Jazzitalia - Onofrio Paciulli (B.Bonisolo, P.Balducci, M.Beggio) : Introducing Onofrio Paciulli
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Onofrio Paciulli (B.Bonisolo, P.Balducci, M.Beggio)
Introducing Onofrio Paciulli



Philology (2010)

1. Ilopocisum
2. Merry
3. Cara mia
4. Hardworking
5. Body And Soul
6. We'll be together Again
7. United Songs
8. Colours
9. Caravan
10. Ilopocisum (alt. take)

Onofrio Paciulli - pianoforte
Robert Bonisolo - sax tenore
Pierluigi Balducci - contrabbasso & basso elettrico
Mauro Beggio - batteria



web: www.philologyjazz.it
email: philology@philologyjazz.it
Phone : +39 733 236148
Fax : +39 733 271988
Mobile : +39 333 9659646
 


Questo è il primo lavoro come band leader per il barese Onofrio Paciulli che realizza per la Philology un importante lavoro foriero di notevoli abilità di autore nonché esecutore. Le tracce non realizzano un continuum ma sentiamo vari colori e influenze che si susseguono sul player assieme a intenzioni stilistiche più o meno recenti.

Ilopocisum offre un tema veloce e spigoloso, memore di articolate frasi bop ma con curve melodiche diverse. Il pezzo è acido come i più bei brani di Monk, pochi accordi e un po' di blues. È l'occasione per esibire l'ottimo Bob Bonisolo, musicista canadese con formazione U.S.A., a suo agio su ogni brano e che realmente rende preziosi i solchi virtuali che contribuisce a tracciare. Il disco prosegue con brani più vicini ad atmosfere del jazz europeo che però hanno sempre momenti di classic swing. Altri brani, invece, sono più attenti alla direzioni che il jazz contemporaneo sembra seguire, come l'uso di ritmiche decisamente più pop-rock che possono divenire anche mellifluamente drum'n'bass come in Hardworking o in Colours.

Ragionata e concordata è anche la scelta di inserire due standards eseguiti in piano solo: Body and Soul e Caravan. Qui Paciulli può esercitare la pura creatività avendo reale libertà di espressione, e inizia a gettare le fondamenta per lavori interamente solistici che di certo non mancheranno nella futura discografia di questo talentuoso giovane.

Paolo Incani per Jazzitlaia







Articoli correlati:
01/06/2019

Vicenza Jazz New Conversations: "Il festival vicentino, diretto da Riccardo Brazzale, porta il jazz, oltre che nei luoghi consueti, in una quantità di locali cittadini, colmando la città di suoni e colori." (Vincenzo Fugaldi)

09/04/2017

Travel Music (Roberto Spadoni New project Jazz Orchestra)- Alceste Ayroldi

04/05/2016

Amori Sospesi (Balducci - Di Modugno - Mirabassi)- Alceste Ayroldi

05/10/2014

Il giro d'Italia a bordo di un disco. Gabriele Rampino, Dodicilune: "La vera difficoltà è la bastardizzazione del senso del jazz, sia nella sua deriva verso la mediocrità, sia nella creazione di cartelloni di festival e rassegne, sempre meno progettuali e troppo ruffiani, con troppi nomi che nulla c'entrano col jazz..." (Alceste Ayroldi)

13/07/2014

Vittoria Jazz Festival 2014: "Settima edizione per il festival diretto da Francesco Cafiso che, con valide proposte artisiche unite a innumerevoli iniziative collaterali, riempie la splendida piazza Enriques in ogni serata..." (Vincenzo Fugaldi)

25/11/2013

My Perpetual Life (Marco Contardi)- Francesco Favano

28/04/2013

Blue From Heaven (Pierluigi Balducci)- Gianni Montano

31/03/2013

My Waits (Serena Spedicato)- Alceste Ayroldi

17/02/2013

Complice (Silvia Anglani)- Alceste Ayroldi

07/10/2012

Portraits (Fabio Crespiatico)- Matteo Mosca

14/05/2012

D'impulso (Nuevo Tango Ensamble) - Alceste Ayroldi

29/05/2011

Put on a happy face (Gibellini Tavolazzi Beggio)- Alessandro Carabelli

23/04/2011

Cherry Dance (Pierluigi Balducci – Maurizio Brunod – Marta Raviglia Trio)- Roberto Biasco

01/11/2010

Playing Bacharach (Aisha Ruggieri feat. Gianluca Carollo) - Alceste Ayroldi

12/04/2009

Stupor Mundi (Pierluigi Balducci)

14/03/2009

Galantuomini (Gabriele Rampino )

18/01/2009

Canta Frank Sinatra (Federico Stragà)

16/11/2008

Fine Herbs (Michael Lösch Quartet)

16/08/2008

Patois (Marco Castelli)

15/08/2008

Musicanima (Dario Skepisi)

13/07/2008

VIa Maestra (Giulio Visibelli)

22/06/2008

Colorando (Marchio Bossa)

09/12/2007

Intervista al chitarrista Antonio Tosques: "Per quanto riguarda la possibilità di farsi conoscere e farsi strada i canali sono anche qui migliorati grazie ai tanti concorsi che ci sono per giovani musicisti e non. Il problema di fondo resta la possibilità di poter lavorare poi in modo più o meno costante. Questo dipende da tanti fattori. Promozionali, manageriali ecc." (Eva Simontacchi)

21/10/2007

Synopsis (Antonio Tosques Quartet)

15/09/2007

Rouge! (Pierluigi Balducci Ensemble)

26/08/2007

Multiculturita Summer Jazz 2007, i concerti di Balducci Ensamble, Funk Off, Rava Quintet, Gino Paoli e il quartetto di Pat Metheny e Brad Mehldau, l'intervista a Pat Metheny: "Capurso capitale pugliese del jazz nell'estate 2007. Non si tratta di un messaggio promozionale volto a promuovere un evento, ma un giusto riconoscimento per chi ha consentito a questo paese, sito nell'hinterland barese, di divenire in così pochi anni uno dei punti di riferimento regionali dal punto di vista musicale..." (Alberto Francavilla - Marco Losavio)

15/01/2007

Fantasy (Marchio Bossa)





Video:
D'IMPULSO - by Nuevo Tango Ensamble - New Album Preview
D'IMPULSO (Jazzhaus Records)Released date 27th of may 2011Gianni Iorio - bandoneonPasquale Stafano - pianoPierluigi Balducci - bassJavier Giro...
inserito il   da - visualizzazioni: 4949


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.346 volte
Data pubblicazione: 25/04/2011

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti