Jazzitalia - Luca Aquino: Lunaria
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Emarcy 2009
Luca Aquino
Lunaria


1. Jumpiering
2. Ninna nonna per la piccola Sara
3. No Surprises
4. La volata
5. Nadir, lo sposo e la fata Malia
6. Nuvola grigia
7. Mi sei scoppiata dentro il cuore
8. Amore che vieni, amore che vai
9. No Casulaties
10. A piccoli passi
11. Casablanca
12. Overlook
13. All Blues
14. Delirio berkiddese
15. Lunaria

Luca Aquino - trumpet, pocket trumpet, flugelhorn, electronics
Roy Hargrove - trumpet (6)
Giovanni Francesca - guitars, electronics
Marco Bardoscia - ass electronics
Gianluca Bugnano - drums
Maria Pia De Vito - vocals (3, 9)
Carla Castrano - vocals (12)
Gianluca Grasso - keyboards, synth drum
Raffaele Casarano - sax
Puppiddhru Aka Attila - djing (14)
Max Pizio - bass clarinet, flute






A
ll'età di Luca Aquino, Dante Alighieri – pare – abbia scritto La Divina Commedia, "rivolutionary road" dell'impianto metrico e letterario trecentesco. A trentacinque anni, il trombettista sannita vuole sconvolgere i teoremi e affastellare le correnti e i suoni, anche attraverso gli algoritmi elettronici.

Un lavoro multiplo, frutto – anzi, evoluzione – di quanto ascoltato nel precedente "Sopra le nuvole". Aquino serve un piatto ricco di vivande ben mescolate e dai gusti differenti: sapido, sicuramente, ma fatto anche di frange tematiche acide e volontari feed back verso l'elettrificazione davisiana.

Certo è che Luca Aquino non indossa alcuna maschera: è schietto sin dal brano di apertura Jumpiering, una serie di frames o collage di ciò che si ascolterà nei quattordici brani a seguire. Live loop, live electronics, distorti riff elettrici della chitarra, stop tempo, ritmi jungle, drum'n'bass. Ma non solo. Il musicista campano tiene ben in mente quanto di meglio abbiano offerto i "giganti" della tromba, anche nei suoni più dolci, soffiati ed in strutture melodiche slow (Ninna nanna per la piccola Sara, di Marco Bardoscia, A piccoli passi di Giovanni Francesca, dagli echi metheniani).
Saltano all'occhio due partecipazioni di "lusso": Maria Pia De Vito e Roy Hargrove. La vocalist partenopea dà piena prova (ove mai ce ne fosse stato il bisogno) delle sue assolute doti vocali ed interpretative: prima nella calzante rivisitazione della splendida No Surprises dei Radiohead, ammantandola di rara eleganza e, poi, in No Casualites a sua firma, un incontro tra Africa ed Europa su tessuti elettronici. Il trombettista texano, invece ingaggia un singolar tenzone con Aquino nella scoppiettante Nuvola grigia.

Aquino è un fiume in piena che esonda idee e musica globale. La sintesi del suo pensiero è ben racchiusa in Lunaria, album polimorfo che non dà nulla per scontato, anche nel tributo al Maestro Miles, con l'appassionata e sentita rilettura di All Blues.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia








Articoli correlati:
23/04/2022

Bergamo Jazz 2022: "...al festival, come consuetudine ritornato a chiudere l'inverno e ad aprire le porte alla primavera, sono stati presentati altri tre fra i più acclamati e rappresentativi pianisti d'oggidì..." (Aldo Gianolio)

07/01/2022

In-equilibrio (Emiliano D'Auria 4tet feat. Luca Aquino)- Alceste Ayroldi

30/11/2021

Bergamo Jazz Festival 2021: "Emozione. È questa la parola che ha fatto da filo conduttore a uno dei più longevi jazz festival italiani. Diretto per la prima volta da una donna, Maria Pia De Vito..." (Vincenzo Fugaldi)

03/05/2020

Genesi (Alessio Colì)- Alceste Ayroldi

19/12/2019

Bergamo Jazz: Maria Pia De Vito firma l'edizione del 2020 con un cartellone che rende la manifestazione tra le migliori per respiro e profondità a livello europeo

13/04/2019

Bergamo Jazz 2019: "41ma Edizione del prestigioso festival lombardo che chiude il ciclo quadriennale con la direzione artistica affidata a Dave Douglas per annunciare il passaggio dell'incarico a Maria Pia De Vito" (Aldo Gianolio)

16/02/2019

Concorso il Jazz ed i Colori della Musica: Concorso di composizione e arrangiamento riservato a giovani musicisti residenti nella Regione Campania, scadenza 31 marzo 2019

19/11/2018

Soli in Viaggio (Carmine Ioanna 4tet)- Alceste Ayroldi

03/11/2018

E' morto Roy Hargrove!!: Il geniale trombettista statunitense è deceduto il 2 novembre 2018. Il cordoglio dei musicisti e della comunità tutta in ricordo del suo grandioso talento

26/08/2018

Moresche e altre invenzioni (Maria Pia De Vito & Burnogualà Large Vocal Ensemble)- Alceste Ayroldi

05/02/2018

Aqustico vol. 2 (Luca Aquino)- Alceste Ayroldi

14/01/2018

I primi due giorni di Umbria Jazz Winter 2017/2018: "Per i suoi venticinque anni Umbria Jazz Winter si è voluta trattare bene: a Orvieto: un sacco di musicisti, molti dei quali "resident artist" che grazie a questo si sono esibiti in più concerti." (Aldo Gianolio)

22/10/2017

Una Striscia di Terra Feconda: "XX Edizione per il Festival Franco-Italiano di Jazz e Musiche Improvvisate ideato da Paolo Damiani, che ne cura la direzione artistica insieme ad Armand Meignan" (Vincenzo Fugaldi)

14/07/2017

Luca Aquino annulla il suo Jazz Bike Tour: Purtroppo, una paresi facciale costringe il trombettista di Benevento a cancellare il suo 'Jazz Bike Tour' e la promozione del nuovo album 'Aqustico Volume 2'

26/06/2017

Un[folk]ettable Two (Nico Morelli)- Alceste Ayroldi

26/04/2017

Petra (Luca Aquino & Jordanian National Orchestra)- Alceste Ayroldi

12/03/2017

Seven Sketches In Music (Paolo Damiani Double Trio)- Enzo Fugaldi

18/09/2016

Radio Interference (Forthyto)- Alceste Ayroldi

04/06/2016

Torino Jazz Festival 2016: "...un'ampia panoramica della condizione attuale del jazz, con una enorme quantità di concerti ed eventi che si sono svolti in un gran numero di spazi del capoluogo piemontese." (Vincenzo Fugaldi)

04/06/2016

Solo (Carmine Ioanna)- Gianni Montano

15/05/2016

Give Me Five By Foot! (Tuk Music Antologico)- Alceste Ayroldi

25/10/2015

It Came to Broadcast the Yucatan (Niccolò Faraci)- Niccolò Lucarelli

26/04/2015

Tricatiempo (Stefano Costanzo)- Gianni Montano

18/03/2015

Intervista con Fabio Morgera: "...quando uno come Frank Lacy ti dice 'You're Black' mentre stai suonando con lui, beh, allora puoi dire di esserci veramente dentro." (Achille Brunazzi)

26/01/2015

Aurum (Piero Delle Monache)- Alceste Ayroldi

31/08/2014

Harmozein (Alessandro Tedesco)- Antonella Chionna

24/08/2014

Roy Hargrove Quintet: "Un grande concerto che conferma ancora una volta questa formazione ai massimi livelli internazionali." (Roberto Biasco)

02/06/2014

Suoni dal carcere (Maria Pia De Vito, Silvia Bolognesi)- Alceste Ayroldi

28/10/2013

Perquantoviprego (La Costituente)- Gianni Montano

16/06/2013

Live 2012 (Area International Popular Group)- Gianni Montano

24/02/2013

Sei domande a: L.Aquino, J.Mazzariello, A.Paternesi, E.Pietropaoli, M.Rabbia, F.Sigurtà, E.Zanisi: "L'insegnamento, gli spazi e i festival, il jazz europeo e americano, i media la discografia..." (Vincenzo Fugaldi)

09/02/2013

Atina Jazz Winter 2013: "...in collaborazione con CamJazz e Jando Music, tre giornate interamente dedicate ad alcune interessanti realtà del jazz italiano." (Vincenzo Fugaldi)

20/01/2013

Manu Katchè Quartet: "Un tentativo, tutto sommato riuscito, di rinnovare e ampliare la sua proposta jazzistica." (Dario Gentili)

20/01/2013

Secret World (Marco Gamba Quintet)- Gianni Montano

31/12/2012

Intervista con Elisabetta Antonini: "Essere artista significa anche fare un certo tipo di vita, cercare un equilibrio, avere uno sguardo curioso verso il mondo..." (Vincenzo Fugaldi)

30/12/2012

Jazz&Wine of Peace Festival 2012: Ray Anderson-Marty Ehrlich Quartet e Manu Katche': una verve, una grinta, un groove, come ben poche volte capita di assistere per il primo, un repertorio non vario, senza picchi per il secondo. (Giovanni Greto)

30/12/2012

Distante (Jano 4tet) - Alceste Ayroldi

15/10/2012

If Not - Omaggio A Mario Schiano (Angelo Olivieri, Alipio C Neto, Doppio Trio Progetto Guzman)- Gianni Montano

07/10/2012

Roy Hargrove & "The RH Factor": Un Roy Hargrove apparso svogliato finanche fisicamente debilitato, grazie alla sua band, offre una performance nel complesso accettabile. (Achille Brunazzi)

07/10/2012

Genesi (Giovanni Francesca) - Alceste Ayroldi

18/08/2012

Chiaro (Luca Aquino)- Roberto Biasco

25/06/2012

Song For Shirley Horn (Terez Montcalm) - Alceste Ayroldi

24/06/2012

Plays And Sings (Dida Pelled) - Francesco Favano

12/05/2012

"...il parto di una mente raffinata, non succube della sua stessa tecnologia." (Matteo Mosca)

08/04/2012

Roy-Alty (Roy Haynes) - Alceste Ayroldi

26/02/2012

Sempre per la attenta direzione artistica di Paolo Damiani, il festival ha portato nel profondo sud dell'Italia continentale una nutrita serie di validissimi musicisti. (Vincenzo Fugaldi)

12/11/2011

Serravalle Jazz 20011: "...una kermesse ricca e gratuita. Nel numero consistente di appuntamenti organizzati non tutti sono stati all'altezza delle aspettative, ma la rassegna ha fornito un quadro abbastanza diversificato su quanto "gira" attualmente nel jazz o nei suoi dintorni." (G. Montano, A. Gaggero)

18/09/2011

Intervista con Filomena Campus: "L'amore per il jazz c'e' sempre stato, ma la spinta fu l'incontro con Paolo Fresu e Maria Pia De Vito ai seminari jazz di Nuoro. Capii immediatamente che il jazz era la mia strada, e la mia vita cambiò radicalmente." (Alceste Ayroldi)

28/07/2011

The Dreamer (Marco Bardoscia) - Alceste Ayroldi

11/07/2011

Intervista a Raffaele Casarano: "Suonare in Puglia oggi è difficile più che mai, c'è tantissima voglia di fare, ma poca possibilità per concretizzare, causa i quattrini sempre meno e istituzioni sempre meno attente. Il rapporto tra la voglia di fare e le possibilità a disposizione è sempre in forte squilibrio. Ma come dico sempre, noi quaggiù al Sud, siamo i più fortunati, perchè la disperazione crea l'intenzione, e quindi abbiamo stimoli altissimi...sarà l'odore e la luce di questa terra?" (Alceste Ayroldi)

26/06/2011

European Jazz Expo 2011: Cinquanta concerti in quattro giorni, stand di case discografiche e case editrici del settore ma anche di specialità alimentari tipiche, un bellissimo allestimento destinato ai bambini con percorsi didattici sulla musica e soprattutto circa 200 artisti in gioco per una kermesse che ha saputo spaziare tra Jazz, ma anche world music, e non solo, dando vita ad un'intensa manifestazione che ha illuminato di festa e cultura il Parco di Monte Claro.(D. Floris, D. Crevena)

02/04/2011

Jazz al dente (AA.VV.)- Alceste Ayroldi

22/01/2011

Icaro Solo (Luca Aquino) - Alceste Ayroldi

24/12/2010

Ethos (Quartetto Alborada) - Alceste Ayroldi

17/10/2010

Tempus Transit (Pierluigi Villani Group)- Vincenzo Fugaldi

04/10/2010

Argento (Raffaele Casarano) - Alceste Ayroldi

05/09/2010

Roccella Jazz Festival 30a Edizione: "Trent'anni e non sentirli. Rumori Mediterranei oggi è patrimonio di una intera comunit? che aspetta i giorni del festival con tale entusiasmo e partecipazione, da far pensare a pochi altri riscontri". La soave e leggera Nicole Mitchell con il suo Indigo Trio, l'anteprima del film di Maresco su Tony Scott, la brillantezza del duo Pieranunzi & Baron, il flamenco di Diego Amador, il travolgente Roy Hargrove, il circo di Mirko Guerini, la classe di Steve Khun con Ravi Coltrane, il grande incontro di Salvatore Bonafede con Eddie Gomez e Billy Hart, l'avvincente Quartetto Trionfale di Fresu e Trovesi...il tutto sotto l'attenta, non convenzionale ma vincente direzione artistica di Paolo Damiani (Gianluca Diana, Vittorio Pio)

20/08/2010

Amam (The Skopje Connection)- Pietro Scaramuzzo

16/08/2010

Igloo (Remo Anzovino)- Antonio Terzo

25/07/2010

A Night in Montecarlo (Marcus Miller)- Roberto Biasco

12/06/2010

Young Jazz Festival 10 con al direzione artistica di Gianluca Petrella: "La rassegna fulginate si distingue tra le iniziative italiane per il proposito di coinvolgere esperienze artistiche giovani con un'attenzione a proposte poco o per niente inflazionate, ma senza isolarle dall'esperienza dei maestri. Un punto di forza del jazz è la capacità di innovarsi grazie all'affermarsi di nuovi talenti, che nei casi più felici contribuiscono a perpetuarne la tradizione e ne determinano anche l'evoluzione e l'apertura." (Vincenzo Fugaldi)

06/06/2010

Terza edizione del Reggio Calabria Top Jazz Festival: "...il concerto memorabile è stato quello del quartetto "Tinissima", una delle opere più importanti del jazz europeo degli ultimi anni, e nella dimensione live raggiunge una compiutezza che la già notevole registrazione in studio faceva solo intuire. A supporto della musica, una serie di struggenti fotografie di Tina Modotti proiettate a cura di Antonio Vanni." (Vincenzo Fugaldi)

02/05/2010

Roy Hargrove Quintet al Blue Note di Milano. Recensione del concerto e intervista al trombettista statunitense: "Hargrove si riconferma un vero fuoriclasse della tromba, dotato di un suono brillante e personale che lo rende riconoscibile e unico, e di una sensibilità non comune...un trombettista di rara eleganza dotato di energia, fraseggio e suono immediatamente riconoscibile ed estremamente personale." (Eva Simontacchi)

02/05/2010

Intervista a Roy Hargrove: "Desidero che il pubblico si senta felice, e che si dimentichi dei problemi della vita. Io penso che si tratti proprio di questo per quanto mi riguarda. Se le persone non sono estremamente felici dopo lo spettacolo, allora sento che non ho fatto bene il mio lavoro..." (Eva Simontacchi)

22/03/2010

sings Cole Porter& the beat of yearning desire (Giuseppe Delre) - Cinzia Guidetti

08/11/2009

Metropolitan Prints (Fabrizio Savino Quintet) - Alceste Ayroldi

07/11/2009

Replay (Raffaele Casarano & Locomotive) - Alceste Ayroldi

12/09/2009

La Touche Manouche (Salvatore Russo feat. Stochelo Rosenberg) - Marco Losavio

16/08/2009

Piazza Jazz 2009 a Piazza Armerina, una realtà dove "cuore e passione sono il motore primo, e tutto il resto viene dopo...sotto la direzione artistica di Giovanni Mazzarino, Piazza Jazz per tre giorni ha fatto risuonare di musica e cultura la città dei mosaici, grazie pure a protagonisti di rilievo internazionale." (Antonio Terzo)

16/08/2009

Il Multiculturita Summer Jazz Festival giunto quest'anno alla VII edizione, ha offerto ben sette eventi - di cui quattro del tutto gratuiti - affidando l'epilogo alle mani sapienti di un "guru" della musica a 360 gradi come Arturo Sandoval: "La sua unicità rimarrà nella storia di questo bel festival come pochi altri musicisti hanno saputo fare. Quando un concerto come questo termina e il silenzio torna li' dov'era un paio d'ore prima, ci si rende conto di aver assistito ad un evento che non si dimenticherà." (Marco Losavio)

04/07/2009

Reggio Top Jazz Festival, Seconda Edizione: "Nell'accogliente Teatro Cilea della città sullo Stretto, si sono alternati otto fra i vincitori della competizione, e due ospiti stranieri." (Vincenzo Fugaldi)

13/04/2009

Ethos (Quartetto Alborada)

01/01/2009

European Jazz Expo 2008, 26a edizione del Festival Internazionale Jazz in Sardegna: "Consiste in una splendida "pietra sonora" di Pinuccio Sciola il premio alla carriera conferito ad Antonello Salis nell'edizione 2008 dell'European Jazz Expo di Cagliari. Il cinquantottenne musicista sardo ha ricevuto così, con l'umiltà e la timidezza che lo contraddistinguono, un meritato riconoscimento del suo personalissimo e inconfondibile talento." (Enzo Fugaldi)

16/11/2008

Sopra Le Nuvole (Luca Aquino)

05/10/2008

A Sagliano Cavour (LE) il Locomotive jazz festival 2008. In questa terza edizione, sotto la direzione artistica di Raffaele Casarano, Sheila Jordan con Billy Drummond, Roberto Cipelli, Attilio Zanchi e Alborada quartet; Franco Califano, Cuncordu e Tenore De Orosei, Nguyen Le; e ancora Massimo Manzi, Bebo Ferra, Maria Pia De Vito, hanno incontrato il meglio del jazz pugliese e salentino. (Mariagiovanna Barletta)

17/09/2008

Opening (Marco Bardoscia)

18/05/2008

Bergamo Jazz 2008, Arve Henriksen Trio e Roy Hargrove Quintet: "Giunto alla sua trentesima edizione, il longevo e felice Bergamo Jazz vede esibirsi sul palco, per la serata conclusiva, due fra i più eloquenti trombettisti attualmente in circolazione, in un concerto che sembra voler sondare le potenzialità espressive di questo strumento nei più diversi contesti, tradizionali o sperimentali." (Achille Zoni)

05/01/2008

I Festival Piemontesi, II Tappa: "I viaggi sono costruiti attraverso ritorni, passaggi e paesaggi e possono diventare con il tempo frequentazioni; le novità sanno stupire presentandosi come eccezioni o consolidate esperienze e il jazz acquista nuovamente lo stimolo per attraversare e ri-attraversare il Piemonte dell'estate 2007." (Alessandro Armando)

02/11/2007

Jazz a' Juan 2007: "Il programma interessante e variegato di proposte musicali interpretate da alcuni dei gruppi più degni di nota nel panorama mondiale ha suscitato apprezzamento e consenso tanto da garantire il "tutto esaurito" ogni serata..." (Bruno Gianquintieri)

22/10/2007

Live at the Blue Note (Eldar)

11/08/2007

Caosterrae (Quartetto Caosterrae )

09/02/2007

Umbria Jazz Winter: "La quattordicesima edizione di Umbria Jazz Winter è stata contrassegnata dall'incontro tra il jazz e la canzone d'autore: un binomio che molti anni fa negli Stati Uniti ha prodotti quei famosissimi standards su cui i jazzisti di tutto il mondo continuano ancora oggi ad improvvisare. Questo "fenomeno" ha raggiunto ormai da anni anche nel nostro paese, ed ha contribuito a rafforzare un'identità troppo spesso condizionata dagli stereotipi d'oltre oceano." (Marco De Masi)

05/01/2007

JAZZin': a photografic story by Luca Buti

14/12/2006

Intervista a Rita Marcotulli: "Credo però anche che sia molto importante trovare una propria voce, raccontare la propria storia, non quella di qualcun altro, altrimenti si diventa solo dei grandi interpreti, come gli esecutori di musica classica. Non è poco, perchè non è facile interpretare qualcun altro. Però il jazz non è musica scritta come la musica classica: vale la pena dipingere il quadro di un altro pittore?" (Antonio Terzo)

31/07/2006

Legend (Raffaele Casarano & Locomotive)

19/03/2006

So Right (Maria Pia De Vito)

12/06/2005

Workshop di Maria Pia De Vito al CEMM di Bussero: "...Una giornata senza dubbio fruttuosa per tutti i presenti, che hanno avuto modo di attingere all'esperienza e al know-how di una docente di alto livello, grande preparazione e serietà, e chiara eloquenza nelle spiegazioni..." (Eva Simontacchi)

26/03/2005

Strength (Roy Hargrove - The RH Factor)

11/12/2004

Intervista a Maria Pia De Vito: "...Io penso che per cantare oggi qualcosa che è stato scritto e cantato in maniera magistrale sessant'anni fa, ci voglia una grossa maturità..." (Cinzia Eramo)

12/08/2003

Tumulti (Maria Pia De Vito)

09/07/2003

Maria Pia De Vito al Dolce Vita Jazz Festival: "L'ultima immagine del concerto è una processione di spettatori che fa la fila sotto il palco per ringraziare Maria Pia De Vito per le emozioni che ha fatto provare stasera." (Alessandro Marongiu)

31/08/2002

Nel Respiro (Maria Pia De Vito)





Video:
RH Factor (Roy Hargrove) @ Jazz à Sète 2012 1/3
Nessuna descrizione disponibile....
inserito il 17/07/2012  da Stéphan Magne - visualizzazioni: 4087
RH Factor (Roy Hargrove) @ Jazz à Sète 2012 2/3
Nessuna descrizione disponibile....
inserito il 17/07/2012  da Stéphan Magne - visualizzazioni: 3916
Angelique Kidjo - Zelie - unplugged
Become a Fan | http://facebook.com/angeliquekidjoOfficial Website | http://kidjo.comThe songs on Angelique Kidjo's new album "Oyo",embrace...
inserito il 06/04/2010  da angeliquekidjo - visualizzazioni: 4789
2010 Grammy Nominated Roy Hargrove Big Band - Roy Allan (Jazz A Vienne Excerpt)
Purchase "EMERGENCE" at Amazon: http://www.amazon.com/gp/product/B002..., at iTunes: http://itunes.apple.com/us/album/emer..., , Filmed live...
inserito il 20/12/2009  da GroovinHighRecordsUS - visualizzazioni: 4860
Roy Hargrove
Acclaimed trumpeter, composer, and bandleader Roy Hargrove realizes a lifelong dream with the August 25th release of Emergence (Groovin' High/Emarcy),...
inserito il 18/08/2009  da decca - visualizzazioni: 6726
JAZZ ON THE COAST 2009 MAIORI SA ITALY 15' EDIZIONE ROY HARGROVE AND RH FACTOR 21 LUGLIO 2009
Il programma della XVa edizione, - 21 LuglioROY HARGROVE - RH FACTOR, - 26 Luglio, DAVID SANCHEZ & ED SIMON quartet, Featuring Scott Colley and An...
inserito il 22/07/2009  da AULIAULA - visualizzazioni: 3965
Roy Hargrove - Invitation
Awesome performance of the jazz standard Invitation from Roy Hargrove. From the "Legends of Jazz" Series DVD.The DVD includes performances, ...
inserito il 06/06/2009  da abzs2k - visualizzazioni: 3786
LUCA AQUINO & ROY HARGROVE
From Luca Aquino album: Lunaria - Universal Music 2009, , Luca Aquino - Roy Hargrove - Giovanni Francesca - Marco Bardoscia - Gianluca Brugnano...
inserito il 06/06/2009  da trumpetvanlaar - visualizzazioni: 4671
Roy Hargrove I remember Clifford
...
inserito il 11/02/2009  da mjlex05 - visualizzazioni: 3556
"I'll Still Be In Love With You"
Jimmy Cobb/Chesky Records Session 10/14/08 in NYC. , , "Songs in the Key of Blue", , Songwriter-Steve Satten, , Drums-Jimmy Cobb, Trumpet - ...
inserito il 22/10/2008  da TSEnterprises00 - visualizzazioni: 4407
Roberta Gambarini Roy Hargrove "Everytime We Say Goodbye" @ North Sea Jazz 2008
Hank Jones 90th Birthday Concert., note: Hank Jones got sick just before his concert and flew back to New York., , The most beautifull solo on flugelh...
inserito il 13/08/2008  da harryhaarlemjazzfan - visualizzazioni: 4966
Roy Hargrove Big Band, Summerstage, 8-2-08
Roy Hargrove Big Band performing at Central Park Summerstage, NYC, 8-2-08., , Photos from the show can be seen at http://picasaweb.google.com/eperl69...
inserito il 03/08/2008  da extplay - visualizzazioni: 3930
Earfood - The new album by Roy Hargrove Quintet
visit http://www.RoyHargroveMusic.com for the latest on Roy. , , The amazing Roy Hargrove Quintet releases EARFOOD, a new CD on Groovin' High/Emarcy....
inserito il 23/06/2008  da daytube - visualizzazioni: 4454
Renee Neufville w/ Roy Hargrove's RH Factor - Crazy Race
Live at Jazz Open Stuttgart 2005 www.myspace.com/reneemusic...
inserito il 10/10/2007  da reneeneufvillemusic - visualizzazioni: 5105
Roy Hargrove & RH Factor - The Joint
Live @ Jazz baltica 2003...
inserito il 08/06/2007  da Shaft86 - visualizzazioni: 4145
Roy Hargrove & The RH-factor-Bop Drop
North Sea Jazz Festival 2003 IMHO:The best RH-factor lineup...
inserito il 17/03/2007  da Julio818 - visualizzazioni: 4051


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 4.871 volte
Data pubblicazione: 13/09/2009

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti