Jazzitalia - New Trio One: High Energy
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Ultra-Sound Records - 2008
New Trio One
High Energy


1. Spirit
2. Medium
3. Decision
4. For an imaginary child
5. Hai ragione bella stella
6. Bella faccia
7. Non lo so
8. She dived in my heart
9. Zagazaga
10. Bohemian life
11. Circus in C minor

Marco Bianchi - Piano
Maxx Furian - Drums
Enzo Frassi - Bass

Special guest:
Debora Quattrini - Vocals in "Bohemian Life"




Via Cascina Sparapina, 2
27011 Belgioioso Pavia

email:
info@ultrasoundrecords.it


Ancora un trio jazz per la Ultra-Sound Records, guidato stavolta dal pianista Marco Bianchi, che ha già alle spalle diversi album, tra cui il recente "Japanese Era" (Video Radio, 2004).



I
l titolo dell'album mantiene le promesse. Lo stile del trio è senza dubbio "energetico" e scattante, e rimanda allo stile percussivo di maestri come Bud Powell e Horace Silver e, in misura minore, dello stesso Thelonious Monk. Al di là degli inevitabili riferimenti "storici", va sottolineata una ricerca di originalità, confermata dal fatto che, diversamente dal precedente album, non ci sono rivisitazioni di standards, ma tutti i brani sono inediti e portano la firma del pianista, anche in collaborazione con Paolo Fedreghini coautore di "Circus in C minor".

L'impostazione del trio è rigorosamente acustica anche se, qua e la, affiorano atmosfere che rimandano a suggestioni rock e funky. La sintesi è un jazz piuttosto dinamico, fortemente omogeneo che, anche nei brani più lenti e meditativi, non cade mai nel facile sentimentalismo; un esempio è il romantico "Bohemian Life" nel quale compare come ospite la vocalist Debora Quattrini, che firma anche il testo della canzone.

E' nei pezzi veloci che il trio si esprime al meglio, dando prova di compattezza e versatilità non comuni. La sezione ritmica brilla per efficacia e dinamismo propulsivo, con la batteria di Maxx Furian che in "Bella faccia" crea un fitto tessuto poliritmico per poi concludere con un prepotente assolo, mentre il basso di Enzo Frassi ha modo di mettersi in bella evidenza in "For an imaginary child".

In conclusione un ottimo disco per trio jazz, accattivante e "moderno" quanto basta. L'unico appunto critico, del tutto personale, riguarda la veste grafica. Suggerimento ai produttori: ristampatelo subito, ma con un'altra copertina, questa, ahimè davvero non aiuta!

Roberto Biasco per Jazzitalia







Articoli correlati:
10/01/2021

Never Alone - The Music Of Michael Brecker (Monday orchestra conducted by Luca Missiti)- Marco Losavio

09/08/2014

Jaz7even (Gianluca Chiarini Tetra Quartet)- Gianni Montano

08/06/2014

Dune (F.M. 4tet plus Mauro Negri)- Nina Molica Franco

08/09/2013

Gargoyle (Zoidberg)- Francesco Favano

24/02/2013

Specs People (Bebo Ferra)- Alceste Ayroldi

08/04/2012

A Life Behind (Cromax)- Andrea Gaggero

17/04/2011

La Drummeria, Ellade Bandini - Walter Calloni - Paolo Pellegatti - Christian Meyer - Maxx Furian: "La musica come spettacolo con il jazz, passione comune dei protagonisti, inserito fra gli altri ingredienti a nobilitare la performance di cinque scatenati musicisti...Dal punto di vista dello spettacolo il concerto può dirsi soddisfacente. Se si pensa, però, a quanto si può costruire di musicalmente articolato e compiuto con le percussioni si può rimanere un po' perplessi di fronte a questa voluta semplicità o semplificazione con cui "la drummeria" affronta il suo compito davanti al pubblico." (Gianni B. Montano)

07/02/2011

Natura Morta Con Flauto (Beppe Aliprandi Jazz Accademy New 4tet)- Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

22/01/2011

Mangiafuoco (Fabio Turchetti 5et) - Cinzia Guidetti

04/12/2010

Monday Orchestra (Monday Orchestra)- Roberto Biasco

07/11/2010

L'ora blù (Toni Germani Quartet) - Cinzia Guidetti

23/10/2010

Elè (Fabio Zambelli Trio)- Alessandro Carabelli

19/09/2010

Without Name (Paolo Faga)- Roberto Biasco

05/07/2010

Flower (Ermanno Principe) - Eva Simontacchi

23/04/2010

Il Mio Giardino (Toni Melillo)- Rosanna Perrone

06/02/2010

Hard To Find - Tribute To Leroy Vinnegar (Giovanni Sanguineti)- Roberto Biasco

05/01/2010

Through The Rain (Debora Lombardo - Mario Zara)- Rossella Del Grande

26/12/2009

Intrecci (Paola Atzeni – Marco Bianchi)- Roberto Biasco

22/11/2009

Not Really Jazz (Marcello Testa Trio)- Stefano Ferrian

03/08/2009

To Advance (Luigi Bonafede Quintet) - Roberto Biasco

22/06/2009

Donne in Jazz (AA. VV.)

06/06/2009

Jazz Garden & Friends (Andrea Braido)

29/03/2009

LEZIONI (voce): Nuovo spazio didattico a cura di Debora Quattrini: Io "canto la vita", Percezione del respiro, Sostegno del fiato, Il suono, Volare in armonia: improvvisare con la voce le prima cinque lezioni (Debora Quattrini)

15/03/2009

Real Life (Lorenzo Erra, Marco Conti, Gio' Rossi)

23/11/2008

An Ordinary Week (Marcello Testa Trio)

02/11/2008

Way Out (Debora Lombardo Quartet)

25/08/2008

Liquid Places (Mauro Negri Quartet)

27/12/2007

Sottomarini e Pattini (Maurizio Aliffi e Marco Bianchi)

19/03/2007

Mauro Negri Quartet al Paprika di Dalmine: "Si ha la netta sensazione che il gruppo abbia una forte identità e voglia creare un proprio sound che si discosta dai deja-vu del quartetto classico..." (William Cigarini)

01/08/2006

Live (Biba Band)

07/05/2006

Colours (Erra - Di Tullio - Goloubev)

07/05/2006

Lucky Escape (Simone Lisino)

07/05/2006

Thinking Blue (Alberto Bonacasa 4et)

07/05/2006

Just In Time (Riccardo Bianchi)

14/12/2005

Armalletale (Power Duo)

23/10/2004

Japanese era (Marco Bianchi, Maxx Furian, Massimo Scoca)

23/10/2004

Intervista a Marco Bianchi: "...la musica ha il potere di trasfigurarti, perché quando stai suonando accade qualcosa che non è decifrabile…. Un insieme di sensazioni, di pulsazioni che il cervello coglie, lascia, abbandona, illumina i tuoi movimenti..." (Eva Simontacchi)





Video:
La Drummeria alla sagra
nessuna descrizione disponibile...
inserito il 09/08/2010  da - visualizzazioni: 4028
"La Drummeria" a Piazza Catuma - JAM Andria Jazz Festival
http://www.videoandria.com/ Interessante concerto quello svoltosi a Piazza Catuma il 22 Luglio 2010 ad opera del gruppo "La Drummeria" in oc...
inserito il 23/07/2010  da - visualizzazioni: 4289
Assolo Batteria -La drummeria- La bottega degli orologi.
il meglio del meglio....
inserito il 04/01/2010  da - visualizzazioni: 4666
RMM Rosferra Marsalis Music - Solo Jazz - La Drummeria (parte 1)
La Drummeria, ospite di "La Lunga Notte della Batteria", si esibisce in varie spettacolari esecuzioni musicali.©R.M.M./Y.R.M. Rosferra ...
inserito il 08/09/2009  da - visualizzazioni: 4541
Marco Cuzzovaglia La Drummeria
Quando la batteria...CANTA!...
inserito il 15/06/2009  da - visualizzazioni: 3638
La Drummeria - Trunkatu [Live]
5 dei migliori batteristi italiani in una perphormance live del 2004...
inserito il 29/07/2007  da - visualizzazioni: 4030
Walter Calloni e La Drummeria splittata
Una Batteria suonata da cinque grandi batteristi Italiani...
inserito il 02/07/2007  da - visualizzazioni: 3596


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 7.311 volte
Data pubblicazione: 13/04/2009

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti