Jazzitalia - Recensioni - Barbara Errico: Sentimentale - Dedicato a Lelio Luttazzi
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Barbara Errico
Sentimentale - Dedicato a Lelio Luttazzi



Koine (2014)

1. Mi piace (Luttazzi, Chiosso)
2. Chi mai sei tu (Luttazzi, Luttazzi)
3. Eccezionalmente sì (Luttazzi, De Palma)
4. Sentimentale (Luttazzi, Luttazzi)
5. Canto anche se sono stonato (Luttazzi, Chiosso)
6. Vecchia America (Luttazzi, Luttazzi)
7. Souvenir d'Italie (Luttazzi, Tarabusi/Scarnicci)
8. ‘Nnammurammece (Luttazzi)
9. Buonanotte Rossana (Luttazzi)
10. Love is here to stay (G. Gershwin, I. Gershwin)
11. Mia vecchia Broadway (Luttazzi, Luttazzi/Amurri)
12. Blue Skies (Berlin, Berlin)

Barbara Errico - Voce
Lorenzo Hengeller - Voce (2, 5)
Emanuele Donadelli - Batteria (1, 7, 9)
Gianluca Nanni - Batteria (2, 3, 4, 5, 6, 10, 11, 12)
Lorenzo Hengeller - Pianoforte (2, 5)
Antonello Vannucchi - Pianoforte (3, 4, 6, 10, 11, 12)
Franco Feruglio - Contrabbasso (1, 7, 9)
Massimo Moriconi - Contrabbasso (2, 5)
Giorgio Rosciglione - Contrabbasso (3, 4, 6, 10, 11, 12)
Antonio Onorato - Chitarra (7, 8)
Franco Feruglio - Chitarra (9)
Claudio Corvini - Tromba
Sandro Deidda - Sax tenore, clarinetto
Saverio Tasca - Vibrafono
Quartetto Pezzè - Archi (1, 9)


Poesia, garbata ironia, velata nostalgia, gioia di vivere del tempo che fu, permeano il jazz al femminile che caratterizza il percorso della friulana Barbara Errico, che dopo il lavoro su Sergio Endrigo del 2010, prosegue adesso con l'omaggio in chiave jazz alla canzone italiana d'autore, e a una delle figure più importanti che ha contribuito alla sua crescita, quel Lelio Luttazzi di diritto annoverato fra i padri indiscussi dello swing italiano cantato. Si respira Gershwin, Broadway, Tin Pan Alley, in questo raffinato lavoro d'interpretazione, che ripercorre la produzione di Luttazzi, in dieci brani interpretati a suo tempo da artisti del panorama italiano come il Quartetto Cetra, Mina, Jula De Palma. Un album che cattura lo spirito di un'intera epoca, ovvero quegli anni Sessanta orgogliosamente marchiati Italia, quando si costruiva un Paese credendo nel proprio lavoro quotidiano, ponendovi entusiasmo, idee, e onestà. Quando la cultura aveva ancora diritto di cittadinanza, anche in televisione (frequentata con talento e successo dallo stesso Luttazzi), quando, insomma, l'Italia era ancora il Bel Paese.

Affascina, ascoltando l'album, la poesia che caratterizza i testi di Luttazzi, per certi versi vicini a quelli di Luigi Tenco, in particolare nel brano Mi piace, che insegue immagini intime, di rapita contemplazione del cielo, persi nel ricordo di un amore o di un tradimento. Coinvolgente, il duetto vocale fra Barbara Errico e Lorenzo Hengeller (in una riedizione degli storici duetti Mina-Luttazzi), in Chi mai sei tu, serrato dialogo che xx il confronto fra i due sessi, due individui che si scrutano e si lanciano segnali. L'eterno femminino è irresistibile, soprattutto quando è irraggiungibile.

Si parla poi dell'età d'oro del jazz e dello swing con Vecchia America, i ruggenti anni Venti visti con gli occhi della nostalgia, fra i varietà di Ziegfield e le pellicole di Rodolfo Valentino, il whiskey, il charleston e il petting. Soltanto ricordi e nulla più, sbiaditi a causa della Grande Depressione e della Seconda Guerra Mondiale, e definitivamente sepolti dalla contestazione del Sessantotto. Un travolgente swing apre Mia vecchia Broadway, secondo capitolo dedicato al leggendario e spensierato American Dream, quello che sarà eternamente giovane.

A impreziosire l'album, rivelatori della predilezione di Luttazzi per il jazz, due standard: Love Is Here To Stay di George e Ira Gershwin, e Blue Skies, di Irving Berlin, che suggellano un album dalle raffinate atmosfere musicali, in equilibrio fra memoria e ironia, sostenute dall'affiatamento fra gli strumentisti, sui quali primeggia la voce della Errico, sottile come il battito dell'ala di una farfalla, accarezza ogni singola nota. Ascoltandola, torna alla mente l'immaginaria Anna Quentin di Iris Murdoch, metafora di un modo d'intendere il jazz, e la vita, come uno spartito da esplorare con curiosità e fantasia.

Niccolò Lucarelli per Jazzitalia







Articoli correlati:
09/01/2022

StraborDante (XY quartet & John De Leo)- Gianni Montano

09/02/2020

The Return Of The Fat Chicken (Riccardo Fassi - Tankio Band)- Gianni Montano

19/01/2020

Umbria Jazz Winter #27: "Molta musica, come al solito, a Orvieto, con parecchi concerti sempre con il "tutto esaurito". L'edizione #27 è anche dedicata alla meomria del manager umbro Mario Guidi." (Aldo Gianolio)

26/12/2018

Canzoni di Buongusto vol. 1 (Diego Moreno)- Alceste Ayroldi

27/05/2018

Orbite (XY Quartet)- Alceste Ayroldi

29/03/2015

The Duke (Vibeguitar Quartet)- Antonella Chionna

28/12/2014

Fabrizio Bosso Quartet & Paolo Silvestri Ensemble - Swinging Duke: "Se l'obiettivo era mandare in visibilio il pubblico, ecco che la combinazione dei tre elementi ha assolutamente raggiunto il suo scopo." (Nina Molica Franco)

16/08/2014

Castroreale Jazz Festival 2014: "Antonio Onorato e Toninho Horta con il loro nuovissimo progetto From Napoli to Belo Horizonte, le melodie e i racconti intensi della Lighea di Enrico Pieranunzi, finale esplosivo con il tridente Servillo, Girotto, Mangalavite in Fùtbol" (Nina Molica Franco)

09/08/2014

XY (Fazzini Fedrigo XY Quartet)- Alceste Ayroldi

21/07/2014

Storie d'amore non troppo riuscite (Claudia Cantisani)- Francesco Favano

23/06/2014

Sight Reading System - Lettura A Vista Per Chitarra (Massimo Greco)- Marco Losavio

02/06/2014

Traume (Corvini, Ferrazza, Vantaggio)- Gianni Montano

20/05/2014

Blue Africa (Claudio Cojaniz - Franco Feruglio)- Alceste Ayroldi

08/02/2014

Quattro chiacchiere con...Guido di Leone: "C'è ancora chi pensa che sia una musica difficile e per vecchi: alcuni ragazzi non l'hanno mai sentito. Poi quando lo scoprono se ne innamorano!" (Alceste Ayroldi)

15/09/2013

'E strade ca portano a mare (Mario Romano Quartieri Jazz)- Gennaro Pasquariello

08/09/2013

Chick Corea, Saverio Tasca trio Mediterre: Un Chick Corea a "cordo di idee" che fa anche cantare il pubblico e l'interessante nuovo progetto Mediterre di Saverio Tasca. (Giovanni Greto)

28/04/2013

Angelus (Antonio Onorato)- Francesco Favano

10/03/2013

Rava On The Dancefloor (Enrico Rava and The Parco della Musica Jazz Lab)- Alceste Ayroldi

20/05/2012

"...un sentito tributo al clarinettista di origini salemitane con i clarinettisti Gabriele Mirabassi e Nicola Giammarinaro." (Vincenzo Fugaldi)

22/02/2012

Friends (Mauro Bottini) - Eva Simontacchi

12/02/2012

Il trio formato da Mike Melillo, Massimo Moriconi e Tullio De Piscopo ha richiamato un folto pubblico decretando il tutto esaurito nel bellissimo Teatro Lauro Rossi di Macerata. (Viviana Falcioni)

con video intervista...

03/12/2011

Treni A Vapore (Max Monno)- Pierfrancesco Falbo

18/08/2011

Challange (Eugenia Munari)- Alessandro Carabelli

18/08/2011

Chasing the beat (Leonardo Cesari Jazz Combo)- Mario Melillo

03/07/2011

Breathing (Antonio Onorato)- Gennaro Pasquariello

23/04/2011

Endrigo in jazz (Barbara Errico)- Gianni B. Montano

20/02/2011

Tuscia in Jazz Live (Eddie Gomez Trio/Dave Liebman 4et-5et)- Alceste Ayroldi

24/12/2010

Self Portrait (Mauro Bottini) - Eva Simontacchi

26/09/2010

Too Marvelous For Words (Domenico Sanna Trio) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

31/07/2010

Directly From Heart (Massimo Pirone) - Marco Buttafuoco

06/06/2010

Tribute To "Duke" (Giorgio Rosciglione) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

30/05/2010

Vittorio Mezza trio (Vittorio Mezza trio)- Gianni Montano

09/05/2010

Emmanuel (Antonio Onorato)- Rossella Del Grande

12/04/2010

Maurizio Giammarco, Flavio Boltro e la Parco della Musica Jazz Orchestra presentano "Expanding Miles '65-'68" all'Auditorium Parco della Musica: "Una serata dai toni intensi, una personale rilettura delle assolute esplorazioni musicali originate dall'ultimo insuperabile quintetto di Miles Davis..." (Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante)

05/04/2010

Green Moon (Rino Vernizzi)- Marco Buttafuoco

06/01/2010

Looking at The Sea (Train Up featuring Francesca Sortino & Alan Farrington)- Luca Civelli

02/01/2010

Exotica Domestica (Daniele D'Agaro Adriatics Orchestra) - Giuseppe Mavilla

18/10/2009

Ondina Sannino & Deidda Bros. "Sexteto Brasil" a Villa Celimontana: "Pienamente meritata la positiva e calorosa risposta del pubblico, per un concerto stilisticamente ben calibrato e dall'impatto immediato." (Alfonso Tregua)

27/07/2009

Two Parallel colours (Eddy Palermo Antonio Onorato)- Cinzia Guidetti

03/07/2009

Why Stop Now! - Great Songs From The 20° Century (Minnie Minoprio)- Alceste Ayroldi

01/01/2009

Minnie Minoprio – Jason Marsalis (Minnie Minoprio – Jason Marsalis)

27/09/2008

Cantabile (Trio di Salerno)

15/08/2008

Jass & Jazz & More (Marcello Rosa)

10/08/2008

Jazz in Parco XI Edizione "Oltre il Jazz": "Allargare gli orizzonti, spingere un po' più in là il confine costituito dalla consuetudine e della tradizione. Andare un passo oltre il Jazz più tradizionale nei colori e nel linguaggio, mantenendo però un altissimo livello musicale, di spettacolo e di arte...." (Luigi Spera)

06/07/2008

Comeglians (Daniele D'agaro Adriatic Orchestra)

20/04/2008

Marcello Rosa & Bepi d'Amato Jazz Heritage: le strade maestre del jazz italiano. Stregata la platea del comunale di Mercato S. Severino dal quintetto del trombonista: "...tra un aneddoto e un brano, ci hanno raccontato un pezzo importante della storia del nostro jazz, omaggiando Romano Mussolini e i tempi in cui si scorrazzava su di un furgone rappezzato, senza tregua dalle Alpi alla Sicilia..." (Olga Chieffi)

20/03/2008

Tudo Azul (Antonio Onorato)

25/01/2008

Divino Jazz 2007, Musica, danza, vino ed altro per palati raffinati: "...il Jazz ha ricoperto il ruolo primario con una trasversalità di contenuti ed atmosfere, che hanno sempre mantenuto alta l'attenzione ed il gradimento dell'uditorio. Il programma, infatti, ha presentato un alternarsi di accezioni espressive che sono apparsi più nelle loro significative peculiarità, che negli evidenti contrasti stilistici." (Francesco Peluso)

24/12/2007

Bindi in Jazz (Cristiana Polegri)

24/12/2007

Tattitatoo (Elio Tatti)

22/12/2007

For The Sea (Andrea Pagani)

28/06/2007

Nuova gallery con le foto di Marco D'Amico.

28/03/2007

Il giovanotto matto (Lorenzo Hengeller)

14/10/2006

I Can Fly (Gianluca Brugnano)

03/08/2006

Vento nelle mani, Musica nel cuore (Antonio Onorato)

16/10/2005

C'era Una Volta Napoli (Antonio Onorato)

12/08/2005

Four Brothers (Contemporary Jazz Guitars)

07/07/2005

Intervista ad Antonio Onorato: "...Diventare un buon musicista è alla portata di tutti...essere un artista è un'altra cosa. L'arte è uno stile di vita...è il tuo modo di essere...è la tua evoluzione..." (Claudio Lombardi)

27/03/2005

Antonio Onorato Trio all'Hegemonya di Bitonto: "...Un felice equilibrio tra atmosfere tese e di ricerca sia stilistica e sia compositiva, e momenti caratterizzati da un approccio più tradizionale..." (Alceste Ayroldi)

22/02/2005

Intervista ad Antonio Onorato: "...L'ispirazione deve nascere dal cuore. Devo essere sempre motivato. Non ho mai composto con la testa, ma sempre con l'anima. Il bravo artista, secondo me, è quello che riesce a capire il proprio stato d'animo e sfrutta quel momento per creare..." (Alceste Ayroldi)

25/11/2004

Did you have to travel at night? (Music Train Quartet)

18/04/2004

Jazz Napoletano (Antonio Onorato)

20/09/2003

Contemporary Jazz Guitar con Aldo Farias, Pietro Condorelli, Antonio Onorato: "...si è notato come tutti e tre siano giunti ad un momento importante della maturazione artistica, infatti la loro musica esplora sonorità nuove, non tralasciando mai le radici propriamente jazz..." (Salvatore Esposito)

31/08/2003

"Nella suggestiva cornice del Trullo Sovrano, grazie all'impegno dell'assessorato alla cultura e del direttore artistico Michele Stallo, il comune di Alberobello ha ospitato dei concerti di rilievo tra cui quello del trio di chitarre composto da Pietro Condorelli, Aldo Farias e Antonio Onorato." (Marco Losavio)

13/07/2002

About Tradition di Aldo Farias e Antonio Onorato: 7 famosissimi standards dedicati alla tradizione suonati da due chitarristi in perfetto interplay

22/06/2002

Hand down jazz in Naples. I 3 chitarristi partenopei Pietro Condorelli, Antonio Onorato e Aldo Farias propongono un eccellente ensemble

17/11/2001

The Soul Breath il nuovo CD di Antonio Onorato.

23/09/2000

Antonio Onorato. Inseriti due minuti di audio su tutti i brani del suo CD Un grande abbraccio

06/08/2000

Artisti: Antonio Onorato





Video:
Quisisana Jazz Events 2010 Part2.mov
Quisisana JAZZ Events 2010 - Direzione Artistica Peppe De RosaPeppe De Rosa GroupGerardo Di Lella Bigband guest star Bob Mintzer (leader degli yellow ...
inserito il 13/10/2010  da totoderosafilmmaker - visualizzazioni: 5116
03 Antonio Onorato Chi Tene O' Mare
a livello di musica antonio onorato live canale 21 pino daniele cover, , finalmente ci possiamo guardare in faccia e parlare della musica che amiamo &...
inserito il 27/03/2009  da rabbadud - visualizzazioni: 4183
9015 Eddy Palermo e Antonio Onorato
Presentato alla Feltrinelli di Napoli il disco dei due chitarristi Eddy Palermo e Antonio Onorato intitolato Two parallel coluors....
inserito il 22/01/2009  da maydaynews - visualizzazioni: 5844
ANTONIO ONORATO TRIO (NAPULEGNA)
CONCERTO AL BOCABARRANCA MARINA DI ROMEA (RAVENNA)...
inserito il 05/11/2008  da domrnico61 - visualizzazioni: 4415
ANTONIO ONORATO TRIO(Neapolitan Minor Blues)
BENEVENTO JAZZ 19 LUGLIO 2008...
inserito il 29/07/2008  da domrnico61 - visualizzazioni: 3649
ANTONIO ONORATO-Chitarra -Line6 Acoustic(Assaje)
BENEVENTO JAZZ 19 LUGLIO 2008...
inserito il 27/07/2008  da domrnico61 - visualizzazioni: 3290
Antonio Onorato live trio " 3/4 e un pò "
Ripresa dal vivo nel famoso locale napoletano Around Midnight.Un tributo al grande chitarrista. Al basso Angelo Farias eccezzionale....
inserito il 19/01/2008  da maxjordan70 - visualizzazioni: 4292
Antonio Onorato Toninho Horta(Meditation)
CONCERTO NAPOLI 15 GENNAIO 2008...
inserito il 19/01/2008  da domrnico61 - visualizzazioni: 3989
Antonio Onorato Toninho Horta (chi ten' o' mare) Pino Daniele
CONCERTO NAPOLI 15 GENNAIO 2008...
inserito il 19/01/2008  da domrnico61 - visualizzazioni: 3957
Antonio Onorato Chitarra Line6 Acoustic (La luce sei per me)
Tavagnacco jazz 2007...
inserito il 28/10/2007  da domrnico61 - visualizzazioni: 6203
Antonio Onorato-Breath guitar Yamaha G10(Solo)
Tavagnacco Jazz '07...
inserito il 28/10/2007  da domrnico61 - visualizzazioni: 3609
Antonio Onorato e Franco Cerri (Corcovado)
Lago di Como...
inserito il 04/09/2007  da domrnico61 - visualizzazioni: 4702
Antonio Onorato e Franco Cerri (Blues in Bb)
Lago di Como...
inserito il 04/09/2007  da domrnico61 - visualizzazioni: 4280
Antonio Onorato e Franco Cerri(Out of nowhere)
Lago di Como...
inserito il 01/09/2007  da domrnico61 - visualizzazioni: 4990


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 1.050 volte
Data pubblicazione: 13/12/2015

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti