Jazzitalia - Gendrickson Mena Quintet: All I Missed
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Prodotto e arrangiato da Gendrickson Mena
Video Radio - Rai Trade (giugno 2008)
Registrazione, missaggio e mastering: New Art Recording Studio, Uboldo (VA)
Gendrickson Mena Quintet
All I Missed


1. From Milan To New Orleans (G. Mena)
2. Mind Your Step (G. Mena)
3. Song For Giulio (E. Salfa)
4. En Ravenna (G. Mena)
5. A Kiss Forever (M. Zara)
6. Para Ti Chet (G. Mena)
7. My Jungle (G. Mena)
8. All I Missed (G. Mena / M. Fait)
9. Volando (G. Mena)
10. Funky For Gio (G. Mena)

Gendrickson Mena - Arrangiamenti, tromba e flicorno
Mauro Capitale - sax tenore, alto e soprano
Mario Zara - pianoforte
Ezio Salfa - basso elettrico
Giorgio Di Tullio - batteria




Via Giovanni da Udine 34
20156 Milano - Italia
Tel.(+39) 02 38093284/5
E-Mail: videoradio@tiscali.it
Web Site: www.videoradio.org




I
l nuovo progetto di Gendrickson Mena, (tromba, flicorno, arrangiatore e compositore) e del suo quintetto, "All I Missed" porta avanti un discorso che va maturando sempre più e che si sta evolvendo in stile sempre più jazzistico anche se contaminato da varie influenze. La tracklist è interessante, varia ed equilibrata in quanto a mood, stile e ritmo. i brani si snodano uno dopo l'altro variando in continuazione ma mantenendo un comune denominatore: sound, energia e stile. Vanno ad arricchire il progetto gli apporti dei musicisti che fanno parte del gruppo: Mario Zara al pianoforte impreziosisce ogni brano con soli e accompagnamenti di gusto; coinvolgente l'interplay con il flicorno e la tromba di Mena e il sax di Capitale, anch'egli musicista dotato di sonorità e gusto molto moderni, che ben si sposano e si armonizzano al progetto. Di Tullio alla batteria aggiunge grinta, energia e carica, dando sfoggio a virtuosismi ritmici, mentre Salfa è il cuore pulsante, il centro ritmico del groove.

Il brano di apertura, "From Milan To New Orleans" è un bel blues carico di energia con iniziale ritmica second-line; passa poi a un New Orleans funk, con richiami latin-jazz. Degne di nota la ballad-bolero "A Kiss Forever" (M. Zara), e la ballad melodica e malinconica "All I Missed", (G. Mena/M. Fait). "En Ravenna" è un funky lento in 3/4, con un tema nostalgico e lirico eseguito da flicorno e sax soprano(G. Mena). "Mind Your Step" (G. Mena), secondo brano del disco è un funky in tre quarti; "Volando" (G. Mena) è una ballad con influenze cha-cha-cha con interessanti obbligati di piano e basso elettrico e momenti di apertura nell'esposizione del tema da parte di tromba e sax, in cui viene a crearsi un contrappunto che avvince. La terza traccia è una gradevole bossa melodica e cantabile in 7/4 - 4/4 scritta da Ezio Salfa "Song For Giulio". "Para Ti Chet" è un brano orecchiabile e melodico che Gendrickson Mena ha dedicato a Chet Baker, che parte swing, ma che sul solo di flicorno raddoppia, mentre "My Jungle" prende il nome dalla ritmica jungle che accompagna il brano quasi per intero; il sound è aggressivo e selvaggio. Sul solo di tromba il brano si apre e diventa quasi una ballad, e termina con un solo di batteria di Di Tullio molto virtuoso. "Funky For Giò" è stato composto da Gendrickson Mena per il batterista del quintetto, Giorgio Di Tullio, ed è un funky che passa da un tempo 4/4 a un ¾ sul solo di batteria.

Belli e ricercati gli arrangiamenti di Mena; i temi orecchiabili, il sound ricco di energia e ritmo, le ballad liriche e la bella esecuzione dell'insieme fanno di questo disco un acquisto azzeccato, perché si riascolta con piacere, e regala atmosfere cangianti e variegate.

Eva Simontacchi per Jazzitalia







Articoli correlati:
07/09/2015

Something New! (Attilio Troiano Big Band & International All Stars)- Niccolò Lucarelli

25/03/2014

Stories Yet To Tell (Giorgia Barosso)- Francesco Favano

18/12/2011

Andrea Braido Jazz Organ Trio (Andrea Braido Jazz Organ Trio)- Cinzia Guidetti

06/11/2011

Res Nova (Mattia Cigalini) - Alceste Ayroldi

11/09/2011

Blakey Legacy (Gianni Cazzola Sextet)- Eva Simontacchi

08/05/2011

Reflections (Claudio Fasoli Emerald Quartet) - Alceste Ayroldi

19/09/2010

Without Name (Paolo Faga)- Roberto Biasco

31/07/2010

A poca distanza dalla Luna (Francesco di Giuseppe) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

05/04/2010

Nal Tarahara (Bruno Marinucci Trio)- Rossella Del Grande

06/01/2010

Everything We Love (Francesca Ajmar)- Rossella Del Grande

05/01/2010

Through The Rain (Debora Lombardo - Mario Zara)- Rossella Del Grande

26/12/2009

Free (Antonietta Sanna)- Rossella Del Grande

21/12/2009

Canto De Perdas (Worldream) - Alceste Ayroldi

25/10/2009

Jazz For Sale (Klaus Bellavitis)- Eva Simontacchi

30/06/2009

Even Eight (Quarta Dimensione Trio) - Liliana Rosano

06/06/2009

Jazz Garden & Friends (Andrea Braido)

02/11/2008

Way Out (Debora Lombardo Quartet)

22/04/2008

Gendrickson Mena Quartet al Blue Note di Milano: "La bravura e la grandezza di un trombettista è data da fattori quali il talento innato e lo studio personale, doti che Gendrickson Mena possiede e coltiva, e che lo portano ad evolvere sempre più il suo stile e la sua tecnica. La dote più ambita per un musicista è quella di farsi riconoscere alle prime note di un brano; la voce di Gendrickson Mena è riconoscibile fin dall'attacco del suono." (Marco Luigini)

24/03/2008

Pure Ecstasy (Eva Simontacchi)

27/12/2007

Private Tales (Zara - Goloubev - Zanoli)

27/12/2007

Promenade (Claudio Fasoli Emerald Quartet)

09/12/2007

Intervista con Gendrickson Mena: "Bisogna ora modernizzarlo questo latin jazz, aggiungendo tutte le influenze jungle, acid jazz, e secondo me diventa più interessante. Questa è la mia idea, e vorrei anche portare questa musica nel mondo, produrre tanti dischi..." (Eva Simontacchi)

23/09/2007

Gendrickson Mena & The New Cuban Experience al Blue Note: "L'accoglienza da parte del pubblico è estremamente calorosa, in parte perché il personaggio di Gendrickson Mena incontra molto il favore del pubblico grazie alla sua simpatia e alla sua spontaneità, e in parte anche grazie al calore e all'energia che i musicisti infondono nella musica." (Eva Simontacchi)

15/09/2007

Fusion, Jazz, Rock & Groove, Vol. 1 & 2 (AA.VV.)

15/09/2007

Gospel Fusion Vol. 3 - Revolution (Corale Universitaria Lorenzo Valla)

30/06/2007

Asi Son Mis Sentimientos (Gendrickson Mena & The New Cuban Experience )

03/01/2007

Cin-Cue (Luigi Vitale 4et)

21/04/2006

No budget (Walter Calloni Electric Etno Combo)

04/02/2006

A. Menconi - Faso - C. Meyer (A. Menconi - Faso - C. Meyer)

22/08/2005

Songs (Mario Zara)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.565 volte
Data pubblicazione: 28/06/2009

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti