Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Ed. Nicolosi Production 2006
Ronnie Jones
Again


1. Rainy Night in Georgia
2. Just Give Me That Luvin
3. Do It Again
4. Waiting in Vain
5. My Lady
6. People
7. I Am Who I Am
8. Play That Funky Music
9. My Woman (Mahaba Ya Ua)
10. Drowing in The Deep Blue Sea
11. (What) a Wonderful World

Ronnie Jones - Voce
Pino Nicolosi - Tastiere, Bass Synth
Emilio Foglio - Chitarre
Marco Fadda - Percussioni
Rosanna Nicolosi - Basso
Fabrizio Bosso - Tromba
Riccardo Fioravanti - Contrabbasso
Billy Cobham - Batteria
Mimmo Campanale - Batteria
Joyce E. Yulie - Cori
Steve Lukather - Chitarra
Bill Evans - Sassofono


Ladies and Gentlemans: Mr Ronnie Jones! Con la sua consueta e storica eleganza il dj/vocalist "missionario" della black music in Italia, illuminante tedoforo della dance, torna in sala d'incisione allo scoccar dei settantanni. E lo fa con tutti i fasti, accompagnandosi ad un turbinante numero di musicisti anche di squisita matrice jazzistica. Basti pensare che le special guests sono: Steve Lukather, Billy Cobham e Bill Evans. Il nutrito gruppo è completato da Fabrizio Bosso, Mimmo Campanale, Riccardo Fioravanti, Joyce E. Yullie, Marco Fadda, Pino e Rossana Nicolosi, Emilio Foglio.



Ronnie Jones ha un'indubbia abilità: rivisitare con particolare ardore e tratti di originalità brani che hanno segnato un'epoca.

Again è un icona di ciò che hanno significato dal punto di vista musicale gli anni '70 e '80. Una rappresentazione sincretica di tutti i passaggi sonori che si sono ascoltati nelle discoteche e nei night (termine oramai desueto, ahimè) di quegli anni.

Un alternarsi di cover e di brani originali che si riconducono tutti in un ambito ben delineato, ma con ampie rivisitazioni anche in chiave jazz, sostenute dalla verve creativa a volte di Fabrizio Bosso, altre di Cobham o Campanale oppure nei fraseggi di Lukather.

Il registro vocale di Ronnie Jones caratterizza l'intero lavoro ed asparge tutto il suo umore sentimentale per le armonie già celebrate da Marvin Gaye, che echeggia a chiare lettere in I am who I am, o nelle note del remake della indistruttibile Do It Again di Donald Fagen.

Tutta la maestria del dj si ascolta in ogni brano che si carica di un particolare fascino, di una limpidezza esecutiva e di una detersione del suono poco comune, ma con distrazioni sonore dovute a quanto già diverse volte ascoltato nel tempo.

Di sicuro, maggior impatto uditivo hanno le rivisitazioni dei classici del soul, così come accade nella coinvolgente versione di (What) a wonderful world di Herp Albert.

La voce di Ronnie Jones avvolge, ha tutto quanto si possa richiedere ad un soul man, canta con l'anima e libera tutta la sua esperienza nel caldo timbro vocale. Il resto lo fanno i musicisti, tutti di grande levatura.

Un disco ballabile, anche ad occhi chiusi. Un lavoro "evergreen" che riproduce gli stilemi di un'epoca. Pecca, però, in originalità creativa, non tanto nei remake, quanto nelle nuove composizioni. Ma anche questa può essere una scelta dovuta per rispetto ad un sound irriproducibile.
Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
29/09/2012

European Jazz Expo #2: Asì, Quartetto Pessoa, Moroni & Ionata, Mario Brai, Enrico Zanisi, Alessandro Paternesi, David Linx, Little Blue, Federico Casagrande, Billy Cobham (D. Floris, D. Crevena)

08/12/2009

Impatiens (Marco Testoni & Hang Camera) - Marco Buttafuoco

06/01/2008

Billy Cobham "Drum 'n' voice" Featuring Brian Auger & Novecento a Colfelice Blues: "...l'influenza maggiore è quella di matrice funky. Questo spiega anche le rare sortite solistiche di Billy Cobham in funzione di tante, tantissime piccole grandi lezioni di stile." (Massimiliano Cerreto)

16/06/2007

Buena Suerte (Armando Corsi Feat. Marco Fadda)

24/04/2007

Intervista a Billy Cobham: "...la musica è il linguaggio universale, ma una cosa è crederlo e un'altra cercare di dimostrarlo ... Questo è il mio compito della vita di ogni giorno, di confermare e far comprendere ogni volta questo concetto, e anche come viverlo, praticarlo per potermi sentire ogni giorno una persona migliore..." (Mario Livraghi)

17/12/2006

Dum 'n' voice 2 (Billy Cobham)

04/08/2006

Caravaggio (Massimo Colombo)

18/05/2006

Ronnie Jones and The Soul Syndicate Band al Blue Note: "...il concerto è stato piacevolissimo...Ronnie Jones ha talmente tanta esperienza e know-how da rendere ogni sua esibizione un successo." (Eva Simontacchi)

11/12/2005

Together As One (Gregg Kofi Brown)

07/11/2004

Jazz Beautiful Ballads (Danny Gottlieb Trio)





Video:
BILLY COBHAM (STRATUS) Feat. Frank Gambale, Brian Auger & Novecento (Nicolosi productions)
...
inserito il 23/02/2009  da jek9000 - visualizzazioni: 6363
BILLY COBHAM (RED BARON ) Feat. Frank Gambale, Brian Auger, Novecento. (Nicolosi Productions )2009
...
inserito il 23/02/2009  da jek9000 - visualizzazioni: 4431
Frank Gambale e Billy Cobham
...
inserito il 04/08/2008  da lilloscuro - visualizzazioni: 4449
Mike Mainieri/Billy Cobham - Sara's Touch
From "Jazz-in Concert"...
inserito il 23/07/2008  da jykds - visualizzazioni: 3442
RED BARON Billy Cobham-Novecento- Frank Gambale - B. Auger
...
inserito il 26/09/2007  da april164 - visualizzazioni: 4614
Billy Cobham drum solo 1968 w/ Horace Silver
for whole show goto:http://video.google.com/videoplay?docid=3542010549376728605&hl=enWOW BILLY COBHAM KILLING DRUMS BACK IN 1968 WITH THE AMAZING ...
inserito il 18/01/2007  da april164 - visualizzazioni: 5777
Billy Cobham, Herbie Hancock, and Ron Carter
Jazz performance. Billy Cobham - drums; Herbie Hancock - piano; Ron Carter - double bass...
inserito il 22/02/2006  da McYaballow - visualizzazioni: 4873


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 5.220 volte
Data pubblicazione: 28/05/2006

Bookmark and Share


Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti