Jazzitalia - Marcello Testa Trio: Not Really Jazz
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Ultrasound
Marcello Testa Trio
Not Really Jazz


1. Coincidence
2. Night Call
3. Not For Sale**
4. Dandy Freaks
5. Jones The Musician
6. Point Of View
7. Hip Trip***
8. New Tea Set
9. Lost Pearl
10. Smiles
11. Love Is The Sin*

Marcello Testa - Contrabbasso
Lorenzo Erra - Piano
Antonio Fusco - Batteria


Special Guests:
* Sean Martin - Voce
** Barbara Cavaleri - Voce
*** Claudio Guida - Soprano Sax

 




Via Cascina Sparapina, 2
27011 Belgioioso Pavia

email:
info@ultrasoundrecords.it




Marcello Testa Trio
, "Not Really Jazz". Così è chiamato il nuovo album del trio capitanato dal contrabbassista Marcello Testa, accompagnato da Lorenzo Erra al piano e Antonio Fusco alla batteria. Un elegante esempio di Jazz ma non solo. Undici le tracce che compongono questo nuovo album del trio in uscita per la Pavese UltraSound Records. Una proposta perfettamente calibrata e un eccellente dimostrazione di padronanza degli spazi da parte dei musicisti che dimostrano ancora una volta quanto questo genere musicale viva della visione collettiva e della condivisione di un insieme musicale. Un concetto troppo spesso dimenticato per privilegiare il jazz solistico, che a parere di chi scrive non è mai realmente esistito se non per ascoltatori inesperti o amanti del puro virtuosismo.

Il Jazz può essere meraviglioso solamente se ci si abbandona ad un ascolto complessivo di ogni contributo nato dallo sforzo collettivo di diversi artisti. Questo è "Not Really Jazz" del Marcello Testa Trio. Un album fortunatamente privo di pirotecnici slanci solistici che privilegia la musica in quanto tale. Un organismo tri-cellulare organizzato, elegante ed appassionato che sa regalare emozioni diverse all'interno di un solo pezzo. Composizioni di altissimo livello che giovano della maturità e dell'intelligenza musicale dei tre musicisti. In particolare "Dandy Freaks", "Jones The Musician", "Hip Trip" con la partecipazione di Claudio Guida che apre il pezzo con una frase di sax soprano che riporta alla mente la colonna sonora con Ornette Coleman de "Il Pasto Nudo". E ancora "New Tea Set" e "Lost Pearl", le tracce emotivamente più intense dell'album e allo stesso tempo più vicine ad un sound da colonna sonora cinematografica.

Un lavoro completo e stilisticamente molto vario che si può cogliere nella sua interezza solo se abituati alla degustazione musicale. Pratica che richiede tempo e concentrazione e che purtroppo sta cadendo in disuso. Se foste amanti di whiskey questo album sarebbe un Single Malt. Nell'arte come nella vita bisogna sempre scegliere tra qualità e quantità, due strade parallele che mai si incontreranno ma che paradossalmente prima o poi si escluderanno a vicenda. Se volete riportare in auge la qualità, allora "Not Really Jazz" fa al caso vostro.

Stefano Ferrian per Jazzitalia







Articoli correlati:
12/09/2021

From The Alvin Curran Fakebook. The Out Off Session (Curran - Schiaffini - C. Neto - Armaroli)- Enzo Fugaldi

01/09/2019

from the Alvin Curran Fakebook - The Biella Sessions (Curran - Schiaffini - C. Neto - Armaroli)- Gianni Montano

26/01/2015

Suite for Motian (Antonio Fusco Sextet)- Antonella Chionna

28/09/2014

Plays Nino Rota (Antonio Zambrini)- Antonella Chionna

09/08/2014

Jaz7even (Gianluca Chiarini Tetra Quartet)- Gianni Montano

08/06/2014

Dune (F.M. 4tet plus Mauro Negri)- Nina Molica Franco

21/07/2013

Marcel & Solange Trio e Giovanni Falzone Quintet "Around Ornette": Nell'ambito del festival "Una Striscia di Terra Feconda", il Marcel & Solange trio con le loro "atmosfere minimaliste e rarefatte" e il personale omaggio a Ornette Coleman di Giovanni Falzone con suo Quintet. (Valeria Loprieno)

17/02/2013

Acrobats (Tino Tracanna)- Alceste Ayroldi

29/12/2012

Platform One (Claudio Guida - Massimo Testa One Plus One)- Gianni Montano

30/09/2012

La Belle Vie (Simona Severini)- Enzo Fugaldi

08/04/2012

A Life Behind (Cromax)- Andrea Gaggero

17/03/2012

Rain Makers (Carlo Bernardinello feat. Mike Mainieri)- Rossella del Grande

11/09/2011

Prayer And Request (Sergio Armaroli Axis Quartet)- Gennaro Pasquariello

07/02/2011

Natura Morta Con Flauto (Beppe Aliprandi Jazz Accademy New 4tet)- Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

22/01/2011

Progetto nudo (Simone Schirru) - Cinzia Guidetti

04/12/2010

Monday Orchestra (Monday Orchestra)- Roberto Biasco

07/11/2010

L'ora blù (Toni Germani Quartet) - Cinzia Guidetti

23/10/2010

Elè (Fabio Zambelli Trio)- Alessandro Carabelli

19/09/2010

Without Name (Paolo Faga)- Roberto Biasco

27/08/2010

In the Mean Time (Marco Detto)- Alessandro Carabelli

06/02/2010

Hard To Find - Tribute To Leroy Vinnegar (Giovanni Sanguineti)- Roberto Biasco

05/01/2010

Through The Rain (Debora Lombardo - Mario Zara)- Rossella Del Grande

26/12/2009

Intrecci (Paola Atzeni – Marco Bianchi)- Roberto Biasco

21/11/2009

Intervista a Claudio Guida: "...per fortuna ho sempre avuto voglia di approfondire tutto quello che c'è dietro la parola "musica" e il sax è stato il mezzo principale per farlo." (Stefano Ferrian)

03/08/2009

To Advance (Luigi Bonafede Quintet) - Roberto Biasco

22/06/2009

Donne in Jazz (AA. VV.)

13/04/2009

High Energy (New Trio One)

15/03/2009

Real Life (Lorenzo Erra, Marco Conti, Gio' Rossi)

23/11/2008

An Ordinary Week (Marcello Testa Trio)

02/11/2008

Way Out (Debora Lombardo Quartet)

03/02/2008

Gerardmer (Rumur Hang)

07/05/2006

Colours (Erra - Di Tullio - Goloubev)

07/05/2006

Lucky Escape (Simone Lisino)

07/05/2006

Thinking Blue (Alberto Bonacasa 4et)

07/05/2006

Just In Time (Riccardo Bianchi)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.556 volte
Data pubblicazione: 22/11/2009

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti