Jazzitalia - Gendrickson Mena & The New Cuban Experience : Asi Son Mis Sentimientos
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Gendrickson Mena & The New Cuban Experience
Asi Son Mis Sentimientos


1. Descargando
2. Tribute to Miles
3. Song for my Mother
4. It's not the Right Time
5. Asi Son Mis Sentimientos
6. To my Love Monica
7. Cha Puchy
8. Gendri's Steps
9. New Funky
10. 3/4 for Matteo
11. Canto a Elegguà

Gendrickson Mena - Trumpet, Flugel Horn, Keyboards, Vox
Alberto Bonacasa - Piano and Keyboards
Mario Manduci - Acoustic and Electric Guitars
Ezio Salfa - Bass
Giorgio Di Tullio - Drums
Jose'antonio Molina - Percussions
Monica Bertanzetti - Percussions
Michael Rosen - Tenor and Soprano Sax
Virginia Quesada - Vox
Eduardo Cespedes - Vox

 





Questo album, uscito nel 2003 su etichetta Ultrasound è il primo album a nome del talentuoso e geniale trombettista, flicornista, compositore, arrangiatore, tastierista e pianista cubano Gendrickson Mena. I brani della tracklist sono tutti stati composti e arrangiati da lui, e sono un sentito tributo alle sue origini ma anche alla musica che ama esplorare: il jazz. Musicista dalla mente aperta, dotato di grande sensibilità e capace di veri e propri guizzi di genialità artistica, fortemente intuitivo e grande ascoltatore, Gendrickson Mena si esprime attraverso l'utilizzo di sonorità moderne e personali in cui il suo stile risulta riconoscibile.

Un album che vale la pena di avere, in quanto sarà sicuramente il primo di una serie di album in cui assisteremo a una indubbia evoluzione personale sia sul piano artistico che musicale. Gendrickson Mena è un artista talmente ricco di idee e di comunicativa che non mancherà di realizzare altri progetti personali musicalmente molto interessanti.

Da sengalare in particolare "Descargando", un cha cha cha con influenze funky, "Asi Son Mis Sentimientos", un cha cha cha lento con influenze jazz e contaminazioni funky, "Cha Puchy", un cha cha cha con sonorità diverse dal cha cha cha convenzionale, in cui Gendrickson Mena ha fatto eseguire la convenzionale ritmica del pianoforte alla chitarra e viceversa, creando uno scambio di ruoli e sonorità, utilizzando anche la sonorità del "baby bass" (suono stoppato) sul basso elettrico per ricreare l'atmosfera cubana del cha cha cha. E' interessante notare che sempre in questo brano vi è un solo di guiro, uno strumento ritmico di accompagnamento che solitamente non viene utilizzato nei soli. Segnalo infine anche "New Funky", un brano atonale con ritmica afro e parecchi stacchi funky.
Eva Simontacchi per Jazzitalia

Hanno detto di lui:
"Grande musicista, una bellissima persona con un grande feeling jazz." (Gianni Cazzola – batterista)

"Sono rimasto stupito dalla maturità musicale artistica e stilistica di questo giovane artista che unisce alla incredibile padronanza tecnica dello strumento una vena lirico-melodica rara nel panorama del jazz italiano. E' stato un privilegio suonare con lui." (Roberto Cipelli - pianista, arrangiamento, composizione)

"Gendrickson Mena è un musicista geniale, ricco di anima, dotato di una rara sensibilità e generosità." (Eva Simontacchi - jazz vocalist )







Articoli correlati:
12/10/2014

Thematico Quartet : "Un tema per ogni brano e il Thematico Quartet tesse le fila di una costante linea melodica che nonostante i diversi stili che caratterizzano i brani, si mantiene come tratto comune e peculiare." (Nina Molica Franco)

12/10/2014

Ipso Facto (Edge)- Nina Molica Franco

13/07/2014

E sei arrivata tu (Emanuele Belloni)- Francesco Favano

18/05/2014

Unesco in Jazz Festival ad Alberobello (Ia Edizione): "Chiara Civello, Sarah Jane Morris e Paolo Fresu, per un festival capace di racchiudere in un'intensa tre giorni le diverse sfumature ed espressioni che declinano il nobile genere." (Alessandra V. Monaco)

17/02/2013

Complice (Silvia Anglani)- Alceste Ayroldi

11/09/2011

Blakey Legacy (Gianni Cazzola Sextet)- Eva Simontacchi

05/01/2010

Through The Rain (Debora Lombardo - Mario Zara)- Rossella Del Grande

25/10/2009

Jazz For Sale (Klaus Bellavitis)- Eva Simontacchi

28/06/2009

All I Missed (Gendrickson Mena Quintet) - Eva Simontacchi

01/01/2009

Minnie Minoprio – Jason Marsalis (Minnie Minoprio – Jason Marsalis)

28/12/2008

Drums And Jao (Jazz Art Orchestra)

14/12/2008

Nick The Nightfly e la Montecarlo Nights Orchestra con special guests Sarah Jane Morris, Michael Rosen, Mario Biondi al Blue note di Milano per presentare il cd "The Devil": "Nick the Nightfly ha presentato ogni brano, dialogando con il pubblico e raccontando anche divertenti aneddoti. Una serata molto piacevole e di effetto." (Eva Simontacchi)

22/04/2008

Gendrickson Mena Quartet al Blue Note di Milano: "La bravura e la grandezza di un trombettista è data da fattori quali il talento innato e lo studio personale, doti che Gendrickson Mena possiede e coltiva, e che lo portano ad evolvere sempre più il suo stile e la sua tecnica. La dote più ambita per un musicista è quella di farsi riconoscere alle prime note di un brano; la voce di Gendrickson Mena è riconoscibile fin dall'attacco del suono." (Marco Luigini)

24/03/2008

Pure Ecstasy (Eva Simontacchi)

09/12/2007

Intervista con Gendrickson Mena: "Bisogna ora modernizzarlo questo latin jazz, aggiungendo tutte le influenze jungle, acid jazz, e secondo me diventa più interessante. Questa è la mia idea, e vorrei anche portare questa musica nel mondo, produrre tanti dischi..." (Eva Simontacchi)

23/09/2007

Gendrickson Mena & The New Cuban Experience al Blue Note: "L'accoglienza da parte del pubblico è estremamente calorosa, in parte perché il personaggio di Gendrickson Mena incontra molto il favore del pubblico grazie alla sua simpatia e alla sua spontaneità, e in parte anche grazie al calore e all'energia che i musicisti infondono nella musica." (Eva Simontacchi)

12/12/2006

Sarno Jazz River 2006: "...un valido incontro fra culture, stili ed interpreti del fascinoso linguaggio afroamericano, misto a quella creatività ed innovatività espressiva del Vecchio Continente, presentato in un cartellone di tutto rispetto." (Francesco Peluso)







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 3.921 volte
Data pubblicazione: 30/06/2007

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti