Jazzitalia - Laura Fedele: Monna Lizard
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Deltadischi Distribzione 2008.
Laura Fedele
Monna Lizard


1. Non mi annoio (Jovanotti)
2. La palla (L. Fedele)
3. Amore che vieni, amore che vai.(F.De Andrè)
4. Sparami (L. Fedele)
5. Monna Lisa (I.Graziani)
6. Dove…quando (M.Pagani-F.Mussida)
7. Parole (L.Fedele-S.Dall' Ora)
8. Sognando (Don Backy)
9. La voce (L. Fedele)
10. Un cuore morbido (L.Fedele)
11. L' avance (P.Conte)

Laura Fedele - voce, piano,fisarmonica, tastiere
Stefano Dall'Ora - contrabbasso
Gio' Rossi - batteria e percussioni
Alberto Marsico - organo hammond in Monna Lisa
Marco Simoncelli - armonica in Monna Lisa
<



Non è solo un disco di Jazz questo "Monna Lizard". E' anche - e forse - di più, un episodio interessante della canzone d'autore italiana. Sia perché la cantante e tastierista milanese propone alcuni suoi ottimi originals, sia perchè include nel suo progetto una serie di interessanti covers che vanno da De Andrè a Jovanotti.



D
i particolare valore sono i testi delle canzoni della leader. Versi intrisi di un certo umori neri e sardonici, di sprazzi di sadismo, immersi in un atmosfera ora ironicamente allucinata ("La voce" "Sparami", "Un cuore morbido"), ora inquieta e surreale (La seconda traccia, divertentissima, è la storia di una palla).

C'è molta teatralità nel modo di cantare della Fedele. C'è il gusto di cambiare continuamente atmosfera, di spiazzare un po' l'ascoltatore. È lei stessa a suggerire questa chiave di lettura dei suoi pezzi ed a spiegare che il teatro è una sua antica passione, e che cantanti ed attori si muovono su uno stesso, mutevole terreno.

Stessa atmosfera cangiante, ora drammatica, ora ironica anche nelle cover. C'è la stranissima "Sognando" (scritta da Don Backy e resa celebre da Mina) nella quale si racconta la storia di una follia; poi una struggente cover di De Andrè, "Amore che vieni, amore che vai" ; ed infine un omaggio al rock italiano degli anni 70, in particolare alla Pfm e ad Ivan Graziani di cui viene riproposta la stralunata, torbida "Monna Lisa".

A sostenere la leader due musicisti essenziali e bravissimi, duttili e fantasiosi, perfettamente funzionali al progetto. Il suono del basso ed il senso melodico di Stefano Dall'Ora sono di primissimo ordine. La batteria di Giò Rossi sottolinea la musica dei partner con ammirevole, lirica, semplicità.

Un bel disco di canzoni, ricco di atmosfere jazz ma anche di sapori di musiche popolari. Nella cover di "Avance" di Paolo Conte, il piano prima e la fisarmonica poi, suggeriscono lontanamente il suono dei vecchi organetti di strada, dei balli di balera.

Marco Buttafuoco per Jazzitalia







Articoli correlati:
31/01/2016

Three Spirits (Blue Chorale)- Niccolò Lucarelli

07/02/2011

I Love New Orleans (Lino Patruno) - Alceste Ayroldi

22/01/2011

On The Streets Of Lonelyville (Luciano Federighi) - Mario Melillo

15/03/2009

Real Life (Lorenzo Erra, Marco Conti, Gio' Rossi)

09/02/2009

Tuttology (Marco Simoncelli)

14/12/2008

Laura Fedele presenta i lsuo nuovo album "Monna Lizard" al Blue Note di Milano: "Laura Fedele è in grado di catalizzare l'attenzione dell'ascoltatore grazie alla sua notevole poliedricità e varietà. Passa dall'italiano all'inglese, dal pianoforte alla fisarmonica, dalla canzone d'autore italiana a canzoni socialmente e politicamente impegnate, da Tom Waits a Nina Simone." (Eva Simontacchi)

06/09/2008

Samira (Dario Cellamaro Swingsuite 5et)

29/10/2006

Laura Fedele Trio: "... è sempre un gran piacere ascoltare Laura Fedele e il suo trio. Laura si riconferma una ottima interprete straordinariamente versatile e personale, capace di interagire con il pubblico." (Eva Simontacchi)

22/07/2005

LEZIONI (Armonia): Appunti di Armonia n° 12: accordi, scale, gradi, tonalità (Giò Rossi)

28/05/2005

Independently Blue (Laura Fedele)

07/02/2005

LEZIONI (Armonia): Appunti di armonia n° 11: I modi e l'improvvisazione. (Giò Rossi)

01/01/2005

Laura Fedele in un concerto Live registra il suo nuovo CD: "...Laura è estremamente coinvolgente ed è chiaramente percepibile quanto sia immersa e presa dalla musica che sta interpretando..." (Eva Simontacchi)

01/01/2005

Intervista a Laura Fedele: "...per anni la musica è stata una sorta di hobby per me anche se avrei dovuto capire che invece quella era la mia strada...Avrei dovuto capirlo prima..." (Eva Simontacchi)

19/06/2004

LEZIONI (Armonia): Tornano le lezioni di armonia di Giò Rossi. Applicare il modo giusto al momento giusto...

02/10/2003

LEZIONI (Armonia): Nuova lezione di armonia. Accordi alterati, sesta napoletana e...(Giò Rossi)

26/01/2003

LEZIONI (Armonia): Due esaurienti lezioni sulla fantomatica sostituzione di tritono e ... sulla bruschetta! (Giò Rossi)

10/08/2002

LEZIONI (Armonia): Cadenze "da minore" verso un maggiore? Pare si possa, grazie alla scala di...Hauptmann (Gio Rossi)

05/04/2002

LEZIONI (armonia): Esercizi di armonia: allegato alla lezione 5.

31/12/2001

LEZIONI (armonia): Le modulazioni e le regioni secondo il parere della...zia!

22/09/2001

La scala minore è più bella della maggiore? Il risotto è più buono della pasta? Dipende...(armonia)

09/09/2001

Gli intervalli. Un intervallo è il momento della merenda, lo spazio tra due tempi di una partita di calcio e...la distanza fra due note (Armonia)

02/08/2001

Relazioni tra gli accordi di una tonalità e la scala generatrice. (armonia)

02/06/2001

Gio Rossi ci conduce con semplicità e precisione nei meandri dell'armonia. Si comincia con: il sistema tonale.







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 3.593 volte
Data pubblicazione: 03/02/2009

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti