poi, il sax tenore di Jerry Popolo, uno che ha ascoltato con attenzione oltre ai classici.

In conclusione il cd è l'opera di un trio affiatato. Non contiene elementi esaltanti, ma si segnala per coerenza e adeguatezza con gli obiettivi dei tre musicisti: proporre una musica non banale e di agevole fruizione.

Gianni B.Montano per Jazzitalia







Articoli correlati:
15/03/2020

Nomos Jazz IX stagione Concertistica 2019/2020: "Per la nona stagione di Nomos Jazz, tredici concerti, di cui undici al Teatro Jolly e due al Teatro Golden quasi tutti in prima siciliana assoluta, come il concerto di apertura del duo Charlie Hunter e Lucy Woodward." (Vincenzo Fugaldi)

18/08/2018

Sedici (Elisabetta Serio)- Alceste Ayroldi

09/10/2017

La Stanza Dei Colori (Amanda Desidery)- Alceste Ayroldi

19/09/2015

Arioso (Andrea Rea Trio)- Niccolò Lucarelli

26/04/2015

Tricatiempo (Stefano Costanzo)- Gianni Montano

17/03/2014

Different Ways (Aldo Farias)- Francesco Favano

25/11/2013

Even Not 4 (Stefania Patanè Group)- Francesco Favano

01/12/2012

Nicky Nicolai e Stefano Di Battista: Io, Mina e le Altre: "...hanno tenuto perfettamente in bilico e integrato la canzone italiana e il jazz, senza che l'una ammansisse l'altro." (Alceste Ayroldi)

20/11/2011

La Scalata (Corrado Cirillo Grùp)- Alessandro Carabelli

06/02/2011

Fabiana Martone con i Soundflowers e l'"Organ...izzato" di Jerry Popolo al Teano Jazz Winter 2010 - VI Edizione: "Nella magia riverberante della location di San Pietro in Acquariis, una Chiesa sconsacrata si è svolta la VI Edizione del Teano Jazz Winter, una kermesse divenuta fiore all'occhiello nel panorama festivaliero italiano." (Daniele Camerlengo)

27/08/2010

For A Walk Inside (Sergio Di Natale) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

03/11/2009

"Capri Jazz Bar" Trio and Friends (Carmine Cataldo)- Alessandra De Vita

09/11/2008

Anime Diverse (Dino Massa Quartet )

10/08/2008

Jazz in Parco XI Edizione "Oltre il Jazz": "Allargare gli orizzonti, spingere un po' più in là il confine costituito dalla consuetudine e della tradizione. Andare un passo oltre il Jazz più tradizionale nei colori e nel linguaggio, mantenendo però un altissimo livello musicale, di spettacolo e di arte...." (Luigi Spera)

08/07/2007

L'urklang della Salerno Jazz Orchestra: "La neo-nata formazione che ha debuttato al teatro Verdi mercoledì sera 9 maggio 2007, in assenza del sindaco Vincenzo De Luca, ha ricevuto la benedizione del contrabbassista Giovanni Tommaso." (Olga Chieffi)

17/03/2007

Things I See (Mino Lanzieri)

27/10/2006

Muzzola (Sergio Di Natale)

01/10/2006

Gianluca Renzi Sextet a Diagonal Jazz 2006: "Le melodie nascono spesso da un riff di contrabbasso, su cui si sviluppano gli assoli...Il leader del sestetto è in gran forma, accompagna e improvvisa con fervore e gusto del ritmo..." (Andrea Caliò)

03/05/2006

Don't Stop You Mind (Gianluca Renzi)





Video:
Il mio Studio
Seduta di registrazione del Trio formato da Andrea Rea (Piano), Daniele Sorrentino (Contrabbasso), Gino Del Prete (batteria) Franco Cleopatra: Registr...
inserito il 23/03/2011  da - visualizzazioni: 5617


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 4.430 volte
Data pubblicazione: 06/03/2011

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti