Jazzitalia - Live: Luca Aquino
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Luca Aquino
16 Marzo 2012 - Brasserie03, San Giovanni Teatino (CH)
Di Matteo Mosca
Foto di Mario Sabatini

 Luca Aquino (by Mario Sabatini)Luca Aquino (by Mario Sabatini) Luca Aquino (by Mario Sabatini)Luca Aquino (by Mario Sabatini)Luca Aquino (by Mario Sabatini)   Luca Aquino (by Mario Sabatini)
Luca Aquino (by Mario Sabatini)Luca Aquino (by Mario Sabatini)Luca Aquino (by Mario Sabatini)Luca Aquino (by Mario Sabatini) Luca Aquino (by Mario Sabatini)

Il 16 marzo 2012, nell'ambito del progetto "Concerti in Brasserie", è la volta di Luca Aquino. Armato solo di una tromba, un flicorno e una loop station, il trombettista campano ha rivisitato alcuni pezzi del suo album Icaro Solo, uscito nel 2010. Un concept album registrato in una chiesa di Benevento, in cui la voce dello strumento riempie le stanze sconsacrate e scioglie le ambizioni appiccicate di piume e cera. 22 microfoni per riprendere fino all'ultima riverberazione, e la sacralità di luoghi (le chiese) in cui anche un altro trombettista aveva inciso un capolavoro.

Nessuna base preregistrata: grazie alla tecnologia mutuata al mondo chitarristico, Aquino prepara al momento un dedalo sonoro di ottoni, battiti di mani e una campanella. Solo allora la tromba sarà libera di Creare. Evitando di inciampare negli estremismi del genere, dal palco arrivano sottofondi minimali e sempre intellegibili, ma riempitivi quanto basta: il parto di una mente raffinata, non succube della sua stessa tecnologia. Nel finale, un duetto con il sassofonista Piero Delle Monache permetterà al musicista di uscire indenne dal Labirinto di suoni, che fino a poco prima aleggiavano sul palco.

Tra un volo e l'altro, Luca e il suo quartetto sono impegnati con Aqustico, progetto di prossima pubblicazione dedicato all'esploratore dei ghiacci Umberto Nobile.









Articoli correlati:
07/01/2022

In-equilibrio (Emiliano D'Auria 4tet feat. Luca Aquino)- Alceste Ayroldi

30/11/2021

Bergamo Jazz Festival 2021: "Emozione. È questa la parola che ha fatto da filo conduttore a uno dei più longevi jazz festival italiani. Diretto per la prima volta da una donna, Maria Pia De Vito..." (Vincenzo Fugaldi)

19/11/2018

Soli in Viaggio (Carmine Ioanna 4tet)- Alceste Ayroldi

05/02/2018

Aqustico vol. 2 (Luca Aquino)- Alceste Ayroldi

14/07/2017

Luca Aquino annulla il suo Jazz Bike Tour: Purtroppo, una paresi facciale costringe il trombettista di Benevento a cancellare il suo 'Jazz Bike Tour' e la promozione del nuovo album 'Aqustico Volume 2'

26/04/2017

Petra (Luca Aquino & Jordanian National Orchestra)- Alceste Ayroldi

18/09/2016

Radio Interference (Forthyto)- Alceste Ayroldi

04/06/2016

Solo (Carmine Ioanna)- Gianni Montano

15/05/2016

Give Me Five By Foot! (Tuk Music Antologico)- Alceste Ayroldi

25/10/2015

It Came to Broadcast the Yucatan (Niccolò Faraci)- Niccolò Lucarelli

26/04/2015

Tricatiempo (Stefano Costanzo)- Gianni Montano

26/01/2015

Aurum (Piero Delle Monache)- Alceste Ayroldi

30/03/2014

Quattro chiacchiere con...Tito Mangialajo Rantzer: "Nell'album "Dal basso in alto" Mangialajo Rantzer riesce a tirare fuori un sound così corposo che appare orchestrale." (Alceste Ayroldi)

28/10/2013

Perquantoviprego (La Costituente)- Gianni Montano

24/02/2013

Sei domande a: L.Aquino, J.Mazzariello, A.Paternesi, E.Pietropaoli, M.Rabbia, F.Sigurtà, E.Zanisi: "L'insegnamento, gli spazi e i festival, il jazz europeo e americano, i media la discografia..." (Vincenzo Fugaldi)

09/02/2013

Atina Jazz Winter 2013: "...in collaborazione con CamJazz e Jando Music, tre giornate interamente dedicate ad alcune interessanti realtà del jazz italiano." (Vincenzo Fugaldi)

20/01/2013

Manu Katchè Quartet: "Un tentativo, tutto sommato riuscito, di rinnovare e ampliare la sua proposta jazzistica." (Dario Gentili)

30/12/2012

Jazz&Wine of Peace Festival 2012: Ray Anderson-Marty Ehrlich Quartet e Manu Katche': una verve, una grinta, un groove, come ben poche volte capita di assistere per il primo, un repertorio non vario, senza picchi per il secondo. (Giovanni Greto)

30/12/2012

Distante (Jano 4tet) - Alceste Ayroldi

07/10/2012

Thunupa (Piero Delle Monache)- Matteo Mosca

07/10/2012

Genesi (Giovanni Francesca) - Alceste Ayroldi

18/08/2012

Chiaro (Luca Aquino)- Roberto Biasco

26/02/2012

Sempre per la attenta direzione artistica di Paolo Damiani, il festival ha portato nel profondo sud dell'Italia continentale una nutrita serie di validissimi musicisti. (Vincenzo Fugaldi)

28/07/2011

The Dreamer (Marco Bardoscia) - Alceste Ayroldi

22/01/2011

Icaro Solo (Luca Aquino) - Alceste Ayroldi

17/10/2010

Tempus Transit (Pierluigi Villani Group)- Vincenzo Fugaldi

20/08/2010

Amam (The Skopje Connection)- Pietro Scaramuzzo

16/08/2010

Igloo (Remo Anzovino)- Antonio Terzo

12/06/2010

Young Jazz Festival 10 con al direzione artistica di Gianluca Petrella: "La rassegna fulginate si distingue tra le iniziative italiane per il proposito di coinvolgere esperienze artistiche giovani con un'attenzione a proposte poco o per niente inflazionate, ma senza isolarle dall'esperienza dei maestri. Un punto di forza del jazz è la capacità di innovarsi grazie all'affermarsi di nuovi talenti, che nei casi più felici contribuiscono a perpetuarne la tradizione e ne determinano anche l'evoluzione e l'apertura." (Vincenzo Fugaldi)

06/06/2010

Terza edizione del Reggio Calabria Top Jazz Festival: "...il concerto memorabile è stato quello del quartetto "Tinissima", una delle opere più importanti del jazz europeo degli ultimi anni, e nella dimensione live raggiunge una compiutezza che la già notevole registrazione in studio faceva solo intuire. A supporto della musica, una serie di struggenti fotografie di Tina Modotti proiettate a cura di Antonio Vanni." (Vincenzo Fugaldi)

22/03/2010

sings Cole Porter& the beat of yearning desire (Giuseppe Delre) - Cinzia Guidetti

14/03/2010

Welcome (Piero Delle Monache) - Alceste Ayroldi

13/03/2010

Pure Songs (Laura Lala & Sade Mangiaracina) - Giuseppe Mavilla

08/11/2009

Metropolitan Prints (Fabrizio Savino Quintet) - Alceste Ayroldi

13/09/2009

Lunaria (Luca Aquino) - Alceste Ayroldi

16/11/2008

Sopra Le Nuvole (Luca Aquino)

05/10/2008

A Sagliano Cavour (LE) il Locomotive jazz festival 2008. In questa terza edizione, sotto la direzione artistica di Raffaele Casarano, Sheila Jordan con Billy Drummond, Roberto Cipelli, Attilio Zanchi e Alborada quartet; Franco Califano, Cuncordu e Tenore De Orosei, Nguyen Le; e ancora Massimo Manzi, Bebo Ferra, Maria Pia De Vito, hanno incontrato il meglio del jazz pugliese e salentino. (Mariagiovanna Barletta)

23/02/2008

A24 (A24)





Video:
LUCA AQUINO & ROY HARGROVE
From Luca Aquino album: Lunaria - Universal Music 2009, , Luca Aquino - Roy Hargrove - Giovanni Francesca - Marco Bardoscia - Gianluca Brugnano...
inserito il 06/06/2009  da trumpetvanlaar - visualizzazioni: 4671


Inserisci un commento


© 2000 - 2024 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.


Questa pagina è stata visitata 2.080 volte
Data pubblicazione: 12/05/2012

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti