Jazzitalia - Io C'ero: Billy Cobham 'Drum ‘n' voice' Featuring Brian Auger & Novecento
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Billy Cobham "Drum ‘n' voice"
Featuring Brian Auger & Novecento
Colfelice Blues - 18 Agosto 2007
Testo e foto di Massimiliano Cerreto

Intro
U
na telefonata improvvisa in un giorno di Giugno. È Fabio Coretti, ideatore e direttore artistico del festival Colfelice Blues, che m'invita a presentare la serata. Certo, di batteristi ne ho conosciuti e intervistati tanti, soprattutto grazie alla mia collaborazione con la rivista Percussioni. Ma Billy Cobham non lo avevo mai incontrato personalmente. E sono molto felice all'idea di poterlo ascoltare dal vivo. Così, faccio un bel cerchio rosso sul calendario e torno al mio lavoro …



L'evento (parte I)
I
l pubblico del Colfelice Blues è semplicemente in delirio. Tanto che la mia presentazione risulta essere molto più breve del previsto. A pensarci bene, un artista riconosciuto quale tra i più grandi batteristi al mondo ha davvero bisogno di presentazioni? Per fortuna, comunque, bastano poche note per far dimenticare al pubblico la lunga attesa. Con Billy Cobham, salgono sul palco anche il virtuoso dell'organo hammond Brian Auger, la band dei Novecento, il percussionista Marco Fadda e il sassofonista Mirko Guerrini. Giusto ricordare che la formazione dei Novecento è composta da: Lino Nicolosi (chitarra), Pino Nicolosi (piano e tastiere), Rossana Nicolosi (basso elettrico) e Dora Nicolosi (voce).

La musica
P
er comprendere il progetto "Drum ‘n' Voice" occorre fare un piccolo salto indietro nel tempo. Più precisamente al 2001. Quando il batterista panamense accetta la proposta dei fratelli Nicolosi di produrre un album (Drum ‘n' voice vol.1), che è ricchissimo di ospiti internazionali. Il successo è tale che, l'anno scorso, viene pubblicato un nuovo album (Drum ‘n' voice vol.2), che si differenzia dal primo per la maggiore affinità a sonorità jazz e funky e, più in generale, per un ritorno a certe atmosfere anni '70. Anche se la definizione di fusion di altissima qualità è quella che meglio riesce a descrivere il contenuto dell'album. Merito anche dei musicisti coinvolti nel progetto. Infatti, accanto a quelli del band leader e dei fratelli Nicolosi, figurano i nomi di: Brian Auger (hammond), Buddy Miles (voce), Frank Gambale (chitarra), Mike Lindup (voce), Dominic Miller (chitarre), Jeff Berlin (basso), Guy Barker (flicorno), John Patitucci (basso), Airto Moreira (percussioni) e tanti altri.

L'evento (parte II)
I
brani sono tutti tratti dall'ultimo disco e ciò che li caratterizza maggiormente è la grande attenzione al groove. In altre parole, l'influenza maggiore è quella di matrice funky. Questo spiega anche le rare sortite solistiche di Billy Cobham in funzione di tante, tantissime piccole grandi lezioni di stile. Semplicemente straordinario anche Brian Auger, che ha una capacità d'interagire con gli altri musicisti semplicemente unica. Un ruolo decisivo, poi, è anche quello affidato alle due donne del gruppo. Da un lato, Rossana Nicolosi, che è essa stessa parte di una sensazionale macchina ritmica. Dall'altro, Daria Nicolosi, la cui voce, dato anche il nome del progetto, ne rappresenta il contraltare melodico. A Pino e Lino Nicolosi il non facile compito di far girare la musica tutto intorno. Infine, da sottolineare i colori del percussionista Marco Fadda (anche protagonista di un duetto con Billy Cobham) e le sonorità raffinate di Mirko Guerrini. Ma la conferma più importante della qualità del progetto "Drum ‘n' Voice", per la prima volta anche nella sua dimensione live, è proprio l'entusiasmo del pubblico, anche quello abitualmente poco incline alla musica strumentale.

Per maggiori informazioni:
www.colfeliceblues.it
www.billycobham.com
www.nicolosiproductions.com
www.myspace.com/nicolosiproductions















Articoli correlati:
29/09/2012

European Jazz Expo #2: Asì, Quartetto Pessoa, Moroni & Ionata, Mario Brai, Enrico Zanisi, Alessandro Paternesi, David Linx, Little Blue, Federico Casagrande, Billy Cobham (D. Floris, D. Crevena)

08/12/2009

Impatiens (Marco Testoni & Hang Camera) - Marco Buttafuoco

25/10/2009

50 eventi in 15 comuni. E' il 10° anniversario di Ubi Jazz in cui sono tornati sul palco alcuni dei musicisti che hanno fatto la storia della rassegna come Stefano Bollani, Brian Auger, Hamid Drake oltre ad un duo "rumoroso" come il "Traveling through time" di Giovanni Hidalgo & Horacio "El Negro" Hernandez. (Giovanni Greto)

16/06/2007

Buena Suerte (Armando Corsi Feat. Marco Fadda)

24/04/2007

Intervista a Billy Cobham: "...la musica è il linguaggio universale, ma una cosa è crederlo e un'altra cercare di dimostrarlo ... Questo è il mio compito della vita di ogni giorno, di confermare e far comprendere ogni volta questo concetto, e anche come viverlo, praticarlo per potermi sentire ogni giorno una persona migliore..." (Mario Livraghi)

17/12/2006

Dum 'n' voice 2 (Billy Cobham)

04/08/2006

Caravaggio (Massimo Colombo)

28/05/2006

Again (Ronnie Jones)

11/12/2005

Together As One (Gregg Kofi Brown)

07/11/2004

Jazz Beautiful Ballads (Danny Gottlieb Trio)





Video:
BILLY COBHAM (STRATUS) Feat. Frank Gambale, Brian Auger & Novecento (Nicolosi productions)
...
inserito il 23/02/2009  da jek9000 - visualizzazioni: 6363
BILLY COBHAM (RED BARON ) Feat. Frank Gambale, Brian Auger, Novecento. (Nicolosi Productions )2009
...
inserito il 23/02/2009  da jek9000 - visualizzazioni: 4431
Frank Gambale e Billy Cobham
...
inserito il 04/08/2008  da lilloscuro - visualizzazioni: 4449
Mike Mainieri/Billy Cobham - Sara's Touch
From "Jazz-in Concert"...
inserito il 23/07/2008  da jykds - visualizzazioni: 3442
RED BARON Billy Cobham-Novecento- Frank Gambale - B. Auger
...
inserito il 26/09/2007  da april164 - visualizzazioni: 4614
Billy Cobham drum solo 1968 w/ Horace Silver
for whole show goto:http://video.google.com/videoplay?docid=3542010549376728605&hl=enWOW BILLY COBHAM KILLING DRUMS BACK IN 1968 WITH THE AMAZING ...
inserito il 18/01/2007  da april164 - visualizzazioni: 5777
Billy Cobham, Herbie Hancock, and Ron Carter
Jazz performance. Billy Cobham - drums; Herbie Hancock - piano; Ron Carter - double bass...
inserito il 22/02/2006  da McYaballow - visualizzazioni: 4873


Invia un commento


© 2000 - 2024 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.


Questa pagina è stata visitata 5.921 volte
Data pubblicazione: 06/01/2008

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti