Jazzitalia - Dario Cellamaro Swingsuite 5et: Samira
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Alfa Music CD 132
EGEA Distribution
Dario Cellamaro Swingsuite 5et
Samira


1. Snow Storm
2. Trilly
3. Gli Esami di Giulia
4. Samira
5. Rome FCO
6. Mom and Dad
7. Portuense
8. Lady H
9. Drum’s Simphony

Dario Cellamaro - drums
Stefano Caniato - piano
Stefano Dall’ora - double bass
Emilio Soana - trumpet/flugelhorn
Danilo Moccia - slide trombone




ALFAMUSIC
Music Label & Publishing
Via G. Turner, 27 - 00169 Rome (Italy)
Tel:(+39) 06 263067 Fax:(+39) 06 23269109
email:
info@alfamusic.com
web:
www.alfamusic.com
 




E
' stata una singolare circostanza a portare Dario Cellamaro e il suo Swingsuite 5et ad esibirsi presso il Teatro Trivulzio in 9 novembre 2007 e della quale ci rendono ampiamente partecipi nelle note riportate nel libretto allegato al cd che da quel concerto è tratto. A farlo è proprio lo stesso Cellamaro che racconta di aver appurato, da spettatore, quanto fossero pregevoli le qualità acustiche del Teatro, ma anche Francesco Ferrari, direttore artistico della struttura, che si mostra orgoglioso di aver inserito nel cartellone della stagione quel concerto e che dallo stesso ne sia derivato un cd.

Convenevoli a parte bisogna dire che questa circostanza ha creato un'occasione ideale per l'ascolto del jazz di Cellamaro intriso a più non posso di swing e mainstream. Riff veloci e facilmente assimilabili, interplay centellinato a meraviglia, brani spumeggianti, briosi, coinvolgenti nel ritmo e un paio di ballate, una ripresa dal repertorio del grande Kai Winding, Lady H, e l'altra, Samira, firmata come tutti i rimanenti brani dal leader del quintetto, scritta per una bambina che da lì ha poco sarebbe nata e che oggi porta questo nome. Sentimenti assolutamente umani quelli che il batterista di Cerignola ha riversato nelle sue composizioni e che trovano esplicazione nei titoli, sentimenti di amicizia ma anche di affetto come quelli del brano Mom and dad scritto per ricordare i suoi genitori o quelli espressi in Drum Simphony dedicato con ammirazione al grande Buddy Rich.

Con lui sul palco del teatro Trivulzio quattro musicisti professionisti del jazz ovvero Stefano Caniato al pianoforte, Stefano Dall'Ora, double bass, Emilio Soana, tromba e filicorno e Danilo Moccia, slide trombone, tutti vantano frequentazioni di rilievo, tutti risultano perfettamente amalgamati al leader e trasportati nell'atmosfera di un jazz che sa di passato e di facile ascolto. Un ascolto che nella fattispecie si consuma senza grande impegno perché le note viaggiano in velocità mentre si apprezzano i solo che i musicisti si ritagliano nei vari brani tutti dalla struttura tradizionale e ben calibrata per le varie componenti mentre Cellamaro si riserva un brano, Drum Simphony, per esibire il suo drumming esplosivo sì, ma sempre con grande misura e sensibilità.

Samira è nel complesso una produzione di qualità, forse un po' troppo ancorata ad un jazz di stampo tradizionale e quindi rivolta a chi ama il jazz per quello che è stato in un preciso momento della sua storia e magari rifugge da linguaggi più audaci che l'"altro jazz" di ieri e di oggi esprimono.
Giuseppe Mavilla per Jazzitalia







Articoli correlati:
31/01/2016

Three Spirits (Blue Chorale)- Niccolò Lucarelli

20/03/2011

Nice One (Nick The Nightfly)- Alessandro Carabelli

04/12/2010

Monday Orchestra (Monday Orchestra)- Roberto Biasco

18/01/2010

Acariciando El Rio (Virginia Viola Rayuela Group) - Alceste Ayroldi

15/03/2009

First Throw (Rayuela )

03/02/2009

Monna Lizard (Laura Fedele)

14/12/2008

Laura Fedele presenta i lsuo nuovo album "Monna Lizard" al Blue Note di Milano: "Laura Fedele è in grado di catalizzare l'attenzione dell'ascoltatore grazie alla sua notevole poliedricità e varietà. Passa dall'italiano all'inglese, dal pianoforte alla fisarmonica, dalla canzone d'autore italiana a canzoni socialmente e politicamente impegnate, da Tom Waits a Nina Simone." (Eva Simontacchi)

08/01/2006

Simo's Fun (Dario Cellamaro & Special Friends)

18/03/2005

Intervista a Dario Cellamaro: "...In occasione dei concerti che il grande Clark Terry ha tenuto al Blue Note di Milano, abbiamo incontrato il batterista Dario Cellamaro che, invitato sul palco, si è esibito con Terry in una performance che riamarrà probabilmente memorabile si dal punto di vista musicale che umano... (Marco Losavio)

01/01/2005

Laura Fedele in un concerto Live registra il suo nuovo CD: "...Laura è estremamente coinvolgente ed è chiaramente percepibile quanto sia immersa e presa dalla musica che sta interpretando..." (Eva Simontacchi)







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 2.568 volte
Data pubblicazione: 06/09/2008

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti