Jazzitalia - Silvia Anglani: Complice
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Silvia Anglani
Complice



Dodicilune - Controvento 2012

1. Odio dicembre
2. Conversazione
3. Complice
4. Le pantofole col marabù
5. Tempo al tempo
6. Bassamarea
7. Demonangel
8. Il rimedio
9. Essere normale
10. Una spina nel cuore
11. La mia costellazione
12. A piedi nudi
13. Il rimedio (reprise)

Silvia Anglani - voce
Michael Rosen - sassofoni tenore e soprano
Giuseppe Magagnino - pianoforte
Gianni Iorio - bandoneon
Marco Tuma - armonica
Maurizio Bizzochetti - chitarre
Pierluigi Balducci - basso
Pierluigi Villani - batteria
Serena Spedicato - cori
Gabriele Rampino - soundesign



Via Ferecide Siro 1/e
73100 LECCE
Tel. +39 0832.091231 - 0832.092478
Fax +39 0832.1831054
email: ufficiostampa@dodicilune.it
web: www.dodicilune.it


Il gruppone di valenti e graduati musicisti colpisce subito l'occhio. E anche l'orecchio e già dal primo ascolto. Sgomberiamo subito il campo da dubbi: Silvia Anglani è un'interprete, ma di quelle che si fanno sentire per determinazione, carattere e timbro vocale, che non rimanda a nessuna del passato (o del presente, come è costume). Parole e musica sono firmate da Gabriele Rampino, il cui naturale talento a combinare racconti musicali di provenienze diverse, restituendone un suono unico e ricco di novità, è ben noto al grande pubblico grazie alle colonne sonore composte ed eseguite per Edoardo Winspeare.



Con l'Anglani, quindi un team di jazzisti di vaglia come il sassofonista Michael Rosen, il bandoneoista Gianni Iorio, il bassista Pierluigi Balducci, il batterista Pierluigi Villani e la voce di Serena Spedicato, tutti esperti anche in percorsi musicali d'altra appartenenza, che fanno da contraltare all'armonicista Marco Tuma e al pianista Giuseppe Magagnino, versati e particolarmente addentro a vie sonore tra il cinema, la rivisitazione del folklore salentino e itinerari di musica classica e contemporanea.

Unica eccezione nel canzoniere è "Conversazioni", di Bruno Canfora e firmata dalla voce di Mina. Sempre per sgomberare il campo da facili perplessità, Silvia Anglani è giovane (classe 1981), ma ha già dimenticato (forse non l'ha mai assimilata) "la cura" dei numerosi, quanto inutili, talent show, che insegnano a urlare, senza colpo ferire (orecchie di ascolta a parte). La cantante ostunese è già matura, la sua vocalità è senza tempo: potrebbe appartenere agli anni Sessanta, quanto a un auspicabile futuro. E' a suo agio su ogni piega ritmica, tanto sul sax di Rosen nei meandri chill out di "Odio dicembre", che mette in risalto la padronanza delle dinamiche vocali e l'assoluta elasticità sul sobbalzante basso di Balducci, alla stregua del downtempo di "Tempo al tempo", dove saltella perfettamente sui giochi elettronici che tessono il brano. E' attenta nel non scimmiottare Mina nella citata "Conversazioni", e doma a suo vantaggio un fraseggio metrico particolarmente tortuoso. La sua voce s'avvolge nel velluto increspato nella più "canzone" dell'album, "Complice". E rintuzza il bandoneon broccato di Iorio nella tangheggiante "Le pantofole col marabù". E' interprete appassionata nella ballad "Demonangel" e perfettamente allineata al mood electro-jazz drumless di "Essere normale". Ogni brano è una sorpresa musicale: non ci si annoia e Silvia Anglani riesce a stupire per le sue corde così duttili nell'acclimatarsi ad ogni soluzione progettata da Rampino.

Disco d'esordio, quindi, da infiocchettare per tenere bene a mente una voce, un'interprete che ama la musica a tutto tondo, beandosi nel jazz, nell'elettronica e nelle venature della canzone che ha fatto bella l'Italia musicale.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
06/11/2021

Tremiti Music Festival: "Tre serate, due concerti per sera premiati dalla presenza di un pubblico folto e attento, un bilancio decisamente positivo per una delle località turistiche più belle d'Italia." (Vincenzo Fugaldi)

12/09/2021

Talos Festival, Edizione Straordinaria 2020-2021: "Sempre sotto la grande direzione di Pino Minafra, formidabile agitatore culturale che di lì a poco ha superato il traguardo dei settant'anni, sempre nel segno dell'impegno, della creatività, del calore umano, dell'arte popolare nel senso più alto e nobile." (Vincenzo Fugaldi)

19/01/2020

e-motion (Mariangela Cagnetta)- Alceste Ayroldi

24/08/2019

Nécessaire De Voyage (Kulu Se’ Mama)- Alceste Ayroldi

01/06/2019

Vicenza Jazz New Conversations: "Il festival vicentino, diretto da Riccardo Brazzale, porta il jazz, oltre che nei luoghi consueti, in una quantità di locali cittadini, colmando la città di suoni e colori." (Vincenzo Fugaldi)

26/12/2018

Canzoni di Buongusto vol. 1 (Diego Moreno)- Alceste Ayroldi

04/05/2016

Amori Sospesi (Balducci - Di Modugno - Mirabassi)- Alceste Ayroldi

12/10/2014

Thematico Quartet : "Un tema per ogni brano e il Thematico Quartet tesse le fila di una costante linea melodica che nonostante i diversi stili che caratterizzano i brani, si mantiene come tratto comune e peculiare." (Nina Molica Franco)

12/10/2014

Ipso Facto (Edge)- Nina Molica Franco

05/10/2014

Il giro d'Italia a bordo di un disco. Gabriele Rampino, Dodicilune: "La vera difficoltà è la bastardizzazione del senso del jazz, sia nella sua deriva verso la mediocrità, sia nella creazione di cartelloni di festival e rassegne, sempre meno progettuali e troppo ruffiani, con troppi nomi che nulla c'entrano col jazz..." (Alceste Ayroldi)

13/07/2014

E sei arrivata tu (Emanuele Belloni)- Francesco Favano

18/05/2014

Unesco in Jazz Festival ad Alberobello (Ia Edizione): "Chiara Civello, Sarah Jane Morris e Paolo Fresu, per un festival capace di racchiudere in un'intensa tre giorni le diverse sfumature ed espressioni che declinano il nobile genere." (Alessandra V. Monaco)

25/11/2013

My Perpetual Life (Marco Contardi)- Francesco Favano

08/09/2013

Sotto il celio azzurro (Gabriele Rampino)- Nina Molica Franco

28/04/2013

Blue From Heaven (Pierluigi Balducci)- Gianni Montano

31/03/2013

My Waits (Serena Spedicato)- Alceste Ayroldi

09/07/2012

The 4 One (Pierluigi Villani)- Gennaro Pasquariello

14/05/2012

D'impulso (Nuevo Tango Ensamble) - Alceste Ayroldi

25/04/2011

Introducing Onofrio Paciulli (Onofrio Paciulli (B.Bonisolo, P.Balducci, M.Beggio))- Paolo Incani

23/04/2011

Cherry Dance (Pierluigi Balducci – Maurizio Brunod – Marta Raviglia Trio)- Roberto Biasco

17/10/2010

Tempus Transit (Pierluigi Villani Group)- Vincenzo Fugaldi

05/04/2010

Souldiesis (Souldiesis)- Andrea Gaggero

22/03/2010

sings Cole Porter& the beat of yearning desire (Giuseppe Delre) - Cinzia Guidetti

12/04/2009

Stupor Mundi (Pierluigi Balducci)

14/03/2009

Galantuomini (Gabriele Rampino )

08/03/2009

Tango Mediterraneo (Nuevo Tango Ensamble)

01/01/2009

Minnie Minoprio – Jason Marsalis (Minnie Minoprio – Jason Marsalis)

28/12/2008

Drums And Jao (Jazz Art Orchestra)

14/12/2008

Nick The Nightfly e la Montecarlo Nights Orchestra con special guests Sarah Jane Morris, Michael Rosen, Mario Biondi al Blue note di Milano per presentare il cd "The Devil": "Nick the Nightfly ha presentato ogni brano, dialogando con il pubblico e raccontando anche divertenti aneddoti. Una serata molto piacevole e di effetto." (Eva Simontacchi)

02/11/2008

Strange Energies (Charles Blenzig, Gianluca Renzi, Pierluigi Villani)

15/08/2008

Musicanima (Dario Skepisi)

22/06/2008

Colorando (Marchio Bossa)

21/06/2008

Tango Fugato (Francesco Venerucci)

23/02/2008

Hustle And Bustle (Marco Contardi Quartet)

09/12/2007

Intervista al chitarrista Antonio Tosques: "Per quanto riguarda la possibilità di farsi conoscere e farsi strada i canali sono anche qui migliorati grazie ai tanti concorsi che ci sono per giovani musicisti e non. Il problema di fondo resta la possibilità di poter lavorare poi in modo più o meno costante. Questo dipende da tanti fattori. Promozionali, manageriali ecc." (Eva Simontacchi)

21/10/2007

Synopsis (Antonio Tosques Quartet)

15/09/2007

Rouge! (Pierluigi Balducci Ensemble)

26/08/2007

Multiculturita Summer Jazz 2007, i concerti di Balducci Ensamble, Funk Off, Rava Quintet, Gino Paoli e il quartetto di Pat Metheny e Brad Mehldau, l'intervista a Pat Metheny: "Capurso capitale pugliese del jazz nell'estate 2007. Non si tratta di un messaggio promozionale volto a promuovere un evento, ma un giusto riconoscimento per chi ha consentito a questo paese, sito nell'hinterland barese, di divenire in così pochi anni uno dei punti di riferimento regionali dal punto di vista musicale..." (Alberto Francavilla - Marco Losavio)

30/06/2007

Asi Son Mis Sentimientos (Gendrickson Mena & The New Cuban Experience )

15/01/2007

Fantasy (Marchio Bossa)

12/12/2006

Sarno Jazz River 2006: "...un valido incontro fra culture, stili ed interpreti del fascinoso linguaggio afroamericano, misto a quella creatività ed innovatività espressiva del Vecchio Continente, presentato in un cartellone di tutto rispetto." (Francesco Peluso)





Video:
Landscapes - Pasquale Stafano (piano) and Gianni Iorio (bandoneon)
#PasqualeStafano #GianniIorio #Landscapes #MediterraneanTales #Bandoneon #Piano, Landscapes composed by Pasquale Stafano, , Gianni Iorio bandoneon, Pa...
inserito il 11/11/2019  da Pasquale Stafano e Gianni Iorio - visualizzazioni: 2307
D'IMPULSO - by Nuevo Tango Ensamble - New Album Preview
D'IMPULSO (Jazzhaus Records)Released date 27th of may 2011Gianni Iorio - bandoneonPasquale Stafano - pianoPierluigi Balducci - bassJavier Giro...
inserito il   da Pasquale Stafano e Gianni Iorio - visualizzazioni: 4948


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.766 volte
Data pubblicazione: 17/02/2013

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti