Jazzitalia - Io C'ero: Ondina Sannino & Deidda Bros. 'Sexteto Brasil'
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Ondina Sannino & Deidda Bros.
"Sexteto Brasil"
Villa Celimontana - Roma - venerdì 4 Settembre 2009
di Alfonso Tregua
foto di Roberto Panucci ed Elia Pirollo



Ondina Sannino: voce
Sandro Deidda: sax tenore e soprano, flauto, clarinetto
Alfonso Deidda: pianoforte, sax contralto, sax baritono, flauto
Antonio De Luise: basso elettrico
Alessandro Castiglione: chitarra
Stefano Tatafiore: batteria



N
ell'ampio e articolato cartellone di Villa Celimontana, serata dedicata alla bossa nova con il "Sexteto Brasil", progetto a nome della cantante Ondina Sannino, affiancata dai fratelli Sandro e Alfonso Deidda, pluristrumentisti e raffinati specialisti del genere. Assente nell'occasione Dario (il terzo "Deidda brothers"), sostituito al basso elettrico da Antonio De Luise, chiamato a completare l'efficace sezione ritmica con Alessandro Castiglione e Stefano Tatafiore.

Lungi dal cercare soluzioni di facile effetto, la vocalist stabiese ha concentrato la sua personale lettura del repertorio (brani di Jobim e Caymmi) sull'interiorità, mettendo in luce l'eleganza delle armonie e delle linee melodiche. Notevole - e determinante per un corretto approccio a siffatto catalogo - la cura della pronuncia e l'attenzione alla conservazione della sonorità linguistica, la cui suggestione è stata resa in maniera encomiabile.

Ben rodato anche l'interplay con gli strumentisti, con belle dimostrazioni di controllato virtuosismo, quali gli assolo all'unisono voce-flauto in Wave, e voce-sax tenore in Chega De Saudade e nel bis Corcovado. Apprezzata anche l'estemporanea esibizione vocale di Sandro Deidda che in, Eu sei que vou te amar, ha temporaneamente abbandonato le ance per cantare in italiano il tema precedentemente esposto dalla leader in portoghese.

Pur se ovviamente limitata dal contesto, l'estrazione jazzistica della Sannino ha trovato comunque gli opportuni spazi espressivi, con brevi ma ben centrati momenti di improvvisazione, nel brano di apertura (Favela) e nella già citata Chega De Saudade.

Pienamente meritata la positiva e calorosa risposta del pubblico, per un concerto stilisticamente ben calibrato e dall'impatto immediato.









Articoli correlati:
18/08/2019

Eclipse (Chiara Civello)- Gianni Montano

24/07/2016

Lo sviluppo dell'organizzazione concertistica e dei festival jazz dagli anni '80 ad oggi (II parte): "I festival e le rassegne di jazz lievitano in numero e ogni regione se ne assicura almeno un paio...Bisogna chiedersi se ne è valsa la pena e se la musica, il jazz ne abbia guadagnato." (Alceste Ayroldi)

13/12/2015

Sentimentale - Dedicato a Lelio Luttazzi (Barbara Errico)- Niccolò Lucarelli

19/07/2015

Intervista a Saverio Pepe: "Mi rivolgo a tutti gli appassionati delle cose belle della vita, del buon gusto, dell'ironia, della profondità delle cose." (Nina Molica Franco)

29/03/2015

Intervista a Armanda Desidery: "Non so ancora fino in fondo chi io sia ma spero di avere ancora tanto tempo per poterlo scoprire!" (Nina Molica Franco)

28/04/2013

Nuevas Huellas (Alfonso Deidda & Cuban Stories)- Francesco Favano

13/05/2012

LEZIONI (voce): Come si canta uno Standard: (alcune) istruzioni per l'uso (Ondina Sannino)

29/01/2012

LEZIONI (voce): Gli ingredienti della ricetta, l'importanza di saper suonare uno strumento (Ondina Sannino)

29/01/2012

LEZIONI (voce): Gli ingredienti della ricetta, ascoltare il jazz (Ondina Sannino)

31/10/2011

LEZIONI (voce): Gli ingredienti della ricetta, la conoscenza linguistica (Ondina Sannino)

31/10/2011

LEZIONI (voce): Gli ingredienti della ricetta, la preparazione teorico-musicale (Ondina Sannino)

24/09/2011

LEZIONI (voce): Il ruolo della didattica nello Studio del Canto Jazz e nell'improvvisazione Vocale (Ondina Sannino)

24/09/2011

LEZIONI (voce): Una ricetta 'infallibile' per diventare buoni cantanti di jazz (Ondina Sannino)

24/10/2010

Dorado Schmitt Quartet al Villa Celimontana Jazz Festival 2010: "...il musicista manouche delizia il pubblico con un fraseggio mai scontato, una tecnica sorprendente, con ritmiche esplosive, ma ciò che colpisce di più è la grande gioia che ci trasmette con le sue note." (Gianluca Caruso)

27/08/2010

For A Walk Inside (Sergio Di Natale) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

24/04/2010

Miriam (Gianfranco Menzella Quintet)- Rosanna Perrone

06/03/2010

Mr. Xanthou (Fabio Di Biagio)- Gianni B. Montano

06/01/2010

Looking at The Sea (Train Up featuring Francesca Sortino & Alan Farrington)- Luca Civelli

27/09/2008

Cantabile (Trio di Salerno)

10/08/2008

Jazz in Parco XI Edizione "Oltre il Jazz": "Allargare gli orizzonti, spingere un po' più in là il confine costituito dalla consuetudine e della tradizione. Andare un passo oltre il Jazz più tradizionale nei colori e nel linguaggio, mantenendo però un altissimo livello musicale, di spettacolo e di arte...." (Luigi Spera)

23/02/2008

Love and other contraddictions (Gegè Telesforo Groovinators)

24/12/2007

Bindi in Jazz (Cristiana Polegri)

18/06/2006

Intervista a Gerardo Palumbo die Cuban Stories: "...la scuola salernitana di Jazz, Cuba, e un destino da musicista..." (Massimiliano Cerreto)

31/07/2004

Enrico Pieranunzi in trio con Marc Johnson e Joey Baron a Villa Celimontana: "...Il loro feeling è straripante. Sul palco ridono, scherzano, si divertono e divertono, ma soprattutto SUONANO..." (Franco Giustino)







Inserisci un commento


© 2000 - 2024 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.


Questa pagina è stata visitata 3.513 volte
Data pubblicazione: 18/10/2009

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti