Jazzitalia - Andrea Braido Jazz Organ Trio: Andrea Braido Jazz Organ Trio
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Andrea Braido Jazz Organ Trio
Andrea Braido Jazz Organ Trio



Videoradio (2011)

1. Running
2. Night Train
3. Silver Moon
4. Gravity
5. Mick Moments
6. Gilles Villeneuve
7. Cat Steps
8. Lonnie's Lament
9. Fried Pies
10. Relax in Manduria

Andrea Braido - chitarra
Vito Di Modugno - organo hammond
Alex Napolitano - batteria



Via Giovanni da Udine 34
20156 Milano - Italia
Tel.(+39) 02 38093284/5
E-Mail: videoradio@tiscali.it
Web Site: www.videoradio.org


Chitarra, organo Hammond e batteria contraddistinguono l'ultimo lavoro del chitarrista Andrea Braido, conosciuto soprattutto nell'ambito pop/rock italiano per essere il turnista di artisti come Vasco Rossi e Zucchero.

La prima traccia "Running" ci introduce – d'amblè - nella struttura dell'album: una brillante chitarra che apre il brano, cambia tempo e ritmo seguita a ruota dall'organo Hammond di Vito Di Modugno. Per tutto il cd i due strumenti cercano di mantenere sempre bilanciate le parti; anche se il leader riesce qualche volta a prevaricare, mentre rimane sempre più in secondo piano la precisa e dinamica batteria di Alex Napolitano. In "Andrea Braido Jazz Organ Trio" otto delle dieci tracce portano la firma di tutti e tre i musicisti, e questo denota un ottimo lavoro di squadra, ma l'impronta si sente e gli altri due brani "Lonnies' Lament" di John Coltrane e "Fried Pies" di Wes Montgomery, che comunque non vengono stravolti, risultano completamente diversi rispetto al denso magma che contraddistingue il cd. Entrambi apprezzabili: "Lonnies' Lament" dove la chitarra esegue la melodia che in origine sarebbe del sax, per poi lasciare spazio al giocoso Hammond, e la brillantissima e ricca di energia "Fried Pies" dove la vocalità della chitarra di Braido rende il brano piacevole all'ascolto. Nell'album si ravvedono anche forti tracce di rock come in "Gravity" e sussulti di musica sud americana come in "Relax in Manduria", mentre risulta più lenta e sonnacchiosa "Silver Moon".

Un lavoro apprezzato soprattutto da chi suona la chitarra e l'organo Hammond data la indiscussa bravura dei musicisti.

Cinzia Guidetti per Jazzitalia







Articoli correlati:
07/09/2015

Something New! (Attilio Troiano Big Band & International All Stars)- Niccolò Lucarelli

18/03/2015

Intervista con Fabio Morgera: "...quando uno come Frank Lacy ti dice 'You're Black' mentre stai suonando con lui, beh, allora puoi dire di esserci veramente dentro." (Achille Brunazzi)

02/11/2012

Crystals (Alessandro Bertozzi)- Vincenzo Fugaldi

12/11/2011

Serravalle Jazz 20011: "...una kermesse ricca e gratuita. Nel numero consistente di appuntamenti organizzati non tutti sono stati all'altezza delle aspettative, ma la rassegna ha fornito un quadro abbastanza diversificato su quanto "gira" attualmente nel jazz o nei suoi dintorni." (G. Montano, A. Gaggero)

12/09/2010

The octave tunes (Carol Sudhalter)- Gianni B. Montano

31/07/2010

A poca distanza dalla Luna (Francesco di Giuseppe) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

05/04/2010

Nal Tarahara (Bruno Marinucci Trio)- Rossella Del Grande

21/12/2009

Canto De Perdas (Worldream) - Alceste Ayroldi

30/06/2009

Even Eight (Quarta Dimensione Trio) - Liliana Rosano

28/06/2009

All I Missed (Gendrickson Mena Quintet) - Eva Simontacchi

06/06/2009

Jazz Garden & Friends (Andrea Braido)

15/08/2008

Musicanima (Dario Skepisi)

05/05/2008

Open Day 9, Jazz e non solo: "Se l'emozione è il nucleo essenziale della musica, a prescindere dal genere, occorre che ci siano persone che sappiano dare vita e voce a questa emozione. I musicisti, innanzitutto. Ma anche il pubblico e il variegato mondo degli "addetti ai lavori". Migliaia di queste persone (appartenenti a tali categorie), nel corso degli ultimi anni, s'incontrano per quella che è stata definita la più grande fiera di strumenti musicali del Centro e Sud Italia." (Massimiliano Cerreto)

09/04/2008

Organ Trio Plus Guests (Vito Di Modugno)

15/09/2007

Fusion, Jazz, Rock & Groove, Vol. 1 & 2 (AA.VV.)

03/01/2007

Cin-Cue (Luigi Vitale 4et)

02/09/2006

Sensazioni Nel Tempo (Andrea Braido)

21/04/2006

No budget (Walter Calloni Electric Etno Combo)

04/02/2006

A. Menconi - Faso - C. Meyer (A. Menconi - Faso - C. Meyer)

05/10/2002

In anteprima assoluta, su Jazzitalia, il CD Organ Grooves di Vito Di Modugno con Sandro Gibellini, Massimo Manzi, Stefano D'Anna, Fabrizio Bosso e la partecipazione straordinaria del fisarmonicista Pino Di Modugno (Red Records)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.376 volte
Data pubblicazione: 18/12/2011

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti