Jazzitalia - Claudio Fasoli Emerald Quartet: Promenade
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

COMAR 23
Claudio Fasoli Emerald Quartet
Promenade


1. Alltid
2. Senza pensieri
3. Migrazioni
4. Fino a sera
5. Ottobre
6. Le silence
7. Promenade
8. Chez soi

Claudio Fasoli - sax tenore e soprano
Mario Zara - piano
Yuri Goloubev - basso
Marco Zanoli - Drums





Raccontare questo bel disco, graffiante zampata di un vecchio lupo del jazz di casa nostra, è relativamente facile.

Sono otto brani di andamento quasi sempre lento, comunque sempre molto assorto e meditabondo anche negli episodi più mossi. Un'ora scarsa di musica senza mai un calo di interesse, di tensione. L' ascoltatore rimane incollato a seguire le lunghe e mai banali evoluzioni melodiche dei pezzi, gli assoli scavati e sofferti del basso di Yuri Golubev (affascinante anche con l' archetto) e del piano di Mario Zara., il drumming fluido, morbidissimo, di Marco Zanoli. Ed ovviamente il fraseggio lucido ed appassionato dei sax del leader, autore presumibile di tutti i brani (una maggiore cura della copertina, in questo senso non avrebbe guastato)

Tutto qui. Niente di inedito sia chiaro. Solo buonissima musica suonata con classe e passione. Di quella musica capace di creare tensione, attesa e curiosità anche fra una nota e l' altra.

Promenade è un disco che in certi passaggi restituisce il clima di un jazz da fotografia in bianco e nero. Che evoca, pur nella ricchezza di un linguaggio molto aperto e non tradizionale, (che suggerisce anche echi di musica "colta "contemporanea) le antiche penombre di mitici club affollati e fumosi.

Uno dei pochi dischi da non mancare di questi ultimi tempi.
Marco Buttafuoco per Jazzitalia







Articoli correlati:
16/04/2022

Next (Claudio Fasoli)- Gianni Montano

04/09/2021

Arcosoli X Edizione: "...quattro serate al centro della stagione estiva nella suggestiva collocazione sotto il Tempio di Giunone." (Vincenzo Fugaldi)

10/01/2021

Iperboliche Distanze (Massimo Donà Ensemble)- Gianni Montano

14/04/2019

Selfie (Claudio Fasoli N.Y. 4et)- Gianni Montano

02/04/2019

Claudio Fasoli's Innersounds: Premiato a livello internazionale il film Claudio Fasoli's Innersounds, un viaggio nei processi creativi del jazzista Claudio Fasoli

26/08/2018

Haiku Time (Claudio Fasoli Samadhi 5tet)- Alceste Ayroldi

02/05/2016

Reverie at Schloss Elmau (Simcock & Goloubev Duo Art)- Enzo Fugaldi

22/02/2016

Play (Michele Di Toro Trio)- Niccolò Lucarelli

22/02/2016

London Tube (Claudio Fasoli Four)- Niccolò Lucarelli

28/09/2014

Insight (Maciek Pysz Trio)- Gianni Montano

06/07/2014

Standpoint (Just Music Trio)- Francesco Favano

31/03/2014

Patchwork (Claudio Fasoli Four)- Nicola Barin

25/03/2014

Stories Yet To Tell (Giorgia Barosso)- Francesco Favano

25/08/2013

Jazz Groove Parte 2: Joyce in 'Femina', Maurizio Brunod & Miroslav Vitous in 'Duets', Claudio Fasoli Four in 'Patchwork', Ambrosetti, Caine, Di Castri in 'From Bach to Miles and Trane' e l'omaggio a Lester Bowie di Enrico Rava & PMJL. (Giovanni Greto)

08/06/2013

Quattro chiacchiere con...Gianna Montecalvo: "...voglio tornare a salire sul palco in maniera più incisiva per dire: "ci sono anche io"." (Alceste Ayroldi)

07/04/2013

Titanic For A Bike (Yuri Goloubev)- Francesco Favano

02/02/2013

Cromatos Project (Franco Nesti & Duccio Bertini (feat. Claudio Fasoli))- Francesco Favano

20/01/2013

Secret World (Marco Gamba Quintet)- Gianni Montano

02/09/2012

Avenir, Duology (Claudio Fasoli Four / L. Garlaschelli & C. Fasoli)- Gianni Montano

08/04/2012

Balkan Bop (Markelian Kapedani Trio)- Gianni Montano

06/11/2011

Res Nova (Mattia Cigalini) - Alceste Ayroldi

27/09/2011

Lyrics (T.R.E. Tri Razional Eccentrico)- Gianni Montano

08/05/2011

Reflections (Claudio Fasoli Emerald Quartet) - Alceste Ayroldi

07/02/2011

Natura Morta Con Flauto (Beppe Aliprandi Jazz Accademy New 4tet)- Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

06/02/2011

...some Portraits (Carlo Morena Trio)- Gianni Montano

06/02/2011

Blues Vignette (Gwilym Simcock)- Gianni Montano

19/09/2010

Without Name (Paolo Faga)- Roberto Biasco

06/01/2010

Everything We Love (Francesca Ajmar)- Rossella Del Grande

05/01/2010

Through The Rain (Debora Lombardo - Mario Zara)- Rossella Del Grande

26/12/2009

Free (Antonietta Sanna)- Rossella Del Grande

08/12/2009

Vocifero vol.2 – Composizioni (Stefano Risso) - Giuseppe Mavilla

25/08/2009

Viaggio (T.R.E (Tri Razional Eccentrico))- Elio Marracci

28/06/2009

All I Missed (Gendrickson Mena Quintet) - Eva Simontacchi

12/01/2009

Mulini a vento (Bottos/Goloubev/Colussi)

24/11/2008

A French Man in New York (Kekko Fornarelli)

02/11/2008

Way Out (Debora Lombardo Quartet)

12/10/2008

Roccella Jazz Festival 2008, "Terremoti": "In un sud che stenta sempre più a organizzare eventi jazzistici di rilievo, conforta vedere come i "Rumori mediterranei", alla ventottesima edizione, si rinforzino, raggiungendo numeri davvero ragguardevoli: 11 giorni di durata e 34 concerti, dislocati fra 9 comuni della provincia di Reggio Calabria, oltre alla consueta copiosa attività seminariale." (Enzo Fugaldi)

14/08/2008

Dallo swing al funk per la 6° edizione del Multiculturita Summer Jazz Festival 2008 con l'intensità di Kekko Fornarelli insieme a Rosario Giuliani, la tranquilla andatura dei Manhattan Transfer, la scherzosa (e sacra...) musica di Lino Patruno e l'incendiaria forza di Marcus Miller: 4 serate all'insegna della musica di qualità con un pubblico che ha sempre riempito la piazza della Reale Basilica di Capurso. (Marco Losavio)

18/05/2008

Presents... (SGS Group, Inc.)

22/04/2008

Gendrickson Mena Quartet al Blue Note di Milano: "La bravura e la grandezza di un trombettista è data da fattori quali il talento innato e lo studio personale, doti che Gendrickson Mena possiede e coltiva, e che lo portano ad evolvere sempre più il suo stile e la sua tecnica. La dote più ambita per un musicista è quella di farsi riconoscere alle prime note di un brano; la voce di Gendrickson Mena è riconoscibile fin dall'attacco del suono." (Marco Luigini)

24/03/2008

Adagio (Claudio Fasoli)

17/03/2008

Vocifero vol. 1 - Canzoni (Stefano Risso)

16/03/2008

Way Out (Europe Connection)

27/12/2007

Private Tales (Zara - Goloubev - Zanoli)

02/12/2007

Siena Jazz Reunion, Trent'anni di Jazz in Italia: "Due intense giornate che hanno visto confluire musicisti, studiosi, critici, jazzofili provenienti da diverse zone d'Europa ed anche dagli Stati Uniti d'America. Una girandola perfettamente sincronizzata di convegni, presentazione di libri e concerti." (Alceste Ayroldi)

01/11/2007

Il passo del gatto (Michele Di Toro)

23/09/2007

Gendrickson Mena & The New Cuban Experience al Blue Note: "L'accoglienza da parte del pubblico è estremamente calorosa, in parte perché il personaggio di Gendrickson Mena incontra molto il favore del pubblico grazie alla sua simpatia e alla sua spontaneità, e in parte anche grazie al calore e all'energia che i musicisti infondono nella musica." (Eva Simontacchi)

14/07/2007

Vicenza Jazz festival 2007, IIa Parte: William Parker Octet, Anthony Braxton - William Parker Duo e "Una Notte con il Jazz Tedesco" (Giovanni Greto)

16/06/2007

Unquiet Serenade (Carlo Nicita / Rosario di Rosa Sextet)

09/04/2007

Padova Porsche Jazz festival: un Dave Holland Quintet che non decolla, una eccellente ma poco seguita serata con Claudio Fasoli e la Civica Big Band di Milano e un intraprendente Mino Cinelu polistrumentista in un bel concerto in solo che però non cattura l'attezione del pubblico. (Giovanni Greto)

10/03/2007

La Notte dei tempi Viventi (Massimo Sorrentino)

05/11/2006

Abbiamo incontrato Claudio Fasoli, un musicista con un bagaglio musicale di straodinario interesse... (Mayday)

03/08/2006

Enrico Pieranunzi e Yuri Goloubev Duo: "Il concerto è stato indubbiamente piacevole e intenso, soprattutto grazie alla percepibile, perfetta integrazione sviluppata da Pieranunzi tra gli aspetti consci e inconsci del modo di improvvisare." (Bruno Gianquintieri)

19/03/2006

Passaggi (T.R.E. (Tri Razional Eccentrico))

08/10/2005

Intervista a Claudio Fasoli: "...credo nella onestà espressiva dei musicisti di jazz in particolare e degli artisti in generale, ma soprattutto credo che ci debba essere molto rispetto per tutti coloro che si impegnano fortemente per esprimere le proprie emozioni a livello artistico..." (Marco Losavio)

21/09/2005

Claudio Fasoli "Gamma Trio" e Marco Tamburini Quintet a Siena Jazz 2005: "...una rassegna ricca e densa di appuntamenti, di attività. Ma in maniera molto ordinata e corretta. Non v'è una confusione travolgente di concerti e d'incontri tanto da far scorrere oltremodo l'adrenalina in corpo per il timore di perdere qualcosa o qualcuno..." (Alceste Ayroldi)

22/08/2005

Songs (Mario Zara)







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 4.974 volte
Data pubblicazione: 27/12/2007

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti