Jazzitalia - Berardi Jazz Connection : Anyway
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Berardi Jazz Connection
Anyway



Flaminio Jazz – FLM 003 – 2011

1. Walking In The Village
2. The Right Time
3. Love Recipes
4. Mrs Miranda
5. Indecision
6. Running Away
7. Never Without Love
8. Tasta The Funk
9. Just Let Me Be
10. Zioma
11. Ironic Song

Ettore Carucci - piano, piano fender
Francesco Lomagistro - batteria
Camillo Pace - contrabbasso
Vincenzo Presta - sax
Andrea Sabatino - tromba
Max Ionata - sax
Fabio Morgera - tromba
Giuseppe De Marco - trombone
Cesare Pastanella - percussioni
Antonio Petruzzelli - basso elettrico
Kelly Joyce - voce
Ana Paula Lopes - voce
Orlando Johnson - voce
Joe Pisto - voce


Anyway è il terzo lavoro del quintetto denominato Berardi Jazz Connection, capitanato dal batterista Francesco Lomagistro e dal pianista Ettore Carucci e completato da Vincenzo Presta al sassofono, Andrea Sabatino alla tromba e Camillo Pace al contrabbasso.

Registrato a Bari tra l'agosto e l'ottobre dello scorso anno e uscito il 12 gennaio per l'etichetta Flaminio Jazz, l'album si compone di undici brani tutti originali, in buona parte a firma del pianista, che coinvolge anche gli altri componenti, e vede la presenza di diversi ospiti in vari momenti del disco a dar maggior slancio a dei brani costruiti e modellati per ognuno di loro.

Il brano iniziale, come del resto sarà poi il proseguo del disco stesso, è fresco e frizzante, caratterizzato da suoni brillanti e una ritmica sostenuta con i due fiati ad esporre il tema e scambiarsi i soli con il piano di Carucci in un bop moderno di facile ascolto. Sia la traccia successiva, The Right Time che Love Recipes abbracciano delle sonorità pop-jazz che ricordano da vicino quelle seguite negli anni settanta- ottanta da Donald Fagen, caratterizzate dall'inconfondibile piano fender in proscenio e dalle voci di Kelly Joyce e Joe Pisto. Dai ritmi decisamente più latin è invece Mrs Miranda che ha come protagonista la brava cantante Ana Paula Lopes, mentre quelli più sostenuti contraddistinguono Running Away in cui spicca il tenore di Max Ionata nel solo iniziale. Influenze black nel brano che ospita la calda voce di Orlando Johnson, già protagonista della scena disco-funk della fine anni Settanta, ed anche bop nel brano Zioma che vede ancora il sax di Ionata in compagnia del trombettista newyorkese d'adozione Fabio Morgera.

In definitiva un album senza alti né bassi, ma che tutto sommato scorre bene rimanendo sempre piacevole durante l'ascolto, pur senza presentare significativi elementi di particolare novità.

Luca Labrini per Jazzitalia








Articoli correlati:
24/05/2020

John Lewis Centennial (Botte Di Cool)- Marco Losavio

29/03/2020

Multi-style Exploration of a Jazz Thing (Gaetano Partipilo Boom Collective)- Alceste Ayroldi

26/01/2019

Boogie Jazz Season: Al via la prima edizione di Boogie Jazz Season, rassegna curata da Gabriele Buonasorte, che ospita il grande Jazz italiano e internazionale sul palco del BOOGIE CLUB.

27/09/2017

Jammin' 2017 XV Edizione: "40 artisti, jazzisti, cantautori, produttori, compositori, autori, una Giovine Italia che guarda all'Europa senza ammiccamenti né timori reverenziali, fiera delle proprie mediterranee origini, i sogni possibili e le legittime ambizioni."

26/06/2017

Un[folk]ettable Two (Nico Morelli)- Alceste Ayroldi

12/03/2017

D Birth (Daniela Spalletta feat. Urban Fabula)- Enzo Fugaldi

07/01/2017

Distanze (Vito Ottolino)- Alceste Ayroldi

01/11/2016

Bea (Andrea Sabatino another 5et)- Niccolò Lucarelli

26/06/2016

Quattro chiacchiere con...Pasquale Grato: "Pasquale Grato è il maître à penser di una nuova realtà che va ben oltre la consueta rassegna estiva di jazz. Ne parliamo con lui." (Alceste Ayroldi)

04/05/2016

Ctrl Z (Fabio Morgera & NYCats)- Enzo Fugaldi

19/03/2016

Intervista con l'Andrea Sabatino Quartet: "...mi piace andare a studiare le armonie, scoprire come i grandi hanno scritto, dal punto di vista dei temi e delle melodie dei brani." (Sara Bonfili)

13/12/2015

Crossthing (Fabrizio D'Alisera Quartet)- Gianni Montano

13/07/2015

A New Journey (Francesco Lomagistro & Berardi Jazz Connection)- Niccolò Lucarelli

11/04/2015

Intervista a Max Ionata: "Improvvisare non vuol dire arrangiarsi. Improvvisare è una cosa molto seria, molto ben organizzata per poter uscire e scavalcare anche i problemi musicali in maniera agile." (Laura Scoteroni)

18/03/2015

Intervista con Fabio Morgera: "...quando uno come Frank Lacy ti dice 'You're Black' mentre stai suonando con lui, beh, allora puoi dire di esserci veramente dentro." (Achille Brunazzi)

16/09/2014

Il giro d'Italia a bordo di un disco - Fabrizio Salvatore, Alfa Music: "Libertà, creatività, passione per la musica, il piacere di fare un lavoro che ti piace." (Alceste Ayroldi)

08/09/2014

BAM, Il Jazz oggi a New York City (Nicola Gaeta)- Marco Losavio

03/02/2014

Seven (Dino e Franco Piana Septet)- Andrea Gaggero

26/01/2014

The Complete Remastered Recordings on Dischi della Quercia (Giorgio Gaslini)- Marco Losavio

25/11/2013

Due Punti Nel Blu (Paolo P & Acoustic Group (feat. Marco Tamburini))- Valeria Loprieno

29/09/2013

Quattro chiacchiere con...Mauro De Federicis: "...mi piace la musica n cui ci sono stimoli, laddove trovo un brano, un musicista oppure una situazione che mi da emozioni." (Aceste Ayroldi)

08/09/2013

Sotto il celio azzurro (Gabriele Rampino)- Nina Molica Franco

08/09/2013

London Vibes (Joe Pisto)- Francesco Favano

25/08/2013

Chi Ha Fottuto Donald Duck? (Morga, Pace, Patruno)- Nina Molica Franco

16/06/2013

Magnolia (Mirko Signorile)- Roberto Biasco

07/04/2013

'U Popole Mije (Gianni Cellamare & Taranto Quartet)- Matteo Mosca

31/03/2013

Live At The Loft_01 (Fabio Morgera)- Achille Brunazzi

17/11/2012

Biancoscuro (Gianluca Esposito) - Francesco Favano

29/09/2012

European Jazz Expo #2: Asì, Quartetto Pessoa, Moroni & Ionata, Mario Brai, Enrico Zanisi, Alessandro Paternesi, David Linx, Little Blue, Federico Casagrande, Billy Cobham (D. Floris, D. Crevena)

07/07/2012

Red Inside (Antonella Catanese)- Francesco Martinelli

24/06/2012

Cisi, Ionata, Angiuli e Angelucci all'Alexander Platz di Roma: una formazione nata come trait d'union tra il Northbound 4tet e il Max Ionata 4tet per un grande "progetto" a due tenori. (Pasquale Raimondo)

24/06/2012

Plays And Sings (Dida Pelled) - Francesco Favano

01/05/2012

Sweet Wind (Rino Arbore Quintet)- Enzo Fugaldi

08/04/2012

East Side (Vito Di Modugno Organ Combo)- Gianni Montano

17/09/2011

In Sicilia una Suite (Giovanni Mazzarino Quartet)- Francesco Martinelli

27/08/2011

Umbria Jazz 2011: "I jazzisti italiani hanno reso omaggio alla celebrazione dei 150 anni dall'Unità di Italia eseguendo e reinterpretando l'Inno di Mameli che a seconda dei musicisti è stato reso malinconico e intenso, inconsueto, giocoso, dissacrante, swingante con armonizzazione libera, in "crescendo" drammatico, in forma iniziale d'intensa "ballad", in fascinosa progressione dinamica da "sospesa" a frenetica e swingante, jazzistico allo stato puro, destrutturato...Speriamo che questi "Inni nazionali in Jazz" siano pubblicati e non rimangano celati perchè vale davvero la pena ascoltarli e riascoltarli." (di Daniela Floris, foto di Daniela Crevena)

16/07/2011

Vittoria Jazz Festival - Music & Cerasuolo Wine: "Alla quarta edizione, il festival di Vittoria si conferma come uno dei più importanti eventi musicali organizzati sul territorio siciliano. La formula prescelta dal direttore artistico è quella di dilatare nel tempo gli incontri musicali, concentrandoli in quattro fine settimana della tarda primavera, valorizzando uno dei quartieri più suggestivi della città, la restaurata Piazza Enriquez, e coinvolgendo, grazie a concerti e jam session notturne, una quantità di pubblico davvero rilevante, composto in parte da giovani e giovanissimi, portatori di un entusiasmo che fa davvero ben sperare sul futuro del jazz, almeno in questa parte della Sicilia." (Vincenzo Fugaldi)

17/06/2011

Jazzsonic (Dario Cecchini) - Alceste Ayroldi

29/05/2011

Dieci (Max Ionata Quartetto)- Alessandro Carabelli

06/03/2011

Inspiration (Max Ionata Quartet Feat. Fabrizio Bosso) - Alceste Ayroldi

06/03/2011

Luna Del Sud (Paolo Di Sabatino Trio with Horns)- Enzo Fugaldi

22/01/2011

Logos (Donatello D'Attoma)- Rossella Del Grande

05/12/2010

Charles & Joe (Gianluca Renzi All Stars Orchestra)- Elide Di Duca

21/11/2010

Vie di Jazz 2010 - VI Edizione: " Quando non c'è un testo che faccia riferimento alla realtà o un contenuto che costringa l'ascoltatore alle emozioni del compositore oppure ad un significato che è stato attribuito, allora la musica rende liberi..." (Lorella Marino)

17/10/2010

Tempus Transit (Pierluigi Villani Group)- Vincenzo Fugaldi

04/10/2010

Argento (Raffaele Casarano) - Alceste Ayroldi

18/05/2010

Bye Bye Lazybird (Gerardo Bartoccini) - Alceste Ayroldi

05/04/2010

Neapolitan Heart (Fabio Morgera)- Roberto Biasco

22/03/2010

sings Cole Porter& the beat of yearning desire (Giuseppe Delre) - Cinzia Guidetti

07/11/2009

Replay (Raffaele Casarano & Locomotive) - Alceste Ayroldi

04/10/2009

Reincarnation Of a Lovebird (Pietro Ciancaglini) - Alceste Ayroldi

06/06/2009

The Peacocks (Daniela D'Ercole)

14/03/2009

Galantuomini (Gabriele Rampino )

23/11/2008

Abbagli (Francesco Negro Quartet )

22/11/2008

Standard Suite in Bb Major (Pietro Lomuscio Trio)

30/10/2008

Panta Rei (Roberto Spadoni Nine )

05/10/2008

A Sagliano Cavour (LE) il Locomotive jazz festival 2008. In questa terza edizione, sotto la direzione artistica di Raffaele Casarano, Sheila Jordan con Billy Drummond, Roberto Cipelli, Attilio Zanchi e Alborada quartet; Franco Califano, Cuncordu e Tenore De Orosei, Nguyen Le; e ancora Massimo Manzi, Bebo Ferra, Maria Pia De Vito, hanno incontrato il meglio del jazz pugliese e salentino. (Mariagiovanna Barletta)

17/09/2008

Opening (Marco Bardoscia)

17/08/2008

Night (Leopoldo Sebastiani)

15/08/2008

Jass & Jazz & More (Marcello Rosa)

21/06/2008

Coloriade (Pasquale Mega Ensemble)

04/05/2008

Need For Peace (Fabio Morgera)

23/02/2008

Hustle And Bustle (Marco Contardi Quartet)

03/02/2008

Sound Advice (Andy Gravish, Luca Mannutza and Sound Advice)

27/12/2007

In Jazz (Joe Pisto)

01/11/2007

Forward (Ettore Carucci Trio)

10/03/2007

Lode 4 Joe (Max Ionata - Luca Mannutza)

26/11/2006

Pure Soul (Andrea Sabatino)

31/10/2006

Moon, stars and nights (Chrissie Carpenter Oppedisano)

22/08/2006

Smile Again (Miles Griffith & Tony Pancella Trio/Quartet)

19/08/2006

The Way I Like (Berardi Jazz Connection)

16/07/2005

Intervista a Fabio Morgera: "...sono un po' talent scout, ho molta fiducia nel mio istinto. Se sento un musicista giovane sento dove può arrivare, sento cosa diventerà e quindi mi basta questo, il talento, al di fuori della precisione, della tecnica che sono cose che si possono imparare successivamente..." (Marco Losavio)

16/07/2005

The Voice Within (Fabio Morgera)

15/01/2005

Intervista a Nicola Angelucci: "...Mi sono avvicinato al jazz in modo un po' insolito, soprattutto da un punto di vista cronologico. Ho incominciato, infatti, con i dischi dei Weather Report e, successivamente, ho ascoltato i grandi musicisti del passato..." (Massimiliano Cerreto)

28/08/2004

Intervista a Max Ionata: "...oggi non mi preoccupo più di suonare in un certo modo piuttosto che in un altro. Cerco di essere me stesso nella maniera più onesta possibile, credo che questo pensiero poi si riflette nella musica che viene fuori, e il pubblico se ne accorge..." (Franco Giustino)

02/06/2003

Little Hand (Max Ionata Quartet)





Video:
Gavino Murgia Sardicity - Su gabilli ? - European Jazz Expo 2009
EJE 2009 Sardicity - Su gabilli ? - Gavino Murgia Pietro Iodice Michel Godard Fabio Morgera Luciano Biondini Massimo Ferra Menhir Momak Dj Gruffcamera...
inserito il 09/01/2010  da documentispartani - visualizzazioni: 4665
Gavino Murgia Sardicity - Non ho tempo - European Jazz Expo 2009
EJE 2009 Sardicity - Non ho tempo - Gavino Murgia Pietro Iodice Michel Godard Fabio Morgera Luciano Biondini Massimo Ferra Menhir Momak Dj Gruff...
inserito il 09/01/2010  da documentispartani - visualizzazioni: 4654
Gavino Murgia Sardicity - Chi ha fatto miao - European Jazz Expo 2009
EJE 2009 Sardicity - Chi ha fatto miao ? - Gavino Murgia Pietro Iodice Michel Godard Fabio Morgera Luciano Biondini Massimo Ferra Menhir Momak Dj Gruf...
inserito il 09/01/2010  da documentispartani - visualizzazioni: 4552
Gavino Murgia - Il Dio del Buon Frate - Sardicity European Jazz Expo 2009
EJE 2009 Sardicity - Il Dio del Buon Frate - Gavino Murgia Pietro Iodice Michel Godard Fabio Morgera Luciano Biondini Massimo Ferra Menhir Momak Dj Gr...
inserito il 05/01/2010  da documentispartani - visualizzazioni: 4901
Gavino Murgia Momak Dj Gruff Sardicity European Jazz Expo 2009
EJE 2009 Sardicity Gavino Murgia Momak Dj Gruff Pietro Iodice Michel Godard Fabio Morgera Luciano Biondini Massimo Ferra Menhir...
inserito il 05/01/2010  da documentispartani - visualizzazioni: 4610
Gavino Murgia Sardicity - Senza Titolo - European Jazz Expo 2009
EJE 2009 Sardicity - Senza Titolo - Gavino Murgia Pietro Iodice Michel Godard Fabio Morgera Luciano Biondini Massimo Ferra Menhir Momak Dj Gruff...
inserito il 05/01/2010  da documentispartani - visualizzazioni: 4715
dark eyes
...
inserito il 10/06/2007  da gypsymood - visualizzazioni: 3661


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.981 volte
Data pubblicazione: 02/04/2011

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti