Jazzitalia - AA. VV.: Donne in Jazz
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

(Ultra-Sound Records - 2008)
AA. VV.
Donne in Jazz


1. Every day I have the blues
2. No more blues
3. My favorite things
4. Autumn Leaves
5. Corcovado
6. Misty
7. I can't give anything but love
8. Desafinado
9. Night And Day
10. Wave
11. I got rhythm
12. Killing me softly
13. Estate
14. The girl from Ipanema
15. Just Friends
16. This Masquerade
17. My romance
18. One note samba
19. Cry me a river

Maribel Fracchia - voce (1-6);
Chrissie Oppedisano - voce (7-11);
Serafina Carpari - voce (12-14);
Debora Lombardo - voce (15-19);
Simone Lisino - chitarra




Via Cascina Sparapina, 2
27011 Belgioioso Pavia

email:
info@ultrasoundrecords.it


Questo progetto nasce dall'idea di proporre un repertorio di classici e standard rivisitati da quattro voci femminili accompagnate dalla chitarra di Simone Lisino: Maribel Fracchia, Chrissie Oppedisano, Serafina Carpari e Debora Lombardo. Tutto l'album è stato registrato "live" durante un serie di esibizioni a "Le Chat Noir" di Tortona nel novembre 2007.



N
iente paura, il rischio dell'effetto "piano bar" – sempre in agguato in occasioni del genere - è facilmente superato grazie alla notevole personalità delle protagoniste, nonché allo spessore musicale dell'interlocutore, l'unica "voce maschile" rappresentata dalla chitarra di Lisino, sempre brillante nel sostegno ritmico-armonico e mai banale nelle brevi ma gustose improvvisazioni. Il risultato finale è un disco molto piacevole ed accattivante che va oltre la dimensione di un gradevole sottofondo per una serata a lume di candela.

Gli standards, come detto, fanno la parte del leone. Elemento unificante è il riferimento continuo e devoto alla musica brasiliana, con particolare riguardo alla poetica di Antonio Carlos Jobim, i cui "classici" (ben sei brani) vengono rivisitati da ciascuna delle protagoniste con la "regia occulta" di Simone Lisino, perfettamente a suo agio tra le pieghe di samba e bossa nova, le cui atmosfere esaltano le sue qualità di chitarrista.

La memoria corre, sul filo della nostalgia, alle celeberrime rivisitazioni da parte delle "grandi signore" della canzone italiana (Mina ed Ornella Vanoni in particolare…..) - stupisce il fatto che quattro vocalist tutto sommato poco conosciute possano oggi regalarci delle ottime versioni di pezzi famosi, che potrebbero non sfigurare affatto a confronto con gli "originali" di cui sopra. Tutte le interpreti sono molto brave e mostrano sicurezza e personalità. Ombrosa ed espressiva, la voce di Maribel Fracchia affronta il blues con "Every day i have the blues" e la saudade in "Corcovado"; lieve, giocosa ed intrigante Chrissie Oppedisano ci delizia con "Desafinado" e "Night And Day"; liricamente femminile Serafina Carpari si insinua in "Killin' me softly" e "The girl from Ipanema"; stilisticamente inappuntabile Debora Lombardo, che nella dimensione "live" guadagna in scioltezza e spontaneità rispetto alle già apprezzate performance in studio (vedi l'album "One Way" sempre su Ultra-Sound Records); notevole la sua intensa "Cry Me a River".

Il gioco, difficile e rischioso, e sottilmente autolesionista, è quello di voler scegliere a chi offrire la rosa della prediletta. Senza nulla togliere alle altre, è la voce di Serafina Carpari che ci regala la rilettura più emozionante, con la sua incantevole versione di "Estate".

Roberto Biasco per Jazzitalia







Articoli correlati:
09/08/2014

Jaz7even (Gianluca Chiarini Tetra Quartet)- Gianni Montano

08/06/2014

Dune (F.M. 4tet plus Mauro Negri)- Nina Molica Franco

08/04/2012

A Life Behind (Cromax)- Andrea Gaggero

07/02/2011

Natura Morta Con Flauto (Beppe Aliprandi Jazz Accademy New 4tet)- Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

04/12/2010

Monday Orchestra (Monday Orchestra)- Roberto Biasco

07/11/2010

L'ora blù (Toni Germani Quartet) - Cinzia Guidetti

23/10/2010

Elè (Fabio Zambelli Trio)- Alessandro Carabelli

19/09/2010

Without Name (Paolo Faga)- Roberto Biasco

06/02/2010

Hard To Find - Tribute To Leroy Vinnegar (Giovanni Sanguineti)- Roberto Biasco

05/01/2010

Through The Rain (Debora Lombardo - Mario Zara)- Rossella Del Grande

26/12/2009

Intrecci (Paola Atzeni – Marco Bianchi)- Roberto Biasco

22/11/2009

Not Really Jazz (Marcello Testa Trio)- Stefano Ferrian

03/08/2009

To Advance (Luigi Bonafede Quintet) - Roberto Biasco

13/04/2009

High Energy (New Trio One)

15/03/2009

Real Life (Lorenzo Erra, Marco Conti, Gio' Rossi)

23/11/2008

An Ordinary Week (Marcello Testa Trio)

02/11/2008

Way Out (Debora Lombardo Quartet)

31/10/2006

Moon, stars and nights (Chrissie Carpenter Oppedisano)

07/05/2006

Colours (Erra - Di Tullio - Goloubev)

07/05/2006

Lucky Escape (Simone Lisino)

07/05/2006

Thinking Blue (Alberto Bonacasa 4et)

07/05/2006

Just In Time (Riccardo Bianchi)

17/07/2005

Intervista a Chrissie Oppedisano: "...Ci sono delle cose che nella vita non muoiono mai: il jazz non morirà mai...Avrei voluto collaborare con Gershwin, era bello in tutto, anche come uomo..." (Alceste Ayroldi)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 3.781 volte
Data pubblicazione: 22/06/2009

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti