Jazzitalia - Giuseppe Spagnoli: The soul and the poet
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Wide Sound, WLB 002
Giuseppe Spagnoli
The soul and the poet


1. Funkallero (Bill Evans) - 5:54
2. Funny Man (Bill Evans) - 5:48
3. I Hear a Rhapsody (Fragos/Baker/Gasparre/Barl) - 4:38
4. My Bells (Bill Evans) - 7:36
5. Five (Bill Evans) - 4:57
6. Interplay (Bill Evans) - 6:33
7. Waltz for Debby (Bill Evans) - 4:40
8. Time Remembered (Bill Evans) - 5:31
9. Very Early (Bill Evans) - 5:59
10. Prologo/Epilogo (Bill Evans) - 6:18
11. We Will Meet Again (Bill Evans) - 4:09

Giuseppe Spagnoli - piano
Sandro Satta - sax contralto
Giovanni Urbano - contrabbasso
Elio Spagnoli - batteria
Maria Grazia Bonelli - voce su 7 e 9
Virginia Barrett - voce recitante su 10




via L. Fioravanti 26
64020 Nepezzano (TE)
Tel./Fax 0861.558611
email:
info@widesound.it


È uscito nel corso del 2008 per l'etichetta abruzzese Wide Sound "The soul and the poet", pregevole disco del pianista foggiano Giuseppe Spagnoli. Accompagnato da Sandro Satta al sax contralto, Giovanni Urbano al contrabbasso ed Elio Spagnoli alla batteria, il musicista pugliese rende omaggio ad una delle più grandi personalità della storia del pianoforte jazz, Bill Evans, reinterpretandone i brani più famosi.



I
l senso di questo album, è quello di raccogliere e valorizzare l'eredità intellettuale di Evans, fondendo insieme tradizione colta e canzone popolare. A questo proposito è stata introdotta in un contesto tipicamente jazzistico, quale è quello del quartetto, la voce di una cantante lirica. La soprano Maria Grazia Bonelli infatti, si è prestata a cantare su tracce come "Waltz For Debby" e "Very Early" dando un aspetto particolare ai brani e creando un'insolita fusione fra la ritmica jazz e una voce abituata più a leggere che ad improvvisare.

Un'altra bella trovata attuata dagli autori del CD è la voce recitante dell'attrice Virginia Barrett che, in "Prologo/Epilogo", legge un testo di Bill Evans su improvvisazione/composizione. Un tema complesso su cui il pianista esprime la sua legittima opinione: i grandi compositori sono stati anche grandi improvvisatori e la loro idea di mettere la musica sul pentagramma è solo stata una possibilità tecnica in un'epoca in cui non esistevano mezzi di registrazione. E così, a poco a poco, l'improvvisazione nella musica classica è scomparsa, fino a che solo il compositore e l'interprete sono rimasti a testimoniare i progressi artistici.

Per concludere un plauso va fatto anche al trio che accompagna Spagnoli, coadiuvato in "My Bells" e "Five" dalle percussioni di Tarcisio Molinaro, che regala all'ascoltatore interpretazioni dei brani rispettose dell'originale ma allo stesso tempo ricche di poesia e di pathos. Ne è un esempio "Funkallero", brano d'apertura del disco, in cui l'irrequieto sax contralto di Sandro Satta ben illustra le molteplici possibilità che la musica di Evans racchiude.

Questo disco, in cui si può riassaporare una parte della meravigliosa opera di Evans, è consigliato aglli appassionati del buon jazz e della buona musica in generale.

Elio Marracci per Jazzitalia







Articoli correlati:
27/10/2018

Ai Confini tra Sardegna e Jazz 2018 - XXXIII Edizione - Integrazione sui 7/8: "...un indirizzo programmatico, un tema preciso a cui riferirsi, rivolto soprattutto al jazz di ricerca e di sperimentazione, legato al free jazz storico e alle sue multiple derivazioni." (Aldo Gianolio)

02/06/2015

All Light (Isabella Turso)- Nicola Barin

24/02/2015

Live alla Casa del Jazz (Pippo Matino Joe Zawinul Project)- Nina Molica Franco

25/01/2015

Love and Groove: Live at The Place (Pippo Matino - Silvia Barba Bassvoice Project)- Nina Molica Franco

17/03/2014

Different Ways (Aldo Farias)- Francesco Favano

25/11/2013

Even Not 4 (Stefania Patanè Group)- Francesco Favano

25/11/2013

Due Punti Nel Blu (Paolo P & Acoustic Group (feat. Marco Tamburini))- Valeria Loprieno

31/03/2013

Talkin' About Mr Green (Carlo Ditta Trio)- Francesco Favano

17/03/2013

Infundibuliforme (Sebastien Bonniau Trio)- Francesco Favano

17/02/2013

Il Caffè Delle Americhe (Angelo Valori & M. Edit Ensemble)- Gianni Montano

22/12/2012

Latorrenelmare (FVL Quartet (feat. Battista Lena)) - Francesco Favano

02/09/2012

Jazz Tales (Carlo Mezzanotte Jazz Quartet) - Francesco Favano

03/07/2011

Breathing (Antonio Onorato)- Gennaro Pasquariello

05/12/2010

Charles & Joe (Gianluca Renzi All Stars Orchestra)- Elide Di Duca

31/07/2010

Directly From Heart (Massimo Pirone) - Marco Buttafuoco

04/06/2010

One Way (Vittorio Sabelli) - Alceste Ayroldi

11/10/2009

Blog (Antonello Sorrentino s.t. Quintet) - Giuseppe Mavilla

28/06/2009

Bruto (Roberto Zechini Limanaquequa) - Giuseppe Mavilla

06/06/2009

Double Exposure (Riccardo Fassi Quartet)

24/11/2008

A French Man in New York (Kekko Fornarelli)

30/10/2008

Panta Rei (Roberto Spadoni Nine )

16/08/2008

Third (Pippo Matino Band)

15/08/2008

Tell me the story (Solarino / Manzi QuartetQuintet)

15/08/2008

Un Lungo Viaggio (Gianluca Caporale)

20/03/2008

Tudo Azul (Antonio Onorato)

03/02/2008

Sound Advice (Andy Gravish, Luca Mannutza and Sound Advice)

22/10/2007

Speakin' 4 (Mandolini - De Federicis - Pesaresi - Desiderio)

23/04/2007

Be-bop buffet (Simone Zanchini - Frank Marocco)

10/03/2007

Lode 4 Joe (Max Ionata - Luca Mannutza)

17/12/2006

Trem Azul (Trem Azul)

31/10/2006

Portrait En Jazz Mediterraneen (Osvaldo Di Dio/Vincenzi Virgilito/Antonio Fusco )

14/10/2006

Double Rainbow (Rosalba Lazzarotto)

14/10/2006

I Can Fly (Gianluca Brugnano)

14/09/2006

Isole Lontane (Giuseppe Spagnoli)

14/07/2006

70’s Soundtracks (Diego Imparato)

08/06/2006

Mare Mosso (Bosso - Mannutza - Muresu - Volpe)

04/06/2006

Three-Dimensional (Gianluca Lucantonio Quartet)

03/05/2006

Don't Stop You Mind (Gianluca Renzi)

02/04/2006

Bends (Renzo Ruggieri)

25/09/2005

Plays the music of Sting (Angelo Canelli)

02/09/2005

Circular Thought (Kekko Fornarelli)

13/08/2005

My Big Room (Luca Gianquitto)

12/08/2005

Four Brothers (Contemporary Jazz Guitars)

16/07/2005

The Voice Within (Fabio Morgera)

21/06/2005

Let Me Tell You... (Rita Cervellati)

02/04/2005

On a Misty Night (Francesco Palmitessa)

03/03/2005

Under Costruction (Furio Di Castri - Gianluca Petrella)

20/02/2005

Misconception (Ted Hogarth Collective)

20/12/2004

Faro (Terre di Mezzo Quartet)

31/07/2004

Together (Tres + Fabrizio Bosso)

24/04/2004

Looking for the right line (Gianluca Renzi)

24/04/2004

Ensemble (Lutte Berg)

22/04/2004

Conversation with a Big Man (Gianluca Esposito)

18/04/2004

Jazz Napoletano (Antonio Onorato)

15/02/2004

Mirto (Angelo Lazzeri Quartetto)

11/01/2004

Archivi Sonori (Maurizio Rolli)

28/12/2003

Napolitanìa (Aldo Vigorito)

24/08/2003

The Insider (Jim Gailloreto)

29/03/2003

Ricercando (Cristiano Arcelli)

29/03/2003

Jungle Trane (Daniele Tittarelli)

08/11/2002

Homage to Wayne Shorter (Ondina Sannino, Riccardo Distasi)

03/11/2002

Tonalità naturali (Alessandro Di Liberto)

03/11/2002

Spaghetti Time (Renzo Ruggieri)

26/09/2002

Tramburger Blues (Luca Alciati)

22/06/2002

Hand down jazz in Naples. I 3 chitarristi partenopei Pietro Condorelli, Antonio Onorato e Aldo Farias propongono un eccellente ensemble

25/04/2002

Moodswings tributo a Jaco Pastorius da parte di Maurizio Rolli con la A.M.P. Big Band.

28/03/2002

L'amo, CD d'esordio di Claudio Canzano con note di MAssimo Manzi.

23/12/2001

Di Terra di Cristiano Arcelli per la Wide Sound

18/12/2001

Double Face il CD del chitarrista Mauro De Federicis dalla...doppia faccia. (Wide Sound)

18/12/2001

Little Groove il CD di esordio del sassofonista Gianluca Esposito (Wide Sound)

30/11/2000

Accordion Voyage di Renzo Ruggieri







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.655 volte
Data pubblicazione: 14/08/2009

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti