Jazzitalia - Claudio Angeleri: Invenzioni a più voci
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

CDpM 145 – 2
Distribuzione IRD
Claudio Angeleri
Invenzioni a più voci


1. La città sottile (intro piano)
2. La città sottile (part II)
3. Freebop
4. Bud not for me

5. Prelude
6. Poemas de amor (intro piano)
7. Poemas de amor (part II)

8. Blue in green

9. Alfonsina

10. Toko-san
11. Ruby my dear
12. Affari in grande
13. Alfonsina y el mar

Claudio Angeleri - piano
Paola Milzani - vocal
Franco Ambrosetti - trumpet
Bob Mintzer - tenor sax
Giulio Visibelli - soprano sax
Gabriele Comeglio - alto sax
Marco Esposito - 5 strings el. bass
Tony Arco - drums
Mauro Beggio - drums
Michael Zisman - bandoneon
Rob Sudduth - tenor sax





Invenzioni a più voci di Claudio Angeleri è un disco che, ne siamo convinti, ha tutti gli ingredienti per emergere anche oltre i nostri confini. Innanzitutto per la personalità del leader che qui si propone in varie vesti, tutte di spessore, ma finalizzate al risultato musicale globale: pianista colto e versatile, compositore di talento, accompagnatore di classe, ideatore di progetti intriganti che intrecciano musica/poesia/immagini con diversi rimandi jazzistici ora più classici - Monk, Ellington - ora più contemporanei e di ricerca.

Claudio Angeleri non teme il rischio e nel disco alterna esecuzioni live, riprese in contesti prestigiosi, come la versione delle Città Invisibili con Mintzer, il progetto di teatro musicale sulla poetessa argentina Alfonsina Storni con la tromba di Ambrosetti, il bandoneon di Zisman e la voce emozionante di Paola Milzani, la sonorizzazione delle comiche di Stan Laurel e Oliver Hardy, a registrazioni in studio in piano solo (talvolta sovrainciso, come in certi lavori di Tristano e Evans) in quartetto con il tenorista californiano Rob Sudduth (Huey Lewis band) e in duo con l'altista Gabriele Comeglio.

E proprio queste collaborazioni di prestigio, ormai di lunga data, contribuiscono non solo ad innalzare il tasso qualitativo del lavoro ma dimostrano, se ancora ce ne fosse stato bisogno, di quanta stima e rispetto abbia acquisito Angeleri in ambito internazionale da parte dei suoi colleghi.

Si ascolti, ad esempio il solo di Mintzer nella Città Sottile o quello di Ambrosetti in Poemas de Amor, in cui i solisti piegano il proprio stile esecutivo al clima delle composizioni del pianista con accenti e nuances inediti, suggeriti proprio dalla sua scrittura che riporta in musica quel senso di "leggerezza" tipico di Calvino in letteratura. Nel jazz si potrebbe in parte tradurre questo termine con "relax" a cui contribuisce a conferire in modo non indifferente la sezione ritmica con Tony Arco o Mauro Beggio alla batteria e il basso di Marco Esposito. Una ritmica leggera ed incisiva quando necessario, sottile ed energetica, con un profondo senso dello swing anche nei momenti più free e concitati.

Resta infine da sottolineare la prova di Gabriele Comeglio, noto ai più come arrangiatore d'orchestra, da Mina agli Yellow Jackets, ma che al sax alto è capace di avere ora accenti lirici – Prelude – ora più funky nell'accezione più "adderliana" del termine – Bud not for me - con un controllo ritmico e sonoro che ha veramente pochi eguali.
Giuseppe D'Avino per Jazzitalia







Articoli correlati:
20/02/2022

Music from the castle of crossed destinies (Claudio Angeleri)- Marco Losavio

06/02/2022

LEZIONI (Articoli): Suonare a memoria: analisi e procedimento ideale per memorizzare un brano jazz (Claudio Angeleri)

10/01/2021

Never Alone - The Music Of Michael Brecker (Monday orchestra conducted by Luca Missiti)- Marco Losavio

23/05/2020

Intervista con Claudio Angeleri (La didattica musicale ai tempi del Covid-19): "Non ci siamo persi d'animo e dopo la chiusura del 28 febbraio abbiamo rimodulato tutta l'attività e già il 2 marzo, grazie alla competenza e disponibilità di tutti i docenti, avevamo già 25 classi di strumento in remoto e la settimana dopo abbiamo attivato 20 corsi complementari..." (Alceste Ayroldi)

02/02/2020

Two Ships In The Night (Dino Betti Van Der Noot)- Gianni Montano

18/12/2017

Où sont les notes d’antan? (Dino Betti van der Noot)- Alceste Ayroldi

10/05/2017

Why? (Claudio Angeleri)- Enzo Fugaldi

26/12/2016

Lost In The Jungle (Principles Sound)- Gianni Montano

03/12/2016

LEZIONI (Articoli): Rhythm Changes (Claudio Angeleri)

18/09/2016

Notes are but wind (Dino Betti van der Noot)- Gianni Montano

27/12/2015

Claudio Angeleri Quintet - Ellingtones: "Si sono apprezzate una notevole abilità di scrittura del leader, autore di temi estremamente variati e armonicamente ricchi..." (Andrea Gaggero)

25/08/2013

Jazz Groove Parte 2: Joyce in 'Femina', Maurizio Brunod & Miroslav Vitous in 'Duets', Claudio Fasoli Four in 'Patchwork', Ambrosetti, Caine, Di Castri in 'From Bach to Miles and Trane' e l'omaggio a Lester Bowie di Enrico Rava & PMJL. (Giovanni Greto)

14/07/2013

Henry Threadgill & Zooid: "...una musica liquida e coinvolgente, un concerto emozionante." (Nicola Barin)

17/11/2012

Biancoscuro (Gianluca Esposito) - Francesco Favano

17/03/2012

Seven Steps To Hendrix (Claudio Angeleri)- Gianni Montano

12/02/2012

'S Wonderful (Lara Iacovini Quartet)- Rossella Del Grande

11/12/2011

September's New Moon (Dino Betti Van Der Noot)- Gianni Montano

08/12/2011

LEZIONI (Trascrizioni): "Up from New Orleans", solo di Bob Mintzer. Dall'album "Club Nocturne" degli Yellowjackets (Gaetano Cristofaro)

20/11/2011

4 Friends (Zanolini, Bianchi, Visibelli, Ricci)- Alessandro Carabelli

23/10/2010

La vita è bella (Mintzer / Moroni / Fioravanti /La Barbera)- Alessandro Carabelli

22/11/2009

God Save the Earth (Dino Betti van der Noot)- Enzo Fugaldi

25/10/2009

Remembering Weather Report (Miroslav Vitous Group w/Michel Portal) - Dario Gentili

06/09/2009

Ispani Jazz 2009, "Una coraggiosa svolta internazionale" con Bob Mintzer, John Abercrombie, Flavio Boltro: "La macchina organizzativa dell'Ispani Jazz Festival ha rivelato, in questa settima edizione 2009, una concreta ed encomiabile evoluzione che, tanto nella coraggiosa, quanto interessante svolta internazionale, ha riscosso un palpabile gradimento dei numerosi appassionati accorsi." (Francesco Peluso)

03/07/2009

Why Stop Now! - Great Songs From The 20° Century (Minnie Minoprio)- Alceste Ayroldi

06/06/2009

Between (Jazz Fantasy)

08/03/2009

Appunti di viaggio (Marco Brioschi)

14/12/2008

Nick The Nightfly e la Montecarlo Nights Orchestra con special guests Sarah Jane Morris, Michael Rosen, Mario Biondi al Blue note di Milano per presentare il cd "The Devil": "Nick the Nightfly ha presentato ogni brano, dialogando con il pubblico e raccontando anche divertenti aneddoti. Una serata molto piacevole e di effetto." (Eva Simontacchi)

22/11/2008

Eventi in Jazz di Busto Arsizio: "Dopo il successo degli anni scorsi, anche questo autunno a Busto le calde note del jazz hanno acceso la vita culturale cittadina. Dal 18 ottobre gli "Eventi in Jazz", giunti alla VI edizione, hanno portato, come da consuetudine, artisti di grandissimo livello nei principali teatri cittadini quali il Sociale, il Manzoni, il Lux, Fratello Sole, con un cartellone davvero invidiabile." (Alessandro Carabelli)

13/07/2008

VIa Maestra (Giulio Visibelli)

10/04/2008

Tribute To Duke Ellington - In The Time Forever (The Sax Four Fires Special guest Bob Mintzer)

16/03/2008

Airbop (Ada Rovatti)

25/01/2008

Masterclass di Dave Liebman: "Di fronte a una sessantina di studenti dei corsi avanzati del CDpM di Bergamo ed altri provenienti da città limitrofe, Dave Liebman ha tenuto un seminario sugli aspetti ritmici dell'improvvisazione." (Claudio Angeleri)

01/11/2007

LEZIONI (piano): Pentatoniche e accordi per quarta (Claudio Angeleri)

14/08/2007

LEZIONI (piano): Altre pentatoniche (Claudio Angeleri)

17/06/2007

LEZIONI (piano): Tonale/Modale (Claudio Angeleri)

07/04/2007

LEZIONI (piano): La pentatonica minore melodica (Claudio Angeleri)

07/04/2007

Intervista a Claudio Angeleri e le sue "città invisibili": "...i jazzisti sono artisti molto curiosi che hanno sempre fatto dialogare le arti...se noi parliamo di jazz è chiaro che parliamo di una storia, di una tradizione, di una cultura che ha una grande continuità; però tutto sommato non trovo così sconcertante che il jazz come musica incontri la poesia, il ballo, il movimento..." (Ugo Galelli)

12/03/2007

LEZIONI (piano): Scale pentatoniche e progressioni II – V - I (Claudio Angeleri)

25/02/2007

Liquid Gardens (Franco Ambrosetti)

14/01/2007

Aphrodite (Alessandro Carabelli Group (featuring Franco Ambrosetti))

09/01/2007

LEZIONI (piano): "Le scale pentatoniche tra tonale e modale", un nuovo spazio didattico curato da Claudio Angeleri che ripercorre l'uso delle scale pentatoniche nel jazz.

05/01/2007

Every breath we take (Jazz Fantasy)

11/07/2006

La gallery di Umbria Jazz 2006 di Giorgio Alto.

18/06/2006

LEZIONI (Trascrizioni): "Bob's Blues": un solo di Bob Mintzer dall'Open Music Jazz Club (Orazio Maugeri)

04/06/2006

LEZIONI (piano): Piano solo, solo piano: un dilemma esplicato attraverso l'esecuzione del tema di My Foolish Heart in piano solo. (Claudio Angeleri)

02/06/2006

L'ultima gioventù (Alvise Bortolini)

01/05/2006

Italian Trumpet Summit a Chiasso: "L'evento ha indubbiamente rappresentato una evidente dimostrazione dell'ottimo livello raggiunto dai jazzisti italiani che meritatamente si sono imposti in ambiti internazionali, riscuotendo i meritati riconoscimenti e consensi." (Bruno Gianquintieri)

09/07/2005

LEZIONI (Trascrizioni): Duo, un fenomenale dialogo tra il corroborante sax di Bob Mintzer e la fluida batteria di Peter Herskine. (Orazio Maugeri)

08/07/2005

LEZIONI (piano): Capitolo 9: Il pianoforte oggi - IIa parte. (Claudio Angeleri)

01/05/2005

LEZIONI (piano): Capitolo 9: Il pianoforte oggi. (Claudio Angeleri)

05/02/2005

LEZIONI (piano): Capitolo 8: Jazz in libertà. (Claudio Angeleri)

14/11/2004

LEZIONI (piano): Bill Evans e i pianisti di Davis. (Claudio Angeleri)

23/10/2004

Musiche dalle Città Invisibili (Claudio Angeleri Orchestra Tascabile)

23/10/2004

Musica dalle Città Invisibili: "Davanti ai nostri occhi i palazzi si fanno marmorizzati, stellati, come palazzi fatti di notte e di stelle, verdi, blu, gialli…. La realtà attorno a noi continua a cambiare, come in una incredibile fiaba!" (Eva Simontacchi)

03/09/2004

LEZIONI (piano): Capitolo 6: Gli anni cinquanta. (Claudio Angeleri)

01/05/2004

LEZIONI (piano): Il cool jazz, Jazz bianco e nero. (Claudio Angeleri)

14/03/2004

LEZIONI (piano): La rivoluzione del bebop: il pianismo di Thelonious Monk e Bud Powel. (Claudio Angeleri)

08/02/2004

Claudio Ageleri Ensemble in 'Musica dalle Città Invisibili': "...Siamo stati testimoni di un evento a mio parere straordinario, che andrebbe ascoltato e riascoltato..." (Eva Simontacchi)

08/02/2004

Eva Simontacchi, in occasione della prima assoluta di "Musica dalle Città Invisibili" ha intervistato Claudio Angeleri autore delle musiche ispirate all'opera di Calvino.

13/12/2003

LEZIONI (piano): Prosegue la storia degli stili pianistici. E' la volta dell'introduzione dello swing e delle riarmonizzazioni con protagonisti, tra gli altri, pianisti come Teddy Wilson, Art Tatum e Duke Ellington. (Claudio Angeleri)

26/10/2003

LEZIONI (piano): Capitolo2: Dagli albori del jazz a Kansas City. (Claudio Angeleri)

05/09/2003

LEZIONI (piano): Nuova sezione dedicata alla storia ed agli stili dell'improvvisazione pianistica. (Claudio Angeleri).

05/09/2003

LEZIONI (piano): Capitolo1: Ragtime e Stride piano. (Claudio Angeleri)

26/09/2002

Monk Keys della Claudio Angeleri Orchestra Tascabile con ospite Gianluigi Trovesi





Video:
Erskine, Oles and Colombo Ft. Bob Mintzer - We All Love Burt Bacharach
"We All Love Burt Bacharach", performed by the band Erskine, Oles & Colombo, which contains No.13 hits of the american composer among th...
inserito il 17/10/2016  da PLAY Record Company - visualizzazioni: 3194
Quisisana Jazz Events 2010 Part2.mov
Quisisana JAZZ Events 2010 - Direzione Artistica Peppe De RosaPeppe De Rosa GroupGerardo Di Lella Bigband guest star Bob Mintzer (leader degli yellow ...
inserito il 13/10/2010  da totoderosafilmmaker - visualizzazioni: 5116


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 7.074 volte
Data pubblicazione: 07/08/2007

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti