Jazzitalia - Io C'ero: Masterclass di Dave Liebman: Aspetti ritmici dell'improvvisazione jazz
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Masterclass di Dave Liebman: Aspetti ritmici dell'improvvisazione jazz
Bergamo, CDpM 16 ottobre 2007
di Claudio Angeleri

Di fronte a una sessantina di studenti dei corsi avanzati del CDpM di Bergamo ed altri provenienti da città limitrofe, Dave Liebman ha tenuto un seminario sugli aspetti ritmici dell'improvvisazione. Il tema viene subito problematizzato con un semplice esercizio: Liebman conta due battute fuori a un tempo medio e gli studenti devono battere le mani sul battere della nona battuta contando mentalmente 8 misure. Risultato? Invece di ottenere un solo colpo all'unisono si è sentito un "applauso"!



Liebman spiega che per padroneggiare l'improvvisazione occorre acquisire un buon tempo interiore e, dato che siamo esseri umani e non macchine, il timing non è sempre sentito nello stesso modo in quanto viene influenzato da diversi fattori interni ed esterni a noi stessi.

Nell'esercizio di prima non c'erano riferimenti a cui appoggiarsi (il walking del basso ad esempio o l'hi hat della batteria sul 2 e sul 4) quindi ognuno ha messo in gioco il proprio tempo: chi più in anticipo, chi più rilassato. Anche la velocità, si trattava di un tempo medio/lento, non era molto d'aiuto.

L'importanza della qualità del timing viene ulteriormente ribadita con un secondo esercizio che, questa volta, viene eseguito da Liebman alla batteria (in modo straordinario peraltro): cosa succede se il batterista su una classica forma AABA come quella di Autumn Leaves invece di accentare talvolta il battere di qualche sezione suona invece "sopra" al tempo, scomponendo le figurazioni ritmiche? Le risposte sono molteplici ma tutte portano ad un'unica soluzione: occorre migliorare il proprio tempo interiore ed acquisire una maggiore precisione ritmica.

A questo punto Liebman esegue Autumn Leaves in quartetto (con Tony Arco alla batteria, Marco Espsosito al basso e il sottoscritto al piano). Le improvvisazioni dei solisti sono spesso "outside" dalle progressioni e le frasi iniziano e terminano a cavallo delle battute seguendo le idee melodiche e la "conversazione " tra i quattro musicisti. Alla fine nonostante le evoluzioni ritmiche, la forma AABA e il tempo rimangono inalterati.

Liebman quindi propone alcuni esercizi con il metronomo specificando che si tratta di uno strumento meccanico con cui "non" si può instaurare ovviamente un dialogo interattivo, ciononostante può essere molto utile per migliorare il proprio tempo interiore.

Il problema è dove posizionare il click?

Dapprima il sassofonista propone di collocarlo sul 2 e sul 4, poi solo sul 2 o su ogni punto della battuta, ed ancora sull'up dell'ultimo quarto.

Questo training può durare ore, giorni, mesi, anni, Liebman propone però di esercitarsi anche senza metronomo, controllando con metodo il beat del metronomo (usando solo la luce del metronomo e rimettendo il suono dopo alcune battute, oppure registrando i propri studi riascoltandoli con il click inserito). Il materiale melodico non è inizialmente così importante: può bastare una semplice scala maggiore suonata in vari modi. Successivamente si passerà a improvvisazioni su varie forme per rendere più interessante e vario lo studio.

Liebman quindi passa al concetto di beat inteso come entità spazio/temporale entro cui avviene il battito. Il metronomo cade perfettamente al centro del beat mentre ognuno di noi può suonare leggermente in anticipo o ritardo. L'eccesso di questo atteggiamento porta ad accelerare o rallentare, un atteggiamento ovviamente da evitare, ma l'utilizzo dell'anticipo e del ritardo crea effetti dinamici di tensione e relax.

Per spiegare questo concetto propone alla sezione ritmica (basso e batteria) di suonare in modi diversi ad ogni suo cenno: ora la batteria è metronomica e il basso è indietro, ora il contrario, ora entrambi sono in avanti o indietro sul beat, infine uno è in anticipo l'altro indietro.

L'effetto è molto interessante e Liebman spiega che non sempre le sezioni ritmiche intendono il beat nello stesso modo e non per questo i risultati sono inadeguati, anzi!!!

Propone a tal proposito alcuni ascolti: ad esempio nel quartetto di Coltrane, Elvin Jones sta molto indietro, Garrison sta indietro ma non così tanto come il batterista, mentre McCoy Tyner è in avanti. La ritmica di Davis invece può contare sull'anticipo di Tony Williams e il beat metronomico di Ron Carter, mentre Hancock che fluttua sopra al beat.

Elvin Jones però non suona sempre allo stesso modo e, ad esempio sui fast, è spesso in avanti. Dipende quindi dall'effetto che si vuole ottenere e dal contesto in cui il gruppo si è trovato, dal rapporto con il pubblico, dall'andamento della giornata di ogni musicista e da altre variabili. L'importante consiste nella disponibilità ad ascoltare e ad adattare il proprio tempo al contesto in cui ci si trova.

Anzi ritiene che queste qualità (ascolto, adattamento e disponibilità) siano dei presupposti basilari per produrre musica ad un certo livello e sconsiglia vivamente di porsi sia nelle prove sia nei concerti in un atteggiamento aggressivo: "io sono nel giusto perché ho il tempo corretto, siete voi che sbagliate!"

La musica è "sempre" il risultato di un dialogo collettivo basato su un reciproco adattamento e rispetto.

Anche a proposito degli Aebersold, Liebman da preziosi consigli. Spesso in alcune basi i musicisti accelerano ma non per questo si devono scartare nel proprio studio perché sono la simulazione di un contesto in cui ci si potrebbe venire a trovare. Naturalmente il dialogo è univoco in quanto si tratta di basi pre-registrate ma sono comunque un ottimo training se abbinato a esercizi col metronomo e soprattutto a molta pratica di musica d'insieme (prove e concerti).

Per concludere la masterclass Liebman affronta un ultimo fondamentale argomento: lo swing. Premettendo che il concetto di swing è molto ampio ed elastico, spiega che anche nella storia del jazz si sono avuti diversi approcci che collocano l'andamento ad ottavi a metà tra l'ottavo puntato + sedicesimo e la terzina di ottavi.

Anche nelle nostre esecuzioni lo swing varia a seconda del contesto stilistico, di interplay e dell'effetto dinamico che si vuole ottenere. Se però la melodia e l'armonia si possono studiare sui libri il ritmo e lo swing si acquisiscono solo con la pratica e con l'ascolto. A tal proposito propone alcuni ascolti: Frank Sinatra con l'Orchestra di Count Basie (arrangiamenti di Quincy Jones) e Miles Davis col quintetto storico degli anni sessanta. Propone a tal proposito una metodologia d'ascolto molto interessante mirata agli aspetti ritmici sottolineando la pulsazione della ritmica, il dialogo tra solista e gli altri musicisti, e gli appoggi ritmici di ognuno, gli spazi/silenzi in rapporto ai pieni della musica, le dinamiche, le dissonanze ritmiche, melodiche e armoniche. Il tempo vola in fretta e il discorso è ancora lunghissimo. Liebman da quindi appuntamento al prossimo incontro, probabilmente il prossimo anno o prima ancora.







Articoli correlati:
20/02/2022

Music from the castle of crossed destinies (Claudio Angeleri)- Marco Losavio

06/02/2022

LEZIONI (Articoli): Suonare a memoria: analisi e procedimento ideale per memorizzare un brano jazz (Claudio Angeleri)

23/05/2020

Intervista con Claudio Angeleri (La didattica musicale ai tempi del Covid-19): "Non ci siamo persi d'animo e dopo la chiusura del 28 febbraio abbiamo rimodulato tutta l'attività e già il 2 marzo, grazie alla competenza e disponibilità di tutti i docenti, avevamo già 25 classi di strumento in remoto e la settimana dopo abbiamo attivato 20 corsi complementari..." (Alceste Ayroldi)

19/10/2019

Rumori mediterranei - XXXIV Edizione: "Il festival calabrese ha concluso quest'anno il suo terzo decennio con un nutrito programma con Uno sguardo rivolto verso l'Est e quello remoto, la Cina. Molte prime nazionali e produzioni originali del festival hanno caratterizzato l'edizione." (Vincenzo Fugaldi)

25/05/2019

Dave Liebman Quartet: "...un eloquio potente, torrenziale, viscerale, falcato da intervalli difficili e sghembi, ma sempre fluidamente e veementemente espressi...un jazz palpitante, ma sempre sotto stretto controllo intellettuale, e pieno di inventiva." (Aldo Gianolio)

10/05/2017

Why? (Claudio Angeleri)- Enzo Fugaldi

03/12/2016

LEZIONI (Articoli): Rhythm Changes (Claudio Angeleri)

27/12/2015

Claudio Angeleri Quintet - Ellingtones: "Si sono apprezzate una notevole abilità di scrittura del leader, autore di temi estremamente variati e armonicamente ricchi..." (Andrea Gaggero)

17/03/2012

Seven Steps To Hendrix (Claudio Angeleri)- Gianni Montano

19/04/2009

Free [the] Jazz, intervista a Ellery Eskelin: "Per me "libertà" significa riuscire ad esprimere a pieno attraverso lo strumento quello che ho in mente...non fa differenza per me suonare standard o dedicarmi alla pura improvvisazione. In entrambi i casi un musicista deve essere in grado di esprimere a pieno tutto ciò che sta immaginando in quel preciso istante." (Stefano Ferrian)

05/04/2009

Liebman Meets Intra Live (Enrico Intra)

14/12/2008

Nick The Nightfly e la Montecarlo Nights Orchestra con special guests Sarah Jane Morris, Michael Rosen, Mario Biondi al Blue note di Milano per presentare il cd "The Devil": "Nick the Nightfly ha presentato ogni brano, dialogando con il pubblico e raccontando anche divertenti aneddoti. Una serata molto piacevole e di effetto." (Eva Simontacchi)

24/03/2008

Dave Liebman Quartet ad Arezzo: "Assistere ad un concerto di Dave Liebman spesso equivale ad un privilegio raro...la band ha dimostrato un ineccepibile grado di affiatamento, oltre che di capacità strumentali ed esecutive." (Alessandro Tempi)

01/11/2007

LEZIONI (piano): Pentatoniche e accordi per quarta (Claudio Angeleri)

14/10/2007

Clusone Jazz 2007: "Clusone divenuta famosa grazie anche all'idea di Bennink, Moore e Reijseger, che diversi anni or sono decisero di dare al loro trio il nome di quel luogo magico in cui si era costituito, ma oggi vanta una fama internazionale per meriti propri: per il clima (tra artisti e organizzatori) e per la qualità della musica offerta, tanto, che gli organizzatori hanno deciso di esportare il loro sapere e conoscere altrove..." (Luca Vitali)

14/08/2007

LEZIONI (piano): Altre pentatoniche (Claudio Angeleri)

07/08/2007

Invenzioni a più voci (Claudio Angeleri)

17/06/2007

LEZIONI (piano): Tonale/Modale (Claudio Angeleri)

07/04/2007

LEZIONI (piano): La pentatonica minore melodica (Claudio Angeleri)

07/04/2007

Intervista a Claudio Angeleri e le sue "città invisibili": "...i jazzisti sono artisti molto curiosi che hanno sempre fatto dialogare le arti...se noi parliamo di jazz è chiaro che parliamo di una storia, di una tradizione, di una cultura che ha una grande continuità; però tutto sommato non trovo così sconcertante che il jazz come musica incontri la poesia, il ballo, il movimento..." (Ugo Galelli)

12/03/2007

LEZIONI (piano): Scale pentatoniche e progressioni II – V - I (Claudio Angeleri)

09/01/2007

LEZIONI (piano): "Le scale pentatoniche tra tonale e modale", un nuovo spazio didattico curato da Claudio Angeleri che ripercorre l'uso delle scale pentatoniche nel jazz.

04/06/2006

LEZIONI (piano): Piano solo, solo piano: un dilemma esplicato attraverso l'esecuzione del tema di My Foolish Heart in piano solo. (Claudio Angeleri)

02/06/2006

L'ultima gioventù (Alvise Bortolini)

12/02/2006

Jazz & Wine of Peace, 8a edizione del prestigioso festival di Cormons con, tra gli altri, artisti del calibro di Dave Holland, Dave Liebman, Omar Sosa, Dave Douglas... (Giovanni Greto)

02/11/2005

Le foto da Jazz & Wine 2005 di Cormons (Elisa Caldana)

08/07/2005

LEZIONI (piano): Capitolo 9: Il pianoforte oggi - IIa parte. (Claudio Angeleri)

01/05/2005

LEZIONI (piano): Capitolo 9: Il pianoforte oggi. (Claudio Angeleri)

05/02/2005

LEZIONI (piano): Capitolo 8: Jazz in libertà. (Claudio Angeleri)

12/12/2004

Miroslav Vitous al Festival di Sant'Anna Arresi: "...In questi tre spettacoli siamo riusciti ad ammirare uno dei più grandi protagonisti del contrabbasso jazz degli ultimi 30 anni. Rimane il rammarico di non averlo visto alle prese con un suo progetto..." (Fabio Pibiri)

14/11/2004

LEZIONI (piano): Bill Evans e i pianisti di Davis. (Claudio Angeleri)

23/10/2004

Musiche dalle Città Invisibili (Claudio Angeleri Orchestra Tascabile)

23/10/2004

Musica dalle Città Invisibili: "Davanti ai nostri occhi i palazzi si fanno marmorizzati, stellati, come palazzi fatti di notte e di stelle, verdi, blu, gialli…. La realtà attorno a noi continua a cambiare, come in una incredibile fiaba!" (Eva Simontacchi)

03/09/2004

LEZIONI (piano): Capitolo 6: Gli anni cinquanta. (Claudio Angeleri)

01/05/2004

LEZIONI (piano): Il cool jazz, Jazz bianco e nero. (Claudio Angeleri)

14/03/2004

LEZIONI (piano): La rivoluzione del bebop: il pianismo di Thelonious Monk e Bud Powel. (Claudio Angeleri)

08/02/2004

Claudio Ageleri Ensemble in 'Musica dalle Città Invisibili': "...Siamo stati testimoni di un evento a mio parere straordinario, che andrebbe ascoltato e riascoltato..." (Eva Simontacchi)

08/02/2004

Eva Simontacchi, in occasione della prima assoluta di "Musica dalle Città Invisibili" ha intervistato Claudio Angeleri autore delle musiche ispirate all'opera di Calvino.

15/12/2003

Ringin' Bells (Quarte)

13/12/2003

LEZIONI (piano): Prosegue la storia degli stili pianistici. E' la volta dell'introduzione dello swing e delle riarmonizzazioni con protagonisti, tra gli altri, pianisti come Teddy Wilson, Art Tatum e Duke Ellington. (Claudio Angeleri)

27/10/2003

Saxophone Summit: Michael Brecker, Dave Liebman e Joe Lovano: "...tre superbi esponenti del moderno tenorismo jazz, coadiuvati peraltro da una sezione ritmica di notevole spessore tecnico che ha reso ancora più godibile la performance." (Antonio Terzo)

26/10/2003

LEZIONI (piano): Capitolo2: Dagli albori del jazz a Kansas City. (Claudio Angeleri)

05/09/2003

LEZIONI (piano): Nuova sezione dedicata alla storia ed agli stili dell'improvvisazione pianistica. (Claudio Angeleri).

05/09/2003

LEZIONI (piano): Capitolo1: Ragtime e Stride piano. (Claudio Angeleri)

25/07/2003

Pulsano Jazz, mercoledì da leoni: in quattromila per Liebman

27/03/2003

Dave Liebman ricorda il grande Bob Berg: "...è stato un gigante del sassofono, ha sempre dato tutto se stesso, sempre il massimo; un vero jazzman "lavoratore", che suonava sempre e dappertutto."

28/12/2002

Feel (Cues trio meets David Liebman)

26/09/2002

Monk Keys della Claudio Angeleri Orchestra Tascabile con ospite Gianluigi Trovesi

06/07/2001

Il concerto di Dave Liebman a Turi, in una suggestiva cornice.







Invia un commento


© 2000 - 2025 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.


Questa pagina è stata visitata 6.287 volte
Data pubblicazione: 25/01/2008

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti