Jazzitalia - Recensioni - Francesco Chiapperini Vision Extemporary Ensemble: The Big Earth
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Francesco Chiapperini Vision Extemporary Ensemble
The Big Earth



Rudi Records (2018)

1. Palmieri
2. la merc d Palm
3. Tramonto tragico
4. Gatti
5. Palmieralzer
6. U Conzasiegge
7. La segg aggstat
8. Gatti (reprise 1)
9. Canigatti
10. La varc du Pescator
11. Il pescatore
12. Gatti (reprise 2)
13. Gattiguli
14. Fantozzi

Francesco Chiapperini - arrangiamenti e composizioni, clarinetto e clarinetto basso
Andrea Jimmy Catagnoli - sax contralto
Gianluca Elia - sax soprano e tenore
Eloisa Manera - violino
Marco Galetta E Vito Emanuele Galante - tromba
Andrea Barochelli - trombone e tuba
Simone Quatrana - pianoforte
Luca Pissavini - violoncello
Andrea Grossi - contrabbasso
Filippo Sala - Batteria
Filippo Monico - batteria e percussioni


Francesco Chiapperini è un musicista provvisto di una solida preparazione classica, conosciuto nel mondo del jazz soprattutto per la sua collaborazione con Tononi e Cavallanti. Barese di nascita, ma milanese di adozione, dirige l'"Extemporary vision ensemble", una formazione ben assortita di 11 elementi. Con questa band il leader dell'incisione si è esibito alla "Scighera", circolo ricreativo della Bovisa, il 25 aprile del 2016. Dalla registrazione di quel concerto nasce questo disco, curioso e intrigante omaggio alle marce funebri della tradizione molfettese eseguite, per tradizione, durante le processioni del venerdì santo. Chiapperini ha ripreso un certo numero di brani per banda di rinomati autori pugliesi come Gatti, Valente, Inglese, Palmieri, adattandoli ad un linguaggio contemporaneo, pur conservando il carattere specifico, peculiare, di un repertorio carico di storia. I temi vengono ripresi, infatti, quasi alla lettera, interpretati con riguardo e calore, rispettando le dinamiche interne ai pezzi, con quei crescendo emotivi, in particolare, tesi a enfatizzare l'aspetto triste e solenne delle composizioni scelte. Subentrano, poi, le divagazioni, le deviazioni, che si annunciano con introduzioni percussive del pianoforte, o con il contrappunto degli strumenti ad arco, si materializzano in bruschi cambi di tempo e di atmosfera, si concretizzano con il lancio di assoli liberi e concitati su un sottofondo mosso e articolato. Non ci sono contrasti stilistici apprezzabili, ad ogni modo. Le melodie antiche si manifestano in tutta la loro mestizia e i successivi sbalzi di scenario, di umore, si presentano, girato l'angolo, come un elemento atteso e inevitabile, in coerenza con le premesse enunciate. Certi scarti, certe licenze, risultano prevedibili, inoltre, nella musica di un artista vicino (o dentro) all'avanguardia.

Per completare il menù sono aggiunte cinque composizioni a firma del clarinettista lombardo, omologabili alla linea estetica del resto dell'album. Viene, infine, riproposta "Fantozzi", la sigla delle orchestre sudiste di Pino Minafra, quasi a testimoniare la prossimità con il trombettista di Ruvo, uno che ha lavorato molto e bene per fondere l'idioma jazzistico con quello delle filarmoniche.

Fra le quattordici tracce si fa preferire "Il pescatore", una marcia in 3/4. L'inizio è maestoso e grave. Ad un certo punto il sax tenore di Elia si incunea, per mezzo di un intervento aggressivo, fuori e oltre le righe del pentagramma. Si ritorna sul pezzo con una motivo malinconico. Subito dopo si cambia completamente registro. Si abbandonano i toni rassicuranti e l' ensemble procede a ruota libera, realizzando una sequenza free in piena regola. Si chiude con i percussionisti, senza altri partners attivi, in un solo prolungato.

"The Big Earth", in conclusione, si può definire un'opera molto interessante e matura. Chiapperini ha saputo coniugare, qui, le arie della sua terra d'origine con le sonorità ispide dell'avant jazz, conciliando, così, al meglio, memoria storica e slancio improvvisativo libertario.

Gianni Montano per Jazzitalia







Articoli correlati:
16/01/2022

On The Bare Rocks and Glaciers (Francesco Chiapperini)- Gianni Montano

30/05/2021

Oofth (Massimiliano Milesi)- Enzo Fugaldi

17/01/2021

Four Winds (Andrea Grossi and Blend Orchestra)- Gianni Montano

18/08/2019

Clock's Pointer Dance (Clock's Pointer Dance)- Gianni Montano

27/04/2019

Flatus, Crocus, Prayer (Pipeline 3-5-8)- Gianni Montano

01/11/2017

To Lindsay: omaggio a Lindsay Cooper (Ferdinando Faraò & Artchipel Orchestra)- Alceste Ayroldi

26/01/2015

Suite for Motian (Antonio Fusco Sextet)- Antonella Chionna

25/01/2014

Nido Workshop (Nido Workshop)- Francesco Favano

08/09/2013

Slight Imperfection (Paolo Botti Quartet with Betty Gilmore)- Marco Buttafuoco

14/08/2013

Risk (Ferrian's Nutimbre)- Andrea Gaggero

06/11/2011

Noi Crediamo (e Crediamo Ancora) (Gaetano Liguori Idea Trio)- Enzo Fugaldi

22/01/2011

Rossi Intimi Ascolti (Andrea Grossi) - Mario Melillo

27/12/2006

Artistic Alternative Music (Dimitri Grechi Espinoza)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 723 volte
Data pubblicazione: 27/10/2019

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti