Jazzitalia - Recensioni - Antonio Fusco Sextet: Suite for Motian
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Antonio Fusco Sextet
Suite for Motian



Parco della Musica Records (2014)

1. My Foolish Heart
2. Preludio in frammenti
3. Detour Ahead/Cerchi in musica
4. Fear and floating
5. Waltz For Debby
6. Termopili 5
7. Volo improvviso
8. Fabuana
9. My Romance
10. Water Ghostly Clarinet

Antonio Fusco - drums
Francesco Chiapperini - alto sax, clarinet, bass clarinet and electronics
Marco Taraddei - tenor sax, bassoon, EWI and electronics
Rino De Patre - classic guitar
Valerio Scrignoli - electric guitar
Michele Tacchi - electric bass


"Suite for Motian" è un omaggio audace che ripercorre in cinquanta minuti di musica libera l'essenza di una suite, quasi commemorativa, messa a punto dal batterista Antonio Fusco.

Un progetto sagace nel quale riecheggia la spinta avanguardistica di Motian, naturale riportare la memoria al disco "Waltz for Debbie" (1961), e la freschezza compositiva di Fusco nel dipanare le fila di un atto unico nel quale primeggia, oltre al leader, un sestetto d'eccezione formato da Francesco Chiapperini (alto sax, clarinet, bass clarinet and electronics), Marco Taraddei (tenor sax, bassoon, EWI and electronics), Rino De Patre (classic guitar), Valerio Scrignoli (electric guitar) e Michele Tacchi (electric bass); proprio il lavoro di rivisitazione focalizza l'attenzione sul carattere di circolarità della ricerca sonora laddove l'uso calibrato, a tratti irriverente, dell'elettronica incornicia il risultato coloristico delle differenti voci in una trama fitta di rimandi musicali, nel rispetto della tradizione che apre un varco nella contemporaneità grazie al tocco personale di Fusco, all'amalgama dinamica e ad una raffinatezza timbrica che pone l'accento sul carattere intercomunicante delle singole sonorità in gioco.

Non lasciano in differente "My Foolish Heart" e "Water Ghostly Clarinet" nelle quali emerge quel gusto sperimentale di Fusco, un leader presente e conscio di una determinazione temporale più sonora che ritmica, quasi a suggerire la giusta declinazione di un incipit e di un finale degni di scandire, in corso d'opera, appunto dei "Cerchi in musica".

Un disco da ascoltare concentricamente, senza il rischio di affondare.

Antonella Chionna per Jazzitalia







Articoli correlati:
16/04/2022

Dialogo espressivo (Giovanni Falzone/Glauco Venier)- Gianni Montano

16/01/2022

On The Bare Rocks and Glaciers (Francesco Chiapperini)- Gianni Montano

06/02/2021

Leonard Bernstein Tribute (Gabriele Coen Quintet)- Enzo Fugaldi

27/10/2019

The Big Earth (Francesco Chiapperini Vision Extemporary Ensemble)- Gianni Montano

18/03/2018

Thinking Beats Where Mind Dies (Danilo Gallo Dark Dry Tears)- Enzo Fugaldi

07/01/2018

Trio Music Vol. 1 (Franco D'andrea Electric Tree)- Gianni Montano

07/01/2018

Rockedtdine (Hobby Horse)- Gianni Montano

12/03/2017

Seven Sketches In Music (Paolo Damiani Double Trio)- Enzo Fugaldi

11/09/2016

Borderlands (William Tatge + Last Call)- Enzo Fugaldi

08/11/2015

My Chet My Songs (Riccardo Del Fra)- Alceste Ayroldi

26/10/2015

Sixth Sense (Roberto Gatto Quartet: A. Cohen, F. Bearzatti, D. Weiss))- Gianni Montano

25/10/2015

Doctor 3 (Doctor 3)- Antonella Chionna

05/07/2015

Live In France (Francesco Bearzatti & The Bears feat. Eric Surmenian and Manu Roche)- Enzo Fugaldi

12/04/2015

Stonebreaker (Dan Kinzelman's Ghost)- Gianni Montano

26/01/2015

Aurum (Piero Delle Monache)- Alceste Ayroldi

05/01/2015

Monk and the Time Machine (Franco D'Andrea Sextet)- Nina Molica Franco

09/11/2014

Hymnus Ad Nocturnum (Gabriele Mitelli)- Gianni Montano

28/09/2014

Plays Nino Rota (Antonio Zambrini)- Antonella Chionna

24/08/2014

Prestazione (Daniele Tittarelli, Fresh Fish, Francesco Lento)- Alceste Ayroldi

24/08/2014

Anything your little heart says (Triosonic (Rabbia, Maier, Battaglia))- Alceste Ayroldi

06/07/2014

Eponimus (Hobby Horse)- Alessandra Monaco

15/06/2014

Pietropaoli e Viterbini, il Futuro è Primitivo: "Ho cercato di esprimere il mio amore per la musica acustica, per il suono puro dello strumento, senza intermediazioni, la ricerca della emozione, con estrema semplicità." (Monica Mazzitelli)

08/06/2014

Ambrose Akinmusire Quintet: "Una voce al servizio della musica, una tecnica al servizio dei sentimenti e delle sensazioni, un talento che si sta conquistando un posto d'onore nel jazz mondiale." (Valeria Loprieno)

08/06/2014

Steinar Raknes: "...proprio quando le voci si uniscono che il musicista e il suo contrabbasso diventano un'unica entità." (Nina Molica Franco)

25/05/2014

Imagine (Martux_m Crew)- Alessandra Monaco

25/01/2014

Nido Workshop (Nido Workshop)- Francesco Favano

21/07/2013

Marcel & Solange Trio e Giovanni Falzone Quintet "Around Ornette": Nell'ambito del festival "Una Striscia di Terra Feconda", il Marcel & Solange trio con le loro "atmosfere minimaliste e rarefatte" e il personale omaggio a Ornette Coleman di Giovanni Falzone con suo Quintet. (Valeria Loprieno)

17/02/2013

Acrobats (Tino Tracanna)- Alceste Ayroldi

07/10/2012

Thunupa (Piero Delle Monache)- Matteo Mosca

07/10/2012

Quiet Journey (Antonio Jasevoli Chamber Project) - Alceste Ayroldi

30/09/2012

La Belle Vie (Simona Severini)- Enzo Fugaldi

06/11/2011

L'attesa (Mag Trio)- Enzo Fugaldi

01/08/2011

Un incontro di jazz (Paoli, Boltro, Rea, Bonaccorso, Gatto)- Alessandro Carabelli

31/07/2011

Giovanni Falzone "Mosche Elettriche" al Jazz Club di Bergamo: "La piazza è stata sommersa dall'incontenibile energia e dalla ricca personalità del trombettista siciliano naturalizzato milanese, che ha tenuto l'affollatissima piazza in pugno per ben due ore, tutti in religioso silenzio, ad ascoltare musiche suggestive, suoni elettrizzanti: energia allo stato puro..." (Eva Simontacchi)

23/01/2011

Francesco Bearzatti Tinissima Quartet. All'Auditorium Parco della Musica, un'esperienza dal vivo con "X (Suite for Malcolm)". "Una performance caratterizzata da grande libertà espressiva, come è nello stile del quartetto di Berzatti e dalla notevole varietà delle composizioni e delle atmosfere, legate da un filo conduttore ma non strettamente interdipendenti. Emerge in maniera efficace il messaggio di libertà e dignità portato avanti dal leader afroamericano." (Laura Mancini)

22/01/2011

Progetto nudo (Simone Schirru) - Cinzia Guidetti

04/12/2010

The Dawn From My Heart (Rino De Patre)- Luca Labrini

04/10/2010

Enrico Rava New Quintet special guest Daniel Binelli. In occasione del Festival Buenos Aires Tango, in svolgimento all'Auditorium Parco della Musica di Roma, Enrico Rava incontra insieme al suo New Quintet il maestro argentino Daniel Binelli, bandoneonista di fama internazionale: "Un concerto dai toni cangianti, dove jazz contemporaneo e musica popolare argentina si mescolano in un affresco tipico dei nostri giorni, in cui la contaminazione stilistica e culturale diviene un presupposto determinante per crescere e progredire nella ricerca musicale." (Marco De Masi)

27/08/2010

In the Mean Time (Marco Detto)- Alessandro Carabelli

12/04/2010

Maurizio Giammarco, Flavio Boltro e la Parco della Musica Jazz Orchestra presentano "Expanding Miles '65-'68" all'Auditorium Parco della Musica: "Una serata dai toni intensi, una personale rilettura delle assolute esplorazioni musicali originate dall'ultimo insuperabile quintetto di Miles Davis..." (Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante)

22/11/2009

Not Really Jazz (Marcello Testa Trio)- Stefano Ferrian

23/11/2008

An Ordinary Week (Marcello Testa Trio)

03/02/2008

Gerardmer (Rumur Hang)

31/08/2006

Changing Trane - The music of John Coltrane (Scrignoli - Martino - Laviano )





Video:
The Sinner - Marcello Rosa, Dino Piana e Luca Begonia.MPG
...
inserito il 30/05/2010  da MAVICH81 - visualizzazioni: 5211
Enrico Rava "Rapsodia in Blu" PM Jazz Lab Tentet con Petrella & Trovesi - Umbria Jazz Winter 17(2/2)
Enrico Rava "Parco della Musica" Jazz Lab Tentet ed il suo ultimo progetto, che lo porta a rileggere le partiture di George Gershwin. Lo fa ...
inserito il 09/01/2010  da nickingos - visualizzazioni: 5803
Enrico Rava "Rapsodia in Blu" PM Jazz Lab Tentet con Petrella & Trovesi - Umbria Jazz Winter 17(1/2)
Enrico Rava "Parco della Musica" Jazz Lab Tentet ed il suo ultimo progetto, che lo porta a rileggere le partiture di George Gershwin. Lo fa ...
inserito il 08/01/2010  da nickingos - visualizzazioni: 5353


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 840 volte
Data pubblicazione: 26/01/2015

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti