Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

WD148
Fabio Morgera
The Voice Within


1. Positive 5:00
2. Slave of Passion 6:36
3. Balinese 5:43
4. Holy Ganja 6:49
5. Fertility 4:52
6. Alleria 4:53
7. Power of Truth 4:58
8. Down With It 4:41
9. Fourteen 4:24
10. Freedom Jazz Dance 4:54
11. Angel 3:33
12. The Incredible Truth 5:04

Fabio Morgera - trumpet, FX, flugelhorn, tuba, moog, vocals
Bruce Cox - drums
Jonathan Maron - bass
Krystle Warren - voice
Norah Jones - voice
Dionysus - poet, rapper
Stefano Di Battista - sax
Josh Roseman - trombone
Jason Jackson - trombone
Gregoire Maret - harmonica
Dj Romain - scratching
Joe Ashlar - organ and synth
Barney Mcall - synth
Bruno Biscik - cello
Eric Reeves - bass
James Hurt - keys
Dana Murray - drums



via L. Fioravanti 26
64020 Nepezzano (TE)
Tel./Fax 0861.558611
email:
info@widesound.it


Una musica viscerale, forte, non facile, ma vera, profonda, proveniente, appunto, dall'anima. Quella più "acida", messa a confronto ogni giorno con ciò che ci circonda, quella che assimila, che accumula e che è sempre lì pronta a suggerire, consigliare, bene, male...Quella che si deve liberare e si deve lasciar andare, come in un rito tribale. Quella che cerca sempre di farsi ascoltare e che non è facile ascoltarla, ma quando si riesce a farlo allora vengono a galla molte asperità nascoste, e tutto sembra più chiaro, più ovvio, più facile. Si comincia a seguire la stessa direzione e si comincia anche ad intuire il passo successivo.

E' quello che accade ascoltando brano dopo brano The Voice Within, di Fabio Morgera, un album di jazz, funk, dance, hip hop, ricco di contaminazioni nere, suoni elettronici, artefatti, un album che per certi versi giunge laddove forse Miles sarebbe arrivato. Su ritmi e groove "tosti" si fa largo, con autorità, il fraseggio jazz della tromba di Morgera che già nel brano d'apertura Positive, disegna percorsi fluidi, pur armonicamente impervi, intrecciandosi con la voce dell'anima qui rappresentata dalla giovane ed eclettica Kryslte Warren.

Chi ha partecipato a questo album deve necessariamente aver scelto di esporre la propria voce interiore come ha fatto Stefano Di Battista in Slave of Passion, con un incredibile solo ottimamente "rincorso" dalle tastiere. In Balinese vi è solarità evocata dall'unisono della mute trumpet e del trombone per poi cedere il passo all'altra faccia, quella tribale, primitiva, dell'induismo a metà tra rito e devozione evocata invece dalle tastiere.

Un originale wha-wha e il trombone di Josh Roseman in commistione con la voce del rapper e poeta Dyonisius rendono il raggae Holy Ganja davvero intrigante...una "droga sacra" dato che tutte le religioni, nell'estrema esternazione rituale rendono il corpo assuefatto, rapito, coinvolto.

Fertility
, un'altra danza, un altro rito, con un suono di tromba davvero incredibile e con la voce della Warren più che adeguata, capace di seguire l'escalation ritmica che il brano percorre agevolando l'evocazione, questa volta, della fertilità. Improvviso stacco, l'Alleria di Pino Daniele con solo un "tappeto" di keyboards sul quale il suono pulito della tromba di Morgera è semplicemente da ascoltare.

Utilizzare il violoncello insieme al suono dello scratching di un DJ e al canto di un rapper, potrebbe risultare al limite del "blasfemo"...ma si può. The Power of Truth pone dinanzi alla coscienza il problema delle spalle al muro, quelle che si hanno quando la verità c'è, con tutta la sua forza.

In Down with it, la chitarra elettrica e distorta di Saul Rubin è introdotta da un suono di tromba ancora una volta filtrato da un effettistica che ne avvicina il peso dinamico quasi a dimostrazione che oltre un certo limite tutti gli strumenti possono esprimersi in egual modo.In Fourteen, su uno "scomposto" groove batteristico, la tromba di Morgera con una line che sembra "solenne", percorre vari sentieri ora virtuosi ora meno rendendo il tutto molto fluido nonostante la complessa figurazione ritmica.

Lo sperimentatore Eddie Harris è giustamente accolto tra gli autori con la sua Freedom Jazz Dance, il rito questa volta è in onore della musica afroamericana. Per il raffinato Angel è sufficiente una chitarra classica, la voce di Morgera (bella scoperta!), l'armonica meravigliosa di Gregoire Maret (ha fatto bene Metheny ad accoglierlo nel PMG...). Quando la verità emerge, con la sua forza dirompente, spesso risulta incredibile, al punto da...non crederci. Suonato live, The Incredible Truth vede come compendio tutti i suoni ascoltati con in più la voce libera di una Norah Jones mai ascoltata così...da non crederci.

Al termine dell'ascolto di questo album si desidera di "riposarsi", se si è rimasti molto coinvolti, oppure ci si ritrova a riascoltarlo, e allora, bisogna far attenzione, perchè vuol dire che pian piano sta diventando una sorta di "holy ganja" che rischia di rendere trasgressivi i propri gusti musicali.
Marco Losavio per Jazzitalia








Articoli correlati:
24/05/2020

John Lewis Centennial (Botte Di Cool)- Marco Losavio

04/05/2016

Ctrl Z (Fabio Morgera & NYCats)- Enzo Fugaldi

18/03/2015

Intervista con Fabio Morgera: "...quando uno come Frank Lacy ti dice 'You're Black' mentre stai suonando con lui, beh, allora puoi dire di esserci veramente dentro." (Achille Brunazzi)

08/09/2014

BAM, Il Jazz oggi a New York City (Nicola Gaeta)- Marco Losavio

26/01/2014

The Complete Remastered Recordings on Dischi della Quercia (Giorgio Gaslini)- Marco Losavio

31/03/2013

Talkin' About Mr Green (Carlo Ditta Trio)- Francesco Favano

31/03/2013

Live At The Loft_01 (Fabio Morgera)- Achille Brunazzi

02/09/2012

Jazz Tales (Carlo Mezzanotte Jazz Quartet) - Francesco Favano

24/06/2012

Plays And Sings (Dida Pelled) - Francesco Favano

08/04/2012

East Side (Vito Di Modugno Organ Combo)- Gianni Montano

03/07/2011

Breathing (Antonio Onorato)- Gennaro Pasquariello

17/06/2011

Jazzsonic (Dario Cecchini) - Alceste Ayroldi

02/04/2011

Anyway (Berardi Jazz Connection) - Luca Labrini

05/12/2010

Charles & Joe (Gianluca Renzi All Stars Orchestra)- Elide Di Duca

21/11/2010

Vie di Jazz 2010 - VI Edizione: " Quando non c'è un testo che faccia riferimento alla realtà o un contenuto che costringa l'ascoltatore alle emozioni del compositore oppure ad un significato che è stato attribuito, allora la musica rende liberi..." (Lorella Marino)

05/04/2010

Neapolitan Heart (Fabio Morgera)- Roberto Biasco

06/06/2009

Double Exposure (Riccardo Fassi Quartet)

24/11/2008

A French Man in New York (Kekko Fornarelli)

30/10/2008

Panta Rei (Roberto Spadoni Nine )

16/08/2008

Third (Pippo Matino Band)

15/08/2008

Tell me the story (Solarino / Manzi QuartetQuintet)

15/08/2008

Un Lungo Viaggio (Gianluca Caporale)

04/05/2008

Need For Peace (Fabio Morgera)

20/03/2008

Tudo Azul (Antonio Onorato)

03/02/2008

Sound Advice (Andy Gravish, Luca Mannutza and Sound Advice)

22/10/2007

Speakin' 4 (Mandolini - De Federicis - Pesaresi - Desiderio)

23/04/2007

Be-bop buffet (Simone Zanchini - Frank Marocco)

10/03/2007

Lode 4 Joe (Max Ionata - Luca Mannutza)

17/12/2006

Trem Azul (Trem Azul)

31/10/2006

Portrait En Jazz Mediterraneen (Osvaldo Di Dio/Vincenzi Virgilito/Antonio Fusco )

14/10/2006

Double Rainbow (Rosalba Lazzarotto)

14/10/2006

I Can Fly (Gianluca Brugnano)

14/09/2006

Isole Lontane (Giuseppe Spagnoli)

08/06/2006

Mare Mosso (Bosso - Mannutza - Muresu - Volpe)

04/06/2006

Three-Dimensional (Gianluca Lucantonio Quartet)

03/05/2006

Don't Stop You Mind (Gianluca Renzi)

02/04/2006

Bends (Renzo Ruggieri)

25/09/2005

Plays the music of Sting (Angelo Canelli)

02/09/2005

Circular Thought (Kekko Fornarelli)

16/07/2005

Intervista a Fabio Morgera: "...sono un po' talent scout, ho molta fiducia nel mio istinto. Se sento un musicista giovane sento dove può arrivare, sento cosa diventerà e quindi mi basta questo, il talento, al di fuori della precisione, della tecnica che sono cose che si possono imparare successivamente..." (Marco Losavio)

21/06/2005

Let Me Tell You... (Rita Cervellati)

02/04/2005

On a Misty Night (Francesco Palmitessa)

03/03/2005

Under Costruction (Furio Di Castri - Gianluca Petrella)

20/02/2005

Misconception (Ted Hogarth Collective)

20/12/2004

Faro (Terre di Mezzo Quartet)

31/07/2004

Together (Tres + Fabrizio Bosso)

24/04/2004

Looking for the right line (Gianluca Renzi)

24/04/2004

Ensemble (Lutte Berg)

22/04/2004

Conversation with a Big Man (Gianluca Esposito)

18/04/2004

Jazz Napoletano (Antonio Onorato)

15/02/2004

Mirto (Angelo Lazzeri Quartetto)

11/01/2004

Archivi Sonori (Maurizio Rolli)

28/12/2003

Napolitanìa (Aldo Vigorito)

24/08/2003

The Insider (Jim Gailloreto)

29/03/2003

Ricercando (Cristiano Arcelli)

29/03/2003

Jungle Trane (Daniele Tittarelli)

08/11/2002

Homage to Wayne Shorter (Ondina Sannino, Riccardo Distasi)

03/11/2002

Tonalità naturali (Alessandro Di Liberto)

03/11/2002

Spaghetti Time (Renzo Ruggieri)

26/09/2002

Tramburger Blues (Luca Alciati)

22/06/2002

Hand down jazz in Naples. I 3 chitarristi partenopei Pietro Condorelli, Antonio Onorato e Aldo Farias propongono un eccellente ensemble

25/04/2002

Moodswings tributo a Jaco Pastorius da parte di Maurizio Rolli con la A.M.P. Big Band.

28/03/2002

L'amo, CD d'esordio di Claudio Canzano con note di MAssimo Manzi.

23/12/2001

Di Terra di Cristiano Arcelli per la Wide Sound

18/12/2001

Double Face il CD del chitarrista Mauro De Federicis dalla...doppia faccia. (Wide Sound)

18/12/2001

Little Groove il CD di esordio del sassofonista Gianluca Esposito (Wide Sound)

30/11/2000

Accordion Voyage di Renzo Ruggieri





Video:
Gavino Murgia Sardicity - Su gabilli ? - European Jazz Expo 2009
EJE 2009 Sardicity - Su gabilli ? - Gavino Murgia Pietro Iodice Michel Godard Fabio Morgera Luciano Biondini Massimo Ferra Menhir Momak Dj Gruffcamera...
inserito il 09/01/2010  da documentispartani - visualizzazioni: 4665
Gavino Murgia Sardicity - Non ho tempo - European Jazz Expo 2009
EJE 2009 Sardicity - Non ho tempo - Gavino Murgia Pietro Iodice Michel Godard Fabio Morgera Luciano Biondini Massimo Ferra Menhir Momak Dj Gruff...
inserito il 09/01/2010  da documentispartani - visualizzazioni: 4654
Gavino Murgia Sardicity - Chi ha fatto miao - European Jazz Expo 2009
EJE 2009 Sardicity - Chi ha fatto miao ? - Gavino Murgia Pietro Iodice Michel Godard Fabio Morgera Luciano Biondini Massimo Ferra Menhir Momak Dj Gruf...
inserito il 09/01/2010  da documentispartani - visualizzazioni: 4552
Gavino Murgia - Il Dio del Buon Frate - Sardicity European Jazz Expo 2009
EJE 2009 Sardicity - Il Dio del Buon Frate - Gavino Murgia Pietro Iodice Michel Godard Fabio Morgera Luciano Biondini Massimo Ferra Menhir Momak Dj Gr...
inserito il 05/01/2010  da documentispartani - visualizzazioni: 4901
Gavino Murgia Momak Dj Gruff Sardicity European Jazz Expo 2009
EJE 2009 Sardicity Gavino Murgia Momak Dj Gruff Pietro Iodice Michel Godard Fabio Morgera Luciano Biondini Massimo Ferra Menhir...
inserito il 05/01/2010  da documentispartani - visualizzazioni: 4610
Gavino Murgia Sardicity - Senza Titolo - European Jazz Expo 2009
EJE 2009 Sardicity - Senza Titolo - Gavino Murgia Pietro Iodice Michel Godard Fabio Morgera Luciano Biondini Massimo Ferra Menhir Momak Dj Gruff...
inserito il 05/01/2010  da documentispartani - visualizzazioni: 4715


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 5.683 volte
Data pubblicazione: 16/07/2005

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti