Jazzitalia - Minnie Minoprio: Why Stop Now! - Great Songs From The 20° Century
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Nar International 2009
Minnie Minoprio
Why Stop Now!
Great Songs From The 20° Century


1. After You've Gone
2. Love for sale
3. I'm in the mood for love
4. Blue moon
5. Chicago
6. Speak Low
7. Night And Day
8. Out of nowhere
9. Georgia On My Mind
10. As time goes by
11. Sweet Georgia Brown
12. Our Love Is Here To Stay
13. When they Begin The Beguine
14. That old black magic

Minnie Minoprio - vocals
Gerardo Di Lella & Lino Quagliero - direzione d'orchestra
Gianni Oddi - sax alto
Filiberto Palermini - sax alto
Massimiliano Filosi - sax alto
Piero Odorici - tenor sax
Jerry Popolo - tenor sax
Michael Rosen - tenor sax
Robert Bonisolo - tenor sax
Gian Piero Lo Piccolo - baritone sax
Simone Crinelli - baritone sax
Sergio Vitale - trumpet
Fernando Brusco - trumpet
Fabrizio Bosso - trumpet
Giovanni Amato - trumpet
Andrew J. Gravish - trumpet
Kyle Gregory - trumpet
Davide Ghidoni - trumpet
Roberto Rossi - lead trombone
Rudy Migliardi - lead trombone
Luca Giustozzi - lead trombone
Enzo De Rosa - lead trombone
Walter Fantozzi - lead trombone
Massimo Pirone - bass trombone
Antonio Faraò - piano
Massimo Moriconi - bass
Tullio De Piscopo - drums
Giovanni Imparato - additional percussion

Randy Brecker - trumpet
Slide Hampton - trombone
Bob Mintzer - sax
Mike Stern - electric guitar
Eddie Daniels - clarinet
Mike Mainieri - vibraphone
Airto Moreira - percussions





S
olo a leggere la ridda delle "grandi firme" presenti viene il capogiro! A vedere la lista dei brani, al contempo, i lucciconi e l'acquolina in bocca. Quattordici evergreen - sapientemente arrangiati da Gerardo Di Lella e Lino Quagliero - che hanno segnato il 20° secolo e mettono in bella luce la scintillante voce di Minnie Minoprio che dal 1986 dedica tutta se stessa al jazz.
Lo swing c'è e si assapora tutto sin dalle prime note di After You've Gone che accende il ruggente scat della Minoprio e la straordinaria ampiezza dinamica ed il fraseggio tagliente di Mike Stern nel breve ma intenso assolo.
L'impasto sonoro della big band, quasi una "seleção" dei jazzisti d'appartenenza italiana, rievoca tutta la bellezza aurata della Swing Era, irrobustita dai misurati solos delle preziose guests; particolarmente eloquenti quelli di Bob Mintzer, prima e Randy Brecker, dopo in Blue Moon. Incalzante e schiumante il clarinetto di Eddie Daniels nell'atmosfera eccitata di Chicago che sottolinea le capacità ritmiche della vocalist inglese. As Time Goes By è ancor più ingentilita dall'eleganza del fraseggio e dalla soavità del timbro di Slide Hampton. E' il tocco dinamico, serrato e policromatico di Mike Mainieri a caratterizzare Love For Sale e Sweet Georgia Brown. Piccole invenzioni timbriche di Airto Moreira abbelliscono Out Of Nowhere e When they Begin The Beguine.

La voce della Minoprio è di assoluta coerenza espressiva e sprigiona energia al pari della Big Band. Un disco che stupisce per la sua linearità, che scorre impavido e si ascolta con vero piacere.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia








Articoli correlati:
10/01/2021

Never Alone - The Music Of Michael Brecker (Monday orchestra conducted by Luca Missiti)- Marco Losavio

19/01/2020

Umbria Jazz Winter #27: "Molta musica, come al solito, a Orvieto, con parecchi concerti sempre con il "tutto esaurito". L'edizione #27 è anche dedicata alla meomria del manager umbro Mario Guidi." (Aldo Gianolio)

25/05/2019

Torino Jazz Festival: "Il nuovo corso del Festival Jazz di Torino ha incrementato nell'edizione 2019 il grande successo dell'anno precedente, con il dodici per cento in più di presenze che sono arrivate a 25 mila in nove giorni, e diversi concerti sold out..." (Aldo Gianolio)

14/10/2018

EFG London Jazz Festival : Ventisettesima Edizione per l'EFG London Jazz Festival, unanimemente riconosciuto come uno degli eventi più sfavillanti all'interno dell'offerta culturale della capitale inglese. (Vittorio Pio)

30/09/2017

Seconda Edizione del Festival JAZZMI: JAZZMI al Blue Note Milano con Stacey Kent, Al di Meola, Mike Stern & Dave Weckl Band, Joe Lovano Classic Quartet, Maria Gadu', Kneebody

26/12/2016

Lost In The Jungle (Principles Sound)- Gianni Montano

13/12/2015

Sentimentale - Dedicato a Lelio Luttazzi (Barbara Errico)- Niccolò Lucarelli

13/12/2015

Disguise (Ada Rovatti)- Gianni Montano

02/06/2015

Black Orpheus (Nilson Matta's)- Alessandra Monaco

29/03/2015

Redhorn Collection (Nils Landgren)- Alceste Ayroldi

21/07/2014

Storie d'amore non troppo riuscite (Claudia Cantisani)- Francesco Favano

12/08/2013

Vicenza Jazz New Conversations (IIa parte): l'Orchestra del Teatro Olimpico con Enrico Pieranunzi e Pedro Javier Gonzales, la Mike Stern/Bill Evans Band per la XVIII Edizione di Vicenza Jazz New Conversations intitolata "Nel fuoco dei mari dell'Ovest. West Coast and the Spanish Tinge" (Giovanni Greto)

03/08/2013

Torino Jazz Festival 2013: "...coniugare il fatto artistico con il lato ricreativo. Divertire con la cultura." (Gianni Montano)

14/07/2013

Henry Threadgill & Zooid: "...una musica liquida e coinvolgente, un concerto emozionante." (Nicola Barin)

22/12/2012

Soul Blueprint (Gianni Bardaro Feat. R. Brecker)- Gianni Montano

08/12/2012

Kenny Werner feat. David Sanchez, Randy Brecker, Scott Colley e Antonio Sanchez: "Siamo una squadra talmente affiatata che ognuno è attento al modo di suonare dell'altro e lo completa." (Gaetano Petronio)

17/11/2012

Biancoscuro (Gianluca Esposito) - Francesco Favano

02/11/2012

Crystals (Alessandro Bertozzi)- Vincenzo Fugaldi

16/08/2012

"...la classe del chitarrista americano ha contagiato e resa attentissima la numerosa platea proponendo un sound totalmente coinvolgente." (Vincenzo Rizzo)

17/03/2012

Rain Makers (Carlo Bernardinello feat. Mike Mainieri)- Rossella del Grande

22/02/2012

Friends (Mauro Bottini) - Eva Simontacchi

12/02/2012

Il trio formato da Mike Melillo, Massimo Moriconi e Tullio De Piscopo ha richiamato un folto pubblico decretando il tutto esaurito nel bellissimo Teatro Lauro Rossi di Macerata. (Viviana Falcioni)

con video intervista...

11/12/2011

Mike Stern Band: giunto alla IX Edizione, il Lamezia Jazz Festival, sotto la direzione artistica di Egidio Ventura, ha ospitato il fenomenale quartetto di Mike Stern insieme ai fidi Dave Weckl e Bob Malach e al bassista Chris Doky. "I suoi fraseggi blues scherzosi ricalcano molto il suo modo di esser sempre positivo e sorridente. Nel vederlo suonare si rimane colpiti dal fatto che non riesca a stare fermo. Ogni sua nota, ogni suo passaggio viene sottolineato da un movimento del corpo che diventa tutt'uno con la sua musica. Quest'onda d'energia travolge il pubblico del Politeama..."

08/12/2011

LEZIONI (Trascrizioni): "Up from New Orleans", solo di Bob Mintzer. Dall'album "Club Nocturne" degli Yellowjackets (Gaetano Cristofaro)

03/12/2011

Treni A Vapore (Max Monno)- Pierfrancesco Falbo

11/06/2011

The Billy Bros. Jumpin' Orchestra al Cotton Club di Roma: "...uno di quegli ensemble che ti stordisce per il procelloso andamento ed una presenza scenica di rilievo, l'impatto sonoro è quello delle grandi orchestre nere degli Anni Quaranta, cenestesico." (Alceste Ayroldi)

24/12/2010

Self Portrait (Mauro Bottini) - Eva Simontacchi

23/10/2010

La vita è bella (Mintzer / Moroni / Fioravanti /La Barbera)- Alessandro Carabelli

12/09/2010

"El porcino organic" di Helga Plankensteiner e i "Mallets, Brushes & More" di Carlo Bernardinello con Mike Mainieri per le "Summer Nights Jazz" di Serravalle (Gianni B. Montano)

01/06/2010

Green Factor (Ada Rovatti)- Roberto Biasco

30/05/2010

Vittorio Mezza trio (Vittorio Mezza trio)- Gianni Montano

05/04/2010

Nal Tarahara (Bruno Marinucci Trio)- Rossella Del Grande

06/01/2010

Murex (Corrado Sgura)- Paolo Incani

26/09/2009

Rolli's Tones (Maurizio Rolli Big Band) - Giuseppe Mavilla

17/09/2009

Big Neighborhood (Mike Stern) - Marco Losavio

06/09/2009

Ispani Jazz 2009, "Una coraggiosa svolta internazionale" con Bob Mintzer, John Abercrombie, Flavio Boltro: "La macchina organizzativa dell'Ispani Jazz Festival ha rivelato, in questa settima edizione 2009, una concreta ed encomiabile evoluzione che, tanto nella coraggiosa, quanto interessante svolta internazionale, ha riscosso un palpabile gradimento dei numerosi appassionati accorsi." (Francesco Peluso)

08/03/2009

Appunti di viaggio (Marco Brioschi)

01/02/2009

Malene (Malene Mortensen)

01/01/2009

Minnie Minoprio – Jason Marsalis (Minnie Minoprio – Jason Marsalis)

12/09/2008

Intervista a Minnie Minoprio: "Per me il Jazz è la liberazione di sensazioni e sentimenti personali attraverso la creatività momentanea. Tutto ciò che è pre-ordinato, già scritto, eseguito ad unisono con altri non è jazz. Per questo motivo prediligo e ritengo esaltanti i musicisti tradizionali, che pur senza tecnica sopraffina offrono all'ascolto molto di più delle semplici note, qualcosa di fisico e prezioso, gli altri sono bravi esecutori ma si limitano a distinguersi per una interpretazione più o meno riuscita..." (Alceste Ayroldi)

15/08/2008

Jass & Jazz & More (Marcello Rosa)

13/04/2008

Jazzitalia all'IAJE Annual Convention 2008: "E' un vantaggio ed uno svantaggio al tempo stesso il fatto che all'Annual Convention dell'IAJE vi sono così tanti concerti, clinics, masterclasses a cui partecipare, persone da incontrare, strumenti da provare, stand da vedere e chiacchiere da fare..." (Jamie Baum)

10/04/2008

Tribute To Duke Ellington - In The Time Forever (The Sax Four Fires Special guest Bob Mintzer)

16/03/2008

Airbop (Ada Rovatti)

22/12/2007

For The Sea (Andrea Pagani)

07/08/2007

Invenzioni a più voci (Claudio Angeleri)

08/07/2007

An evening with...Mike Stern: "Suono col cuore piuttosto che con la testa. Non mi importa che tipo di musica è, ma cerco di esprimere me stesso. La musica è un linguaggio del cuore. All'inizio è difficile esprimersi appieno, quando si impara un nuovo linguaggio, perché è una lingua nuova; bisogna studiare per avere gli strumenti per trasmettere agli altri. Dopo un po' arrivi ad un punto in cui conosci abbastanza per poter essere più fluido." (A. Augenti, A. Francavilla)

28/06/2007

Nuova gallery con le foto di Marco D'Amico.

27/12/2006

Eventi Jazz 2006 a Busto Arsizio con Ignacio Berroa, Dado Moroni, Kenny Barron, Mike Stern. Sei serate di jazz nei vari teatri cittadini sempre gremiti di pubblico appassionato e intento ad ascoltare le varie proposte stilistiche previste dalla programmazione.

27/12/2006

Clinic di Mike Stern presso il NAM di Milano: "A volte si suona di più, altre meno, ma solo il fatto di avere la musica nella vita è una grande forza positiva..." (Manuel Consigli)

17/12/2006

Dum 'n' voice 2 (Billy Cobham)

10/11/2006

Nuova gallery direttamente dal Blue Note di Milano (Enrico Barberis)

18/06/2006

LEZIONI (Trascrizioni): "Bob's Blues": un solo di Bob Mintzer dall'Open Music Jazz Club (Orazio Maugeri)

02/06/2006

L'ultima gioventù (Alvise Bortolini)

23/05/2006

Nell'ambito della rassegna Terramossa, Airto Moreira ospite dei 9 O'Clock, gruppo di ambito veneziano che da 6 anni diffonde ovunque sia possibile la musica dei Weather Report (Giovanni Greto)

13/05/2006

Planet Earth (Dennis Chamber)

08/05/2006

Gigi Cifarelli e Mike Stern al Piacenza Jazz Festival: "Due chitarristi di area jazz-fusion che si esibivano sullo stesso palco uno dopo l'altro: in pratica si trattava di un termometro per misurare lo stato di salute della chitarra e della fusion italiana e americana..." (Cristiano Melissi)

31/12/2005

Ogni martedì sera, all'Iridium Jazz Club di New York, la Mingus Big Band, gestita da Sue Mingus, si esibisce all'insegna della musica del grande Charles ospitando artisti di fama sempre diversi come, in questo caso, è stato per Randy Brecker...(Roberta E. Zlokower)

09/07/2005

LEZIONI (Trascrizioni): Duo, un fenomenale dialogo tra il corroborante sax di Bob Mintzer e la fluida batteria di Peter Herskine. (Orazio Maugeri)

21/01/2005

Mike Stern a Palermo per Jazz al Metropolitan: "...un concerto interpolato dal virtuosismo dei musicisti, sullo sfondo imprescindibile di una cifra spiccatamente fusion, nel senso ormai più "convenzionale" del termine..." (Antonio Terzo)

25/11/2004

Did you have to travel at night? (Music Train Quartet)





Video:
Erskine, Oles and Colombo Ft. Bob Mintzer - We All Love Burt Bacharach
"We All Love Burt Bacharach", performed by the band Erskine, Oles & Colombo, which contains No.13 hits of the american composer among th...
inserito il 17/10/2016  da PLAY Record Company - visualizzazioni: 3194
Ada Rovatti - presenting DISGUISE
Ada Rovatti - DISGUISE, Available on JULY 22nd, 2014 - on Itunes, Amazon and stores !, Featuring : Randy Brecker, Dean Brown, Adam Rogers, Zach Brock,...
inserito il 23/09/2014  da birbat12345 - visualizzazioni: 5553
Quisisana Jazz Events 2010 Part2.mov
Quisisana JAZZ Events 2010 - Direzione Artistica Peppe De RosaPeppe De Rosa GroupGerardo Di Lella Bigband guest star Bob Mintzer (leader degli yellow ...
inserito il 13/10/2010  da totoderosafilmmaker - visualizzazioni: 5116
Mike Mainieri, Carlo Bernardinello, Claudio Allifranchini, Fabio De March, Fabrizio Spadea
"Mallets, brushes and.... more" Project © Special guest Mike Mainieri at the Serravalle Night Festival the 10th. August 2010. Mike Main...
inserito il 24/09/2010  da carlobernardinello - visualizzazioni: 5492
Don Grolnick Quintet wt/ Joe Henderson - The Cost Of Living #1 [1991]
Messepalast, Jazzfest Wien/Austria 7th July 1991 , , Don Grolnick - Piano, Randy Brecker - Trumpet & Fluguelhorn, Joe Henderson - Tenor, Eddie Gom...
inserito il 20/06/2009  da nunoalpi - visualizzazioni: 4275
Mike Mainieri/Billy Cobham - Sara's Touch
From "Jazz-in Concert"...
inserito il 23/07/2008  da jykds - visualizzazioni: 3442
Bob Berg / Mike Stern Band - Chromazone
Great version of this tune everybody plays excellent.., , Remember to buy all the released stuff etc...so we can keep a good vibe about you tube :)...
inserito il 09/04/2008  da steffenbrix - visualizzazioni: 4094
Mike Stern - Joan's Street (1997)
Mike Stern - guitar; Bob Sheppard - sax; Lincoln Goines - bass; Dave Weckl - drums;...
inserito il 01/02/2008  da bobjazz11 - visualizzazioni: 4857
The Brecker Brothers - Song For Barry (Parte 1)
Mike Stern (Guitarra) Dennis Chambers (Batería)...
inserito il 16/01/2008  da lalobaqtas - visualizzazioni: 4214
The Brecker Brothes - Song For Barry (Parte 2)
Mike Stern (Guitarra) Dennis Chambers (Batería)...
inserito il 16/01/2008  da lalobaqtas - visualizzazioni: 3679
Mike Stern - All Heart (Parte 2)
Dennis Chambers en la bateria...
inserito il 13/01/2008  da lalobaqtas - visualizzazioni: 4640
Mike Stern - All Heart (Parte 1)
Dennis Chambers en la batería...
inserito il 12/01/2008  da lalobaqtas - visualizzazioni: 4101
Miles Davis & John Scofield
http://worldmusicstore.com.au Purchase this DVD by clicking above:...
inserito il 13/07/2007  da ozmusicshop - visualizzazioni: 5138
Mike Stern Live At The "Ali Primera" Auditorium
Mike Stern performs junto a Andres Briceño y Roberto Koch entre otros....
inserito il 15/04/2007  da eidoscognitio - visualizzazioni: 3300
Steps Ahead - Beirut
The first song from the fusion jazz DVD Steps Ahead. Stars Michael Brecker, Mike Mainieri, Darryl Jones, Mike Stern and Steve Smith. A couple of very ...
inserito il 06/03/2007  da madworld111 - visualizzazioni: 4215
Mike Stern Band
Mike Stern Band in Cluj, Romania, on november 4th 2006. Mike Stern - guitar, Bob Franceschini - sax, Anthony Jackson - el. bass, Lionel Cordew - drums...
inserito il 07/11/2006  da andreicrivat - visualizzazioni: 3837


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 3.846 volte
Data pubblicazione: 03/07/2009

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti