Jazzitalia - Ada Rovatti: Airbop
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Apria Records, 2006
Ada Rovatti
Airbop


1. Airbop (Rovatti)
2. Choose Your Life (Rovatti)
3. Shelter Island (Rovatti)
4. What We Miss (Rovatti)
5. My Shining Hour (Arlen)
6. Z-Bros (Rovatti)
7. One Dollar and 20 Cents (Rovatti)
8. The Others (Rovatti)
9. The Man On The Moon (Rovatti)

Ada Rovatti - tenor sax
Dave Kikoski - piano
Ed Howard - bass
Ben Perowski - drums

Special guests:

Randy Brecker - trumpet, flugelhorn
Bob Mintzer - bass clarinet
Don Alias - percussion
Adam Rogers - guitar



Ormai è assodato: il jazz italiano non potrebbe passarsela meglio. Tra premi, riconoscimenti e concerti, il Tricolore ha ormai consolidato la sua reputazione di inarrestabile fucina di talenti e creativi. Ada Rovatti è certamente una emblematica rappresentante dell'Italia all'estero, precisamente in America, patria della musica che amiamo. Sassofonista di classe e brava compositrice, nonchè raro esempio di jazz al femminile (e che jazz), la Rovatti torna in veste di leader con "Airbop", suo terzo lavoro pubblicato con la Apria Records.

Coltrane e Rollins sono le basi del suono del Selmer della Rovatti, la quale però declina a suo modo la loro lezione. Il risultato è un disco piacevolissimo, a metà strada tra il bop e le ballad. E' un jazz movimentato, solare, scandito dalla ritmica di Dave Kikoski, autore di ottimi assoli di piano, Ed Howard e Ben Perowski, nonchè, in due gustose comparsate, dalle percussioni del compianto Don Alias. Un quartetto che non lascia dubbi sulla qualità della musica.

Alla spensieratezza di "Shelter Island" si contrappone la struggente "What We Miss", al ritmo incalzante di "One Dollar and 20 cents" si succede "The Man on the Moon", dedica al grande sax di Bob Berg. E c'è spazio anche per i ritmi sudamericani, ben marcati nell'estività di "Z-Bros", realizzata sotto la benedizione di tre maestri quali il Don, Bob Mintzer e l'onnipresente Randy Brecker: il trio sax-tromba-clarinetto basso esprime tutta la potenza dei tre fiati per eccellenza.

Una serie di "conflitti musicali", quindi, che come nelle filosofie di Eraclito sono necessari per la completa riuscita di "Airbop".

Un album valido ed equilibrato, con un'Ada Rovatti che non ha nulla da invidiare ai suoi colleghi, connazionali e non...
Giuseppe Andrea Liberti per Jazzitalia







Articoli correlati:
10/01/2021

Never Alone - The Music Of Michael Brecker (Monday orchestra conducted by Luca Missiti)- Marco Losavio

25/05/2019

Torino Jazz Festival: "Il nuovo corso del Festival Jazz di Torino ha incrementato nell'edizione 2019 il grande successo dell'anno precedente, con il dodici per cento in più di presenze che sono arrivate a 25 mila in nove giorni, e diversi concerti sold out..." (Aldo Gianolio)

26/12/2016

Lost In The Jungle (Principles Sound)- Gianni Montano

13/12/2015

Disguise (Ada Rovatti)- Gianni Montano

02/06/2015

Black Orpheus (Nilson Matta's)- Alessandra Monaco

26/04/2015

Imaginary Cities (Chris Potter)- Enzo Fugaldi

29/03/2015

Redhorn Collection (Nils Landgren)- Alceste Ayroldi

14/07/2013

Henry Threadgill & Zooid: "...una musica liquida e coinvolgente, un concerto emozionante." (Nicola Barin)

22/12/2012

Soul Blueprint (Gianni Bardaro Feat. R. Brecker)- Gianni Montano

08/12/2012

Kenny Werner feat. David Sanchez, Randy Brecker, Scott Colley e Antonio Sanchez: "Siamo una squadra talmente affiatata che ognuno è attento al modo di suonare dell'altro e lo completa." (Gaetano Petronio)

17/11/2012

Biancoscuro (Gianluca Esposito) - Francesco Favano

02/11/2012

Crystals (Alessandro Bertozzi)- Vincenzo Fugaldi

08/12/2011

LEZIONI (Trascrizioni): "Up from New Orleans", solo di Bob Mintzer. Dall'album "Club Nocturne" degli Yellowjackets (Gaetano Cristofaro)

23/10/2010

La vita è bella (Mintzer / Moroni / Fioravanti /La Barbera)- Alessandro Carabelli

17/10/2010

I grandi pianisti Jazz: Un mini festival per celebrare il jazz pianistico. Di sicuro si è sentita bella musica, molto varia, essendosi avvicendati sul palco due nuovi giovanissimi talenti (Vincenzo Danise ed Enrico Zanisi) e due solidi jazzisti (Dave Kikoski e Antonio Farao'). Prima della musica un'ardita introduzione del critico d'arte Vittorio Sgarbi con un parallelismo tra il jazz e una certa arte figurativa contemporanea passando dal cubismo per arrivare alla "action painting". (Daniela Floris)

01/06/2010

Green Factor (Ada Rovatti)- Roberto Biasco

05/04/2010

Nal Tarahara (Bruno Marinucci Trio)- Rossella Del Grande

17/09/2009

Big Neighborhood (Mike Stern) - Marco Losavio

06/09/2009

Ispani Jazz 2009, "Una coraggiosa svolta internazionale" con Bob Mintzer, John Abercrombie, Flavio Boltro: "La macchina organizzativa dell'Ispani Jazz Festival ha rivelato, in questa settima edizione 2009, una concreta ed encomiabile evoluzione che, tanto nella coraggiosa, quanto interessante svolta internazionale, ha riscosso un palpabile gradimento dei numerosi appassionati accorsi." (Francesco Peluso)

03/07/2009

Why Stop Now! - Great Songs From The 20° Century (Minnie Minoprio)- Alceste Ayroldi

08/03/2009

Appunti di viaggio (Marco Brioschi)

01/02/2009

Malene (Malene Mortensen)

09/11/2008

Straight No Chaser (Mark Weinstein)

13/04/2008

Jazzitalia all'IAJE Annual Convention 2008: "E' un vantaggio ed uno svantaggio al tempo stesso il fatto che all'Annual Convention dell'IAJE vi sono così tanti concerti, clinics, masterclasses a cui partecipare, persone da incontrare, strumenti da provare, stand da vedere e chiacchiere da fare..." (Jamie Baum)

10/04/2008

Tribute To Duke Ellington - In The Time Forever (The Sax Four Fires Special guest Bob Mintzer)

17/02/2008

Urban Tribe (Anne Ducros)

07/08/2007

Invenzioni a più voci (Claudio Angeleri)

17/11/2006

For the time being (Salvatore Bonafede)

10/11/2006

Nuova gallery direttamente dal Blue Note di Milano (Enrico Barberis)

02/09/2006

Chris Potter al Blue Note: "La mia esperienza con Dave Holland è stata molto significativa. Ora ho molta libertà con la mia band. Pur essendoci parecchi aspetti in comune con la musica di Holland, la mia musica di adesso è differente, per via del sound elettrico, per il tipo di struttura." (Rossella del Grande)

18/06/2006

LEZIONI (Trascrizioni): "Bob's Blues": un solo di Bob Mintzer dall'Open Music Jazz Club (Orazio Maugeri)

02/06/2006

L'ultima gioventù (Alvise Bortolini)

31/12/2005

Ogni martedì sera, all'Iridium Jazz Club di New York, la Mingus Big Band, gestita da Sue Mingus, si esibisce all'insegna della musica del grande Charles ospitando artisti di fama sempre diversi come, in questo caso, è stato per Randy Brecker...(Roberta E. Zlokower)

09/07/2005

LEZIONI (Trascrizioni): Duo, un fenomenale dialogo tra il corroborante sax di Bob Mintzer e la fluida batteria di Peter Herskine. (Orazio Maugeri)

31/03/2004

Intervista a Ada Rovatti: "Nella musica cerco me stessa...e credo che sia un'eterna ricerca! Voglio migliorare, e tentare di mantenere un certa semplicità: poter tradurre le emozioni e le mie esperienze di vita in musica senza nessuna pretesa ma per la pura gioia e fortuna di fare quello che mi piace." (Marco Losavio)

09/02/2004

Intervista a Stefano Bollani: "...Il primo amore per me è stato Oscar Peterson ... poi mi sono appassionato ad Art Tatum ... e finalmente intorno ai 15 anni mi sono innamorato di Bill Evans..." (Ada Rovatti)

11/01/2004

Under the Hat (Ada Rovatti)

30/12/2003

For Rent (Ada Rovatti & The Elephunk Band)

31/10/2003

La tensione del "bop" storico nel David Kikoski Quartet. Concerto fiume del pianista che ha calamitato l'attenzione del pubblico del RoundMidnight per circa tre ore. (Olga Chieffi)





Video:
Erskine, Oles and Colombo Ft. Bob Mintzer - We All Love Burt Bacharach
"We All Love Burt Bacharach", performed by the band Erskine, Oles & Colombo, which contains No.13 hits of the american composer among th...
inserito il 17/10/2016  da PLAY Record Company - visualizzazioni: 3194
Ada Rovatti - presenting DISGUISE
Ada Rovatti - DISGUISE, Available on JULY 22nd, 2014 - on Itunes, Amazon and stores !, Featuring : Randy Brecker, Dean Brown, Adam Rogers, Zach Brock,...
inserito il 23/09/2014  da birbat12345 - visualizzazioni: 5553
Quisisana Jazz Events 2010 Part2.mov
Quisisana JAZZ Events 2010 - Direzione Artistica Peppe De RosaPeppe De Rosa GroupGerardo Di Lella Bigband guest star Bob Mintzer (leader degli yellow ...
inserito il 13/10/2010  da totoderosafilmmaker - visualizzazioni: 5116
Don Grolnick Quintet wt/ Joe Henderson - The Cost Of Living #1 [1991]
Messepalast, Jazzfest Wien/Austria 7th July 1991 , , Don Grolnick - Piano, Randy Brecker - Trumpet & Fluguelhorn, Joe Henderson - Tenor, Eddie Gom...
inserito il 20/06/2009  da nunoalpi - visualizzazioni: 4276


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 4.053 volte
Data pubblicazione: 16/03/2008

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti