Jazzitalia - Fabio Di Biagio: Mr. Xanthou
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Alfamusic - AFPCD121
Fabio Di Biagio
Mr. Xanthous


1. Esperienze
2. Metamorfosi
Mr. Xanthous
4. Cristallo
5. Contrappunti
6. Friends
7. Piattabanda
8. La via del colle

Fabio Di Biagio - compositions, keyboards, programming, samples
Esharef Mhagag Ali' - vocals
Antonio De Luise - bass
Stefano Marazzi - drums
Andrea La Malfa - percussions
Antonio Tosques - guitar

Special Guests:

Amit Chatterjee - guitar, guitar sinth, vocals
Randy Bernsen - guitar
 




ALFAMUSIC
Music Label & Publishing
Via G. Turner, 27 - 00169 Rome (Italy)
Tel:(+39) 06 263067 Fax:(+39) 06 23269109
email:
info@alfamusic.com
web:
www.alfamusic.com
 




L
a passione per Joe Zawinul ha determinato le scelte musicali e di vita di Fabio Di Biagio, letteralmente fulminato "sulla via di Damasco" dall'ascolto di "Mysterious traveller", uno dei dischi più celebrati dei "Weather Report", tanto da decidere di suonare le tastiere e di seguire la rotta del grande musicista austriaco dopo l'ascolto di questo cd. In "Mr.Xanthous" si appalesa l'ammirazione e la devozione del leader del progetto per il maestro dichiarato con una proposta che può vantare fra i suoi modelli anche il "Syndicate", gruppo decisamente meno sperimentale del "bollettino meteorologico", più orientato sul versante "world music", su un suono ecumenico che abbraccia diverse esperienze.

Come si sa, ancora, il pianista viennese ha sempre inserito nelle sue formazioni artisti della più varia provenienza, dal Sudamerica all'Africa, all'Asia. Di Biagio "lo copia" ospitando qui, accanto ai suoi fedeli accompagnatori italiani, un personalissimo cantante africano, Esharef Mhagog Ali e due chitarristi: l'indiano Amit Chatterjee (anche vocalist) e l'americano Randy Bernsen. A dominare la scena sono, però, le tastiere del leader che introducono i vari brani presentando il tema, quasi sempre senza altri strumenti ritmici a sostegno, per "aprire le danze", poi, con l'intervento delle percussioni e l'inserimento successivo degli altri compagni di avventura.

Si ascolta, in generale, una musica con venature pop, etniche e moderatamente funk, caratterizzata da melodie semplici e cantabili. Nelle note di copertina Di Biagio scrive che si tratta di composizioni risalenti agli anni ottanta, ripensate in un'ottica diversa, trent'anni dopo. Più che un'operazione "nostalgia" ci troviamo, invece, di fronte ad un tentativo di costruire una musica dalle molte contaminazioni, muovendo da un repertorio finito in un cassetto, ma che conserva una sua modernità di impianto.

Il punto di forza dell'intero disco risiede, sicuramente, nella voce potente ed estremamente evocativa del cantante nordafricano, capace di trasportare il sound complessivo del gruppo verso atmosfere dal sapore mediterraneo o in mondi lontani con una forte impronta popolare, etno-folk. Non si può dubitare, infine, sulla sincerità delle intenzioni del musicista romano, ma l'esito complessivo del disco desta alcune perplessità. E' l'opera di un seguace fedelissimo di Zawinul che predilige melodie semplici e cantabili. L'insieme è certamente gradevole, ben armonizzato, ma, all'ascolto, scivola via senza lasciare molte tracce.

Gianni B.Montano per Jazzitalia







Articoli correlati:
06/06/2020

intervista con Aldo Bagnoni: "Sono riuscito a trasformare, quello che per me era un momento di crisi e di difficoltà, determinato da incomprensioni più che artistiche presumo umane con una certa parte dell'ambiente musicale, in un'appassionante opportunità per la mia vita..." (Marco Losavio)

24/05/2020

Giulia (Francesco Cataldo)- Enzo Fugaldi

24/05/2020

Uneven (Stefania Tallini Trio)- Gianni Montano

15/03/2020

Juiu (Claudio Giambruno 4tet)- Alceste Ayroldi

16/06/2019

Our Favorite Standards & Others (Hands Jazz Trio)- Alceste Ayroldi

01/06/2019

Through the Sky (Anastasio)- Alceste Ayroldi

27/05/2018

Intimade (Stefania Tallini e Guinga)- Alceste Ayroldi

05/02/2018

Migrantes (Pasquale Innarella Quartet)- Alceste Ayroldi

09/04/2017

Travel Music (Roberto Spadoni New project Jazz Orchestra)- Alceste Ayroldi

12/03/2017

D Birth (Daniela Spalletta feat. Urban Fabula)- Enzo Fugaldi

05/11/2016

Psychedelic Light (Antonio Tosques & Pietro Iodice Lithium J Quartet)- Gianni Montano

04/05/2016

Ctrl Z (Fabio Morgera & NYCats)- Enzo Fugaldi

13/12/2015

Crossthing (Fabrizio D'Alisera Quartet)- Gianni Montano

05/07/2015

Bluestop Live (Enrico Intra - Enrico Pieranunzi)- Enzo Fugaldi

29/03/2015

Intervista a Armanda Desidery: "Non so ancora fino in fondo chi io sia ma spero di avere ancora tanto tempo per poterlo scoprire!" (Nina Molica Franco)

05/01/2015

The Day After The Silence - 1976 Piano Solo (Enrico Pieranunzi)- Alceste Ayroldi

19/10/2014

Parole Inutili (Lillo Quarantino)- Alessandra Monaco

16/09/2014

Il giro d'Italia a bordo di un disco - Fabrizio Salvatore, Alfa Music: "Libertà, creatività, passione per la musica, il piacere di fare un lavoro che ti piace." (Alceste Ayroldi)

11/05/2014

Intervista a Danilo Zanchi: "Il mio obiettivo era proprio quello di realizzare un disco che avesse non solo l'impronta del trio ma anche un "sound di trio", cercando di andare ad approfondire l'essenza melodica ed armonica di certi passaggi." (Roberto Biasco)

03/02/2014

Seven (Dino e Franco Piana Septet)- Andrea Gaggero

29/09/2013

Quattro chiacchiere con...Mauro De Federicis: "...mi piace la musica n cui ci sono stimoli, laddove trovo un brano, un musicista oppure una situazione che mi da emozioni." (Aceste Ayroldi)

15/08/2013

Spaces (Francesco Cataldo)- Gianni Montano

27/07/2013

Intervista a Francesco Cataldo: "La Spiritualità è il motore della mia ricerca musicale. Non riesco a scindere la spiritualità dalla musica." (Gianmichele Taormina)

25/05/2013

Quattro chiacchiere con...Fabrizio Savino: "Ciò che desidero dalla musica, e di riflesso anche dalla vita, è una serenità espressiva." (Alceste Ayroldi)

28/04/2013

Nuevas Huellas (Alfonso Deidda & Cuban Stories)- Francesco Favano

07/04/2013

Il Viaggio di Sindbad (Giuliana Soscia & Pino Jodice Quartet)- Gianni Montano

31/03/2013

Heart And Soul (Stefano Sabatini Trio)- Gianni Montano

31/03/2013

Mr. Jobhopper (Fabrizio D'alisera Quintet)- Francesco Favano

31/03/2013

My Waits (Serena Spedicato)- Alceste Ayroldi

10/03/2013

Work In Progress (Gianni Insalata Quartet)- Matteo Mosca

23/02/2013

Aram (Fabrizio Savino)- Alceste Ayroldi

30/09/2012

Silentium (Francesco Negro Trio)- Enzo Fugaldi

08/04/2012

La Fuga Di Majorana (Jacarè) - Andrea Gaggero

17/03/2012

Block Notes (Antonio Tosques 4et Guest Mike Melillo) - Eva Simontacchi

06/11/2011

Desiderata (Quinteto Porteno)- Pietro Scaramuzzo

20/03/2011

Paris Jazz (Chantons! (Awa Ly, A. Valiante, V. Serangeli)) - Alceste Ayroldi

20/02/2011

The Driver (Andrea Beneventano Trio)- Enzo Fugaldi

12/09/2010

The octave tunes (Carol Sudhalter)- Gianni B. Montano

04/09/2010

Trionometry (Trionometry Group)- Paolo Incani

27/08/2010

Colori dell'anima (Pietro Vitale Ensemble) - Fabrizio Ciccarelli

27/08/2010

For A Walk Inside (Sergio Di Natale) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

15/08/2010

Canzoni Preludi Notturni (Intra – Tommaso - Gatto) - Alceste Ayroldi

10/08/2010

The Illusionist (Stefania Tallini) - Alceste Ayroldi

05/04/2010

Fidus Band (Massimo Fedeli Fidus Band)- Gianni B. Montano

18/10/2009

Ondina Sannino & Deidda Bros. "Sexteto Brasil" a Villa Celimontana: "Pienamente meritata la positiva e calorosa risposta del pubblico, per un concerto stilisticamente ben calibrato e dall'impatto immediato." (Alfonso Tregua)

05/09/2009

Que la Fete Commence (Gianni Savelli Media Res)- Gianni B. Montano

03/08/2009

Amigos (Gio' Marinuzzi)- Cinzia Guidetti

19/07/2009

Golem (Gabriele Coen Jewishexperience)- Gianni B. Montano

12/04/2009

Omaggio a Lennie Tristano (Iacoucci-Cantarano )

12/04/2009

Stupor Mundi (Pierluigi Balducci)

05/04/2009

Liebman Meets Intra Live (Enrico Intra)

15/03/2009

Nothing By Chance (Andrea Lubrani Trio)

14/03/2009

Galantuomini (Gabriele Rampino )

12/10/2008

Goin' Solo
(Celebrating 60 years in jazz guitar)
(Sergio Coppotelli)

16/08/2008

Third (Pippo Matino Band)

09/12/2007

Intervista al chitarrista Antonio Tosques: "Per quanto riguarda la possibilità di farsi conoscere e farsi strada i canali sono anche qui migliorati grazie ai tanti concorsi che ci sono per giovani musicisti e non. Il problema di fondo resta la possibilità di poter lavorare poi in modo più o meno costante. Questo dipende da tanti fattori. Promozionali, manageriali ecc." (Eva Simontacchi)

21/10/2007

Synopsis (Antonio Tosques Quartet)

15/09/2007

Rouge! (Pierluigi Balducci Ensemble)

23/06/2007

Bibbidi Bobbidi Boop (Boops Sisters)

24/10/2006

Essential team (Pippo Matino)

20/09/2006

Le case di Berio (Enrico Intra)

17/04/2006

Brazilian etno Drumming Project (Alessandro D'Aloia & Lo Bengula)

14/02/2006

Shades of Carol (Carol Sudhalter)

24/09/2005

Charity Cafè (Okinerò)

23/07/2005

Dreams (Stefania Tallini Quintet)

11/07/2005

Quartette èlectrique (Davide Pettirossi)

24/07/2004

Opzioni (il viaggio) (Isoritmo)

19/07/2003

A Secret Place (Susanna Stivali)

15/07/2003

Trinacria (Andrea Beneventano Trio)

27/06/2003

NinnaNannaNino (Dario Cellamaro Swingsuite Quintet)

21/04/2003

The Look of Love (Antonella Vitale)

28/12/2002

New Steps (Pino Iodice Project)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.275 volte
Data pubblicazione: 06/03/2010

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti