Jazzitalia - Recensioni - Ada Rovatti: Disguise
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Ada Rovatti
Disguise



Piloo Records (2014)

1. Ghost Stories
2. Alone in Traffic
3. TBA
4. Smile (Sax Solo Intro)
5. Smile
6. Moving Forward
7. Halfway
8. Tripping Step
9. Stairway to Heaven
10. Gentle Giant

Ada Rovatti - sopranino saxophone, soprano saxophone, tenor saxophone
Dean Brown, Adam Rogers - guitar
Zach Brock - violin
Anne Drummond - flute
Janek Gwizdala - electric bass
Randy Brecker - trumpet, flugelhorn
Leo Genovese, Oli Rockberger - piano
Dana Hawkins - drums

Ada Rovatti è una musicista pavese di talento che risiede da parecchi anni negli Stati Uniti, dove ha ottenuto credito e considerazione nell'ambiente jazzistico. "Disguise" è il suo ultimo disco ed è inciso da un manipolo di strumentisti ferrati tecnicamente e disponibili a seguire le indicazioni della bandleader. Il cd è formato da composizioni originali, oltre che da uno standard e da un brano dei Led Zeppelin tra i più noti. La Rovatti ha un modo elegante di organizzare la musica con arrangiamenti leggeri, non particolarmente costrittivi, in grado di porre nelle migliori condizioni i solisti riuniti per l'occasione. I temi sono esposti spesso all'unisono dai fiati, poi si aprono parentesi solistiche ben sostenute dal combo, con richiami, rimandi, dialoghi a due o a tre voci e riprese del refrain per riannodare i fili del discorso. Tutto con una certa semplicità di tratto, mentre la sezione ritmica è rigogliosa, pressante e orientata verso un funky piuttosto controllato, soft. Gli strumenti elettrici, chitarra e fender rhodes, contribuiscono, inoltre, a creare colori timbrici vicini ad una fusion moderata, volutamente dentro alle righe. L'album nel complesso ha una fisionomia molto americana, nel sound globale e nel tipo di approccio agli interventi solistici. Non ci sono sbrodolamenti, cioè, o giri viziosi attorno ad un'idea ripetuta senza sviluppi apprezzabili. Si va al sodo, evitando i fronzoli e puntando all'essenziale. Fra gli altri componenti del gruppo si segnala Randy Brecker per alcuni sfolgoranti assoli, tanto caldi quanto lucidi ed efficaci. La Rovatti gli risponde con un eloquio che vuole distinguersi probabilmente da quello di Michael Brecker. Il confronto con il compianto co-leader dei Brecker Bros è, a conti fatti, inevitabile, visto il contesto e i precedenti del compagno trombettista che ha costituito coppia fissa con il fratello in tanti dischi e concerti. Sia al tenore che al soprano la sassofonista lombarda dimostra, infatti, faccia tosta e personalità, tanto da permettersi il lusso di eseguire l'intro di Smile in completa solitudine. In questa situazione tira fuori le unghie e dimostra una volta di più di che pasta sia fatta. Il suo fraseggio è nervoso e conciso, come cifra stilistica, pur snocciolando tante note, tutte necessarie.

Il brano migliore è senz'altro una versione jazz del cavallo di battaglia dei Led Zeppelin "Stairway to heaven", che passa da toni solenni a un andamento accelerato, non presente nell'originale, fino a gratificare chitarra e tromba di spazi adeguati dove esaltarsi in sortite sfavillanti, mentre alle spalle la macchina ritmica procede sicura e spedita.

"Disguise" è, in sintesi, un album di modern jazz internazionale e conferma che con la qualità e l'applicazione, anche partendo dalla provincia italiana, si può arrivare a realizzare produzioni che possano ben figurare in questo genere, accanto a quelle di maestri celebrati e famosi in tutto il mondo.

Gianni Montano per Jazzitalia







Articoli correlati:
10/01/2021

Never Alone - The Music Of Michael Brecker (Monday orchestra conducted by Luca Missiti)- Marco Losavio

25/05/2019

Torino Jazz Festival: "Il nuovo corso del Festival Jazz di Torino ha incrementato nell'edizione 2019 il grande successo dell'anno precedente, con il dodici per cento in più di presenze che sono arrivate a 25 mila in nove giorni, e diversi concerti sold out..." (Aldo Gianolio)

25/10/2015

Trace Elements (Paolo Di Sabatino, Janek Gwizdala, Peter Erskine)- Niccolò Lucarelli

02/06/2015

Black Orpheus (Nilson Matta's)- Alessandra Monaco

29/03/2015

Redhorn Collection (Nils Landgren)- Alceste Ayroldi

22/12/2012

Soul Blueprint (Gianni Bardaro Feat. R. Brecker)- Gianni Montano

08/12/2012

Kenny Werner feat. David Sanchez, Randy Brecker, Scott Colley e Antonio Sanchez: "Siamo una squadra talmente affiatata che ognuno è attento al modo di suonare dell'altro e lo completa." (Gaetano Petronio)

02/11/2012

Crystals (Alessandro Bertozzi)- Vincenzo Fugaldi

27/11/2010

Chamber Music Society (Esperanza Spalding)- Roberto Biasco

01/06/2010

Green Factor (Ada Rovatti)- Roberto Biasco

30/05/2010

Sabe Azul (Sofia Rei Koutsovitis) - Pietro Scaramuzzo

05/04/2010

Nal Tarahara (Bruno Marinucci Trio)- Rossella Del Grande

08/12/2009

Alt 88 (Andrea Lombardini Trio)- Alessandro Carabelli

17/09/2009

Big Neighborhood (Mike Stern) - Marco Losavio

03/07/2009

Why Stop Now! - Great Songs From The 20° Century (Minnie Minoprio)- Alceste Ayroldi

15/03/2009

Esperanza (Esperanza Spalding)

13/04/2008

Jazzitalia all'IAJE Annual Convention 2008: "E' un vantaggio ed uno svantaggio al tempo stesso il fatto che all'Annual Convention dell'IAJE vi sono così tanti concerti, clinics, masterclasses a cui partecipare, persone da incontrare, strumenti da provare, stand da vedere e chiacchiere da fare..." (Jamie Baum)

16/03/2008

Airbop (Ada Rovatti)

17/02/2008

Urban Tribe (Anne Ducros)

10/11/2006

Nuova gallery direttamente dal Blue Note di Milano (Enrico Barberis)

31/12/2005

Ogni martedì sera, all'Iridium Jazz Club di New York, la Mingus Big Band, gestita da Sue Mingus, si esibisce all'insegna della musica del grande Charles ospitando artisti di fama sempre diversi come, in questo caso, è stato per Randy Brecker...(Roberta E. Zlokower)

31/03/2004

Intervista a Ada Rovatti: "Nella musica cerco me stessa...e credo che sia un'eterna ricerca! Voglio migliorare, e tentare di mantenere un certa semplicità: poter tradurre le emozioni e le mie esperienze di vita in musica senza nessuna pretesa ma per la pura gioia e fortuna di fare quello che mi piace." (Marco Losavio)

09/02/2004

Intervista a Stefano Bollani: "...Il primo amore per me è stato Oscar Peterson ... poi mi sono appassionato ad Art Tatum ... e finalmente intorno ai 15 anni mi sono innamorato di Bill Evans..." (Ada Rovatti)

11/01/2004

Under the Hat (Ada Rovatti)

30/12/2003

For Rent (Ada Rovatti & The Elephunk Band)





Video:
Ada Rovatti - presenting DISGUISE
Ada Rovatti - DISGUISE, Available on JULY 22nd, 2014 - on Itunes, Amazon and stores !, Featuring : Randy Brecker, Dean Brown, Adam Rogers, Zach Brock,...
inserito il 23/09/2014  da birbat12345 - visualizzazioni: 5553
Don Grolnick Quintet wt/ Joe Henderson - The Cost Of Living #1 [1991]
Messepalast, Jazzfest Wien/Austria 7th July 1991 , , Don Grolnick - Piano, Randy Brecker - Trumpet & Fluguelhorn, Joe Henderson - Tenor, Eddie Gom...
inserito il 20/06/2009  da nunoalpi - visualizzazioni: 4275


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 1.073 volte
Data pubblicazione: 13/12/2015

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti