Jazzitalia - Michael Lösch Quartet: Fine Herbs
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

J-Digital – Off Limits 2008
Michael Lösch Quartet
Fine Herbs


1. C.F.P. (Carla for President)
2. Three Miles
3. Strictly Necessary
4. Monsieur M.P.
5. Another One for Bob
6. Silence Please
7. Rudy’s Changes
8. Alegria mit Florian
9. Fine Herbs

Michael Lösch - piano, hammond
Robert Bonisolo - tenorsax
Gianluca Renzi - contrabbasso
Roberto Desiderio - batteria



Grinta e determinazione stilistica. Due elementi che emergono – di primo acchito – dall'ascolto di questo ultimo lavoro di Michael Lösch, accompagnato da un virtuoso del tenore quale è il canadese Robert Bonisolo, dal pastoso walking di Gianluca Renzi al contrabbasso e dal lineare ed incisivo drumming di Roberto Desiderio alla batteria.



I
l lavoro è licenziato dalla J-Digital, marchio della Off Limits nel 2008, seppur registrato nell'ottobre 2004. Le nove composizioni sono tutte originali ed a firma del pianista del Burgraviato, ad eccezione di Allegria mit Florian composta dalla sassofonista bolzanina Helga Plankensteiner.

Bonisolo non si affranca – a giusta ragione – dall'hard bop e la scrittura di Lösch è decisamente robusta e marcatamente hard, almeno in questo ultimo lavoro.

Le folate armoniche del leader ed i fraseggi corposi del tenorista canadese, sono qui sorretti da una robusta architettura ritmica.

Alle scoppiettanti note di C.F.P. si susseguono quelle più forbite e dal sapore classico – almeno nelle trame tessute dal pianoforte – di Three Miles. Veloci e swinganti quelle di Strictly Necessary, con evidenza della base ritmica che spinge le dinamiche ed i cambi di situazioni, liberando anche un pregevole solo di Renzi.

La vitalità narrativa di Lösch è una costante. Monsieur M.P. ha una costruzione sempre godibile e sottolinea le indubbie doti del pianista altoatesino. Le stesse che marcano Another One for Bob, qui con l'hammond virile e percussivo. Ricca di vibrazioni e lirismo è Silence Please, giocata dal trio in scioltezza, scevra dalle intrusioni di Bonisolo. Più mainstream è Rudy's Changes, una sorta di ponte sonoro verso le coste latino-americane di Allegria mit Florian, brano "piacione" che si articola in un paio di chorus. La title track chiude l'album sottolineando le abilità dei componenti del combo.

Un lavoro muscoloso, a tratti travolgente, sicuramente ben suonato.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia








Articoli correlati:
19/10/2019

Rumori mediterranei - XXXIV Edizione: "Il festival calabrese ha concluso quest'anno il suo terzo decennio con un nutrito programma con Uno sguardo rivolto verso l'Est e quello remoto, la Cina. Molte prime nazionali e produzioni originali del festival hanno caratterizzato l'edizione." (Vincenzo Fugaldi)

04/06/2016

Plankton (Helga Plankensteiner)- Niccolò Lucarelli

04/05/2016

Ctrl Z (Fabio Morgera & NYCats)- Enzo Fugaldi

18/03/2015

Intervista con Fabio Morgera: "...quando uno come Frank Lacy ti dice 'You're Black' mentre stai suonando con lui, beh, allora puoi dire di esserci veramente dentro." (Achille Brunazzi)

23/12/2013

Viva V.E.R.D.I. (Giovanni Mirabassi Trio & Strings)- Francesco Favano

17/02/2013

Il Caffè Delle Americhe (Angelo Valori & M. Edit Ensemble)- Gianni Montano

07/10/2012

Portraits (Fabio Crespiatico)- Matteo Mosca

09/07/2012

The 4 One (Pierluigi Villani)- Gennaro Pasquariello

25/04/2011

Introducing Onofrio Paciulli (Onofrio Paciulli (B.Bonisolo, P.Balducci, M.Beggio))- Paolo Incani

05/12/2010

Charles & Joe (Gianluca Renzi All Stars Orchestra)- Elide Di Duca

21/11/2010

Vie di Jazz 2010 - VI Edizione: " Quando non c'è un testo che faccia riferimento alla realtà o un contenuto che costringa l'ascoltatore alle emozioni del compositore oppure ad un significato che è stato attribuito, allora la musica rende liberi..." (Lorella Marino)

24/04/2010

Isole (Speakin'4)- Alessandro Carabelli

05/04/2010

Neapolitan Heart (Fabio Morgera)- Roberto Biasco

05/04/2010

Green Moon (Rino Vernizzi)- Marco Buttafuoco

29/11/2009

Italian Jazz Days a New York: "Il jazz italiano sbarca a New York in occasione del mese dedicato a Cristoforo Colombo e rende omaggio non solo alla grande tradizione jazzistica ma anche al jazz contemporaneo. Molti gli artisti italiani, e non solo, che hanno preso parte all'Italian Jazz Days, la kermesse musicale che si è tenuta al Jazz Lincoln Center e all'Istituto Italiano di Cultura." (Liliana Rosano)

25/10/2009

Fires 'n Pyres (Federica Zammarchi) - Luca Labrini

03/08/2009

Out of track (Giovanni Mirabassi) - Cinzia Guidetti

02/11/2008

Strange Energies (Charles Blenzig, Gianluca Renzi, Pierluigi Villani)

15/08/2008

Jass & Jazz & More (Marcello Rosa)

15/08/2008

Un Lungo Viaggio (Gianluca Caporale)

10/08/2008

Jazz in Parco XI Edizione "Oltre il Jazz": "Allargare gli orizzonti, spingere un po' più in là il confine costituito dalla consuetudine e della tradizione. Andare un passo oltre il Jazz più tradizionale nei colori e nel linguaggio, mantenendo però un altissimo livello musicale, di spettacolo e di arte...." (Luigi Spera)

22/10/2007

Speakin' 4 (Mandolini - De Federicis - Pesaresi - Desiderio)

15/09/2007

La quinta stagione (Roberto Giglio)

01/10/2006

Gianluca Renzi Sextet a Diagonal Jazz 2006: "Le melodie nascono spesso da un riff di contrabbasso, su cui si sviluppano gli assoli...Il leader del sestetto è in gran forma, accompagna e improvvisa con fervore e gusto del ritmo..." (Andrea Caliò)

03/05/2006

Don't Stop You Mind (Gianluca Renzi)

19/12/2005

Maurizio Giammarco & Megatones: "...la proposta di Giammarco risulta essere meritevole di attenzione e approfondimento. Dalle sue composizioni si coglie quel sottile "fil rouge" che in qualche modo lega i due elementi apparentemente inconciliabili..." (Bruno Gianquintieri)

05/06/2005

Punkromatic (Maurizio Giammarco & Megatones)

28/11/2004

Gianluca Renzi Sextet presenta il suo ultimo lavoro a La Palma: "Gianluca Renzi, con questa formazione, ha realmente trovato la "quadratura del cerchio". Esistono quelle affinità che rendono certi incontri determinanti, e questo lo è." (Franco Giustino)

23/11/2004

Edward Simon Trio, "...Musicalmente la serata al Pinocchio, va detto subito, non ha momenti particolarmente forti...Ci piace sottolineare invece la maiuscola prova di Renzi..." (Paolo Carradori)

07/11/2004

Intervista a Gianluca Renzi: "...Chi inizia deve essere spinto da una grande passione, veramente molto forte, altrimenti rischia di cedere. Come in tutti i lavori artistici, prima di vedere i risultati devi fare una grande fatica. Bisogna vedere poi quanto durano questi risultati, non puoi permetterti di mollare, neppure per un attimo, verresti cancellato." (Franco Giustino)

24/04/2004

Looking for the right line (Gianluca Renzi)







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 2.572 volte
Data pubblicazione: 16/11/2008

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti