Jazzitalia - Marco Gamba Quintet: Secret World
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Marco Gamba Quintet
Secret World



TRJ records (2012)

1. Up Town and the Bronx (M.Gamba)
2. Djemaa (M.Gamba)
3. Walking in alta de San Pedro (M.Gamba)
4. Nexus 6 (M.Gamba)
5. My Love in Your Hands (M.Gamba)
6. Una Notte a Kabul (M.Gamba)
7. Elogio dell'Imperfezione (M.Gamba)
8. Resolution (J. Coltrane)
9. Secret World (M.Gamba)

Sergio Orlandi - Trumpet
Max Pizio - Tenor Sax
Francesco Pinetti - Vibraphone
Marco Gamba - Double Bass
Marco Zanoli - Drums


L'aggettivo solido è quello che definisce meglio il jazz di questo quintetto. Ben fondato, con radici profonde nella tradizione, ma in grado di proporre un qualcosa di fresco, di attuale, costruito con cura. E' questa l'impressione che suscita ad un primo e a successivi ascolti il gruppo di Marco Gamba. Siamo in presenza di una formazione piuttosto classica, trio di base più tromba e sax con l'inserimento, però, del vibrafono in luogo del piano o della chitarra.

I titoli scelti da Gamba rimandano ad esperienze di viaggio o a suggestioni derivate da ricordi, osservazioni o riflessioni su temi di carattere sociale, come si legge nelle note di copertina. La musica oscilla fra riferimenti al suono metropolitano dello M-Base di Steve Coleman, ma edulcorato da un'impronta melodica in "Uptown and the Bronx" a un incipit free che si trasferisce in un motivo lieve, sospeso e con vaghi, appena percepibili richiami mediorientali in "Djemaa". "Walking in alta de San Pedro" si caratterizza, invece, per uno svolgimento swingante con un rapido e nervoso botta e risposta fra Pizio e Orlandi. "Nexus 6" è su tempo dispari e rivela la capacità di Marco Gamba di organizzare uno sfondo su cui i solisti possano librarsi in volo sciolti da vincoli troppo stretti. "My love in your hands" è una ballad in cui è particolarmente lirica la tromba sordinata e non di Orlandi, sostenuta dal gruppo in versione romantica, sentimentale, tutto intento a sottolineare le sfumature, gli angoli segreti del tema. "Una notte a Kabul" è etno-funky, scorre veloce e mette in vetrina l'abilità di compiere una sintesi fra i vari stili sassofonistici di Max Pizio, uno che sa stare sul tempo (musicale), poiché sa vivere nel suo tempo (cronologico). "Elogio dell'imperfezione" ha una frase che si ripete, va e torna, con un qualcosa nella struttura che fa pensare al modo di scrivere di Joe Zawinul dei primi "Weather Report". "Resolution" è un omaggio a John Coltrane, autore del pezzo ed è eseguita con una spinta boppistica piuttosto veemente. Chiude la latineggiante "Secret world" dove anche il bassista dice la sua con un solo caldo e ben modellato.

Marco Gamba ha aspettato il momento adatto per uscire con un suo disco, dopo tante collaborazioni. Ha atteso, cioè, di avere in mano le carte giuste per giocare al meglio la partita e portarla a termine in un modo più che decoroso.

Gianni Montano per Jazzitalia







Articoli correlati:
26/08/2018

Haiku Time (Claudio Fasoli Samadhi 5tet)- Alceste Ayroldi

22/02/2016

Play (Michele Di Toro Trio)- Niccolò Lucarelli

05/01/2015

Elements (Seven Steps Quintet)- Gianni Montano

14/04/2013

Remembering Nino Rota (Marco Gamba - Sergio Orlandi)- Matteo Mosca

27/09/2011

Lyrics (T.R.E. Tri Razional Eccentrico)- Gianni Montano

08/05/2011

Reflections (Claudio Fasoli Emerald Quartet) - Alceste Ayroldi

07/02/2011

Natura Morta Con Flauto (Beppe Aliprandi Jazz Accademy New 4tet)- Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

08/12/2009

Vocifero vol.2 – Composizioni (Stefano Risso) - Giuseppe Mavilla

29/11/2009

Live in China (Gruppo Q)- Rossella Del Grande

13/09/2009

Lunaria (Luca Aquino) - Alceste Ayroldi

25/08/2009

Viaggio (T.R.E (Tri Razional Eccentrico))- Elio Marracci

21/01/2009

Contamination (Joe la Viola )

23/11/2008

Assalto in Jazz (Assalto in Jazz)

17/03/2008

Vocifero vol. 1 - Canzoni (Stefano Risso)

27/12/2007

Private Tales (Zara - Goloubev - Zanoli)

27/12/2007

Promenade (Claudio Fasoli Emerald Quartet)

01/11/2007

Il passo del gatto (Michele Di Toro)

19/03/2006

Passaggi (T.R.E. (Tri Razional Eccentrico))







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 1.565 volte
Data pubblicazione: 20/01/2013

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti