Jazzitalia - Billy Cobham: Dum 'n' voice 2
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

NICOLOSI PRODUCTIONS 2006
Billy Cobham
Dum 'n' voice 2


1. Waveform feat. Brian Auger
2. Real Funk feat. Buddy Miles-Frank Gambale
3. Running feat. Novecento
4. Final Destination feat. Novecento
5. One More Day To Live feat. Mike Lindup-Dominic Miller
6. Ozone Part 1 feat. Airto Moreira
7. Ozone Part 2 feat. Dominic Miller, Jan Hammer, Jeff Berlin
8. Take Seven feat. John Patitucci
9. Let Me Breathe feat. Novecento
10. Amazon feat. Airto Moreira

Billy Cobham - drums
Frank Gambale - guitar
Brian Auger - Hammond organ
Buddy Miles - vocal
Jeff Berlin - bass solo
Mike Lindup - vocals
Airto Moreira - percussion, vocals
Jan Hammer - synth solo
John Patitucci - bass
Dominic Miller - guitar
Guy Barker - flugel horn
Pino Nicolosi - Hammond organ, Fender Rhodes, keyboards
Marco Fadda - percussion
Rossana Nicolosi - bass
Lino Nicolosi - guitar, percussion
Dora Nicolosi - vocals
Michele Carrabba - tenor saxophone
Pepe Ragonese - trumpet
Juan Carlos Calderin - percussion



Il batterista del periodo elettrico di Miles Davis, elemento portante della ritmica delle bands di Horace Silver, George Duke, Peter Gabriel, dei Grateful Dead, della Mahavishnu Orchestra, colui che lasciò sorpresi pubblicando "Spectrum", ancora una volta marca del suo sigillo l'album con uno stile inconfondibile, quasi con una volontà di controllo assoluto d'ogni segno espressivo che col jazz abbia a che fare, secondo quella passione travolgente che lo ha sempre spinto ad esplorare ogni possibile meandro del linguaggio musicale.



A sessant'anni non smette di stupire il vulcanico ed eclettico drummer: passato per le quiete eleganze del "Caravaggio"di Massimo Colombo, eccolo di nuovo a proporre sonorità muscolari, brillanti e decise nei controtempi come nei giochi di rullante / piatti…

Energico e divertente è l'incontro con tanti musicisti, non dimenticati protagonisti della scena internazionale di qualche anno fa: Brian Auger, Buddy Miles, Airto Moreira, Jan Hammer; e poi John Patitucci e i quattro Nicolosi (Pino, Rossana, Dora, Lino), gli incisivi Pepe Ragonese alla tromba e Marco Fadda alle percussioni, l'avventuroso chitarrista Frank Gambale,

Tutto ciò sarebbe già più che sufficiente a giustificare l'ascolto di "Drum 'n' Voice 2" .

Che si oscilli tra funky, hardbop, smooth, fusion, blues, jazz rock, world music o che si intraprendano direzioni caraibiche o sudamericane poco importa: il passo armonico emoziona, scuote e percuote nella fisicità del sound, nelle pulsanti esecuzioni degli artisti; da segnalare, in tal senso, il duttile affiatamento drum ‘n' bass tra Cobham e Berlin / Patitucci / Rossana Nicolosi, l'armoniosa tessitura delle tastiere di Pino Nicolosi, il tribalismo che ognuno può riconoscere nella percussività di Moreira, l'impeccabilità degli interventi di Michele Carrabba al sax tenore.

Rispetto al primo volume l'effetto d'assieme è quello di scelte meno pop, nell'intenzione di coniugare le tinte naturali dell'acustico con le più attuali sonorità elettroniche; gli arrangiamenti risultano più espressivi e consoni alla formidabile carica energetica che pervade l'album. Coerente e indicativo in tal senso quanto Cobham ha dichiarato in una recente intervista a Suono:

"È stato tutto molto stimolante anche se il progetto s'è rivelato più complesso del precedente Drum'n'Voice - che aveva un sapore più vicino al pop. Qui è il groove del jazz a guidare le emozioni audiofile di chi ascolta."

Le evoluzioni strumentali, mai spinte all'eccesso, rendono gradevole l'ascolto di un mood tutt'altro che complesso, variegato dall'intuito sapientemente spericolato nell'aspetto compositivo (8 brani sono opera dei Nicolosi): una musica positiva, potremmo dire, divertente sì ma non per questo da sottovalutare artisticamente. Talvolta può anche capitare che il piacere di far musica "in libertà" coincida con la qualità dell'ispirazione…

Ci si può allora augurare che a presto si abbia l'opportunità di ascoltare questo supergruppo dal vivo e che, magari, la Nicolosi Productions voglia renderne testimonianza con un auspicabile cd live!
Fabrizio Ciccarelli per Jazzitalia








Articoli correlati:
31/08/2019

John Patitucci - Rosetta Jazz Club: "Sessanta minuti che sono volati e che hanno consentito di conoscere questo nuovo luogo in cui la musica jazz potrà incontrare i suoi appassionati." (Marco Losavio)

24/08/2019

Umbria Jazz 2019 - Wake Up! Music Will Save The Planet!: "...grande qualità e grande varietà di proposte musicali...trecento concerti, per la maggior parte gratuiti, in dodici diversi luoghi...quasi cinquecento musicisti coinvolti e un'attenzione all'ambiente..." (Aldo Gianolio)

23/07/2019

Il Peperoncino Jazz Festival diventa maggiorenne. Apre il sipario in esclusiva per il Sud Italia, la all-star band del pluripremiato batterista americano Steve Gadd.

20/07/2019

John Patitucci a Matera: ​Rosetta Jazz Club, il primo jazz club a Matera, ospita la Masterclass e il concerto di John Patitucci per un evento unico.

23/07/2017

Umbria Jazz 2017: "...una inversione di tendenza rispetto alle ultime edizioni: meno rock e pop e più jazz e, con Shorter, abbiamo assistito ad uno dei concerti più belli della storia del festival e probabilmente una delle punte più alte della musica afro-americana (jazz e accademica) contemporanea." (Aldo Gianolio)

16/06/2014

Cherry Tree Lane (Ida Landsberg)- Nina Molica Franco

30/09/2013

Without a net (Wayne Shorter)- Vincenzo Fugaldi

31/08/2013

Wayne Shorter Quartet feat. Brian Blade, John Patitucci, Danilo Pérez: "Shorter, inossidabile, suona ancora come un ragazzino di vent'anni, e dopo più di mezzo secolo di musica e storia riesce ancora a rinnovarsi..." (Valeria Loprieno)

02/11/2012

Crystals (Alessandro Bertozzi)- Vincenzo Fugaldi

29/09/2012

European Jazz Expo #2: Asì, Quartetto Pessoa, Moroni & Ionata, Mario Brai, Enrico Zanisi, Alessandro Paternesi, David Linx, Little Blue, Federico Casagrande, Billy Cobham (D. Floris, D. Crevena)

08/04/2012

Monk's Mind (Biagio Coppa, Gabriele Orsi, Francesco Di Lenge Feat. John Patitucci)- Rossella del Grande

04/12/2011

Wayne Shorter Quartet: Wayne Shorter, Danilo Pèrez, John Patitucci, Brian Blade. "La breve tournèe italiana del Wayne Shorter Quartet (tre date) fa tappa all'Auditorium di Roma per impreziosire l'edizione di quest'anno del Roma Jazz Festival. Nei suoi dieci anni di attività, il quartetto di Shorter ha già diverse volte calcato il palco romano ma ogni volta, a giusto titolo, si parla di evento." (Dario Gentili)

25/09/2011

John Patitucci Roots Quartet: "..uno dei concerti più belli dei ben 41 che quest'anno hanno contribuito a formare il nutritissimo cartellone del "Peperoncino Jazz Festival", una manifestazione divenuta in pochi anni una tra le più importanti del settore." (Vincenzo Rizzo)

07/11/2010

The Hour of Separation (Joseph Tawadros) - Alceste Ayroldi

11/09/2010

Frank Gambale Force "G" feat. Boca a Ispani Jazz: "Serata tranquilla, pubblico numeroso ma non quanto ci si aspetterebbe per un nome di tale rilievo." (Patrizio Perrella)

16/01/2010

Umbria Jazz Winter 2009: "Dedicata essenzialmente alla chitarra, la diciassettesima edizione di Umbria Jazz Winter ha consegnato agli archivi numeri da record e una sentita dedica a Gianni Basso...atmosfera come sempre unica nella deliziosa cittadina etrusca...una eccellente qualità artistica, che ha avuto nei concerti del quartetto guidato da Jim Hall e Bill Frisell, nel duo fra John Scofield e Larry Goldings e, quindi, nel quintetto accreditato a Kurt Elling, alcuni momenti di pura estasi." (Vittorio Pio)

08/12/2009

Impatiens (Marco Testoni & Hang Camera) - Marco Buttafuoco

05/11/2009

Chick Corea, Roy Haynes e George Benson al Pescara Jazz Festival 2009: "Il festival pescarese compie quaranta anni tra mille affanni con un cartellone di tutto rispetto che lo rende festival "principe" dell'area centro sud, in buona compagnia con la lunga kermesse umbra, dalla quale attinge con soddisfazione. Un sodalizio empatico che vede anche dividere la presenza della band pop Simply Red, qui chiamata ad offrire una sorta di anteprima del festival abruzzese, il cui cartellone "audiotattile" si è snodato serratamente a distanza di pochi giorni."

25/10/2009

50 eventi in 15 comuni. E' il 10° anniversario di Ubi Jazz in cui sono tornati sul palco alcuni dei musicisti che hanno fatto la storia della rassegna come Stefano Bollani, Brian Auger, Hamid Drake oltre ad un duo "rumoroso" come il "Traveling through time" di Giovanni Hidalgo & Horacio "El Negro" Hernandez. (Giovanni Greto)

04/10/2009

John Patitucci, Joe Lovano e Brian Blade ospiti alla festa di compleanno del Direttore Artistico Todd Barkan al Dizzy's Club "Coca-Cola" di New York. (Roberta E. Zlokower)

07/09/2009

LEZIONI (chitarra): Northbourne Ave. Frank Gambale Technique Book I° (Francesco Bonfanti)

06/09/2009

Ispani Jazz 2009, "Una coraggiosa svolta internazionale" con Bob Mintzer, John Abercrombie, Flavio Boltro: "La macchina organizzativa dell'Ispani Jazz Festival ha rivelato, in questa settima edizione 2009, una concreta ed encomiabile evoluzione che, tanto nella coraggiosa, quanto interessante svolta internazionale, ha riscosso un palpabile gradimento dei numerosi appassionati accorsi." (Francesco Peluso)

03/07/2009

Why Stop Now! - Great Songs From The 20° Century (Minnie Minoprio)- Alceste Ayroldi

03/05/2009

Wayne Shorter Quartet all'Auditorium di Roma: "...una musica che definire semplicemente "jazz" può essere riduttivo o, forse esagero, addirittura offensivo. Si tratta di grande musica improvvisata e basta. Una magia che non può ripetersi facilmente, richiede un livello di rapporto umano, oltre che artistico, che raramente si riesce a raggiungere." (Roberto Biasco)

04/01/2009

LEZIONI (contrabbasso): Le "ghost notes" attraverso frasi di contrabbassisti celebri (Marcello Sebastiani)

15/06/2008

A New Conversations - Vicenza Jazz 2008 si distingue, tra gli altri, Ariel, un pianista di soli dieci anni: "Se si ascolta e si guarda allo stesso tempo, puo' prevalere a volte la tenerezza e lo stupore per le capacita' tecniche di un bambino. Ma se si chiudono gli occhi si capisce che non c'e' alcuna differenza con un pianista maturo. Padronanza ritmica, gradevolezza melodica, capacita' improvvisativa e soprattutto di scrittura..." (Giovanni Greto)

06/01/2008

Billy Cobham "Drum 'n' voice" Featuring Brian Auger & Novecento a Colfelice Blues: "...l'influenza maggiore è quella di matrice funky. Questo spiega anche le rare sortite solistiche di Billy Cobham in funzione di tante, tantissime piccole grandi lezioni di stile." (Massimiliano Cerreto)

16/06/2007

Buena Suerte (Armando Corsi Feat. Marco Fadda)

24/04/2007

Intervista a Billy Cobham: "...la musica è il linguaggio universale, ma una cosa è crederlo e un'altra cercare di dimostrarlo ... Questo è il mio compito della vita di ogni giorno, di confermare e far comprendere ogni volta questo concetto, e anche come viverlo, praticarlo per potermi sentire ogni giorno una persona migliore..." (Mario Livraghi)

14/01/2007

Possibilities (Herbie Hancock)

17/12/2006

Wayne Shorter Quartet all'Auditorium di Roma: "Repentini sbalzi delle dinamiche, dolci linee melodiche rotte da articolazioni cromatiche singhiozzanti, atmosfere cameristiche seguite da dirompenti eruzioni, accelerazioni e pause improvvise sono le caratteristiche primarie delle esibizioni dal vivo di questo straordinario gruppo..." (Marco De Masi)

10/11/2006

Nuova gallery direttamente dal Blue Note di Milano (Enrico Barberis)

12/08/2006

The Green Field (Steve Khan Trio)

04/08/2006

Caravaggio (Massimo Colombo)

06/07/2006

Tuck & Patti e il John Patitucci Trio per Jazz al Metropolitan di Palermo: "...la strumentalità della voce di Patti...la complementarietà dell'accompagnamento di Tuck, mai invasivo...Sempre intrigante il tocco energico e pimpante del contrappuntista d'origini calabre..." (Antonio Terzo)

28/05/2006

Again (Ronnie Jones)

23/05/2006

Nell'ambito della rassegna Terramossa, Airto Moreira ospite dei 9 O'Clock, gruppo di ambito veneziano che da 6 anni diffonde ovunque sia possibile la musica dei Weather Report (Giovanni Greto)

11/03/2006

Jack De Johnette Quartet all'Auditorium di Roma: "...DeJohnette ha offerto una performance che ha entusiasmato soprattutto gli amanti del jazz, coloro che riconoscono in DeJohnette un batterista che ha segnato gli ultimi quarant'anni di storia del jazz..." (Dario Gentili)

16/02/2006

Maurizio Colonna & Frank Gambale a Lagonegro: "...il rito, la verità della presenza attraverso la melodia, la destrezza solistica, il gusto estetico delle immagini sonore..." (Francesco Peluso)

04/02/2006

Note a margine, intervista parallela a quattro contrabbassisti: Pietro Leveratto, Paolino Dalla Porta, Ferruccio Spinetti, John Patitucci (Antonio Terzo)

21/01/2006

Intervista a John Patitucci: "...Secondo me, Jaco Pastorius ha dato un grosso contribuito come compositore. Era "normalmente grande" come musicista, ma ritengo che il suo modo di comporre fosse bello, la sua musica mi toccava, profondamente..." (Antonio Terzo)

11/12/2005

Together As One (Gregg Kofi Brown)

07/11/2004

Jazz Beautiful Ballads (Danny Gottlieb Trio)

22/04/2004

Una serata a chiaccherare col grande Frank Gambale: "...ogni persona che ci ascolta porta con sé qualcosa di nostro dopo il concerto e per noi è importante percepire veramente il feeling con chi ci ascolta..." (Ass. Musiconda)

15/11/2003

John Patitucci Quartet per Jazz al Metropolitan: "Virtuoso del contrappuntismo contemporaneo, capace di alternarsi con disinvoltura al basso acustico e all'omologo elettrico, preciso all'archetto come nel walking-bass, John Patitucci è oggi uno dei bassisti più rinomati e richiesti anche in ambiti diversi dal panorama jazz." (Antonio Terzo)





Video:
JEFF BERLIN, SCOTT HENDERSON y DENNIS CHAMBERS: THE SUPER TRIO(5-c)
nessuna descrizione disponibile...
inserito il 18/11/2010  da - visualizzazioni: 3548
JEFF BERLIN PAT MARTINO DENNIS CHAMBERS
Jeff Berlon PRINCIPLES OF BASS VIDEOOLEO - DANNYJU...
inserito il 15/01/2010  da - visualizzazioni: 3904
Patitucci - Bach
Cello suite n.1 in G on the six-string bass...
inserito il 28/11/2009  da ekkeccakkio - visualizzazioni: 3418
Patitucci - Bach
Cello suite n.1 in G on the six-string bass...
inserito il 28/11/2009  da ekkeccakkio - visualizzazioni: 3576
Frank Gambale - Concert With Class - part.10 (live) - drums - Steve Smith - da edge1607
...
inserito il 27/05/2009  da edge1607 - visualizzazioni: 3557
Frank Gambale - Concert With Class - part.2 (live) - drums - Steve Smith - da edge1607
...
inserito il 26/05/2009  da edge1607 - visualizzazioni: 3714
BILLY COBHAM (STRATUS) Feat. Frank Gambale, Brian Auger & Novecento (Nicolosi productions)
...
inserito il 23/02/2009  da jek9000 - visualizzazioni: 6363
BILLY COBHAM (RED BARON ) Feat. Frank Gambale, Brian Auger, Novecento. (Nicolosi Productions )2009
...
inserito il 23/02/2009  da jek9000 - visualizzazioni: 4431
F.Gambale, A.Caron, O.Ruiz live Foggia 2008
Estratto dal concerto al Moody Jazz Cafè di Foggia del 13 ttobre 2008...
inserito il 20/10/2008  da nicktommy55 - visualizzazioni: 4152
Frank Gambale e Billy Cobham
...
inserito il 04/08/2008  da lilloscuro - visualizzazioni: 4449
Mike Mainieri/Billy Cobham - Sara's Touch
From "Jazz-in Concert"...
inserito il 23/07/2008  da jykds - visualizzazioni: 3442
Wayne Shorter Fiesole 1 of 2
...
inserito il 19/07/2008  da pieroborri - visualizzazioni: 4213
Wayne Shorter Fiesole 2 of 2
...
inserito il 19/07/2008  da pieroborri - visualizzazioni: 4324
WAYNE SHORTER QUARTET
...
inserito il 18/07/2008  da mastjazz - visualizzazioni: 4306
Wayne Shorter Quartet - Masqualero
...
inserito il 10/11/2007  da jazzster123 - visualizzazioni: 4566
Frank Gambale - Isola D'Elba
...
inserito il 01/10/2007  da luizcpneto - visualizzazioni: 3632
RED BARON Billy Cobham-Novecento- Frank Gambale - B. Auger
...
inserito il 26/09/2007  da april164 - visualizzazioni: 4614
Frank Gambale - "Spike's Song"
...
inserito il 20/09/2007  da satchreis - visualizzazioni: 3251
Wayne Shorter Quartet - Over Shadow Hill Way
...
inserito il 22/05/2007  da benenunes - visualizzazioni: 5126
Wayne Shorter live Milan 23/4/2007 a
...
inserito il 28/04/2007  da alemok - visualizzazioni: 4074
Frank Gambale giving a little sweeping lesson.
...
inserito il 24/04/2007  da sweepfast - visualizzazioni: 3985
Frank Gambale - Yang
...
inserito il 21/04/2007  da andrehfap - visualizzazioni: 3856
Billy Cobham drum solo 1968 w/ Horace Silver
for whole show goto:http://video.google.com/videoplay?docid=3542010549376728605&hl=enWOW BILLY COBHAM KILLING DRUMS BACK IN 1968 WITH THE AMAZING ...
inserito il 18/01/2007  da andrehfap - visualizzazioni: 5777
FG giving a fretboard and Pentatonic scale sweeping lesson.
...
inserito il 07/01/2007  da sweepfast - visualizzazioni: 3961
Frank Gambale
...
inserito il 04/01/2007  da hernangp1 - visualizzazioni: 3437
Jeff Berlin
TrueFire - http://bit.ly/TrueFireFollow us on Twitter - http://www.twitter.com/truefiretvBecome a fan on Facebook - http://www.facebook.com/pages/Tru...
inserito il 04/01/2007  da hernangp1 - visualizzazioni: 4890
Frank Gambale Lesson
...
inserito il 02/01/2007  da Imitationnigger - visualizzazioni: 3882
frank gambale solo
...
inserito il 18/12/2006  da Pentatonick - visualizzazioni: 3387
Frank Gambale Playing the song High 5.
...
inserito il 06/08/2006  da sweepfast - visualizzazioni: 4167
jeff berlin, frank gambale, vinnie colaiuta
from jeff berlin's bass instructional video...
inserito il 24/06/2006  da sweepfast - visualizzazioni: 3501
Billy Cobham, Herbie Hancock, and Ron Carter
Jazz performance. Billy Cobham - drums; Herbie Hancock - piano; Ron Carter - double bass...
inserito il 22/02/2006  da McYaballow - visualizzazioni: 4873


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 8.786 volte
Data pubblicazione: 17/12/2006

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti