Jazzitalia - Debora Lombardo - Mario Zara: Through The Rain
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Ultrasound Records – Catfish
Debora Lombardo - Mario Zara
Through The Rain


1. Through the rain (Intro) - (Lombardo-Zara)
2. The midnight sun - (Hampton-Burke)
3. Every breath you take - (Sting)
4. A little feeling - (Zara-Lombardo)
5. My romance - (Rodgers-Hart)
6. Nothing else - (Zara-Lombardo)
7. Speak low - (Weill-Nash)
8. Peace - (H. Silver)
9. Through the rain (Reprise) -(Lombardo-Zara)
10. …ghost track…piano Solo - (Mario Zara)

Debora Lombardo - Voce
Mario Zara - Piano, Voce in "Speak Low"
Ivano Maggi - Batteria
Giacomo Lampugnani - Basso elettrico
Gendrickson Mena - Flicorno, special guest in "Nothing Else" e "Peace"




Via Cascina Sparapina, 2
27011 Belgioioso Pavia

email:
info@ultrasoundrecords.it




Debora Lombardo
, riminese, è un soprano lirico leggero con alle spalle una buona dose di anni di lavoro. Il suo ultimo lavoro "Through the Rain", è stato realizzato in stretta collaborazione con il pianista Mario Zara, anche autore di alcuni brani ed arrangiatore dell'intero lavoro. L'album comprende infatti sia brani originali, sia standards rivisitati e sapientemente riarrangiati. Apprezzabile anche la scelta dei brani, decisamente diversi rispetto alle molte altre registrazioni jazzistiche cantate sul mercato, a dimostrazione che si può essere originali nella scelta anche se si propongono brani famosi e jazz standards.

Debora Lombardo e Mario Zara amano un jazz raffinato che si colloca a metà strada tra il tradizionale ed il personale. Anche gli altri musicisti, Ivano Maggi e Giacomo Lampugnani, tutti amici di vecchia data, hanno contribuito a rendere armoniosa l'idea delle sonorità.

Questo clima che caratterizza tutto l'album prende spunto dalla semplicità del primo brano "Through the Rain" (lo stesso che chiude il cd), composto a quattro mani. Ma anche tutti gli altri brani composti da Zara e gli impegnativi standards presentati in questo cd si presentano come la dimostrazione della maturazione musicale avvenuta in questi anni fra i musicisti coinvolti.

I testi degli inediti sono stati scritti da Debora. La sua voce, sempre molto limpida, nel corso dei vari brani permette all'ascoltatore di entrare a contatto con diversi stati d'animo, dolcezza o malinconia, tristezza o gioia e questo passaggio avviene sempre con grande naturalezza e padronanza.

Quello che maggiormente caratterizza questo album è la sintonia fra i musicisti. Anche lo stesso Gendrickson Mena, chiamato da Mario Zara a partecipare al progetto come special guest e che in questo disco ha registrato solo alcuni assolo di flicorno, ha direttamente espresso tutto il calore e la passione che hanno accomunato tutti questi musicisti in un lavoro che è la dimostrazione del loro grande amore per la musica del loro piacere di suonare insieme.

Rossella Del Grande per Jazzitalia








Articoli correlati:
09/08/2014

Jaz7even (Gianluca Chiarini Tetra Quartet)- Gianni Montano

08/06/2014

Dune (F.M. 4tet plus Mauro Negri)- Nina Molica Franco

25/03/2014

Stories Yet To Tell (Giorgia Barosso)- Francesco Favano

08/04/2012

A Life Behind (Cromax)- Andrea Gaggero

06/11/2011

Res Nova (Mattia Cigalini) - Alceste Ayroldi

11/09/2011

Blakey Legacy (Gianni Cazzola Sextet)- Eva Simontacchi

08/05/2011

Reflections (Claudio Fasoli Emerald Quartet) - Alceste Ayroldi

07/02/2011

Natura Morta Con Flauto (Beppe Aliprandi Jazz Accademy New 4tet)- Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

04/12/2010

Monday Orchestra (Monday Orchestra)- Roberto Biasco

07/11/2010

L'ora blù (Toni Germani Quartet) - Cinzia Guidetti

23/10/2010

Elè (Fabio Zambelli Trio)- Alessandro Carabelli

19/09/2010

Without Name (Paolo Faga)- Roberto Biasco

06/02/2010

Hard To Find - Tribute To Leroy Vinnegar (Giovanni Sanguineti)- Roberto Biasco

06/01/2010

Everything We Love (Francesca Ajmar)- Rossella Del Grande

26/12/2009

Intrecci (Paola Atzeni – Marco Bianchi)- Roberto Biasco

26/12/2009

Free (Antonietta Sanna)- Rossella Del Grande

22/11/2009

Not Really Jazz (Marcello Testa Trio)- Stefano Ferrian

25/10/2009

Jazz For Sale (Klaus Bellavitis)- Eva Simontacchi

03/08/2009

To Advance (Luigi Bonafede Quintet) - Roberto Biasco

28/06/2009

All I Missed (Gendrickson Mena Quintet) - Eva Simontacchi

22/06/2009

Donne in Jazz (AA. VV.)

13/04/2009

High Energy (New Trio One)

15/03/2009

Real Life (Lorenzo Erra, Marco Conti, Gio' Rossi)

23/11/2008

An Ordinary Week (Marcello Testa Trio)

02/11/2008

Way Out (Debora Lombardo Quartet)

22/04/2008

Gendrickson Mena Quartet al Blue Note di Milano: "La bravura e la grandezza di un trombettista è data da fattori quali il talento innato e lo studio personale, doti che Gendrickson Mena possiede e coltiva, e che lo portano ad evolvere sempre più il suo stile e la sua tecnica. La dote più ambita per un musicista è quella di farsi riconoscere alle prime note di un brano; la voce di Gendrickson Mena è riconoscibile fin dall'attacco del suono." (Marco Luigini)

24/03/2008

Pure Ecstasy (Eva Simontacchi)

27/12/2007

Private Tales (Zara - Goloubev - Zanoli)

27/12/2007

Promenade (Claudio Fasoli Emerald Quartet)

09/12/2007

Intervista con Gendrickson Mena: "Bisogna ora modernizzarlo questo latin jazz, aggiungendo tutte le influenze jungle, acid jazz, e secondo me diventa più interessante. Questa è la mia idea, e vorrei anche portare questa musica nel mondo, produrre tanti dischi..." (Eva Simontacchi)

23/09/2007

Gendrickson Mena & The New Cuban Experience al Blue Note: "L'accoglienza da parte del pubblico è estremamente calorosa, in parte perché il personaggio di Gendrickson Mena incontra molto il favore del pubblico grazie alla sua simpatia e alla sua spontaneità, e in parte anche grazie al calore e all'energia che i musicisti infondono nella musica." (Eva Simontacchi)

30/06/2007

Asi Son Mis Sentimientos (Gendrickson Mena & The New Cuban Experience )

07/05/2006

Colours (Erra - Di Tullio - Goloubev)

07/05/2006

Lucky Escape (Simone Lisino)

07/05/2006

Thinking Blue (Alberto Bonacasa 4et)

07/05/2006

Just In Time (Riccardo Bianchi)

22/08/2005

Songs (Mario Zara)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.601 volte
Data pubblicazione: 05/01/2010

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti