Jazzitalia - Fabio Morgera: Neapolitan Heart
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

EmArcy – Universal 2009
Fabio Morgera
Neapolitan Heart


1. O' paese d''o sole
2. Canzone appassiunata
3. Reginella
4. Vomero
5. Tu ca nun chiagne
6. Vesuvius
7. 'Na sera 'e maggio
8. Caruso
9. Funiculì funiculà
10. Luntane

Fabio Morgera - Trumpet, Flueghorn
Stacy Dillard - tenor and soprano sax
Gary Valente - Trombone
Jason Jackson - Trombone, Bass Trombone
Chrisos Rafalides - Vibes
Gregg August - Bass (1-2-4-6-9)
Gianluca Renzi - Bass (3-5-7-8-10)
Enoch Jamal Strickland - Drums



Si può pensare una fusione tra universi apparentemente lontanissimi - geograficamente, culturalmente, musicalmente - come la canzone tradizionale napoletana e l'hard-bop newyorchese? Fabio Morgera, nativo di Napoli, ma ormai "cittadino del mondo", ci ha provato con passione e capacità riuscendo appieno nel difficile esperimento.



Morgera è uno dei trombettisti di rilievo del panorama musicale italiano, molto ben conosciuto anche all'estero grazie ai lunghi anni – quasi venti - di soggiorno a New York, ove ha perfezionato il suo stile andando direttamente alle fonti del suono della "grande mela". Dopo una lunga e fruttuosa collaborazione con la Red Records (per la "Blue Note Europea" va ricordato il notevole "Colors" del 2002) approda con questo album alla EmArcy, una delle etichette-simbolo del mainstream jazz.

In questo bel disco, molto ben suonato da un gruppo di giovani talenti, spicca una sapiente cura degli arrangiamenti che rimanda alla lezione dei maestri dell'hard bop più colto e raffinato – Tadd Dameron e Gigi Gryce - e che guarda all'esempio "classico" del Jazztet di Art Farmer e Benny Golson. Questa singolare capacità di sintesi ha permesso alla formazione - quasi una piccola big band - di affrontare melodie immortali mantenendosi costantemente all'interno dell'idioma più genuinamente jazzistico, senza mai tradire lo stile "melodico-popolare" delle canzoni, come dimostrato nella esilarante versione "latin" di "Funicluì funiculà", sospinta da un poderoso "drive" percussivo che sarebbe piaciuto ad Art Blakey ed Horace Silver.

La lucente voce della tromba di Morgera guida con l'autorevolezza del leader un gruppo di alto livello, lasciando il segno anche come compositore, soprattutto nella lirica e sognante "Luntane", struggente metafora della nostalgia del migrante, e che non a caso chiude la scaletta del disco.

Un album di jazz moderno e pulsante che non rinnega la tradizione, anzi la rinnova coniugando perizia tecnica e capacità di scrittura, con una facilità di ascolto che, vista la popolarità del repertorio, potrà sicuramente coinvolgere un pubblico molto ampio.

Roberto Biasco per Jazzitalia








Articoli correlati:
24/05/2020

John Lewis Centennial (Botte Di Cool)- Marco Losavio

19/10/2019

Rumori mediterranei - XXXIV Edizione: "Il festival calabrese ha concluso quest'anno il suo terzo decennio con un nutrito programma con Uno sguardo rivolto verso l'Est e quello remoto, la Cina. Molte prime nazionali e produzioni originali del festival hanno caratterizzato l'edizione." (Vincenzo Fugaldi)

04/05/2016

Ctrl Z (Fabio Morgera & NYCats)- Enzo Fugaldi

18/03/2015

Intervista con Fabio Morgera: "...quando uno come Frank Lacy ti dice 'You're Black' mentre stai suonando con lui, beh, allora puoi dire di esserci veramente dentro." (Achille Brunazzi)

08/09/2014

BAM, Il Jazz oggi a New York City (Nicola Gaeta)- Marco Losavio

26/01/2014

The Complete Remastered Recordings on Dischi della Quercia (Giorgio Gaslini)- Marco Losavio

23/12/2013

Viva V.E.R.D.I. (Giovanni Mirabassi Trio & Strings)- Francesco Favano

31/03/2013

Live At The Loft_01 (Fabio Morgera)- Achille Brunazzi

09/07/2012

The 4 One (Pierluigi Villani)- Gennaro Pasquariello

24/06/2012

Plays And Sings (Dida Pelled) - Francesco Favano

08/04/2012

East Side (Vito Di Modugno Organ Combo)- Gianni Montano

17/06/2011

Jazzsonic (Dario Cecchini) - Alceste Ayroldi

22/04/2011

Insidein (Simona Premazzi and The Intruders)- Paolo Incani

02/04/2011

Anyway (Berardi Jazz Connection) - Luca Labrini

05/12/2010

Charles & Joe (Gianluca Renzi All Stars Orchestra)- Elide Di Duca

21/11/2010

Vie di Jazz 2010 - VI Edizione: " Quando non c'è un testo che faccia riferimento alla realtà o un contenuto che costringa l'ascoltatore alle emozioni del compositore oppure ad un significato che è stato attribuito, allora la musica rende liberi..." (Lorella Marino)

17/04/2010

Rush Life (Antonio Ciacca Quintet) - Marco Buttafuoco

11/04/2010

Light Lunch (Dario Mazzucco 4tet) - Alceste Ayroldi

05/04/2010

Green Moon (Rino Vernizzi)- Marco Buttafuoco

29/11/2009

Italian Jazz Days a New York: "Il jazz italiano sbarca a New York in occasione del mese dedicato a Cristoforo Colombo e rende omaggio non solo alla grande tradizione jazzistica ma anche al jazz contemporaneo. Molti gli artisti italiani, e non solo, che hanno preso parte all'Italian Jazz Days, la kermesse musicale che si è tenuta al Jazz Lincoln Center e all'Istituto Italiano di Cultura." (Liliana Rosano)

25/10/2009

Fires 'n Pyres (Federica Zammarchi) - Luca Labrini

03/08/2009

Out of track (Giovanni Mirabassi) - Cinzia Guidetti

16/11/2008

Fine Herbs (Michael Lösch Quartet)

03/11/2008

Slide Family (Mauro Ottolini - Beppe Calamosca)

02/11/2008

Strange Energies (Charles Blenzig, Gianluca Renzi, Pierluigi Villani)

15/08/2008

Jass & Jazz & More (Marcello Rosa)

10/08/2008

Jazz in Parco XI Edizione "Oltre il Jazz": "Allargare gli orizzonti, spingere un po' più in là il confine costituito dalla consuetudine e della tradizione. Andare un passo oltre il Jazz più tradizionale nei colori e nel linguaggio, mantenendo però un altissimo livello musicale, di spettacolo e di arte...." (Luigi Spera)

04/05/2008

Need For Peace (Fabio Morgera)

15/09/2007

La quinta stagione (Roberto Giglio)

01/10/2006

Gianluca Renzi Sextet a Diagonal Jazz 2006: "Le melodie nascono spesso da un riff di contrabbasso, su cui si sviluppano gli assoli...Il leader del sestetto è in gran forma, accompagna e improvvisa con fervore e gusto del ritmo..." (Andrea Caliò)

03/05/2006

Don't Stop You Mind (Gianluca Renzi)

19/12/2005

Maurizio Giammarco & Megatones: "...la proposta di Giammarco risulta essere meritevole di attenzione e approfondimento. Dalle sue composizioni si coglie quel sottile "fil rouge" che in qualche modo lega i due elementi apparentemente inconciliabili..." (Bruno Gianquintieri)

16/07/2005

Intervista a Fabio Morgera: "...sono un po' talent scout, ho molta fiducia nel mio istinto. Se sento un musicista giovane sento dove può arrivare, sento cosa diventerà e quindi mi basta questo, il talento, al di fuori della precisione, della tecnica che sono cose che si possono imparare successivamente..." (Marco Losavio)

16/07/2005

The Voice Within (Fabio Morgera)

05/06/2005

Punkromatic (Maurizio Giammarco & Megatones)

28/11/2004

Gianluca Renzi Sextet presenta il suo ultimo lavoro a La Palma: "Gianluca Renzi, con questa formazione, ha realmente trovato la "quadratura del cerchio". Esistono quelle affinità che rendono certi incontri determinanti, e questo lo è." (Franco Giustino)

23/11/2004

Edward Simon Trio, "...Musicalmente la serata al Pinocchio, va detto subito, non ha momenti particolarmente forti...Ci piace sottolineare invece la maiuscola prova di Renzi..." (Paolo Carradori)

07/11/2004

Intervista a Gianluca Renzi: "...Chi inizia deve essere spinto da una grande passione, veramente molto forte, altrimenti rischia di cedere. Come in tutti i lavori artistici, prima di vedere i risultati devi fare una grande fatica. Bisogna vedere poi quanto durano questi risultati, non puoi permetterti di mollare, neppure per un attimo, verresti cancellato." (Franco Giustino)

24/04/2004

Looking for the right line (Gianluca Renzi)





Video:
Gavino Murgia Sardicity - Su gabilli ? - European Jazz Expo 2009
EJE 2009 Sardicity - Su gabilli ? - Gavino Murgia Pietro Iodice Michel Godard Fabio Morgera Luciano Biondini Massimo Ferra Menhir Momak Dj Gruffcamera...
inserito il 09/01/2010  da documentispartani - visualizzazioni: 4665
Gavino Murgia Sardicity - Non ho tempo - European Jazz Expo 2009
EJE 2009 Sardicity - Non ho tempo - Gavino Murgia Pietro Iodice Michel Godard Fabio Morgera Luciano Biondini Massimo Ferra Menhir Momak Dj Gruff...
inserito il 09/01/2010  da documentispartani - visualizzazioni: 4654
Gavino Murgia Sardicity - Chi ha fatto miao - European Jazz Expo 2009
EJE 2009 Sardicity - Chi ha fatto miao ? - Gavino Murgia Pietro Iodice Michel Godard Fabio Morgera Luciano Biondini Massimo Ferra Menhir Momak Dj Gruf...
inserito il 09/01/2010  da documentispartani - visualizzazioni: 4552
Gavino Murgia - Il Dio del Buon Frate - Sardicity European Jazz Expo 2009
EJE 2009 Sardicity - Il Dio del Buon Frate - Gavino Murgia Pietro Iodice Michel Godard Fabio Morgera Luciano Biondini Massimo Ferra Menhir Momak Dj Gr...
inserito il 05/01/2010  da documentispartani - visualizzazioni: 4901
Gavino Murgia Momak Dj Gruff Sardicity European Jazz Expo 2009
EJE 2009 Sardicity Gavino Murgia Momak Dj Gruff Pietro Iodice Michel Godard Fabio Morgera Luciano Biondini Massimo Ferra Menhir...
inserito il 05/01/2010  da documentispartani - visualizzazioni: 4610
Gavino Murgia Sardicity - Senza Titolo - European Jazz Expo 2009
EJE 2009 Sardicity - Senza Titolo - Gavino Murgia Pietro Iodice Michel Godard Fabio Morgera Luciano Biondini Massimo Ferra Menhir Momak Dj Gruff...
inserito il 05/01/2010  da documentispartani - visualizzazioni: 4715


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.728 volte
Data pubblicazione: 05/04/2010

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti