Jazzitalia - Aldo Farias: Languages
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Splasc(H), 2007
Aldo Farias
Languages


1. One for Bud (Farias)
2. Echoes From Africa (Farias)
3. Leonardo (Farias)
4. Mytikas (Farias)
5. Orticia (Farias)
6. Praga (Farias)
7. Enjoy Your Life (Farias)
8. Blues per Dolphy (Farias)
9. I Fall in Love Too Easily (S. Kahn & J. Styne)

Aldo Farias - electric, acoustic and synt. guitar
Giovanni Amato - trumpet
Daniele Scannapieco - sax
Angelo Farias - bass
Alberto D'anna - drums





U
n quintetto di artisti campani per dimostrare che i rifiuti non hanno sommerso la musica di Napoli, in barba a chi cita ormai questa nostra splendida città solo per problemi legati alle discariche. Un quintetto di artisti per "Languages", nono album di Aldo Farias, chitarrista di grana grossa molto apprezzato non solo dai colleghi.

La mano sicura di Farias, mista alla fantasia compositiva matrice di 8 composizioni originali, è l'assoluta protagonista dell'album. L'organico d'eccezione non copre i fraseggi del leader, a suo agio sia sulla chitarra acustica sia su quella elettrica. Il fraseggio è limpido, l'inventiva alta, e viene naturale voler studiare e riprodurre le linee melodiche di alcuni pezzi. Uno solo lo standard rielaborato, "I Fall in Love Too Easily", trascinante e sentito. In un viaggio che tocca tanto l'Africa (la stupenda "Echoes from Africa", nella quale fanno però capolino toni arabeggianti) quanto l'Europa con "Praga", i linguaggi che delineano l'album sono quelli del blues e del bop, ricco sì di virtuosismi, ma anche di anima. Lo si percepisce ascoltando "Languages" magari mentre si va a zonzo per posti come Piazza Garibaldi: c'è un'aria di mediterraneo che Farias semina nell'intero lavoro, rendendolo così anche colonna sonora di un viaggio nel Meridione.

Forniscono il loro ottimo contributo Alberto D'Anna ed Angelo Farias, solidissimo bassista di famiglia, per la sezione ritmica e due veri e propri "pezzi da 90" come Giovanni Amato, con la sua capacità di duettare con il chitarrista sin dalla prima traccia ("One for Bud"), e Daniele Scannapieco che tra un progetto parallelo e l'altro riesce sempre a ritagliarsi i suoi spazi fornendo preziosi contributi, per la sezione fiati. Speriamo che il sodalizio con Aldo Farias continui, magari producendo altre "Echoes from Africa".
Giuseppe Andrea Liberti per Jazzitalia







Articoli correlati:
10/01/2021

Never Alone - The Music Of Michael Brecker (Monday orchestra conducted by Luca Missiti)- Marco Losavio

02/01/2021

Dirty Sux (Dirty Six)- Marco Losavio

24/08/2019

Umbria Jazz 2019 - Wake Up! Music Will Save The Planet!: "...grande qualità e grande varietà di proposte musicali...trecento concerti, per la maggior parte gratuiti, in dodici diversi luoghi...quasi cinquecento musicisti coinvolti e un'attenzione all'ambiente..." (Aldo Gianolio)

21/09/2017

Rumori Mediterranei XXXVII Edizione: "Lo storico festival del meridione italiano è arrivato alla XXXVII edizione, dopo alcuni anni di incertezze e di svolte, inaugurando un nuovo corso organizzativo." (Vincenzo Fugaldi)

19/07/2015

Intervista a Saverio Pepe: "Mi rivolgo a tutti gli appassionati delle cose belle della vita, del buon gusto, dell'ironia, della profondità delle cose." (Nina Molica Franco)

11/04/2015

Intervista a Max Ionata: "Improvvisare non vuol dire arrangiarsi. Improvvisare è una cosa molto seria, molto ben organizzata per poter uscire e scavalcare anche i problemi musicali in maniera agile." (Laura Scoteroni)

17/03/2014

Different Ways (Aldo Farias)- Francesco Favano

17/02/2013

The Cole Porter Songbook (Daniele Scannapieco & Walter Ricci)- Valeria Loprieno

21/08/2011

Bari in Jazz VII Edizione - Miles Lives: "...sono già passati sette anni da quando Bari ha cercato, mercè il pioniere Roberto Ottaviano, di istituzionalizzare una consistente parentesi jazzistica all'interno delle proprie attività culturali. Tra mille difficoltà e qualche punta di amarezza, le cinque giornate di Bari in Jazz hanno tratto la loro essenza nel tema "Miles Lives" tributando il "Dark Magus" a vent'anni dalla scomparsa. Tomasz Stanko, James Taylor Quartet, Michael Blake con Ben Allison e Hamid Drake i concerti di punta della rassegna." (Alceste Ayroldi)

20/03/2011

Nice One (Nick The Nightfly)- Alessandro Carabelli

27/11/2010

Codice 5 (Giovanni Tommaso Apogeo) - Alceste Ayroldi

09/05/2010

Emmanuel (Antonio Onorato)- Rossella Del Grande

01/01/2010

The Modern Sound of Nicola Conte (Nicola Conte)- Alessandro Carabelli

03/11/2009

"Capri Jazz Bar" Trio and Friends (Carmine Cataldo)- Alessandra De Vita

09/08/2009

Mario Biondi and Duke Ensemble, nella Cavea dell'Auditorium di Roma, per Save the Children, ha mostrato come nelle sue corde ci sia qualcosa di...inaspettatamente Jazz... (Fabrizio Ciccarelli)

01/01/2009

L'High Five Quintet al Blue Note di Tokyo: "Otto set in quattro giorni. Mai un minuto per il tempo libero. Però un successo crescente, che sfocerà in un DVD e in un CD che conterrà parte dei brani eseguiti nel prestigioso locale giapponese." (Giovanni Greto)

20/09/2008

Lifetime (Daniele Scannapieco)

15/08/2008

Musicanima (Dario Skepisi)

29/06/2008

si è concluso il Vittoria Jazz Festival - Music & Cerasuolo Wine: "...una prima edizione ben riuscita, tanto sotto l'aspetto musicale che per il buon seguito di pubblico, giunto anche dalle province limitrofe, il cui successo ha indotto già le realtà organizzatrici, Comune di Vittoria in testa, a dare appuntamento all'anno prossimo per l'edizione numero due..." (Antonio Terzo)

08/01/2008

Giovanni Tommaso Apogeo Quintet al Jazz Club di Perugia: "Non ce ne vorrà Giovanni Tommaso se il "Giovanni Tommaso Apogeo Quintet", dal concerto della stagione del "Jazz d'inverno" di Perugia, lo chiameremo: "Apogeo"...semplicemente! Una magica alchimia musicale che ha saputo offrire una performance di rara forza ritmica e di ricercata raffinatezza espressiva." (Marcello Migliosi)

05/01/2008

I Festival Piemontesi, II Tappa: "I viaggi sono costruiti attraverso ritorni, passaggi e paesaggi e possono diventare con il tempo frequentazioni; le novità sanno stupire presentandosi come eccezioni o consolidate esperienze e il jazz acquista nuovamente lo stimolo per attraversare e ri-attraversare il Piemonte dell'estate 2007." (Alessandro Armando)

10/11/2007

Jazz Club Perugia: Oltre 1200 spettatori nel primo fine settimana al "Jazz d'inverno"...(Marcello Migliosi)

08/07/2007

L'urklang della Salerno Jazz Orchestra: "La neo-nata formazione che ha debuttato al teatro Verdi mercoledì sera 9 maggio 2007, in assenza del sindaco Vincenzo De Luca, ha ricevuto la benedizione del contrabbassista Giovanni Tommaso." (Olga Chieffi)

23/06/2007

Mario Biondi 'Handful of Soul', insieme agli High Five Quintet, all'Auditorium di Roma: "Il pubblico romano, come sempre prodigo di applausi, si è lasciato trasportare da un'esibizione trascinante ed estremamente curata sotto il profilo dell'esecuzione." (Luigi Milani)

16/06/2007

Après la Nuit (Rino Arbore artrio + Giovanni Amato )

23/04/2007

Handuful Of Soul (Mario Biondi)

15/01/2007

Fantasy (Marchio Bossa)

07/12/2006

Daniele Scannapieco, Julian Oliver Mazzariello, Dario Deidda, Amedeo Ariano a Terni Jazz Winter 2006 (Francesco Truono)

03/12/2006

High Five, Gianluigi Trovesi, Fulvio Maras, Umberto Petrin, Rossano Sportiello (Giorgio Bianchi)

29/06/2006

Pietro Condorelli Quintet e il trio formato da Roberto Gatto, Daniele Scannapieco e Julian Oliver Mazzariello allo Ueffilo Jazz Club: "Due grandi eventi in meno di una settimana: in totale, 8 tra i migliori musicisti attualmente presenti nel circuito nazionale..." (Alberto Francavilla)

09/04/2006

Un Jazz d'alto livello al Metropolitan di Palermo: Enrico Pieranunzi & Ada Montellanico Quintet nel tributo a Luigi Tenco "Danza di una Ninfa" e Roberto Gatto Special Quintet nel tributo al Miles Davis degli anni '64/'68. (Antonio Terzo)

14/12/2005

Easy (Pietro Condorelli)

10/12/2005

Salerno Liberty City Band (Salerno Liberty City Band)

12/08/2005

Four Brothers (Contemporary Jazz Guitars)

12/08/2005

Intervista a Aldo Farias: "...se dalla mia musica emerge una sensibilità mediterranea che si traduce in una esaltazione della melodia, a me fa solo piacere, però non vorrei che i miei sentimenti fossero etichettati..." (Claudio Lombardi)

20/06/2005

Never More (Daniele Scannapieco)

21/12/2004

Other Directions (Nicola Conte)

04/07/2004

Aksak Trio "Orient Express Jazz": il ritmo bulgaro di Alberto D'Anna ipnotizza il Malachia Club...(Claudio Lombardi)

20/09/2003

Contemporary Jazz Guitar con Aldo Farias, Pietro Condorelli, Antonio Onorato: "...si è notato come tutti e tre siano giunti ad un momento importante della maturazione artistica, infatti la loro musica esplora sonorità nuove, non tralasciando mai le radici propriamente jazz..." (Salvatore Esposito)

31/08/2003

"Nella suggestiva cornice del Trullo Sovrano, grazie all'impegno dell'assessorato alla cultura e del direttore artistico Michele Stallo, il comune di Alberobello ha ospitato dei concerti di rilievo tra cui quello del trio di chitarre composto da Pietro Condorelli, Aldo Farias e Antonio Onorato." (Marco Losavio)

13/07/2002

About Tradition di Aldo Farias e Antonio Onorato: 7 famosissimi standards dedicati alla tradizione suonati da due chitarristi in perfetto interplay

22/06/2002

Hand down jazz in Naples. I 3 chitarristi partenopei Pietro Condorelli, Antonio Onorato e Aldo Farias propongono un eccellente ensemble

20/05/2001

Murales di Aldo Farias, Angelo Farias e ALberto D'Anna (Polosud)

08/03/2001

Angelo Farias (basso)

01/01/2001

Aldo Farias (chitarra)





Video:
Aldo Farias Pomigliano Jazz Festival 2008 Traccia 01
...
inserito il 28/05/2009  da Rarebirds10 - visualizzazioni: 4041
Aldo Farias Pomigliano Jazz Festival
Mytikas Aldo Farias Quintet...
inserito il 14/04/2009  da Rarebirds10 - visualizzazioni: 3532
Aldo Farias &Franco Cerri Divino jazz festival
Bluesette...
inserito il 08/01/2009  da Rarebirds10 - visualizzazioni: 4904
ANTONIO ONORATO TRIO (NAPULEGNA)
CONCERTO AL BOCABARRANCA MARINA DI ROMEA (RAVENNA)...
inserito il 05/11/2008  da domrnico61 - visualizzazioni: 4415
ANTONIO ONORATO TRIO(Neapolitan Minor Blues)
BENEVENTO JAZZ 19 LUGLIO 2008...
inserito il 29/07/2008  da domrnico61 - visualizzazioni: 3649


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 3.933 volte
Data pubblicazione: 16/03/2008

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti