Jazzitalia - Carol Sudhalter : The octave tunes
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Carol Sudhalter
The octave tunes



Alfa music 2010

1. Flamingo
2. Pancake Blues
3. You Go to My Head
4. Alice in Wonderland
5. Nature Boy
6. Quisiera Ser
7. Daydream;
8. Cheeseburger Blue
9. Somewhwere Over the rainbow
10. It's Only a Paper Moon
11. Crazy He Calls Me
12. Let It Snow! Let It Snow! Let is Snow
13. The Christmas Song

Carol Sudhalter - leader, flute (1, 4-6, 10, 12), tenor sax (2, 11, 13), baritone sax (3, 8, 9)
Charlie Franklin - trumpet (6)
Carlo Barile - piano (1, 3, 4, 6, 8, 9, 12)
Joe Vincent Tranchina - piano (5, 10)
Antonio Cervellino - bass (1, 3-6, 8, 10)
Roberto Pistolesi - drums (3, 8)
Kaori Yamada - drums (2, 10, 11)
Marti Mabin - vocals (3, 11, 13)
Elena Camerin - vocals (6)
Vito Di Modugno - Hammond organ (2, 7, 11, 13)
 


ALFAMUSIC
Music Label & Publishing
Via G. Turner, 27 - 00169 Rome (Italy)
Tel:(+39) 06 263067 Fax:(+39) 06 23269109
email:
info@alfamusic.com
web:
www.alfamusic.com
 


Carol Sudhalter, ha alle spalle una lunga carriera e giunge, con questo "The Octave Tune", al suo decimo album, secondo per l'etichetta italiana Alfamusic. Il disco ci propone un prototipo di repertorio in cui si passa da un tema spagnoleggiante ad un blues, ad un insieme di standards di agevole ascolto e "digeribilità" per concludersi con un "The Christmas Song". Quando la leader suona il flauto non si discosta da assoli corretti ma non trascinanti, trovando di rado la "zampata" giusta. Mentre risulta più convincente con il sax tenore, dove mette in mostra un suono scuro, un po' chiuso. Al baritono, per contro, procede in modo volutamente "stentato" con un'emissione apparentemente incerta, ma sta lì il fascino del suo stile. Accanto a lei la "guest star" è Vito Di Modugno, organista di punta del jazz italiano che firma un brano, "Pancake blues" e a cui la Sudhalter riserva una versione in solitudine di un classico di Duke Ellington "Daydream", resa però con un hammond un po' prevedibile. Gli altri pezzi che lo vedono protagonista risentono in maniera consistente dell'impronta del suo strumento.

Al pianoforte si alternano il giovanissimo Carlo M.Barile, con un tocco già sicuro, una bella agilità sulla tastiera, senso del blues e delle dinamiche e Joe Vincent Tranchina, in due sole tracce, un pianista che sa ascoltare i partner, prima di elaborare un suo intervento. Al basso fa bene la sua parte l'affidabile Antonio Cervellino, bravo anche con l'archetto, particolarmente ispirato in "Nature Boy". Suonano in modo adeguato, non invadente, i due batteristi Roberto Pistolesi e Kaori Yamada. Per aumentare "gli aromi"del cd, infine, ci sono due cantanti, Marta Mobin (in 3 pezzi) ed Elena Camerin (in un solo titolo), di stampo tradizionale, che consentono un'ulteriore variazione timbrica nell'album. I brani migliori risultano essere "Quisiera ser" con un singolare unisono flauto-tromba e "Somewhere over the rainbow", resa in modo non sdolcinato dalla Sudhalter la quale, al sax baritono si dimostra più attenta al timbro e alla pronuncia delle note piuttosto che alla loro sottolineatura "romantica". Sono meno convincenti, in specie, "Let it snow! Let it snow! Let it snow" e "The Christmas song".

"The octave tunes" deve il suo nome al fatto che tutti i brani iniziano con un intervallo di ottava e permette di documentare il lavoro di musicisti bravi, ma non molto conosciuti, tranne Di Modugno. La scelta di un repertorio un po' troppo "easy listening" e certe opzioni per un jazz di agevole "commestibilità" da parte della sassofonista newyorkese, inficiano, però, il giudizio complessivo su un cd che ha diverse zone di luce accanto ad aree perlomeno in penombra.

Gianni B.Montano per Jazzitalia







Articoli correlati:
06/06/2020

intervista con Aldo Bagnoni: "Sono riuscito a trasformare, quello che per me era un momento di crisi e di difficoltà, determinato da incomprensioni più che artistiche presumo umane con una certa parte dell'ambiente musicale, in un'appassionante opportunità per la mia vita..." (Marco Losavio)

24/05/2020

Giulia (Francesco Cataldo)- Enzo Fugaldi

24/05/2020

Uneven (Stefania Tallini Trio)- Gianni Montano

15/03/2020

Juiu (Claudio Giambruno 4tet)- Alceste Ayroldi

01/06/2019

Through the Sky (Anastasio)- Alceste Ayroldi

27/05/2018

Intimade (Stefania Tallini e Guinga)- Alceste Ayroldi

05/02/2018

Migrantes (Pasquale Innarella Quartet)- Alceste Ayroldi

09/04/2017

Travel Music (Roberto Spadoni New project Jazz Orchestra)- Alceste Ayroldi

12/03/2017

D Birth (Daniela Spalletta feat. Urban Fabula)- Enzo Fugaldi

04/05/2016

Ctrl Z (Fabio Morgera & NYCats)- Enzo Fugaldi

13/12/2015

Crossthing (Fabrizio D'Alisera Quartet)- Gianni Montano

05/07/2015

Bluestop Live (Enrico Intra - Enrico Pieranunzi)- Enzo Fugaldi

18/03/2015

Intervista con Fabio Morgera: "...quando uno come Frank Lacy ti dice 'You're Black' mentre stai suonando con lui, beh, allora puoi dire di esserci veramente dentro." (Achille Brunazzi)

05/01/2015

The Day After The Silence - 1976 Piano Solo (Enrico Pieranunzi)- Alceste Ayroldi

19/10/2014

Parole Inutili (Lillo Quarantino)- Alessandra Monaco

12/10/2014

Minianimali (Lino Costa Hypnotic Trio)- Gianni Montano

16/09/2014

Il giro d'Italia a bordo di un disco - Fabrizio Salvatore, Alfa Music: "Libertà, creatività, passione per la musica, il piacere di fare un lavoro che ti piace." (Alceste Ayroldi)

23/06/2014

Other Digressions (Roberto Tarenzi)- Alceste Ayroldi

11/05/2014

Intervista a Danilo Zanchi: "Il mio obiettivo era proprio quello di realizzare un disco che avesse non solo l'impronta del trio ma anche un "sound di trio", cercando di andare ad approfondire l'essenza melodica ed armonica di certi passaggi." (Roberto Biasco)

03/02/2014

Seven (Dino e Franco Piana Septet)- Andrea Gaggero

29/09/2013

Quattro chiacchiere con...Mauro De Federicis: "...mi piace la musica n cui ci sono stimoli, laddove trovo un brano, un musicista oppure una situazione che mi da emozioni." (Aceste Ayroldi)

15/08/2013

Spaces (Francesco Cataldo)- Gianni Montano

27/07/2013

Intervista a Francesco Cataldo: "La Spiritualità è il motore della mia ricerca musicale. Non riesco a scindere la spiritualità dalla musica." (Gianmichele Taormina)

25/05/2013

Quattro chiacchiere con...Fabrizio Savino: "Ciò che desidero dalla musica, e di riflesso anche dalla vita, è una serenità espressiva." (Alceste Ayroldi)

07/04/2013

Il Viaggio di Sindbad (Giuliana Soscia & Pino Jodice Quartet)- Gianni Montano

31/03/2013

Heart And Soul (Stefano Sabatini Trio)- Gianni Montano

31/03/2013

Mr. Jobhopper (Fabrizio D'alisera Quintet)- Francesco Favano

23/02/2013

Aram (Fabrizio Savino)- Alceste Ayroldi

01/12/2012

Nicky Nicolai e Stefano Di Battista: Io, Mina e le Altre: "...hanno tenuto perfettamente in bilico e integrato la canzone italiana e il jazz, senza che l'una ammansisse l'altro." (Alceste Ayroldi)

17/11/2012

The Key Of Swing (C. Uboldi, A. Cervellino, M. Caputo) - Francesco Favano

30/09/2012

Silentium (Francesco Negro Trio)- Enzo Fugaldi

08/04/2012

La Fuga Di Majorana (Jacarè) - Andrea Gaggero

18/12/2011

Andrea Braido Jazz Organ Trio (Andrea Braido Jazz Organ Trio)- Cinzia Guidetti

12/11/2011

Serravalle Jazz 20011: "...una kermesse ricca e gratuita. Nel numero consistente di appuntamenti organizzati non tutti sono stati all'altezza delle aspettative, ma la rassegna ha fornito un quadro abbastanza diversificato su quanto "gira" attualmente nel jazz o nei suoi dintorni." (G. Montano, A. Gaggero)

06/11/2011

Desiderata (Quinteto Porteno)- Pietro Scaramuzzo

20/03/2011

Paris Jazz (Chantons! (Awa Ly, A. Valiante, V. Serangeli)) - Alceste Ayroldi

20/02/2011

The Driver (Andrea Beneventano Trio)- Enzo Fugaldi

04/09/2010

Trionometry (Trionometry Group)- Paolo Incani

27/08/2010

Colori dell'anima (Pietro Vitale Ensemble) - Fabrizio Ciccarelli

15/08/2010

Canzoni Preludi Notturni (Intra – Tommaso - Gatto) - Alceste Ayroldi

10/08/2010

The Illusionist (Stefania Tallini) - Alceste Ayroldi

24/04/2010

One Day I'll Fly Away (Roberto Tarenzi Trio)- Alessandro Carabelli

05/04/2010

Fidus Band (Massimo Fedeli Fidus Band)- Gianni B. Montano

06/03/2010

Mr. Xanthou (Fabio Di Biagio)- Gianni B. Montano

06/01/2010

Murex (Corrado Sgura)- Paolo Incani

05/09/2009

Que la Fete Commence (Gianni Savelli Media Res)- Gianni B. Montano

03/08/2009

Amigos (Gio' Marinuzzi)- Cinzia Guidetti

19/07/2009

Golem (Gabriele Coen Jewishexperience)- Gianni B. Montano

12/04/2009

Omaggio a Lennie Tristano (Iacoucci-Cantarano )

05/04/2009

Liebman Meets Intra Live (Enrico Intra)

15/03/2009

Nothing By Chance (Andrea Lubrani Trio)

12/10/2008

Goin' Solo
(Celebrating 60 years in jazz guitar)
(Sergio Coppotelli)

15/08/2008

Musicanima (Dario Skepisi)

09/04/2008

Organ Trio Plus Guests (Vito Di Modugno)

23/06/2007

Bibbidi Bobbidi Boop (Boops Sisters)

13/01/2007

Grazie dei Fiori? (Elena Camerin)

24/10/2006

Essential team (Pippo Matino)

20/09/2006

Le case di Berio (Enrico Intra)

17/04/2006

Brazilian etno Drumming Project (Alessandro D'Aloia & Lo Bengula)

14/02/2006

Shades of Carol (Carol Sudhalter)

24/09/2005

Charity Cafè (Okinerò)

23/07/2005

Dreams (Stefania Tallini Quintet)

11/07/2005

Quartette èlectrique (Davide Pettirossi)

24/07/2004

Opzioni (il viaggio) (Isoritmo)

19/07/2003

A Secret Place (Susanna Stivali)

15/07/2003

Trinacria (Andrea Beneventano Trio)

27/06/2003

NinnaNannaNino (Dario Cellamaro Swingsuite Quintet)

21/04/2003

The Look of Love (Antonella Vitale)

28/12/2002

New Steps (Pino Iodice Project)

05/10/2002

In anteprima assoluta, su Jazzitalia, il CD Organ Grooves di Vito Di Modugno con Sandro Gibellini, Massimo Manzi, Stefano D'Anna, Fabrizio Bosso e la partecipazione straordinaria del fisarmonicista Pino Di Modugno (Red Records)





Video:
After You' ve Gone - Lino Patruno Jazz Show
...
inserito il 10/12/2008  da jabbos501 - visualizzazioni: 3795
Tin Roof Blues - Lino Patruno Jazz Show
...
inserito il 10/12/2008  da jabbos501 - visualizzazioni: 4187
I Want a Little Girl - Featuring Gianluca Galvani con Lino Patruno .
...
inserito il 10/12/2008  da jabbos501 - visualizzazioni: 3622


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 3.441 volte
Data pubblicazione: 12/09/2010

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti