Jazzitalia - Gianluca Esposito: Biancoscuro
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Gianluca Esposito
Biancoscuro



Wide Sound (2011) WD 190

1. In 10 Minuti (G.Esposito) 8:44
2. Running (G.Esposito) 6:47
3. Short Hair (G.Esposito) 7:37
4. Hey Jude (The Beatles) 5:14
5. Sottovoce (G.Esposito) 4:32
6. La Canzone di Ruiz (G.Esposito) 6:50
7. A Change Is Gonna Come (S.Cooke) 9:56
8. All the things you are (Kern, Hammerstein) 6:15
9. But not for me (G.Gershwin) 9:39

Gianluca Esposito - sax soprano e alto
Bob Mintzer - sax tenore
Flavio Boltro - Tromba
Kelly Joyce - voce
Mauro Grossi - pianoforte
Daniele Mencarelli - contrabbasso
John B.arnold - batteria



via L. Fioravanti 26
64020 Nepezzano (TE)
Tel./Fax 0861.558611
email:
info@widesound.it


Ritorna Gianluca Esposito con il suo nuovo lavoro: Biancoscuro.
Come appunto suggerisce il titolo, il sassofonista abruzzese dimostra la sua doppia anima musicale, quella bianca con il sound del jazz europeo e quella black con un grande senso del soul e del funk mutuati dai musicisti afroamericani.
Basta ascoltare "Running" per avere prova della creatività di Esposito con il suo sax deciso e il groove impetuoso, senza freni alla batteria di John B.Arnold, per poi finire con un'alternanza tra i due musicisti.
Imperdibile anche la cover di "Hey Jude" dei Beatles con il connubio tra il sax soprano dell'artista abruzzese, la tromba di Flavio Boltro e un pacato assolo di piano da parte di Mauro Grossi.
La ballad "Sottovoce", dedicata all'amico, il compianto jazzman Angelo Canelli, spicca per il senso di pace interiore che comunica all'ascoltatore grazie al lirismo del sax soprano, mentre "La Canzone di Ruiz", dedicata al pianista Otmaro Ruiz, è caratterizzata dai fraseggi limpidi del sax e dal piano latineggiante con John B.Arnold che dà energia al brano.
La voce della cantante francese Kelly Joyce dà il meglio di sé nella cover di "A Change Is Gonna Come" di Sam Cooke e nello standard "All the things you are".
Quest'ultimo brano parte lentamente all'inizio ma dopo l'attacco del sax comincia a prendere un ritmo trascinante.

Biancoscuro conferma l'estro di Gianluca Esposito e la validità della scena jazz di casa nostra. Il sassofonista abruzzese mostra una notevole abilità al suo strumento, frutto delle esperienze a fianco di nomi come Fabrizio Bosso, Steve Grossman e Stefano Cantini. Grazie anche ai brani con la vocalist Kelly Joyce, Esposito mostra un convincente lato black e il senso del groove.

Ancora una volta la scena jazz italiana si dimostra in gran spolvero grazie anche a questo disco consigliato a chi ama la musica fatta con amore e con il cuore.

Francesco Favano per Jazzitalia







Articoli correlati:
10/01/2021

Never Alone - The Music Of Michael Brecker (Monday orchestra conducted by Luca Missiti)- Marco Losavio

07/06/2020

Time Lapse (The Taste of a 2nd life)- Alceste Ayroldi

26/04/2020

Mister Puccini in Jazz (Cinzia Tedesco)- Gianni Montano

25/05/2019

Torino Jazz Festival: "Il nuovo corso del Festival Jazz di Torino ha incrementato nell'edizione 2019 il grande successo dell'anno precedente, con il dodici per cento in più di presenze che sono arrivate a 25 mila in nove giorni, e diversi concerti sold out..." (Aldo Gianolio)

27/01/2019

With Love (Greta Panettieri)- Gianni Montano

13/01/2019

Umbria Jazz Winter #26: "Solita azzeccata formula anche per l'edizione numero 26 di Umbria Jazz Winter, a Orvieto: centosettanta musicisti, molti dei quali artist in residence, un centinaio di concerti quasi sempre tutti esauriti..." (Aldo Gianolio)

03/09/2017

Monteverdi in the Spirit of Jazz (AA.VV.)- Alceste Ayroldi

26/12/2016

Lost In The Jungle (Principles Sound)- Gianni Montano

05/11/2016

Special Dish (Cristina Zavalloni)- Gianni Montano

04/06/2016

Torino Jazz Festival 2016: "...un'ampia panoramica della condizione attuale del jazz, con una enorme quantità di concerti ed eventi che si sono svolti in un gran numero di spazi del capoluogo piemontese." (Vincenzo Fugaldi)

01/03/2015

Terra Di Confine (Guido Gressani Quintet (w. Flavio Boltro))- Nina Molica Franco

08/06/2014

Duo Art Creating Magic (AA. VV.)- Alceste Ayroldi

06/04/2014

Cristina Zavalloni e Radar Band: "Cristina Zavalloni ha la capacità di elaborare continuamente nuove concessioni alla creatività, compone musica, scrive testi e canta in varie lingue. Sul palco si muove con grande naturalezza esplorando il movimento corporeo in una gestualità che segue l'ispirazione del testo..." (Viviana Falcioni)

23/12/2013

Ritratti di donna (Maria Laura Bigliazzi)- Francesco Favano

22/09/2013

Dummy And Human (Jazzcom Feat. Flavio Boltro)- Matteo Mosca

14/07/2013

Henry Threadgill & Zooid: "...una musica liquida e coinvolgente, un concerto emozionante." (Nicola Barin)

03/03/2013

Joyful (Flavio Boltro 5tet)- Alceste Ayroldi

18/12/2011

Pipelettes (Angelo Lazzeri Trio)- Gennaro Pasquariello

08/12/2011

LEZIONI (Trascrizioni): "Up from New Orleans", solo di Bob Mintzer. Dall'album "Club Nocturne" degli Yellowjackets (Gaetano Cristofaro)

27/08/2011

Umbria Jazz 2011: "I jazzisti italiani hanno reso omaggio alla celebrazione dei 150 anni dall'Unità di Italia eseguendo e reinterpretando l'Inno di Mameli che a seconda dei musicisti è stato reso malinconico e intenso, inconsueto, giocoso, dissacrante, swingante con armonizzazione libera, in "crescendo" drammatico, in forma iniziale d'intensa "ballad", in fascinosa progressione dinamica da "sospesa" a frenetica e swingante, jazzistico allo stato puro, destrutturato...Speriamo che questi "Inni nazionali in Jazz" siano pubblicati e non rimangano celati perchè vale davvero la pena ascoltarli e riascoltarli." (di Daniela Floris, foto di Daniela Crevena)

05/08/2011

Opera (Danilo Rea & Flavio Boltro) - Alceste Ayroldi

01/08/2011

Un incontro di jazz (Paoli, Boltro, Rea, Bonaccorso, Gatto)- Alessandro Carabelli

26/06/2011

European Jazz Expo 2011: Cinquanta concerti in quattro giorni, stand di case discografiche e case editrici del settore ma anche di specialità alimentari tipiche, un bellissimo allestimento destinato ai bambini con percorsi didattici sulla musica e soprattutto circa 200 artisti in gioco per una kermesse che ha saputo spaziare tra Jazz, ma anche world music, e non solo, dando vita ad un'intensa manifestazione che ha illuminato di festa e cultura il Parco di Monte Claro.(D. Floris, D. Crevena)

02/04/2011

Anyway (Berardi Jazz Connection) - Luca Labrini

21/11/2010

Vie di Jazz 2010 - VI Edizione: " Quando non c'è un testo che faccia riferimento alla realtà o un contenuto che costringa l'ascoltatore alle emozioni del compositore oppure ad un significato che è stato attribuito, allora la musica rende liberi..." (Lorella Marino)

23/10/2010

La vita è bella (Mintzer / Moroni / Fioravanti /La Barbera)- Alessandro Carabelli

10/05/2010

Promemoria (Ars 3) - Marco Buttafuoco

12/04/2010

Maurizio Giammarco, Flavio Boltro e la Parco della Musica Jazz Orchestra presentano "Expanding Miles '65-'68" all'Auditorium Parco della Musica: "Una serata dai toni intensi, una personale rilettura delle assolute esplorazioni musicali originate dall'ultimo insuperabile quintetto di Miles Davis..." (Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante)

01/01/2010

The Modern Sound of Nicola Conte (Nicola Conte)- Alessandro Carabelli

26/09/2009

Rolli's Tones (Maurizio Rolli Big Band) - Giuseppe Mavilla

19/09/2009

Intervista a Giovanni Mazzarino: "Tutto ciò che noi definiamo Arte in realtà è già presente in natura. L'artista non inventa nulla; scopre attraverso la sua opera giornaliera di studio (o in maniera fortuita) alcuni dei principi compositivi (questo vale per tutte le espressioni artistiche); la combinazione di tali principi compositivi, fa in modo che possano venir fuori eventi nuovi...l'invenzione "non inventata"." (Fabrizio Ciccarelli)

06/09/2009

Ispani Jazz 2009, "Una coraggiosa svolta internazionale" con Bob Mintzer, John Abercrombie, Flavio Boltro: "La macchina organizzativa dell'Ispani Jazz Festival ha rivelato, in questa settima edizione 2009, una concreta ed encomiabile evoluzione che, tanto nella coraggiosa, quanto interessante svolta internazionale, ha riscosso un palpabile gradimento dei numerosi appassionati accorsi." (Francesco Peluso)

25/08/2009

Italian Lessons (Mirko Guerrini) - Dario Gentili

03/07/2009

Why Stop Now! - Great Songs From The 20° Century (Minnie Minoprio)- Alceste Ayroldi

19/04/2009

"Let's Get Lost: Chet Baker ed il Messaggio nella Bottiglia" nell'ambito del Piacenza Jazz Fest ideato da Luca Bragalini con conferenza e concerto con il Paolo Fresu. (Stefano Corbetta)

15/03/2009

Tuscia in Jazz Live (AA.VV.)

08/03/2009

Appunti di viaggio (Marco Brioschi)

12/10/2008

Roccella Jazz Festival 2008, "Terremoti": "In un sud che stenta sempre più a organizzare eventi jazzistici di rilievo, conforta vedere come i "Rumori mediterranei", alla ventottesima edizione, si rinforzino, raggiungendo numeri davvero ragguardevoli: 11 giorni di durata e 34 concerti, dislocati fra 9 comuni della provincia di Reggio Calabria, oltre alla consueta copiosa attività seminariale." (Enzo Fugaldi)

20/09/2008

Lifetime (Daniele Scannapieco)

16/08/2008

Third (Pippo Matino Band)

15/08/2008

Jass & Jazz & More (Marcello Rosa)

29/06/2008

si è concluso il Vittoria Jazz Festival - Music & Cerasuolo Wine: "...una prima edizione ben riuscita, tanto sotto l'aspetto musicale che per il buon seguito di pubblico, giunto anche dalle province limitrofe, il cui successo ha indotto già le realtà organizzatrici, Comune di Vittoria in testa, a dare appuntamento all'anno prossimo per l'edizione numero due..." (Antonio Terzo)

10/04/2008

Tribute To Duke Ellington - In The Time Forever (The Sax Four Fires Special guest Bob Mintzer)

16/03/2008

Airbop (Ada Rovatti)

19/02/2008

Sud a Levante (Luigi Ruberti)

02/11/2007

Jazz a' Juan 2007: "Il programma interessante e variegato di proposte musicali interpretate da alcuni dei gruppi più degni di nota nel panorama mondiale ha suscitato apprezzamento e consenso tanto da garantire il "tutto esaurito" ogni serata..." (Bruno Gianquintieri)

21/10/2007

Distanze (Castiglioni – Grossi – Zanchi )

07/08/2007

Invenzioni a più voci (Claudio Angeleri)

16/06/2007

Anything Else (Rosario Giuliani Quintet)

02/05/2007

Intervista a Rosario Giuliani: "Non riesco a vivere la musica jazz se non come una passione e vorrei che questo la gente sentisse...Per me la musica è un'espressione necessaria ed insostituibile, è dire qualcosa che non può passare attraverso le parole, qualcosa che viene dallo stomaco." (Daniele Mastrangelo)

14/04/2007

US (Claudio Filippini - Daniele Mencarelli)

27/12/2006

Gino Paoli Quintet (R.Bonaccorso, D.Rea, R.Gatto, F.Boltro) al Teatro Augusteo di Salerno (Francesco Truono)

12/09/2006

Soulscape (Five for Jazz)

09/08/2006

Chante (Aldo Romano)

18/06/2006

LEZIONI (Trascrizioni): "Bob's Blues": un solo di Bob Mintzer dall'Open Music Jazz Club (Orazio Maugeri)

02/06/2006

L'ultima gioventù (Alvise Bortolini)

01/05/2006

Italian Trumpet Summit a Chiasso: "L'evento ha indubbiamente rappresentato una evidente dimostrazione dell'ottimo livello raggiunto dai jazzisti italiani che meritatamente si sono imposti in ambiti internazionali, riscuotendo i meritati riconoscimenti e consensi." (Bruno Gianquintieri)

09/04/2006

Un Jazz d'alto livello al Metropolitan di Palermo: Enrico Pieranunzi & Ada Montellanico Quintet nel tributo a Luigi Tenco "Danza di una Ninfa" e Roberto Gatto Special Quintet nel tributo al Miles Davis degli anni '64/'68. (Antonio Terzo)

09/07/2005

LEZIONI (Trascrizioni): Duo, un fenomenale dialogo tra il corroborante sax di Bob Mintzer e la fluida batteria di Peter Herskine. (Orazio Maugeri)

01/05/2004

Into the blue (Boltro Bozza Bassini Fioravanti Prina)

22/04/2004

Conversation with a Big Man (Gianluca Esposito)





Video:
Erskine, Oles and Colombo Ft. Bob Mintzer - We All Love Burt Bacharach
"We All Love Burt Bacharach", performed by the band Erskine, Oles & Colombo, which contains No.13 hits of the american composer among th...
inserito il 17/10/2016  da PLAY Record Company - visualizzazioni: 3194
Gianluca Esposito Quintet ft. Gregory Hutchinson
TEATE WINTER FESTIVAL di Chieti 29-12-2015, Gianluca Esposito - Alto & soprano sax, Gregory Hutchinson - Batteria, Andrea Dulbecco - Vibrafono, M...
inserito il 05/02/2016  da Sogni Rollins - visualizzazioni: 3854
Quisisana Jazz Events 2010 Part2.mov
Quisisana JAZZ Events 2010 - Direzione Artistica Peppe De RosaPeppe De Rosa GroupGerardo Di Lella Bigband guest star Bob Mintzer (leader degli yellow ...
inserito il 13/10/2010  da totoderosafilmmaker - visualizzazioni: 5116
Mattia Cigalini - Flavio Boltro - Tullio De Piscopo - Andrea Pozza - Riccardo Fioravanti pt. 2
nessuna descrizione disponibile...
inserito il 27/03/2010  da 84Plaza - visualizzazioni: 4766
Mattia Cigalini - Flavio Boltro - Tullio De Piscopo - Andrea Pozza - Riccardo Fioravanti
nessuna descrizione disponibile...
inserito il 24/03/2010  da 84Plaza - visualizzazioni: 4729
"Road Song" Tony Monaco,Eddy Palermo, Flavio Boltro,Ray Mantilla and friends
Tuscia in Jazz 2008Tony Monaco,Eddy Palermo,Flavio Boltro,Paolo Recchia,Francisco Mela, Geggè Munari, Ray Mantilla,Carl PotterEddy PalermoArenown...
inserito il 20/11/2008  da lermici - visualizzazioni: 6326


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.457 volte
Data pubblicazione: 17/11/2012

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti