Jazzitalia - Monday Orchestra: Monday Orchestra
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Monday Orchestra
Monday Orchestra



UltraSound 2010

1. Things ain't used to be
2. Feeling good
3. Orange colored sky
Mr. Paganini
5. Chega De Saudade
6. Too close for comfort
7. Airegin
8. Mood Indigo
9. I've Got You Under My Skin
10. It don't mean a thing
11. Route 66
12. Almost like being in love

Luca Missiti - Direzione, arrangiamenti
Rosanna Brandi - voce
Lorenzo Rota, Emanuele Dell'Osa: Sax Alto
Piergiorgio Elia, Damiano Fuschi: Sax Tenore
Ubaldo Busco - Sax Baritono
Guido Ognibene, Giancarlo Mariani, Mauro Colombo, Davide Lovino, Pietro Squecco - Tromba
Andrea Andreoli, Federico Cumar, Fabio Siberna, Marco Grignani - Trombone
Alex Sabina - Flauto su "Airegin"
Antonio Vivenzio - Pianoforte; Simone Albanese
Francesco Meles - Batteria

Solisti Ospiti:
Traccia 1): Paolo Tomelleri - Clarinetto ed Emilio Soana - Tromba
Traccia 7): Dario Faiella - chitarra e Gabriele Comeglio - sax



Via Cascina Sparapina, 2
27011 Belgioioso Pavia

email:
info@ultrasoundrecords.it


La Monday Orchestra diretta da Luca Missiti, nata nel 2006 da un' idea sua e del trombettista Pietro Squecco, è composta da 20 giovani musicisti che vantano numerosi anni di esperienza in ensemble consolidati. Il progetto si propone sia di interpretare i classici dello swing e gli standard del jazz, ma anche di aprirsi alla rivisitazione di famose colonne sonore o classici del rock o del funk riarrangiati per big band. L'orchestra si muove nel solco della grande tradizione, a partire dall'epoca d'oro di Count Basie e Duke Ellington, per proseguire poi, attraverso Stan Kenton, fino alla generazione "di mezzo" di Oliver Nelson, Thad Jones e Maynard Ferguson, proponendo sia arrangiamenti originali di Missiti, che riproposizioni filologiche dei classici. Non a caso in scaletta troviamo ben tre brani del repertorio di Ellington - riferimento costante nello studio e nella ricerca portata avanti dall'orchestra - tra i quali spicca una bella versione di "Mood Indigo".

Il disco si dipana attraverso una serie di brani famosissimi, impreziositi dalla gradevolissima voce di Rosanna Brandi, che deve affrontare l'improba fatica di confrontarsi con quei classici che, nell'immaginario collettivo, restano indissolubilmente legati ad icone quali Ella Fitzgerald - "Mr. Paganini", Frank Sinatra"I've got you under my skin"- e Nina Simone"Feeelin' Good".
La perizia tecnica dei solisti emerge invece nei brani strumentali, con una menzione particolare per gli ospiti Emilio Soana (Tromba) e Paolo Tomelleri (Clarinetto) in "Things ain't used to be", e Gabriele Comeglio (sax) e Dario Faiella (chitarra) in una accattivante rivisitazione di "Airegin".

L'orchestra mostra brio, compattezza, senso dello swing, ed il disco, pur non presentando particolari innovazioni, scorre via piacevole e godibile anche per gli ascoltatori più smaliziati, che, per una volta, possono fare a meno dell'ennesimo confronto con i "mostri sacri".

Costituire una big band e portarne avanti il progetto è universalmente riconosciuta come opera altrettanto difficile quanto meritoria, soprattutto nei confronti di quel pubblico più ampio che ama avvicinarsi al jazz attraverso percorsi meno impervi di quelli che spesso propone la scena contemporanea. Ascoltare una big band che suona con brio e con una bravissima cantante potrà far venir voglia a molti neofiti di andare a (ri)scoprire gli "originali", e questo, di per sé, è già un grande merito.

Roberto Biasco per Jazzitalia







Articoli correlati:
10/01/2021

Never Alone - The Music Of Michael Brecker (Monday orchestra conducted by Luca Missiti)- Marco Losavio

01/11/2017

To Lindsay: omaggio a Lindsay Cooper (Ferdinando Faraò & Artchipel Orchestra)- Alceste Ayroldi

10/05/2017

Why? (Claudio Angeleri)- Enzo Fugaldi

17/03/2012

Seven Steps To Hendrix (Claudio Angeleri)- Gianni Montano

20/03/2011

Nice One (Nick The Nightfly)- Alessandro Carabelli

27/11/2010

Mingus in Strings Vol. 1 (Musikorchestra di Luca Garlaschelli)- Rossella Del Grande

06/02/2010

Diamoci del Tu (Orchestra Maniscalchi) - Marco Buttafuoco

25/10/2009

Jazz For Sale (Klaus Bellavitis)- Eva Simontacchi

14/12/2008

Nick The Nightfly e la Montecarlo Nights Orchestra con special guests Sarah Jane Morris, Michael Rosen, Mario Biondi al Blue note di Milano per presentare il cd "The Devil": "Nick the Nightfly ha presentato ogni brano, dialogando con il pubblico e raccontando anche divertenti aneddoti. Una serata molto piacevole e di effetto." (Eva Simontacchi)

06/09/2008

Samira (Dario Cellamaro Swingsuite 5et)

07/08/2007

Invenzioni a più voci (Claudio Angeleri)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.846 volte
Data pubblicazione: 04/12/2010

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti