Jazzitalia - Zanolini, Bianchi, Visibelli, Ricci: 4 Friends
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Zanolini, Bianchi, Visibelli, Ricci
4 friends



4Friends Records 2011

1. Don’t know why
2. Mal de mim
3. Calling you
4. Io so che ti amerò
5. Desde que o samba è samba
6. Setembro
7. Desenho de giz
8. Fever & Sixteen tons
9. In the wee small hours of the morning
10. Common threads

Beatrice Zanolini - voce
Riccardo Bianchi - chitarra
Giulio Visibelli - sassofono
Marco Ricci - contrabbasso

"4 friends" è una magia, è il risultato di quattro eccellenti musicisti legati da una lunghissima amicizia e da una sensibilità musicale senza pari che decidono di condividere un progetto che spazia dalle melodie sud americane ai classici del mainstream e del pop americano, rivisitandoli con assoluta ed efficace personalità. Questo disco, in primo luogo, è un lavoro corale e mette in mostra le qualità dei suoi componenti in tutte le loro sfaccettature e la loro capacità di tessere assieme un ampio e coloratissimo arazzo musicale.

Beatrice Zanolini si conferma tra le migliori interpreti del panorama musicale nazionale e non solo. La sua suadente e raffinata voce dal potere evocativo è sempre molto efficace sia in contesti latini come in "Desde que o samba è samba" che negli approcci propriamente più jazzistici come in "In the wee small hours of the morning".
Giulio Visibelli, col suo stile unico, si conferma ancora una volta ancia dal timbro lucidissimo, lirico ed espressivo. Ottimo il suo arrangiamento di "Common Threads" ed i suoi interventi in "Don't know why".
Riccardo Bianchi, chitarrista affermato, sfoggia doti di fine cesellatore armonico e di straordinario accompagnatore come in "Deseho de giz" in "In the wee small hours of the morning".
Marco Ricci sostiene il solismo dei compagni con precisione e profondità sonora assoluta offrendo spesso soluzioni originali ed inaspettate come nel brano "Io so che t'amerò".

Il lavoro risulta essere sfaccettato, intelligente e vitale, ma al tempo stesso perfettamente fruibile ed è l'ennesima testimonianza della grande vitalità del jazz italiano.

Alessandro Carabelli per Jazzitalia








Articoli correlati:
20/02/2022

Music from the castle of crossed destinies (Claudio Angeleri)- Marco Losavio

10/01/2021

Never Alone - The Music Of Michael Brecker (Monday orchestra conducted by Luca Missiti)- Marco Losavio

02/02/2020

Two Ships In The Night (Dino Betti Van Der Noot)- Gianni Montano

18/12/2017

Où sont les notes d’antan? (Dino Betti van der Noot)- Alceste Ayroldi

18/09/2016

Notes are but wind (Dino Betti van der Noot)- Gianni Montano

27/12/2015

Claudio Angeleri Quintet - Ellingtones: "Si sono apprezzate una notevole abilità di scrittura del leader, autore di temi estremamente variati e armonicamente ricchi..." (Andrea Gaggero)

25/03/2014

Stories Yet To Tell (Giorgia Barosso)- Francesco Favano

12/02/2012

'S Wonderful (Lara Iacovini Quartet)- Rossella Del Grande

11/12/2011

September's New Moon (Dino Betti Van Der Noot)- Gianni Montano

18/08/2011

On the fly (Marco Detto - Beatrice Zanolini)- Alessandro Carabelli

27/08/2010

In the Mean Time (Marco Detto)- Alessandro Carabelli

23/04/2010

Il Mio Giardino (Toni Melillo)- Rosanna Perrone

26/12/2009

Free (Antonietta Sanna)- Rossella Del Grande

22/11/2009

God Save the Earth (Dino Betti van der Noot)- Enzo Fugaldi

13/07/2008

VIa Maestra (Giulio Visibelli)

07/08/2007

Invenzioni a più voci (Claudio Angeleri)

26/05/2007

Intervista e recensione del concerto dei "Quadrivision", ovvero Marco Ricci, Massimo Manzi, Alberto Mandarini e Roberto Cecchetto. Un nuovo progetto nato principalmente attraverso un rapporto di amicizia e stima reciproca e che mira alla ricerca di un suono amalgamanto ma costituito da elementi individuali chiaramenti distinguibili. (Eva SImontacchi)

29/06/2006

A Look At Mompou (Sergio Orlandi )

07/05/2006

Just In Time (Riccardo Bianchi)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 1.590 volte
Data pubblicazione: 20/11/2011

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti