Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�


Nikto Edel Italia

Nick the Nightfly and The Monte Carlo Orchestra
Live at the Blue Note Milan

1. Everyday I Have The Blues (Chatman)
2. Strangers in The Night (Kaempfert – Snyder – Singleton)
3. I've Got You Under My Skin (Cole Porter)
4. Walk On By (Burt Bacharach – Hal David)
5. Music To Watch Girls By (Ramin – Velona)
6. The Look Of Love (Burt Bacharach – Hal David)
7. Me And Mrs. Jones (Gamble – Huff)
8. Wives And Lovers (Burt Bacharach – Hal David)
9. BSwing (Nick the Nightfly – Gabriele Comeglio)
10. Raindrops keep Fallino On My head (Burt Bacharach – Hal David)
11. Fly Me To The Moon (Howard – Roth)
12. Splanky (Neal Hefti)

Radio Monte Carlo Nights Orchestra:

Emilio Soana (prima tromba e flicorno)
Sergio Orlandi, Umberto Marcandalli, Pippo Colucci (tromba e flicorno)
Mauro Parodi (primo trombone)
Angelo Rolando, Claudio Barbieri (trombone)
Giovanni Di Stefano (trombone basso)
Giulio Visibelli (primo sax alto, flauto)
Maurizio Meggiorini (sax alto, clarinetto)
Paolo Barbieri (sax tenore, flauto)
Marco Gotti (sax tenore, clarinetto)
Ubaldo Busco (sax baritono)
Claudio Angeleri (pianoforte)
Marco Ricci (contrabbasso)
Sandro Gibellini (chitarra elettrica)
Alessandro Gallo (Chitarra Acustica)
Stefano Bagnoli (batteria)
Gabriele Comeglio (arrangiameni e orchestrazioni, sax)

La Monte Carlo Nights Orchestra nasce da un'idea di Nick the Nightfly grazie alla sua passione per le Swinging Big Bands. Con la direzione di Gabriele Comeglio e con il patrocinio di Radio Monte Carlo e del suo editore, Alberto Hazan, nasce una nuova orchestra nel panorama musicale italiano, con un organico eclettico, in grado di eseguire diversi stili musicali: dallo Swinging Jazz delle Big Band al Soul Jazz fino a toccare un Pop raffinato.

E' possibile ascoltare Nick the Nightfly e la Montecarlo Nights Orchestra nel nuovo cd "Live At The Blue Note Milan" su etichetta Nikto Edel Italia. L'orchestra accoglie alcuni dei più prestigiosi nomi presenti sulla scena musicale italiana; si tratta di session men e solisti di indiscusso valore con una grande esperienza orchestrale alle spalle.

L'album è stato registrato live al Blue Note di Milano nel dicembre 2003. Piacevolissimo l'ascolto di questo cd, che tra l'altro contiene celebri successi densi di atmosfera e di swing quali Strangers in The Night, Fly Me To The Moon, e I've Got You Under My Skin, resi famosi a livello mondiale da Frank Sinatra, Walk On By di Burt Bacharach, Every Day I Have The Blues e Splanky, di Count Basie.

Ospite della serata, e grande amica di Nick, Sarah Jane Morris, che duetta con lui in The Look Of Love e Raindrops Keep Falling On My Head e canta come solista in Me And Mrs. Jones.

I brani sono stati eseguiti con fedeltà rispetto alle loro versioni originali. Nick the Nightfly, celebre ed esperto dj radiofonico (Radio Monte Carlo), si rivela anche un piacevole cantante e interprete. Inoltre, suo è un brano originale dedicato a Duke Ellington: "BSwing". L'ascolto di "Live At The Blue Note Milan" è estremamente gradevole, lo swing è garantito.
Eva Simontacchi per Jazzitalia







Articoli correlati:
18/08/2018

Sedici (Elisabetta Serio)- Alceste Ayroldi

31/07/2018

Cortale Jazz&vento: Quindicesima Edizione del festival calabrese che qest'anno vede come ospiti Scott Henderson in trio e Sarah Jane Morris in quintetto.

15/08/2016

Castroreale-Milazzo Jazz 2016: "...un feeling contagioso e intenso per il duo Sarah Jane Morris & Tony Remy e una ricchezza ritmico-melodica per il Volcan Trio di Gonzalo Rubalcaba in due siti di grande bellezza..." (Vincenzo Fugaldi)

03/01/2016

Sarah Jane Morris Quintet: "La cantante e i suoi sodali hanno dato prova di quanto la professionalità, la grinta e la motivazione sociale possano andare d'accordo con tutta la musica: quella senza barriere..." (Alceste Ayroldi)

08/11/2014

Intervista con Elisabetta Serio: "Devo esprimermi in un modo che arrivi al pubblico in una maniera diversa di come farebbero tanti..." (Laura Scoteroni)

26/10/2014

Quattro chiacchiere con...Joanna Miro: "...predisporsi per un ascolto degustativo e sensoriale: vedo molta similitudine tra il jazz e il vino, entrambi seguono da decenni innumerevoli innesti per diventare un capolavoro di cui, infine, possiamo apprezzare l'opera." (Alceste Ayroldi)

18/05/2014

Unesco in Jazz Festival ad Alberobello (Ia Edizione): "Chiara Civello, Sarah Jane Morris e Paolo Fresu, per un festival capace di racchiudere in un'intensa tre giorni le diverse sfumature ed espressioni che declinano il nobile genere." (Alessandra V. Monaco)

19/07/2009

Migratory Birds (Sarah - Jane Morris) - Marco Buttafuoco

02/01/2009

Sarah Jane Morris e Dominic Miller al Ueffilo Jazz Club: "...luci soffuse, pubblico in vibrante attesa ed una voce da brivido, calda, roca, assolutamente in antitesi con i riccioli rosso tiziano che sfiorano impertinenti la candida porcellana di un viso inglese..." (Dalila Bellacicco)

14/12/2008

Nick The Nightfly e la Montecarlo Nights Orchestra con special guests Sarah Jane Morris, Michael Rosen, Mario Biondi al Blue note di Milano per presentare il cd "The Devil": "Nick the Nightfly ha presentato ogni brano, dialogando con il pubblico e raccontando anche divertenti aneddoti. Una serata molto piacevole e di effetto." (Eva Simontacchi)

14/09/2008

Jazz al Metropolitan a Palermo: "Particolarmente vicina alle più disparate tendenze della musica contemporanea è stata quest'anno la rassegna "Musiche al Metropolitan", indetta dall'omonimo cine-teatro palermitano che non a caso ha voluto cambiare il nome rispetto alle edizioni precedenti, intitolate Jazz al Metropolitan." (Antonio Terzo)

25/02/2008

Sarah Jane Morris al Blue Note di Milano: "Il suo timbro è caldo, corposo, a tratti graffiante, mai scontato, con capacità di scansione ritmica della melodia e delle parole da interprete di gran classe, sempre contestuale e mai inopportuna." (Ernesto Losavio)

24/12/2007

Intervista a Nick The Nightfly: ""...bisognerebbe educare la gente a dare più valore alla musica, capire il valore artistico, comprendere che non è un prodotto che puoi prendere gratis...per creare musica ci vuole talento, capacità, ricerca, ci sono molti sogni dietro le canzoni e non è giusto che diventino un qualcosa da poter avere gratis, che la gente si scambia, senza alcun valore..." (M. Losavio, A. Ayroldi)

03/09/2006

Dedicato alle big band, l'edizione 2006 del Multiculturita Summer Jazz Festival ha offerto tre serate durante le quali il pubblico ha potuto applaudire l'Orchestra Zero...e lode del Conservatorio di Bari, il Mimmo Campanale Quartet, i Good Fellas e la Montecarlo Night Orchestra con Nick the Nightfly e Sarah Jane Morris. (A. Augenti, A. Francavilla)

17/03/2005

Nick The Nightfly & The Montecarlo Nights Orchestra al Blue Note per un tributo a Cole Porter: "...Nick riesce a catalizzare, intorno a questo progetto, attraverso i concerti della sua big band e le sue trasmissioni radio, l'interesse del pubblico per lo swing, offrendo un grande servizio al jazz in Italia..." (Eva Simontacchi)

15/11/2003

Sarah Jane Morris al Blue Note: "...canta e "recita" sul palco, con quella sua voce duttile che passa dalla delusione alla rabbia, dall'ironia, alla dolcezza..." (Eva Simontacchi)







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 14.350 volte
Data pubblicazione: 16/03/2005

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti